Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io nn ci sto capendo + niente della RAI cioe' io rivevo il mux1 con i tre generalisti sul 9 dal 20 ottobre ricevero questo mux sul 30 e' cosi' ma poi il segnale lo prendo dal sempione il 20 ottobre lo prendero' sempre dal sempione. il nome nuovo mux A MI SEMBRA il mux B CHE canali ci saranno nn riesco a capire. se potete rispondermi grazie tante.
 
@agassi

Nel tuo caso, al 99% sarà così:

VHF 9: Rai mux 1 cambia nome in Rai mux R, ma la composizione resta invariata;
UHF 26: il Rai mux 3 è sostituito dal mux Rai A*;
UHF 30: il Rai mux 2 viene spento e su quella frequenza non ricevi più niente;
UHF 40: il Rai mux 4 è sostituito dal mux Rai B**.

* Composizione del mux Rai A: Rai 4, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai Yoyo tutti in SD MPEG4 + Rai Sport HD+ (LCN 57) e Rai 1 HD.
** Composizione del mux Rai B: Rai 5, Rai Storia, Rai Sport (LCN 58), Rai Scuola e RTV San Marino (LCN ignota) tutti in SD MPEG4 + Rai 2 HD e Rai 3 HD.

Il ripetitore è sempre Corso Sempione per tutti e tre i nuovi mux.
Le radio Rai secondarie (GR Parlamento, Isoradio, Radio 2 Indie e altre 6) ti spariranno e ti resteranno solo Radio 1/2/3.
Fine.
 
@agassi

Nel tuo caso, al 99% sarà così:

VHF 9: Rai mux 1 cambia nome in Rai mux R, ma la composizione resta invariata;
UHF 26: il Rai mux 3 è sostituito dal mux Rai A*;
UHF 30: il Rai mux 2 viene spento e su quella frequenza non ricevi più niente;
UHF 40: il Rai mux 4 è sostituito dal mux Rai B**.

* Composizione del mux Rai A: Rai 4, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai Yoyo tutti in SD MPEG4 + Rai Sport HD+ (LCN 57) e Rai 1 HD.
** Composizione del mux Rai B: Rai 5, Rai Storia, Rai Sport (LCN 58), Rai Scuola e RTV San Marino (LCN ignota) tutti in SD MPEG4 + Rai 2 HD e Rai 3 HD.

Il ripetitore è sempre Corso Sempione per tutti e tre i nuovi mux.
Le radio Rai secondarie (GR Parlamento, Isoradio, Radio 2 Indie e altre 6) ti spariranno e ti resteranno solo Radio 1/2/3.
Fine.

ma io nn ricevo e nn ho mai ricevuto il VHF 9 MA E' IN UHF 9 QUINDI NN RICEVERERO IL RAI MUX R dovro' chiamare l'antennista oppure cambiano quelli della RAI la polarizzazione mux R. grazie della risposta. e poi mica il mux 1 da quello che sostituiva andava sul 30 uhf.
 
Comunque se il VHF sparisce, ora od a gennaio, qualcuno (parecchi) l'antennista dovranno chiamarlo.

Ancora non è chiaro se 23 andrà in sempione ed il 40 sul penice entrambi al posto del 30.

Se non verrà fatto subito nasceranno problemi di ricezione importanti specie da gennaio.
 
Ultima modifica:
Comunque se il VHF sparisce, ora od a gennaio, qualcuno (parecchi) l'antennista dovranno chiamarlo.

Ancora non è chiaro se 23 andrà in sempione ed il 40 sul penice entrambi al posto del 30.

Se non verrà fatto subito nasceranno problemi di ricezione importanti specie da gennaio.

ma io sapevo che il mux1rai andava sul 30 io cmq il mux1RAI lo ricevo dal sempione.
 
ma io nn ricevo e nn ho mai ricevuto il VHF 9 MA E' IN UHF 9 QUINDI NN RICEVERERO IL RAI MUX R dovro' chiamare l'antennista oppure cambiano quelli della RAI la polarizzazione mux R. grazie della risposta. e poi mica il mux 1 da quello che sostituiva andava sul 30 uhf.

Comunque se il VHF sparisce, ora od a gennaio, qualcuno (parecchi) l'antennista dovranno chiamarlo.

Ancora non è chiaro se 23 andrà in sempione ed il 40 sul penice entrambi al posto del 30.

Se non verrà fatto subito nasceranno problemi di ricezione importanti specie da gennaio.
state facendo un casino della Madonna...
Io rinuncio a rispondere e a volte certi messaggi sembrano troll
 
ma io sapevo che il mux1rai andava sul 30 io cmq il mux1RAI lo ricevo dal sempione.

Sei proprio sicuro che il mux 1 Rai adesso lo ricevi dal Sempione? Perché se lo ricevi dal Sempione significa che lo ricevi in terza banda VHF, su frequenza 9 (205,50 Mhz) con apposita antenna VHF. Ti faccio notare che nel post precedente scrivevi (ti faccio un copia/incolla): "ma io nn ricevo e nn ho mai ricevuto il VHF 9 MA E' IN UHF 9 QUINDI NN RICEVERERO IL RAI MUX R dovro' chiamare l'antennista.......". A parte il tuo uso della lingua italiana sul quale è meglio sorvolare, capisci che hai scritto a distanza ravvicinata due concetti in pieno contrasto tra di loro? E allora mi viene da pensare che abbia ragione BillyClay quando parla di messaggi che sembrano da troll: in pratica scrivi seriamente o ti stai divertendo cercando di prendere in giro il prossimo e creando appositamente confusione nel forum?
 
state facendo un casino della Madonna...
Io rinuncio a rispondere e a volte certi messaggi sembrano troll

Come confusione allora:

Mux 1 diventa RAI R. Canali usati VHF 9 e 23. Non sappiamo se ora od a gennaio il mux VHF viene spento ma comunque sarà rimodulato in mpeg-4.

Ora se io a Milano vedo il mux1 da sempione e gli UHF sempre da sempione, ma non ho il 23 che manca in sempione, se non mi metono il 23 in sempione dovrò modificare l'antenna e/o i filtri è potrei anche non riuscire a vederlo.

Viceversa se punto il Penice non vedo ora il 40, magari non servito da Milano o Valcava, se non verrà messo sul penice non vedrò, come non vedrei ipoteticamente ora detto MUX che cambiando conterrà canali che non posso vedere altrimenti via terra.

Quindi RAI sistemerà le postazioni o terrà questa situazione assurda ?

Ecco chiedevo solo questo. Ah la cosa non vale solo in Lombardia in molte altre regioni il 40 non è nelle stesse postazioni del 26 e dell' R. In trentino, ad esempio, il MUX 1 è in VHF da tre postazioni e in UHF da una postazione in verticale (22) 40 in una postazione orizzontale e 26+30 in un altraben diversa sempre orizzontale.

Manterrà il medesimo macello o finalmente uniformerà le postazioni ?

Questo è il problema più evidente ed impattante di questo prossimo programma, altro che mpeg o T2, per i quali abbiamo già quasi tutti apparecchi adatti.
 
ma perché ti devono mettere il 23 a Sempione che è un canale che mollano??:5eek:
ma state veramente scherzando???? A regime lo vedrai sul 30 (quando partirà), prima lo vedrai sul 9...
che problema c'è???

Stai facendo casino anche su Madonna di Campiglio.
Ai 5 laghi-Pancugolo hai tutti i 4 mux... dopo ne avrai 3 in UHF (il VHF verrà spento)
Il 22 è localissimo
 
ma perché ti devono mettere il 23 a Sempione che è un canale che mollano??:5eek:
ma state veramente scherzando???? A regime lo vedrai sul 30 (quando partirà), prima lo vedrai sul 9...
che problema c'è???

Stai facendo casino anche su Madonna di Campiglio.
Ai 5 laghi-Pancugolo hai tutti i 4 mux... dopo ne avrai 3 in UHF (il VHF verrà spento)
Il 22 è localissimo
il nostro amico credo non abbia antenna privata per VHF 9 sul balcone :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
ma perché ti devono mettere il 23 a Sempione che è un canale che mollano??:5eek:
ma state veramente scherzando???? A regime lo vedrai sul 30 (quando partirà), prima lo vedrai sul 9...
che problema c'è???

Stai facendo casino anche su Madonna di Campiglio.
Ai 5 laghi-Pancugolo hai tutti i 4 mux... dopo ne avrai 3 in UHF (il VHF verrà spento)
Il 22 è localissimo

Ah ho perso l'elenco frequenze definitivo. Quindi RAI R sarà sul 30 a Milano non sul 23. Rimane quindi solo il 40 dal Penice a mancare.

Per Campiglio il 40 era indicato al doss del sabbion, e puntandolo li arrivava in effetti più forte dei 5 laghi. Ora vedo che è segnato anche lui in 5 laghi ma non so da quando. Se anche li R sarà poi sull'ex 30 od analogo quanto chiedevo ha già una risposta.

Dove è finita la tabella delle frequenze assegnate ? L'ho perduta ..

Allora è proprio sbagliato indicare che il MUX1 diventa R. Rimane MUX1 diventerà R da Gennaio su altra frequenza. Questo mi ha creato confusione immaginando che il 30 spegnesse definitivamente almeno in Lombardia i favore dell'attuale 23 ed invece è cosa provvisoria.
 
Ultima modifica:
Che bella gara tra agassi2006 e spinner.
Sono stato tratto in inganno dalle tabelle che davano per mux R il mux 1. Invece non è cosi. mux R partirà solo a gennaio. Era anche la cosa più logica che io stesso auspicavo. Ma davvero con muxR è stato introdotta una variabile inesatta ad oggi. Rimane il mux1.

Purtroppo a memoria non ricordo i canali assegnati per il T2 della stesura definitiva per di piu di ogni ambito. ma se mux R sarà il 30 da noi automaticamente le postazioni vanno a posto. Specie se certi attuali mux 1 verranno tramutati in mux B dove ora manca. come ad esempio sul penice ma anche (purtroppo) valcava.
 
Specie se certi attuali mux 1 verranno tramutati in mux B dove ora manca. come ad esempio sul penice ma anche (purtroppo) valcava.
Ma il senso di questo post????:icon_rolleyes: (A parte creare casino a Agassi e altri che tireranno fuori cento domande di spiegazioni...)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso