Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fra 1 mese tutto sarà più chiaro per alcuni Mux laziali ed interregionali

Cari amici, fra 1 mese in sede dello switch - off credo che alcuni Mux che ora hanno al loro interno una struttura non proprio adeguata, saranno riorganizzati e sarà una sorpresa capire cosa conterranno mi riferisco ovviamente ad esempio:

Mux Teleroma 56: cambierà la composizione interna ci starà solo un Teleroma 56, Glamour Plus ma per gli altri due o tre chissà che ci andrà; :eusa_think:

Mux Ies Tv: anche questo in sede di switch - off verrà riorganizzato;

Mux T9: c'è solo da attendere lo switch - off per vedere quale canale verrà inserito al posto di T9 Prog 02, è ovvio che dovranno rimodificare la denominazione di questi canali dovrà ad esempio sparire T9 Prog ed essere esplicito nome per nome dei canali al suo interno;

Altri Mux con stessa problematica: quindi in sintesi ora non ricordo se ci sono altri Mux che hanno questa stessa situazione, lascio a Voi indicarli se me ne fosse sfuggito qualcun'altro, una cosa è certa spero che da qui alla fine dello switch - off saranno risistemati a dovere visto che avranno anche una SFN locale.

Qual'è la Vostra opinione in merito?
 
Corry744 ha scritto:
Qual'è la Vostra opinione in merito?
Che tra 1 mese, sapremo tutto. E' inutile fare delle ipotesi ovvie ad oggi, senza sapere cosa hanno in mente per il futuro. E mi riferisco anche al piano frequenze, del quale ancora non si sa nulla. Attendiamo, spero che per l'inizio di novembre si incominci a sapere qualcosa.
 
Paolo1969 ha scritto:
Che tra 1 mese, sapremo tutto. E' inutile fare delle ipotesi ovvie ad oggi, senza sapere cosa hanno in mente per il futuro. E mi riferisco anche al piano frequenze, del quale ancora non si sa nulla. Attendiamo, spero che per l'inizio di novembre si incominci a sapere qualcosa.

E' ormai chaira una cosa che il piano frequenze non sarà reso pubblico mai secondo me ma si avrà solo in sede di switch - off effettuato come è accaduto anche in Piemonte ecc.... ;)
 
La Rai in ciociaria trasmetterà dalle solite postazioni che erano anche analogiche, cioè Monte Cifalco (Cassino), Rocca D'Arce, Monte Favone (Santo Padre), Fumone, Isola Liri, Selvacava (Ausonia), San Vittore.. è tutta "laziale". Solo un comune ai confini con la Campania (credo San'Andrea sul Garigliano, molto vicino a casa mia) riesce a ricevere anche quella dal Faito. La parte nord della Ciociaria credo riesca anche a vederla dal Monte Cavo...
 
massera ha scritto:
La Rai in ciociaria trasmetterà dalle solite postazioni che erano anche analogiche, cioè Monte Cifalco (Cassino), Rocca D'Arce, Monte Favone (Santo Padre), Fumone, Isola Liri, Selvacava (Ausonia), San Vittore.. è tutta "laziale". Solo un comune ai confini con la Campania (credo San'Andrea sul Garigliano, molto vicino a casa mia) riesce a ricevere anche quella dal Faito. La parte nord della Ciociaria credo riesca anche a vederla dal Monte Cavo...

Si tratta di casi molto limitati, probabilmente la parte nord come Anagni, Paliano e, forse, Piglio e Ferentino.
Evidentemente hanno pensato bene di attendere lo switch-off visto che già avevano ottima copertura con gli impianti di Fumone e Santopadre, i primi dei quali raggiungono anche la parte sud della provincia di Roma.
 
Nella zona dei Monti Lepini ai confini tra le prov. di FR e LT forse qualcuno la riceve anche da Sezze.. il ripetitore di Santo Padre è altissimo, arriva anche a punti di Sessa Aurunca (che è già prov. di Caserta) e disturba leggermente anche casa mia...
 
massera ha scritto:
Ad Alatri, secondo raiway, è possibile ricevere la Rai dal Faito. L'unico comunr ciociaro che vi riesce e uno ai confini (Sant'Ambrogio sul Garigliano, mi pare...)

stiamo parlando di oltre 120km e visuale libera = 0 ....
 
Ed ad Amtrice (RI)???

Un mio amico di Amatrice,in provincia di Rieti, che confina sia con la provincia di L'Aquila sia con la provincia di Ascoli Piceno,mi chiedeva di sapere attraverso il forum, se il suo comune sarà digitalizzato nel 2010?? Ora, da quello che mi dicono, si riceve solamente il Mux1 di Mediaset!!!!
Qualcuno ha qualche notizia precisa???
Grazie!!!
 
ARMI ha scritto:
Un mio amico di Amatrice,in provincia di Rieti, che confina sia con la provincia di L'Aquila sia con la provincia di Ascoli Piceno,mi chiedeva di sapere attraverso il forum, se il suo comune sarà digitalizzato nel 2010?? Ora, da quello che mi dicono, si riceve solamente il Mux1 di Mediaset!!!!
Qualcuno ha qualche notizia precisa???
Grazie!!!

Questa è la situazione di Amatrice:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RI96&posto=Amatrice

non credo che switcherà nel 2010, ma secondo me switcherà ora a novembre perchè le postazioni che irradiano il segnale si trovano tutte nel territorio laziale ed in Provincia di Rieti. :evil5:
 
Sì credo proprio che lo switch off sarà Laziale, anche se vedo che ad Amatrice arriva anche la Rai dalle Marche (Monte Conero). Non accadrà proprio il 16 novembre, poichè penso che partano dall'Area intorno alla Capitale (come per lo switch over) e mano a mano penseranno ai piccoli comuni.
 
massera ha scritto:
Sì credo proprio che lo switch off sarà Laziale, anche se vedo che ad Amatrice arriva anche la Rai dalle Marche (Monte Conero). Non accadrà proprio il 16 novembre, poichè penso che partano dall'Area intorno alla Capitale (come per lo switch over) e mano a mano penseranno ai piccoli comuni.

Si in fin dei conti comunque sarà entro il mese di novembre e sarà compreso nello switch - off del II semestre 2009 del Lazio. ;)
 
Per Corry 744
Spero che da te la Rai in DTT (Ch 61 Monte Paradiso) funzioni bene. Su questo blog not che un pò tutti i già "digitalizzati" hanno canali rai che vanno e vengono, perdono l'audio, squadrettano.. speriamo che non succeda ai piccoli paesi troppo frequentemente, anche se qualche problema iniziale ci sarà, è ovvio...:sad:
 
massera ha scritto:
Per Corry 744
Spero che da te la Rai in DTT (Ch 61 Monte Paradiso) funzioni bene. Su questo blog not che un pò tutti i già "digitalizzati" hanno canali rai che vanno e vengono, perdono l'audio, squadrettano.. speriamo che non succeda ai piccoli paesi troppo frequentemente, anche se qualche problema iniziale ci sarà, è ovvio...:sad:

Da me il Mux A della Rai sul Ch 61 UHF (Monte Paradiso) attivo dal 2004 funziona perfettamente.

Grazie massera, per l'attenzione, speriamo che in questo arco di tempo per attendere lo switch - off e cioè ancora 3 anni attivino nel frattempo provvisoriamente anche il Mux B. :eusa_think:
 
Questo mux B è assai raro, a quanto vedo.. per es. in Campania non c'è in nessuna postazione. Nel Basso Lazio per ora lo abbiamo a Gaeta (Monte Orlando) e comincia ad essere vedibile da circa 1,5 km da casa mia andando più vs il golfo. Stanno per digitalizzarci e ho visto che i canali del Mux B passeranno su altri 2-3 mux di quelli che verranno attivati dopo lo switch off.
 
massera ha scritto:
Questo mux B è assai raro, a quanto vedo.. per es. in Campania non c'è in nessuna postazione. Nel Basso Lazio per ora lo abbiamo a Gaeta (Monte Orlando) e comincia ad essere vedibile da circa 1,5 km da casa mia andando più vs il golfo. Stanno per digitalizzarci e ho visto che i canali del Mux B passeranno su altri 2-3 mux di quelli che verranno attivati dopo lo switch off.

Esattamente il tuo discorso è più che giusto, infatti con lo switch - off spariscono sia i Mux A che B e si da il via alla vera piattaforma digitale terrestre della Rai; in sintesi i Mux A e B servono solo nelle zone dove ancora non c'è stato lo switch - off; per questo spero che visto che è dal 2004 che è attivo il solo Mux A ed ancora altri e 3 anni c'è da attendere, provvisoriamente la Rai potrebbe attivare anche il Mux B per estendere ed ampliare comunque i suoi canali e contenuti in tutte quelle zone e non solo a Civitavecchia ma anche in altre ancora dove l'avvento definitivo del DTT è ancora lontano, altro come afferma ed indica erroneamente www.tivu.tv nella sezione switch off finder tramite il cap che è 00053 e dice switch - off al II semestre del 2009, mentre si sà da tempo ed anche molto bene che come Viterbo switcherà nel I semestre del 2012, anche dall'800-022000 è confermato che nella lista dei Comuni che switcheranno a novembre non c'è (anche se già sono previste da ora ad 1 anno molte attivazioni ed estensioni di copertura). :eusa_think:
 
Ultima modifica:
civitavecchia

Caro corry
guarda che civitavecchia switcha con il lazio e non con la toscana, quindi dal 16 novembre
 
digieuro ha scritto:
Caro corry
guarda che civitavecchia switcha con il lazio e non con la toscana, quindi dal 16 novembre

Caro digieuro cosa te lo fa pensare? Io non ne sarei tanto sicuro già mi sono informato non rientra nei Comuni che effettueranno lo switch - off dal 16 al 30 novembre, hai qualche fonte definitiva che lo afferma? :eusa_think:
 
Ma si conosce già il piano delle frequenze? Manca meno di un mese all spegnimento dell'analogico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso