spinner
Digital-Forum Platinum Master
Veramente si sa... bastava leggere il thread di Retecapri.
Beh sono andato a vederlo ora
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Veramente si sa... bastava leggere il thread di Retecapri.
Beh sono andato a vederlo ora. Il linea di massima la riattivazione definitiva di Valcava coincide con l'attivazione del 3w che avrà fatto qualche prova prima. Se non fossero tutti alimentati da sat non ci sarebbe stato l'off quando l'11 andava e veniva prima dell'off definitivo. Anche avesse una fonte terrestre deriverebbe comunque dal segnale sat. Vedremo sui prossimi probabili off, visto ch questo 3w non sembra proprio in formissima
![]()
Non vorrei dire inesattezze ma mi sembra di ricordare un passaggio in 2 step
Nel 2020 taglio al 57 e dal 2022 taglio al 50
Penso 1 giugno 2020Non si ricorda proprio nessuno?
non è il 3W che vari... sono le ricezioni ad essere sottodimensionate...
Peraltro Canale Italia ora ha ben tre mux .. Se non inizia lui chi dovrebbe iniziare ?Aspettiamo comunque l'assegnazione delle frequenze. Ma .. chi segue Canale Italia ? se ha tre spettatori in Lombardia ne ha tanti ..
forse per France 24 .. Io non ho neppure memorizzato i canali ..
Peraltro Canale Italia ora ha ben tre mux .. Se non inizia lui chi dovrebbe iniziare ?Aspettiamo comunque l'assegnazione delle frequenze. Ma .. chi segue Canale Italia ? se ha tre spettatori in Lombardia ne ha tanti ..
forse per France 24 .. Io non ho neppure memorizzato i canali ..
Mi pare che quello sia un'altra cosa. Infatti ricordavo 51 e 53!Non vorrei dire inesattezze ma mi sembra di ricordare un passaggio in 2 step
Nel 2020 taglio al 57 e dal 2022 taglio al 50
Penso 1 giugno 2020
Attenzione ....nel 2020 di sicuro ci sarà il passaggio all'h-264 sempre in dvb-t,Grazie. Anche a me pareva 2020 solo che non ricordavo il mese!
Quelle di cui parlo sono le due frequenze da liberare in anticipo per il coordinamento di non so cosa. Oltretutto mi pare che non riguardino nemmeno tutte le regioni!Attenzione ....nel 2020 di sicuro ci sarà il passaggio all'h-264 sempre in dvb-t,
Il passaggio dei canali al 5g dal 50 in poi e in dvbt2 h-265 avverrà invece nel 2022
Ah ok ora ho capito....quello comunque non dovrebbe riguardare la lombardiaQuelle di cui parlo sono le due frequenze da liberare in anticipo per il coordinamento di non so cosa. Oltretutto mi pare che non riguardino nemmeno tutte le regioni!
No la Lombardia era una delle regioni interessate. Poi ovviamente non mi ricordo molto!Ah ok ora ho capito....quello comunque non dovrebbe riguardare la lombardia
Spero di non scrivere cavolate, perché con i continui cambiamenti, potrei anche avere fatto confusione, ma le frequenze 50-51-52-53 dovranno essere liberate anticipatamente perché saranno quelle utilizzate per il 5G negli Stati confinanti, quindi per evitare possibili interferenze, saranno quelle che verranno spente per prime.No la Lombardia era una delle regioni interessate. Poi ovviamente non mi ricordo molto!