Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Corry 744

Il televideo regionale da anche a Civitavecchia la possibilità di ricevere il mux B sul ch 06 da Monte Mario e sul ch 49 da Monte Cavo.
 
massera ha scritto:
Per Corry 744

Il televideo regionale da anche a Civitavecchia la possibilità di ricevere il mux B sul ch 06 da Monte Mario e sul ch 49 da Monte Cavo.
Non dare retta al televideo!!!
 
massera ha scritto:
Per Corry 744

Il televideo regionale da anche a Civitavecchia la possibilità di ricevere il mux B sul ch 06 da Monte Mario e sul ch 49 da Monte Cavo.

Forse lo riceve una percentuale ridottissima della città e in condizioni critiche, ragion per cui nessuno a Civitavecchia ha l'antenna verso Roma. Per cui quello di Raiway è di fatto un errore.
Diverso invece è per Santa Marinella, visto che lì puntano tutti verso Roma e la postazione M. Paradiso è oscurata dalla collina in prossimità del casello di Civitavecchia Sud, che è poi il confine tra le due città....
 
Ultima modifica:
in effetti se si va sul sito di raiway, per il mio comune non indica la riceviilità di raitrelazio da Formia, e non indica che nella zona più interna al confine con la prov. di frosinone si può ricevere la rai da San Vittore del Lazio. Comunque sono svariati km da Civitavecchia al Monte Cavo.....
 
Ah, ovviamente se ci fosse una buona ricezione da Roma, nn ci sarebbe bisogno di piazzare ripetitori sul Monte Paradiso a Civitavecchia...:D
 
massera ha scritto:
Ah, ovviamente se ci fosse una buona ricezione da Roma, nn ci sarebbe bisogno di piazzare ripetitori sul Monte Paradiso a Civitavecchia...:D

Stesso discorso per l'Argentario...:D
Tant'è che dopo oltre 20 anni hanno piazzato il MUX A a M.Paradiso :D
 
Cari amici, non solo per Civitavecchia ma per tutti Voi come detto più volte sono tutte informazioni errate quelle indicate da:

DGTVI, Raiway, TMB Broadcasting, Televideo di Rai tre Regionale (Lazio) pagina 199 ecc.....

L'unica fonte sicura e corretta da prendere in esame per tutti è solo quella di:

www.otgtv.it

Per il resto lasciate perdere è tempo sprecato. :D
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, non solo per Civitavecchia ma per tutti Voi come detto più volte sono tutte informazioni errate quelle indicate da:

DGTVI, Raiway, TMB Broadcasting, Televideo di Rai tre Regionale (Lazio) pagina 199 ecc.....

L'unica fonte sicura e corretta da prendere in esame per tutti è solo quella di:

www.otgtv.it

Per il resto lasciate perdere è tempo sprecato. :D

In effetti, se la veste grafica fosse un po' più "professionale" :D, meriterebbe di diventare un sito ministeriale.

Che poi mi fa ridere il fatto che due anni fa sono andati a fare il censimento quando bastava attingere a quella banca dati che probabilmente ha un tasso d'errore bassissimo.
 
aristocle ha scritto:
In effetti, se la veste grafica fosse un po' più "professionale" :D, meriterebbe di diventare un sito ministeriale.

Che poi mi fa ridere il fatto che due anni fa sono andati a fare il censimento quando bastava attingere a quella banca dati che probabilmente ha un tasso d'errore bassissimo.

Quoto tutto, riguardo al sito otgtv.it io lo farei "ministeriale" anche subito anche come'è adesso: veramente un bel lavoro, molto leggero e i link si caricano in un attimo così dovrebbero essere i siti "migliori"... no plugin e ammennicoli vari (io la vedo così). Rinnovo i complimenti a chi lo gestisce. Ciao.
 
@ massera

OTGTV indica le frequenze ricevibili e/o rilevabili da varie direzioni/bacini di utenza in una data località.
Il fatto che siano "rilevabili" non implica necessariamente che un impianto d'antenna tipico della zone in questione le riceva, visto che di solito un'impianto adotta specifiche configurazioni ed orientamenti della/e antenna/e per ricevere i segnali tipicamente/più facilmente sintonizzabili in modo migliore. ;)

Edit: 'mmazza, ma che è? Stamo a posta' tutti assieme!? :D
 
massera ha scritto:
comunque otgtv da me nn sempre ha azzeccato le frequenze esatte...:D

Diciamo che comunque anche se non magari preciso al 100 % lo è sicuramente al 99% a paragone invece di tutti quegli altri che fanno davvero sorridere. :D
 
Corry744 ha scritto:
Diciamo che comunque anche se non magari preciso al 100 % lo è sicuramente al 99% a paragone invece di tutti quegli altri che fanno davvero sorridere. :D
Infatti "gli altri" li consulto:

a) quando non ho un tubo da fare;

b) quando ho voglia di farmi due risate. :D
 
Per voi oggi lo ricordo sono:

- 26 GIORNI allo switch - off.

Il Vostro momento fatidico si avvicina finalmente sempre più.

Buona Fortuna amici.
 
Mi è giunta voce adesso da una emittente laziale, di cui non dirò per privacy l'identità che il piano frequenze del Lazio è pronto, ci siete amici, l'unico problema a quanto pare a renderlo pubblico è che tutte le emittenti laziali vogliono un LCN basso e questo non è possibile, molte dovranno obbligatoriamente stare per forza dopo l'800, stanno litigando per questo ed ecco perchè come già detto più volte non sarà mai reso pubblico e si scoprirà soltanto a switch - off avvenuto. :evil5:
 
Concordo, però quel sito nn ha mai segnalato del ch 50 dove c'è 7 gold a Roccamonfina (ora è staccato.....magari trasmetteva senza autorizzazione...:icon_twisted: ) E' comunque fatto benissimo.
 
[BoNjOuR] ha scritto:
le prossime digitalizzazioni sono super 3 42 retecapri 46 e teleobiettivo 28 le più importanti di locali rimaste
teleobiettivo è sul ch29. C'è anche Extra TV che ancora non ha digitalizzato (ch39 da Velletri)
 
Corry744 ha scritto:
l'unico problema a quanto pare a renderlo pubblico è che tutte le emittenti laziali vogliono un LCN basso e questo non è possibile, molte dovranno obbligatoriamente stare per forza dopo l'800
Il problema LCN è ormai noto a tutti, visti i conflitti che ci sono attualmente, e i problemi relativi alla titolarità di un canale nei primi numeri del telecomando, ma questo non c'entra niente con l'assegnazione delle frequenze. La questione LCN è solo una questione di visibilità sul telecomando, in modo tale che l'utente non sia obbligato a scorrere la lista oltre i canali 800 per selezionare un canale. Speriamo che si mettano d'accordo quanto prima. Io sarei anche favorevole a dedicare le centinaia, come fa adesso SKY, visto l'elevato numero di canali presenti a Roma. :evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso