Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chiccoDTT ha scritto:
Se adesso trasmettono su hotbird non vedo perché non possano farlo anche sul DTT
perchè sono inutili:eusa_wall: se voglio ascoltare la radio non accendo di certo la televisione che mi fa consumare pure di più;) comunque per ora nessuna radio romana andrà sul dtt:eusa_think: ...
Semmy 74 ha scritto:
Perché solo 4?
era per dire,quello sarebbe il numero ottimale,ma come sappiamo ci infilano quanti più canali possibile:doubt:
 
agostino31 ha scritto:
perchè sono inutili:eusa_wall: se voglio ascoltare la radio non accendo di certo la televisione che mi fa consumare pure di più;) comunque per ora nessuna radio romana andrà sul dtt:eusa_think: ...
era per dire,quello sarebbe il numero ottimale,ma come sappiamo ci infilano quanti più canali possibile:doubt:

Hai mai pensato, ad esempio, che in molte zone si ricevono male le stazioni radio e con il DTT puoi risolvere questo problema?
Hai mai pensato alle possibilità per un'emittente radiofonica privata di moltiplicare il bacino di utenti trasmettendo in tutta la regione anziché in una zona limitata?
Pensa a tutte quelle emittenti locali che trasmettono su hotbird pagando oggi una cifra notevole. Credi che che sono tutti scemi o che lo fanno perché ne traggono profitto dai guadagni pubblicitari che logicamente si incrementano?
 
chiccoDTT ha scritto:
Hai mai pensato, ad esempio, che in molte zone si ricevono male le stazioni radio e con il DTT puoi risolvere questo problema?
se non ricevi la radio difficilmente ricevi il dtt(o almeno non tutto)
chiccoDTT ha scritto:
Hai mai pensato alle possibilità per un'emittente radiofonica privata di moltiplicare il bacino di utenti trasmettendo in tutta la regione anziché in una zona limitata?
dipende dall'emittente.Se si chiama per esempio radiofrosinone a roma che ci vai a fare??:eusa_think:
chiccoDTT ha scritto:
Credi che che sono tutti scemi o che lo fanno perché ne traggono profitto dai guadagni pubblicitari che logicamente si incrementano?
quasi tutte quelle emittenti trasmettono maghi o televendite:doubt:
 
agostino31 ha scritto:
se non ricevi la radio difficilmente ricevi il dtt(o almeno non tutto)
dipende dall'emittente.

Ad esempio qui in zona abbiamo ampie zone d'ombra nella ricezione di Radio1.
Con il DTT non hai i problemi dell'analogico, se prendi il mux della Rai ti ascolti tutte le sue emittenti radiofoniche senza il minimo fuscio. Ti pare poco?

agostino31 ha scritto:
Se si chiama per esempio radiofrosinone a roma che ci vai a fare??:eusa_think:
quasi tutte quelle emittenti trasmettono maghi o televendite:doubt:

Se tutti ragionassero così a quest'ora potevamo tenerci l'analogico :icon_rolleyes: .
C'è una cosa che si chiama varietà di offerta, novità a cui forse non siamo ancora abituati.
E poi non penso che chi trasmette sul DTT da Frosinone si ponga il problema di mettere un ripetitore a Viterbo. Trasmetterà il proprio segnale in digitale dove gli pare, appoggiandosi a una frequenza locale.
 
chiccoDTT ha scritto:
Ad esempio qui in zona abbiamo ampie zone d'ombra nella ricezione di Radio1.
Con il DTT non hai i problemi dell'analogico, se prendi il mux della Rai ti ascolti tutte le sue emittenti radiofoniche senza il minimo fuscio. Ti pare poco?
Il DTT ha il problema di banda disponibile. Già adesso abbiamo problemi con qualità dei canali scadente, se non si migliora aumentando banda disponibile, è inutile inserire canali tv o radio, a scapito degli altri canali. Adesso poi stiamo andando verso la tecnologia HD, che richiede molto spazio, e costringe addirittura allo spegnimento di alcuni canali.
 
Paolo1969 ha scritto:
Il DTT ha il problema di banda disponibile. Già adesso abbiamo problemi con qualità dei canali scadente, se non si migliora aumentando banda disponibile, è inutile inserire canali tv o radio, a scapito degli altri canali. Adesso poi stiamo andando verso la tecnologia HD, che richiede molto spazio, e costringe addirittura allo spegnimento di alcuni canali.

IMHO il digitale terrestre non è la piattaforma ideale dei canali in HD.
Meglio sfruttare il satellite per questo tipo di trasmissioni a larga banda, e lasciare il DTT alle tv in definizione normale per i canali nazionali e locali.
 
chiccoDTT ha scritto:
Ogni frequenza può trasmettere 4 canali se non erro, quindi se T9 e TR56 andassero a confluire in un'unica frequenza avrebbero solo che da guadagnarci. L'emittente pagherebbe solo una frequenza, anziché due, e avrebbe pure altri due canali in più per trasmettere quello che vuole .
Sinceramente mi viene lo sconforto a vedere mux che trasmettono 4 canali uguali, sarebbe ora che tutte le emittenti razionalizzassero il panorama delle frequenze in questo modo :thumbsup:

dal nostro punto di vista il tuo discorso fila, ma gli editori non la pensano certamente così
frequenze = soldi....... molti soldi
nessuno rinuncia a qualcosa e basta leggere la news sul portale che riguarda la pianificazione delle frequenze in Lombardia;)
 
@alberto1967: ma tu il mux LATINA TV (ch27) come lo ricevi? A me, data forse la contiguità col 26 di RaiA, spesso è squadrettato e con audio a tratti, su tutti i canali del bouquet: inguardabile! :mad:
 
DigitAnal ha scritto:
@alberto1967: ma tu il mux LATINA TV (ch27) come lo ricevi? A me, data forse la contiguità col 26 di RaiA, spesso è squadrettato e con audio a tratti, su tutti i canali del bouquet: inguardabile! :mad:

io lo ricevo bene,non ho mai avuto problemi ed è un mux che seguo spesso per i notiziari locali.
il livello segnale è 75% mentre la qualità oscilla tra il 90 e 95% del mux Rai poi neanche a parlare è una bomba;)
 
DigitAnal ha scritto:
@alberto1967: ma tu il mux LATINA TV (ch27) come lo ricevi? A me, data forse la contiguità col 26 di RaiA, spesso è squadrettato e con audio a tratti, su tutti i canali del bouquet: inguardabile! :mad:

anch'io dove abito lo ricevo non in modo ottimale. Ma già in analogico non era un gran segnale!!!
 
Palmean ha scritto:
anch'io dove abito lo ricevo non in modo ottimale. Ma già in analogico non era un gran segnale!!!

Evidentemente se già più di uno amici non lo ricevete bene forse dipenderà dalla potenza del transporder di LATINA TV che non è eccellente ed a seconda dove si abita il segnale arriva più o meno bene o più o meno male. :eusa_think:
 
7 Gold

Qualcuno ha notizie di 7 gold in vista dello switch-off?
Attualmente copre solo Roma città e un pò di provincia sul ch.37.
Avrà una sua frequenza per tutto il Lazio o si appoggerà a qualche mux locale (magari T9 o Teleroma 56)?
C'è un modo per contattarli?

Grazie! ;)
 
alemargiotti ha scritto:
Qualcuno ha notizie di 7 gold in vista dello switch-off?
Attualmente copre solo Roma città e un pò di provincia sul ch.37.
Avrà una sua frequenza per tutto il Lazio o si appoggerà a qualche mux locale (magari T9 o Teleroma 56)?
C'è un modo per contattarli?

Grazie! ;)
a Frosinone e dintorni da qualche mese e' visibile sul CH69!
Ciao Gianni
 
alemargiotti ha scritto:
Qualcuno ha notizie di 7 gold in vista dello switch-off?
Attualmente copre solo Roma città e un pò di provincia sul ch.37.
Avrà una sua frequenza per tutto il Lazio o si appoggerà a qualche mux locale (magari T9 o Teleroma 56)?
C'è un modo per contattarli?

Grazie! ;)

Le domande che hai fatto sono di diifficile risoluzione sicuramente per Roma e Provincia (inteso postazioni di Monte cavo in particolar modo), non ci saranno problemi nel ricevere a novembre 7 Gold in DTT rigurado al fatto se si appoggerà a T9 o Teleroma 56 non lo sò.

Comunque esiste un modo per contattarli tramite e-mail:

programmi@7gold.tv

provaci e facci sapere cosa ti risponderanno.

Ciao amico.
 
alemargiotti ha scritto:
Comunque il ch.69 non sarà più utilizzabile nel nuovo piano delle frequenze....


Dove si puo' reperire il piano frequenze e i ripetitori che le trasmetteranno?
nel senso il 35 e' trasmesso da montecavo ect ect
 
Corry744 ha scritto:
Le domande che hai fatto sono di diifficile risoluzione sicuramente per Roma e Provincia (inteso postazioni di Monte cavo in particolar modo), non ci saranno problemi nel ricevere a novembre 7 Gold in DTT rigurado al fatto se si appoggerà a T9 o Teleroma 56 non lo sò.

Comunque esiste un modo per contattarli tramite e-mail:

programmi@7gold.tv

provaci e facci sapere cosa ti risponderanno.

Ciao amico.
Ho fatto varie telefonate a Padova,ma sono tutti sordi...non ti calcola nessuno!!!Questo è il sito dove dice che copre tutta Italia.:eusa_whistle::eusa_whistle:
http://www.7gold.tv/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso