Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

@Ercolino, @lillominni, @lucpip, @gherardo, @BillyClay

Io ho potuto verificare solo in questo momento la situazione del 37 segnalata in serata da lillominni e lucpip ed adesso (h. 00.50) il 37 ad Arona lo vedo: lo vedo anche se i valori non sono quelli di sempre, sono più bassi, quindi potrebbe benissimo essere il segnale di Laveno Sasso del Ferro (peraltro fruibile senza errori!)
Tuttavia in queste notti molto fredde accadono dei fenomeni strani nella ricezione da CDF. Qualche notte fa ho acceso casualmente verso le tre di notte ed era del tutto assente il 36 Mediaset. Il mattino successivo alle nove era già tornato (e infatti non ho neppure segnalato la cosa).
La scorsa mattina presto ogni tanto si verificavano dei micro - off di pochi istanti sul 25 Cairo
Come ho già scritto in un altro post sempre ieri mattina all'alba era scomparso il 29 Videonord ... in mattinata è tornato (ed escludo che i tecnici di Videonord abbiano fatto in tempo ad accorgersene da soli, precipitarsi al CDF da Torino e aver risolto il guasto in circa due ore viaggio da Torino compreso!!! Impossibile! :) ).
Ho come l'impressione che ogni tanto si verifichino come delle brevi interruzioni a livello di alimentazione elettrica e quasi sempre di notte, nelle ore più fredde.

Un altro fenomeno che ho osservato è relativo al 22 Rai: anche in questo caso si determina una gran difficolta da parte dei televisori a "digerire" quel segnale nelle ore più fredde (a differenza del 23 che arriva regolarmente): la differenza tra 22 e 23 è che il 23 arriva solo da CDF mentre il 22 arriva sia dal CDF che dal Mottarone (e quando il 22 tra il 2010 e il 2013 era acceso solo da Mottarone si vedeva molto più stabilmente, quell'accensione del 22 da CDF è stata per me più dannosa che altro!) E' come se i due segnali in determinate condizioni climatiche si pestassero i piedi e non cadessero più nell'intervallo di guardia dei televisori/decoder. Aspettando un po' (talvolta un bel po', parecchi minuti) il segnale viene alla fine agganciato. Con il 23 che invece arriva solo da CDF nessun problema. E qui è proprio il caso di dire che quando hanno acceso il 22 da CDF avrebbero dovuto limitare il segnale dal Mottarone solo verso nord (Verbania) eliminando quel lobo che si estende a coprire verso sud e che entra in conflitto con il 22 da CDF.

Comunque, tornando al gruppo Mediaset, anzi, al gruppo Eitowers che oltre a Mediaset cura anche La 7: è strana questa cosa per cui una notta sparisce il 36 per poi tornare in mattinata (forse quando il sole scalda un po' l'atmosfera?) , adesso la stessa cosa è capitata con il 37 (questo poi magari è un vero e proprio off, io come ho detto continuo a ricevere bene da Laveno) e poi ricordo ancora i micro - off che si verificano talvolta sul ch25 La7 (interruzioni di pochi istanti ma comunque fastidiose, non normali, anche perché si sono già verificati più volte ... io me ne sono sempre accorto la mattina presto): forse qui andrebbe affinata la SFN tra CDF, Valcava e Laveno.
Possono in qualche modo il freddo intenso e le gelate creare problemi alla trasmissione televisiva interferendo ad esempio con le SNF? ( è interessante però osservare che una lunga interruzione ha interessato ieri mattina anche il 29 Videonord .... e il 29 Videonord è acceso solo da CDF ... eppure anche lui ieri mattina presto l'ho trovato assente qualche ora per poi tornare spontaneamente ... possibile che con il freddo i segnali si rinforzino e possa quindi arrivare a disturbarsi con il 29 Canale 11 acceso a Valcava??).
Un profano ha davvero l'impressione che il freddo incida.

Oppure si può ipotizzare qualche problema di alimentazione elettrica al CDF?
 
Ultima modifica:
ciao carcamagnu, é sufficiente che il clima freddo ricopra l'antenna del GPS con uno strato di brina o piu semplicemente, che il freddo mandi in tilt le apparecchiature, per far saltare l'sfn o provocare lo spegnimento; io non posso fare rilevamenti inquanto il cdf grande albergo non serve il luganese, per quanto riguarda invece cdf vetta o cdf punta paradiso, non noto niente di anomalo; del resto non sarebbe la prima volta che con clima estremo il grande albergo ha problemi.
 
Ultima modifica:
ciao carcamagnu, é sufficiente che il clima freddo ricopra l'antenna del GPS con uno strato di brina o piu semplicemente, che il freddo mandi in tilt le apparecchiature, per far saltare l'sfn o provocare lo spegnimento; io non posso fare rilevamenti inquanto il cdf grande albergo non serve il luganese, per quanto riguarda invece cdf vetta o cdf punta paradiso, non noto niente di anomalo; del resto non sarebbe la prima volta che con clima estremo il grande albergo ha problemi.
Ti ringrazio per la risposta Gherardo!
 
Ho appena controllato il 37 da CDF e a me risulta tornato del tutto normale. Già questa notte lo vedevo ma con valori più bassi e infatti (si veda quanto ho scritto nel post precedente) avevo ipotizzato che ricevessi il segnale da Laveno. Almeno dalle nove di questa mattina però (ora in cui ho ricontrollato) i valori erano già tornati quelli di sempre (tipici da CDF) ed immagino che anche lillominni e lucpip abbiano adesso recuperato il segnale.
Se così fosse (cioè se mi date conferma che adesso il 37 lo vedete come sempre anche voi) sarebbe davvero interessante sapere se Mediaset ha avuto il tempo di intervenire già prima delle nove (anche da remoto per carità, in postazione prima delle nove è quasi impossibile che i tecnici siano saliti.)
Quindi, se hanno fatto qualcosa da remoto ok. Se non avessero fatto nulla e fosse andato tutto a posto per conto suo così come appare a me adesso ... allora rimando alla lettura del lungo post che ho scritto questa notte e sul quale potremmo riflettere magari con l'aiuto di Ercolino e/o BillyClay e altri esperti.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Un grosso complimento a "Canile" Italia per avere eliminato dal 53 France 24. L'unico canale utile del mux è sparito. Ora lo posso pure eliminare del tutto. Almeno France 24 si vede da sat!!!! Inoltre Videostar allo sbando (35): da mesi Medjugorie con schermo verde e rumoroso, Teleargento da mesi a schermo nero ed era a nero pure Videostar 2!
 
Ho appena controllato il 37 da CDF e a me risulta tornato del tutto normale. Già questa notte lo vedevo ma con valori più bassi e infatti (si veda quanto ho scritto nel post precedente) avevo ipotizzato che ricevessi il segnale da Laveno. Almeno dalle nove di questa mattina però (ora in cui ho ricontrollato) i valori erano già tornati quelli di sempre (tipici da CDF) ed immagino che anche lillominni e lucpip abbiano adesso recuperato il segnale.
Se così fosse (cioè se mi date conferma che adesso il 37 lo vedete come sempre anche voi) sarebbe davvero interessante sapere se Mediaset ha avuto il tempo di intervenire già prima delle nove (anche da remoto per carità, in postazione prima delle nove è quasi impossibile che i tecnici siano saliti.)
Quindi, se hanno fatto qualcosa da remoto ok. Se non avessero fatto nulla e fosse andato tutto a posto per conto suo così come appare a me adesso ... allora rimando alla lettura del lungo post che ho scritto questa notte e sul quale potremmo riflettere magari con l'aiuto di Ercolino e/o BillyClay e altri esperti.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Alle 07.00 era ancora off . Posso controllare solo stasera. Ciao
 
Un grosso complimento a "Canile" Italia per avere eliminato dal 53 France 24. L'unico canale utile del mux è sparito. Ora lo posso pure eliminare del tutto. Almeno France 24 si vede da sat!!!! Inoltre Videostar allo sbando (35): da mesi Medjugorie con schermo verde e rumoroso, Teleargento da mesi a schermo nero ed era a nero pure Videostar 2!
Io France 24 per fortuna la vedo sul 27 ... mi unisco anch'io in ogni caso ai "complimenti" a "Canile Italia" .... adesso non c'è più una sola ragione per sintonizzare il 53! Io già mi rifiuto da tempo di sintonizzare il 21 San Paolo T., il 41 Telestar, il 33 ... adesso aggiungiamo anche il 53! E per fortuna il 43 Più Blu dalle nostre parti ha avuto il buon gusto di sparire da sola. Videostar per fortuna ad Arona non arriva ...... e ci sarebbe ancora moltissimo da "potare". Del resto si avvicina anche nei giardini la stagione delle potature benefiche!!
 
Alle 07.00 era ancora off . Posso controllare solo stasera. Ciao
Ciao! Questa sera sicuramente lo vedi, già alle nove era tornato. Sarebbe interessante sapere (ma ce lo può dire solo mediaset) se questa mattina presto hanno fatto qualche intervento da remoto o se il segnale è tornato a posto da solo come è accaduto con il 36 qualche giorno fa che di notte era sparito ed è ricomparso verso le 8 e 30 senza che abbia fatto nessuna segnalazione .......
 
A chi hai segnalato?
Comunque basta chiamarlo Mux TeleArena, è da più di un anno che non è più in gestione TeleArena

Non ricordo chi è il gestore di rete, me lo han anche detto. Mi hanno dato la mail diretta di un responsabile interno, penso di brescia.tv mi ha risposto ancora il 12 che inoltrava ai tecnici.
 
Non ricordo chi è il gestore di rete, me lo han anche detto. Mi hanno dato la mail diretta di un responsabile interno, penso di brescia.tv mi ha risposto ancora il 12 che inoltrava ai tecnici.
Il Mux viene ora composto da SuperTV. Se è un problema in postazione, non so chi debba intervenire... Forse sui nostri siti di riferimento i tecnici EI TOWERS, visto che sono torri ex DMT...
 
Prima era gestito da primarete no? Comunque tutte le volte che segnalo devon uscire 2 volte. In genere ci sono problemi discontinui che interessano 4 ripetitori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso