Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PhOeNiX ha scritto:
gli "irriducibili" iniziano a prepararsi è ahahahah io il 16 giugno ho fatto nottata quì sul forum a commentare in diretta lo switch-over
A chi lo dici...! :D
 
AG-brasc ha scritto:
Secondo me in buona sostanza, escludendo quelle che che attualmente si trovano su canali che passeranno ai Mux Nazionali (come da dati ufficiali), in liena di massima potrebbero mantenersi sulle frequenze già in uso. Che so? Ad es. T9 potrebbe benissimo mantenere il ch. 45 che stando a M. Cavo Vetta irradia già da solo su mezza regione... Lo stesso discorso si potrebbe fare ad es. per il 62 di Rete Oro, il 29 e/o il 42 di Super 3... :icon_rolleyes:

Il tuo discorso è giusto, ma non credo che siano comunque rimaste quelle e presto avremo delle sorprese, riguardo a queste nuove frequenze. ;)
 
Boh... Sarà che siamo tutti sospesi tra la nostra inguaribile curiosità e il voler tirare a indovinare... :D
 
AG-brasc ha scritto:
Secondo me in buona sostanza, escludendo quelle che che attualmente si trovano su canali che passeranno ai Mux Nazionali (come da dati ufficiali), in liena di massima potrebbero mantenersi sulle frequenze già in uso. Che so? Ad es. T9 potrebbe benissimo mantenere il ch. 45 che stando a M. Cavo Vetta irradia già da solo su mezza regione... Lo stesso discorso si potrebbe fare ad es. per il 62 di Rete Oro, il 29 e/o il 42 di Super 3... :icon_rolleyes:
....comincieremo molto male perche il CH 45 da monte cavo nella zona alta della ciociaria va a cozzare con il CH 45 di monte lungo a meno che il mux B di mediaset cambi frequenza come si dice ......
Ciao Gianni
 
gori72 ha scritto:
domani da quello che ho saputo verrano comunicate le frequenze alle emittenti locali nel lazio loro per adesso lo switch avverra' il 19 novembre a frosinone e penso anche in tutto il lazio
mmmmhhh ieri al centro commerciale di Frosinone distribuivano volantini di E******s dove si diceva che lo S.O. avverra' il 5 novembre.
Ciao Gianni
PS prendetela come pubblicita'
 
PhOeNiX ha scritto:
gli "irriducibili" iniziano a prepararsi è ahahahah io il 16 giugno ho fatto nottata quì sul forum a commentare in diretta lo switch-over, vedere Rete4 spegnersi piano piano è stato quasi commovente ahahahah...di sicuro non mi perdo lo switch-off :D
Mha ...io tutta sta frenesia non c'e' l'ho .....perche' dalle mie parti(In una zona molto difficile da coprire) c'e il rischio di perdere qualche MUX come per esempio il MDS1, e il FREE avendo un abbonamento................
Ciao Gianni
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Lo swich avverrà nei giorni stabiliti, i "lavori" di sistemazione dei vari sistemi potrà potrarsi anche dopo lo swich.
Diciamo che nel mese di dicembre, ci potrebbero essere aggiustamenti o MUX attivati in ritardo. Speriamo che vada tutto bene. Io sono curioso soprattutto per la ricezione dei segnali nella mia zona, rispetto all'attuale impianto di antenna.
 
gianni12345 ha scritto:
....comincieremo molto male perche il CH 45 da monte cavo nella zona alta della ciociaria va a cozzare con il CH 45 di monte lungo a meno che il mux B di mediaset cambi frequenza come si dice ......
Ciao Gianni
Certo che cambia. Il Mux MDS2 prenderà il ch. 36.
Il mio ragionamento teneva conto delle nuove frequenze dei Mux Nazionali...

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)
 
Ma Super3 sul 29... ?

gianni12345 ha scritto:
Speriamo che tutto fila liscio ma la paura di buttare un anno di abbonamento (Almeno per me ) e' molto forte.
Ciao Gianni

Eh eh uno dei motivi per cui non ho attivato più nulla...

Stavo facendo zapping (zona eur) e non vedo più il Mux Super 3 sul 29 ho pure risintonizzato... mi sono perso qualche post o è proprio sparito. Grazie
 
Pietruccio ha scritto:
Eh eh uno dei motivi per cui non ho attivato più nulla...

Anch'io sto aspettando lo switch off poi probabilmente attiverò una scheda per i Gallery.:lol: :lol: :lol:

-------------------------------------------------------------------------------
Paolo1969
Diciamo che nel mese di dicembre, ci potrebbero essere aggiustamenti o MUX attivati in ritardo

Esatto ! Qui in Campania è da una settimana che è stato fatto lo switch over e i tecnici stanno ancora lavorandoci . ;) ;) ;) :eusa_wall:
 
Pietruccio ha scritto:
Eh eh uno dei motivi per cui non ho attivato più nulla...

Stavo facendo zapping (zona eur) e non vedo più il Mux Super 3 sul 29 ho pure risintonizzato... mi sono perso qualche post o è proprio sparito. Grazie

Il 29 di Super 3 stamattina è sparito, per il momento non trasmette.
Ora non c'è nemmeno il 68 del mux di Teleambiente.
 
E' vero. Anzi mi ripropongo, auto-quotandomi...
AG-brasc ha scritto:
Solo per quelle zone dove il segnale arriva debole potrebbero capitare degli squadrettamenti e freeze in corrispondnza delle scariche provocate da lampi e fulmini, specie se il temporale è intenso e le scariche sono molto frequenti.
Invece la pioggia di per sé non causa nulla di significativo, ovviamente a meno di avere i cavi d'antenna degradati/screpolati e/o le connessioni cavo-balun delle antenne scoperchiati e molto ossidati.
La pioggia causa interruzioni di servizio solo coi segnali ricevuti in parabola, se è talmente intensa da fare da schermo, come un vero e proprio specchio, tra il disco della parabola e il suo illuminatore (LNB). ;)

Per il resto, eventuali disservizi provocati da guasti agli impianti hanno lo stesso fattore di probabilità di verificarsi che con l'analogico. ;)
E quel punto Gianni12345 aveva giustamente aggiunto l'eventualità della neve sulla parabola, che è anche peggio della pioggia, dato che fino a quando non viene rimossa o si scioglie, ne altera la focale.
Ma neve o pioggia non comportano variazioni significative della ricezione in antenna terrestre, a meno di impianti e cavi che cadono a pezzi. :icon_rolleyes:
 
Si infatti, qui sta piovendo da un po' e non penso che smetterà per adesso...
Per me va bene per me se si muovono pure prima del 16 nov (facciamoli smanettare un po' sti tecnici sennò s'annoiano :D ).

AG-brasc ha scritto:
... a meno di impianti e cavi che cadono a pezzi. :icon_rolleyes:

Sai quante se ne vedono a Roma, basta alzare gli occhi.
 
Intanto è già rilevabile un errore nell'articolo pubblicato sul sito della Provincia pontina. Il 25-30 novembre non possono switchare le isole, poichè Ventotene riceve tutto dal Faito perfettamente quindi switcherà con la Campania, mentre Ponza ha solo la Rai sull'isola (col rai3 campano) e solo qualche segnale che entra di riflesso dal faito.. anche Ponza va con la Campania, a meno che non entri qualcosa da Terracina o dal Circeo.
 
Cari amici, qualcuno di Voi intanto ha qualche notizia nuova riguardo alle nuove frequenze che saranno date alle emittenti laziali? :icon_question:
 
Paolo1969 ha scritto:
Problemi relativi al maltempo? Ne parlavamo qualche post fa, sulla possibilità di aumento delle interruzioni in digitale.
Guarda che sicuramente non è per il maltempo, non è che si è abbassato il segnale, erano prorpio spenti i ripetitori di Monte Cavo.
Infatti ora sia il 29 di Super 3, bello potente come sempre. e sia il 68 sono tornati visibili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso