Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La Rai ha gruppi elettrogeni per siti con che bacino minimo?quel trasmettitore é malmesso, continua a fermarsi, ma ti assicuro che quelli con cui ho avuto a che fare io (cdf, penice, marzio, orsa, monte argentario, monte serra, torino, e altri) funzionano benissimo, sempre.
Ancora?Postazioni medie o grosse vale a dire?
La Rai ha attivi tutti e 4 i Mux da QUATTRO siti in provincia di Brescia: Vedetta, Maddalena, Vesalla e Selvapiana.
Dimmi tu se Vesalla può essere qualificata di quart'ordine o meno.
Se hai problemi ENEL almeno dieci volte in un anno, fai qualcosa per "tamponare" l'interruzione del servizio no?
Ancora?
A volte ritornano...
Sei pesante forte, eh, se fai dire a me che coprirei tutto il territorio a tappeto con ponti terrestri ben fatti e quasi quasi a gherardo "Ma fatti Tivusat e rilassati" (no gherardo è un estremista del terrestre e non lo può proprio dire...)
A parte gli scherzi, ci vuole un po' di realismo: non so per quanto si potranno difendere certe posizioni (teoriche) e postazioni (di trasmissione)
Ripeto, a me dispiace perchè sono legato alla televisione tradizionale broadcast terrestre, ma proprio per salvarla forse qualche ramo secco bisognerà tagliarlo.
Appunto...io dicevo che bisogna salvare il salvabile...altro che tagliare i rami secchi, tutto questo comparto (compreso il T2 e la radio DAB) viene lasciato allo sbando piu totale, ovviamente in previsione (purtroppo) del futuro, del progresso tecnologico, e del chi piu ne ha piu nemetta, che si chiama "RETE"....e tutti saranno connessi (paganti e spiati) e felici!
Ma guarda che non sto parlando di problemi di copertura legati a propagazione o simili.
Sto parlando di un trasmettitore con bacino d'utenza significativo (fa servizio anche su Brescia città!) che per l'ennesima volta SI SPEGNE assieme a tutti quelli che vi sono collegati (per quanto riguarda il Mux1) via ponte terrestre.
È interruzione di servizio pubblico.
Vesalla tornata on alle 12.30
Sul giornale di brescia di questa primavera, se non sbaglio, l enel dava colpa a quei burberi di contadini che non kasciano pulire i boschi sotto gli impianti... a parte che dal crocevia lamlinea dell alta tensione pare quasi una funivia da tanto che è linda, la mia famiglia ha dei terreni, ero piccolo, ma ricordo abbastanza bene che l enel sia arrivata dopomuna raccomandata inncui avvisava ed abbia proceduto senza grossi complimenti
Ah ecco, grazie.Il problema di Vesalla è che ha troppi ripetitori accesi con una fornitura di energia elettrica insufficiente .
Adesso stanno intervenendo ,ma , stavolta in modo più incisivo .
Ricordo ,pur non abitando in Valtrompia che l'area di copertura non essendo vastissima è molto popolata e "ricca" quindi una risorsa appetibile.
Effettivamente serve anche la zona nord di bs città.
Con Vesalla si spengono anche M.Gardio, Marcheno e LumezzaneSi spera che sistemino! Ha meno problemi monte gardio chemospita solo il rai1 e se copre 2mila persone va di ****...
altro che tagliare i rami secchi, tutto questo comparto (compreso il T2 e la radio DAB) viene lasciato allo sbando piu totale, ovviamente in previsione (purtroppo) del futuro, del progresso tecnologico, e del chi piu ne ha piu nemetta, che si chiama "RETE"....e tutti saranno connessi (paganti e spiati) e felici!