Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Non vorrei gettare sassi nello stagno, ma potrebbe anche essere che il Lazio switcha tra i primi perchè c'è la capitale, anche se a questo punto sarebbe strano che la Lombardia non sia tra i primi....:icon_twisted: In effetti la Toscana Nord, ai confini con l'emilia e Liguria (Lunigiana e Mugello) è molto montuosa, ma non so che cosa ha a che fare col resto della Regione, abb.za collinare ma non montuosa eccessivamente (a parte l'Amiata, di cui non so se i segnali arrivano nell'Alto Lazio). Con lo Switch del Lazio, secondo me, qualcosa, forse secondario, capiterà anche a Civitavecchia e Viterbo...

Speriamo che sia come dici tu che cioè secondariamente anche per Viterbo e Civitavecchia si muovano a digitalizzare molti impianti facendoci trovare come era Roma qualche anno fa con molti impianti già digitalizzati. :eusa_think:

Riguardo all'Amiata, per Civitavecchia non si utilizzano più le antenne dirette verso questa postazione da una ventina di anni a questa parte, ed è stato specificato che per Civitavecchia la ricezione non ci sarà più in futuro ma i segnali tv saranno iradiati solo dalle postazioni di Monte Argentario e Monte Paradiso; Monte Amiata arriva nell'Alto Lazio fino a Tarquinia se dai un'occhiata a questo link:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT21&posto=Tarquinia

copre con diverse frequenze analogiche Tarquinia (VT) dove addirittura è indicata anche una frequenza in Dvb quella di Mediaset 2 Ch 61 UHF Monte Amiata e non come invece afferma ed indica erroneamente Raiway alla pagina 199 del Televideo di Rai 3 Lazio che Tarquinia riceve il Mux A della Rai da Monte Paradiso sempre sul Ch 61 UHF. :evil5:
 
Ultima modifica:
Il sito otgtv è molto aggiornato, indubbiamente, però non segnala che dalle mie parti tramite la postazione di Roccamonfina è possibile ricevere MTV dal CH 44 e 7 gold dal CH 50: questi due sono stati staccati da mesi, ed è probabile che sia per la riorganizzazione delle frequenze in vista del DTT, visto che sul ch 50 dovrebbe andare uno dei Timb.... per quanto concerne l'Amiata spero non ci sia rischio per voi che disturbi il DTT dal Monte Paradiso, anche se i mux nazionali sono in SFN quindi saranno "coordinati" tra di loro: il problema potrebbe essere per le private locali, ma comunque con un'antenna direttiva vs il Monte Paradiso risolverete tutto. L'analogico in Toscana però rimane... Il Monte Cavo è già digitale dal 2004, cioè dall'inizio, come del resto il Faito.
 
massera ha scritto:
Il sito otgtv è molto aggiornato, indubbiamente, però non segnala che dalle mie parti tramite la postazione di Roccamonfina è possibile ricevere MTV dal CH 44 e 7 gold dal CH 50: questi due sono stati staccati da mesi, ed è probabile che sia per la riorganizzazione delle frequenze in vista del DTT, visto che sul ch 50 dovrebbe andare uno dei Timb.... per quanto concerne l'Amiata spero non ci sia rischio per voi che disturbi il DTT dal Monte Paradiso, anche se i mux nazionali sono in SFN quindi saranno "coordinati" tra di loro: il problema potrebbe essere per le private locali, ma comunque con un'antenna direttiva vs il Monte Paradiso risolverete tutto. L'analogico in Toscana però rimane... Il Monte Cavo è già digitale dal 2004, cioè dall'inizio, come del resto il Faito.

Sul Ch 50 UHF guarda che in base alla SFN dei Mux nazionali ci andrà Dfree se non ricordo male.

La postazione di Monte Amiata secondo me per quanto riguarda i Mux delle private locali non disturberà per nulla la postazione di Monte Paradiso, infatti come hai detto anche tu con una direttiva a pannello diretta verso Monte Paradiso non si creerà il problema; per le analogiche invece provenienti dall'Argentario rimarrà invariato dovremmo riceverle anche se mi auguro che dal 2010 l'Argentario inizi come fece Roma a convertire gradualmente i vari impianti delle private. :eusa_think:
 
Ah ho capito. Comunque non so se da me arriveranno tutti i mux: su D-free, Dahlia e mediaset premium non ci giurerei, comunque è importante che arrivino i mux nazionali della rai (soprattutto i primi 4, il 5° è solo test), quello di mediaset ove vi sono i 3 canali classici, e il 1° di Timb, il ch47 con La7, Mtv e Sportitalia e che si abbia qualcosa delle private locali. Per l'argentario, vorrei dirti che la conversione graduale i primi tempi è stata fatta solo per gli impianti vicini alle grandi città (Roma, Napoli, Milano ecc.). Lì c'è Grosseto, forse solo mediaset inizierà subito.... C'è una grnade confusione, ma siamo ancora all'inizio: per es. A Gaeta (LT) c'è il mux B della Rai ma non ancora quello A, mentre in tutta la Campania confinante, anche a Napoli, il B non è ancora arrivato (ma a Roma c'è già da due postazioni)....
 
... da fonti sicure a SUD di Frosinone sul CH23 da giovedi' e' apparso il MUX della RAI forse roviene da Santopadre!
Ciao Gianni
 
massera ha scritto:
No, penso provenga dal Monte faito....
esatto,a santopadre NON ci doveva essere lo switch-over:evil5: :evil5: solo in mattinata forse è stato convertito,ma poi è ritornato in analogico;)
 
In effetti sì.. sul ch23 la zona Ciociara ha MTV su rocca d'arce, poi teleambiente sul monte lungo e un altro MTV da Vallemaio... quindi entrava il Faito, anche se non so in che modo....
 
gianni12345 ha scritto:
addirittura....le antenne sono puntate verso Fumone come fanno a prendere il Faito.
sono propagazioni:evil5: :evil5:
in questo forum poi c'era un utente che ha detto che una volta è riuscito a prendere la rai a santopadre da napoli:5eek: :5eek:
 
agostino31 ha scritto:
sono propagazioni:evil5: :evil5:
in questo forum poi c'era un utente che ha detto che una volta è riuscito a prendere la rai a santopadre da napoli:5eek: :5eek:
Secondo me è possibile altrimenti quando hanno fatto lo switch over in campania perche avrebbero elencato fra i comuni interessati anche Santopadre
 
Ad Alatri, secondo raiway, è possibile ricevere la Rai dal Faito. L'unico comunr ciociaro che vi riesce e uno ai confini (Sant'Ambrogio sul Garigliano, mi pare...)
 
massera ha scritto:
Ad Alatri, secondo raiway, è possibile ricevere la Rai dal Faito. L'unico comunr ciociaro che vi riesce e uno ai confini (Sant'Ambrogio sul Garigliano, mi pare...)

Raiway in genere è quello che sbaglia meno...comunque se lo mette in lista può darsi che arrivi il segnale anche in una percentuale di territorio molto ridotta.
 
In effetti è una cosa che capita anche da me, dove però raiway non segnala che riceviamo il Rai3 Laziale da altre due postazioni (Ausonia e Formia) che non sono indicate come copertura del mio comune.
 
Il segnale da Santopadre (monte Favone) e Rocca d'arce arriva anche in buona parte dei comuni di Rocca d'evandro e Sessa aurunca, che sono in provincia di Caserta, a pochi km da casa mia (che sono xò in prov. di LT) e che vedono in pratica quasi tutti canali laziali, mentre noi ne abbiamo un pò di più campani (in generale).
 
zanzibar ha scritto:
In sfn da Gaeta in coordinamento con gli impianti di Formia e Napoli(Faito), ci saranno il II e III mux della rai rispettivamente sul canale 30 e sul 26.Quindi Gaeta rientra di sicuro nello switch off campano...
E perché?
Penso che gli impianti, una volta predisposti per il DTT e la SFN, possono essere switchati anche in momenti diversi.
Nulla vieta agli impianti Laziali che hai citato di fare lo switch con le date del Lazio (...che poi, anche quando facessero rientrare tutto con la Campania, la differenza sarebbe solo di un paio di settimane...). ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso