Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pensavo Civitavecchia avesse una migliore ricezione, o che comunque fosse trattata meglio. Addirittura c'è anche Allmusic analogico, che non copre nemmeno tutti i capoluoghi di provincia (a Frosinone non c'è..). Comunque il DTT in effetti prevederebbe anche una migliore riorganizzazione delle frequenze... siamo in Italia, chissà se lo faranno davvero:doubt: alla fine, come è già stato detto, per voi Monte Argentario dovrebbe non servire più, poichè la Rai l'avete da Monte Paradiso: con lo switch laziale dovreste già avere almeno i canali nazionali essenziali, mentre le frequenze alle private forse non sono ancora state completamente assegnate.
 
Ah mi correggo. Civitavecchia switcha nel 2012, quindi situazione ancora in fase di stallo. Comunque qualche altro mux lo mettereranno mano a mano, penso. Anche sul Monte Cavo c'era parecchio digitale prima dello switch over di giugno, non credo che aspetteranno altri 3 anni per dare altri mux ad una zona come Civitavecchia, visto il bacino d'utenza. Non capisco perchè non trattarla subito come il Lazio: le emittenti sono in prevalenza laziali, e cio vale anche per Viterbo... forse è proprio la miscelazione tra le diverse postazioni che crea il problema che nel Lazio sud non c'è, visto l'arrivo del dtt in contemporanea con i nostri confinanti.
 
[BoNjOuR] ha scritto:
ciao ragazzi ki mi dice la mappa dettagliata ke ai vari mix notturni saranno in dvb i canali locali del lazio nella mia zona ultimamente hanno digitalizzato teleetere non lo so se teleobiettivo digitalizzerà stanotte con 4 canali vorrei sapere altre emittenti locali quando digitalizzeranno il canale 41 a novembre e gli altri rimasti qualcuno sa qualcosa? grazie

io tele etere ch28 continuo ha riceverlo in analogico tu su che frequenza la trovi?;)
 
massera ha scritto:
Ah mi correggo. Civitavecchia switcha nel 2012, quindi situazione ancora in fase di stallo. Comunque qualche altro mux lo mettereranno mano a mano, penso. Anche sul Monte Cavo c'era parecchio digitale prima dello switch over di giugno, non credo che aspetteranno altri 3 anni per dare altri mux ad una zona come Civitavecchia, visto il bacino d'utenza. Non capisco perchè non trattarla subito come il Lazio: le emittenti sono in prevalenza laziali, e cio vale anche per Viterbo... forse è proprio la miscelazione tra le diverse postazioni che crea il problema che nel Lazio sud non c'è, visto l'arrivo del dtt in contemporanea con i nostri confinanti.

Il tuo discorso è più che giusto, non fa una piega, speriamo che non si debba attendere altri e 3 anni per tutte le altre emittenti laziali presenti a Monte Paradiso, inoltre mi auguro che a Paradiso restino in analogico fino al 2012 solo quelle nazionali e che il resto switchi entro l'anno; poi dal 2012 con lo switch - off si riorganizzerebbero anche quelle frequenze situate lì ed all'Argentario. :eusa_think:
 
massera ha scritto:
In effetti il digitale dovrebbe portare queste novità: a Gaeta centro c'era solo Monte Orlando con l'analogico: si vede solo la rai bene, mentre anche mediaset dà problemi. A Formia, invece, la ricezione dal Faito è perfetta, come anche a Scauri, Minturno e in alcuni punti di Castelforte e Santi Cosma e Damiano (che è dove sto io). Anche da me la rai e gli altri a volte venivano amplificati bene, a volte perdevano qualità, ma i tecnici col digitale devono dare la giusta potenza, altrimenti non vedremo nulla...

Ma allora perché non puntare solo verso M. Orlando se la copertura è migliore e se ci sono tutti i canali principali?
Comunque riguardo ai comuni ancora nulla di garantito al 100%, bisogna attendere l'elenco stilato dal Ministero, potrebbe pure succedere che decidano di switchare tutti gli impianti laziali (mettendoli in SFN) ad esclusione di quelli installati a Vt e provincia.

La certezza la si ha solo per i comuni in cui la ricezione è possibile unicamente da regioni non interessate dallo switch-off , ma questo mi pare più che scontato.
Proprio per questo NON hanno scritto che lo switch-off riguarderà SOLAMENTE una PARTE la provincia di Viterbo. Infatti ci sono comuni di altre province laziali (es. Ri e Fr) in cui la ricezione da impianti laziali è impossibile.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Ma allora perché non puntare solo verso M. Orlando se la copertura è migliore e se ci sono tutti i canali principali?
Comunque riguardo ai comuni ancora nulla di garantito al 100%, bisogna attendere l'elenco stilato dal Ministero, potrebbe pure succedere che decidano di switchare tutti gli impianti laziali (mettendoli in SFN) ad esclusione di quelli installati a Vt e provincia.

La certezza la si ha solo per i comuni in cui la ricezione è possibile unicamente da regioni non interessate dallo switch-off , ma questo mi pare più che scontato.
Proprio per questo NON hanno scritto che lo switch-off riguarderà SOLAMENTE una PARTE la provincia di Viterbo. Infatti ci sono comuni di altre province laziali (es. Ri e Fr) in cui la ricezione da impianti laziali è impossibile.

Attendiamo ormai a giorni, anzi a breve tempo saranno inseriti su www.laziodigitale.tv e www.decoder.comunicazioni.it la lista dei Comuni che switcheranno a novembre, anche se per le Città di Viterbo e Civitavecchia sarà impossibile applicare la SFN di Roma ricevendo la Rai in analogico da Monte Argentario ed occupando magari sia le stesse che altre frequenze dove invece a Roma risultano essere in SFN, per questo è ormai chiaro che switcheranno al 2012, anche se non è escluso già da novembre e per tutto il 2010 forti ampliamenti ed estensioni di copertura in queste due Città, un pò come è accaduto a Roma negli anni passati (già molti impianti lì tramsettevano in DTT). ;)
 
Mi sono spiegato male. L'analogico di Monte Orlando era peggiore di quello mio, che ho la Rai da formia e il resto (anche La7) dalla campania. Al centro di Gaeta non si riceve il faito, solo da monte Orlando, e ci sono problemi anche con mediaset. Non hanno nemmeno La7, quindi La7 digitale non ci sarà (credo)... non posso puntare vs Monte Orlando sia perchè non mi conviene vista la qualità che hanno sempre avuto, sia perchè c'è una piccola collina che mi da ostacolo: questa non mi ostacola la rai "laziale" da Formia, poichè essa trasmette tutta in VHF, è c'è migliore propagazione del segnale, come mi è stato spiegato bene in questo forum.
A Monte Orlando, comunque, hanno già il mux rai B emediaset 4 (mediaset ha switchato con la Campania il 14 ottobre).
 
massera ha scritto:
Mi sono spiegato male. L'analogico di Monte Orlando era peggiore di quello mio, che ho la Rai da formia e il resto (anche La7) dalla campania.
Al centro di Gaeta non si riceve il faito, solo da monte Orlando, e ci sono problemi anche con mediaset. Non hanno nemmeno La7, quindi La7 digitale non ci sarà (credo)...
non posso puntare vs Monte Orlando sia perchè non mi conviene vista la qualità che hanno sempre avuto, sia perchè c'è una piccola collina che mi da ostacolo: questa non mi ostacola la rai "laziale" da Formia, poichè essa trasmette tutta in VHF, è c'è migliore propagazione del segnale, come mi è stato spiegato bene in questo forum. A Monte Orlando, comunque, hanno già il mux rai B emediaset 4 (mediaset ha switchato con la Campania il 14 ottobre).
Ad ogni modo io dicevo di M.Orlando perché credo che potrebbe essere potenziata come postazione in vista dello switch-off, e non escluderei attivazioni da parte di altri operatori come Telecom.
M. Faito ha un'offerta davvero ampia, ma pensavo ci fossero le solite interferenze e problemi di propagazione di segnale causati dal mare.
 
Questa mattina il mux sul 41 da monte cavo di tele italia e tvr autovox non trasmetteva nessun canale anche se c'era il segnale chissà se stanno facendo qualche cambiamento.
 
Non so se puo' essere utile ma su mia richiesta raiway,mi ha informato che da Gaeta(Monte Orlando) in sede di switch off ci sara' il primo mux rai in vhf sul canale 6,idem sul canale 9 da Formia(castellonorato) e sul 23 sul faito(napoli).In sfn da Gaeta in coordinamento con gli impianti di Formia e Napoli(Faito), ci saranno il II e III mux della rai rispettivamente sul canale 30 e sul 26.Quindi Gaeta rientra di sicuro nello switch off campano...
 
Chissà se la Rai a sopresa in tutto questo arco di tempo che ancora ci manca per noi allo switch - off (I semestre 2012) attiverà in questi anni almeno il Mux B, in via temporanea, idem per un Mux di All Music, Retecapri e La7 e Mtv sicuramente forse fra 1 anno tanto poi in sede di switch - off sarà tutto riorganizzato in termini di Mux e frequenze nel 2012, come è avvenuto a Roma qualche anno fa.:

Che ne pensate potrebbe succedere? eusa_think:
 
Per Aristocle

In effetti il segnale sia analogico che digitale da Monte Orlando comincia ad essere ricevibile da circa 1 km a destra da casa mia, andando vs il mare, e da quel punto lì inizia ad entrare anche il Faito, che entra anche da 1 km a sinistra da casa mia, poichè le montagne che ho davanti sono oscillanti e la "gobba" più alta è proprio davanti a me. A Formia e Scauri avranno il digitale sia da Gaeta che dal Faito...

Per zanzibar

La Rai, sia da Gaeta che Formia, ci dà il Raitre Lazio, quindi almeno la rai pensavo switchasse col Lazio. Formia trasmette sul ch 9 Raiuno: la Rai la piazzeranno là, anche se c'è una leggerissima interferenza dal faito con un canale napoletano privato. La rai sarà MFN: speriamo che sia "potenziata" bene. Chiederò anch'io a Raiway. Abbiamo anche Ausonia ad apertura dietro di me. Ancha là c'è la rai, che però e in UHF.
 
Per corry744

Io credo che Civitavecchia avrà un trattamento migliore di quello che sembra, poichè c'è un grande bacino di utenza. La città è quasi un capoluogo di provincia, addirittura sul Monte Paradiso avete anche l'analogico di allmusic che non è presente nemmeno in tutti i capoluoghi di provincia stessi, come ho già detto. A Frosinone e in tutta la ciociaria lo stesso allmusic non ha neanche un ripetitore, e anche quella zona è molto popolosa tanto è vero che i segnali rai, Timb mediaset sono perfetti e puliti. Nei prox 3 anni qualcosa cambierà, tenedo conto che comunque avete già il Rai mux A ( e quindi l'analogico dell'Argentario non vi serve più..) e che comunque siete nel Lazio. Non capisco perchè la Toscana switcha così tardi: io la conosco bene, sono stato là una vita e ci sono solo tante colline ma non montagne così grandi da ostruire il segnale: a Siena, in analogico, riuscivo a vedere Rai3 toscana, umbria (dal monte peglia) e Marche....
 
massera ha scritto:
Per corry744

Io credo che Civitavecchia avrà un trattamento migliore di quello che sembra, poichè c'è un grande bacino di utenza. La città è quasi un capoluogo di provincia, addirittura sul Monte Paradiso avete anche l'analogico di allmusic che non è presente nemmeno in tutti i capoluoghi di provincia stessi, come ho già detto. A Frosinone e in tutta la ciociaria lo stesso allmusic non ha neanche un ripetitore, e anche quella zona è molto popolosa tanto è vero che i segnali rai, Timb mediaset sono perfetti e puliti. Nei prox 3 anni qualcosa cambierà, tenedo conto che comunque avete già il Rai mux A ( e quindi l'analogico dell'Argentario non vi serve più..) e che comunque siete nel Lazio. Non capisco perchè la Toscana switcha così tardi: io la conosco bene, sono stato là una vita e ci sono solo tante colline ma non montagne così grandi da ostruire il segnale: a Siena, in analogico, riuscivo a vedere Rai3 toscana, umbria (dal monte peglia) e Marche....

In effetti hai ragione in pieno, in effetti il calendario secondo me è stato buttato là senza alcun ragionamento tecnico e senza aver considerato che se si facevano switchare aree adiacenti ad ese: Toscana, Liguria, Umbria, Lazio e Marche questi problemi sarebbero stati minimamente superati. :eusa_think:
 
Non vorrei gettare sassi nello stagno, ma potrebbe anche essere che il Lazio switcha tra i primi perchè c'è la capitale, anche se a questo punto sarebbe strano che la Lombardia non sia tra i primi....:icon_twisted: In effetti la Toscana Nord, ai confini con l'emilia e Liguria (Lunigiana e Mugello) è molto montuosa, ma non so che cosa ha a che fare col resto della Regione, abb.za collinare ma non montuosa eccessivamente (a parte l'Amiata, di cui non so se i segnali arrivano nell'Alto Lazio). Con lo Switch del Lazio, secondo me, qualcosa, forse secondario, capiterà anche a Civitavecchia e Viterbo...
 
A quanto ho capito, con lo switch off dovrebbero essere organizzate bene le frequenze delle tv nazionali, mentre le locali potrebbero disturbarsi l'una con l'altra soprattutto ai confini tra regioni diverse, se assegnano le stesse frequenze a tv di due regioni confinanti.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso