Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti chiedo scusa ma non ho capito benissimo!
A me l'avevano spiegata nel modo che ho scritto proprio quelli del servizio tecnico di Vco Azzurra che per l'appunto adotta un fec di 2/3 e un I.G. di 1/32 (QAM 64).
Non capisco che cosa possa interessargli massimizzare lo spazio quando dal momento dello s.o. nel 2010 hanno sempre e solo trasmesso 4 emittenti (ora da CDF 3!) occupando circa 10 mega su 22!! Hanno da sempre una dozzina di mega liberi!!

Se hai la possibilità prova a controllare se vedi echi sulla rete distributiva di VCO o prova a chiedere a qualche antennista: potrebbero avere una rete non sincronizzata.
 
Tornato a pieno regime il 58 di Solregina Po' da Valcava. I tecnici hanno avuto difficoltà a raggiungere la postazione causa neve. Mi hanno in oltre confermato che il 58 che ricevevo bassissimo arrivava dalla postazione di Gandosso, che puó spingersi fino a Reggio Emilia ,ma con potenza limitata essendo il ripetitore molto piú basso di Valcava
 
Da CDF poco fa azzeramento di molti segnali tra cui il 23 rai, il 27, il 29, il, 33, il 34, il 44 (stavo giusto seguendo un film su Paramount), il 59, il 39, il 41, il 45 , il 51, .... dopo circa 5 minuti tutti i mux elencati sono tornati visibili. Non so cosa possa aver causato questo off di circa 5 minuti ... forse una interruzione di alimentazione elettrica dovuto alla neve. In quel momento hanno invece retto benissimo i 3 timb, tutti i mediaset e gli altri rai (a parte il 23). Comunque adesso è già tutto rientrato.

Sempre in off (ma questo da quasi tutto il giorno) il 57 retecapri.
Il resto non lo so ma mentre vedevo il derby su rai1 hd ci sono stati 5 off durante la partita di una trentina di secondi l'uno.
 
Ti chiedo scusa ma non ho capito benissimo!
A me l'avevano spiegata nel modo che ho scritto proprio quelli del servizio tecnico di Vco Azzurra che per l'appunto adotta un fec di 2/3 e un I.G. di 1/32 (QAM 64).
Non capisco che cosa possa interessargli massimizzare lo spazio quando dal momento dello s.o. nel 2010 hanno sempre e solo trasmesso 4 emittenti (ora da CDF 3!) occupando circa 10 mega su 22!! Hanno da sempre una dozzina di mega liberi!!

Stenderei un velo pietoso su come usano la sfn le locali. Cmq con 1/32 o non hai sfn o sei in zona limitata con echi vicinissimi (meno di 30 us circa equivalenti a differenze di percorso inferiori a 10 km)
Attenzione che puoi fare sfn con mux con stessi contenuti. E anche (con errori minimi e trascutabili) se varia al massimo un lcn della tabella. Il flusso a/v deve essere però rigorosamente lo stesso
 
Segnalo il logo animato di espansione. Diventa prima un pacco, poi un aĺbero e poi la scritta buone feste.
 
Vorrei dire a coloro che abitano nelle bassa Lombardia provincia Cremona Mantova lodi e zone limitrofe compresa Piacenza p arma Verona presto amplierà il segnale il canale musicale vuemme forse se tutto verrà confermato a gennaio

Suppongo non ci siano novità per vuemme in piemonte, vero?
 
Devi avere capito male: lo spot su Vuemme recita chiaramente Toscana, Lombardia ed Emilia.

c120f9bde47c0b08b1f17dbeaeed3768.jpg
 
Quindi? PARTE del PIEMONTE non significa fino a Cuneo. Se il 58 arriva a Novara PARTE del PIEMONTE e' coperto. Guarda lo spot su Vuemme e vedi colorate le tre regioni TOSCANA, LOMBARDIA ed EMILIA.
 
Non lo vedo Vuemme. Eppure sono in Lombardia... :eusa_think:

E comunque se in questo 3d si parla di "Piemonte Est"... Prova a chiedere a Vuemme se coprono il Piemonte orientale, vedi che rispondono ;)
 
Ultima modifica:
Non lo vedo Vuemme. Eppure sono in Lombardia... :eusa_think:

E comunque se in questo 3d si parla di "Piemonte Est"... Prova a chiedere a Vuemme se coprono il Piemonte orientale, vedi che rispondono ;)
Non ho capito questa cosa del piemonte orientale???? Ma tu non ricevevi il 58 una volta o ricordo male?
 
Era per dire che (come giustamente scritto da MarcoPR) indicano coperta parte del Piemonte in base all'area di servizio di Valcava.
Io a casa mia il 58 non l'ho mai visto. Lo ricevevo a casa di mia nonna, da Gandosso, ora non più.
 
Era per dire che (come giustamente scritto da MarcoPR) indicano coperta parte del Piemonte in base all'area di servizio di Valcava.
Io a casa mia il 58 non l'ho mai visto. Lo ricevevo a casa di mia nonna, da Gandosso, ora non più.
Comunque é una cosa scandalosa, io che abito in provincia di Reggio Emilia ricevo perfettamente il 58 da Valcava è un po' meno bene il 58 da Gandosso, mentre in Lombardia che dovrebbe avere una copertura più omogenea tanti utenti non lo ricevono neppure
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso