Addirittura "nessun segnale"...?!
No, nulla di tutto questo.
Solo per quelle zone dove il segnale arriva debole potrebbero capitare degli squadrettamenti e freeze in corrispondnza delle scariche provocate da lampi e fulmini, specie se il temporale è intenso e le scariche sono molto frequenti.
Invece la pioggia di per sé non causa nulla di significativo, ovviamente a meno di avere i cavi d'antenna degradati/screpolati e/o le connessioni cavo-balun delle antenne scoperchiati e molto ossidati.
La pioggia causa interruzioni di servizio solo coi segnali ricevuti in parabola, se è talmente intensa da fare da schermo, come un vero e proprio specchio, tra il disco della parabola e il suo illuminatore (LNB).
Per il resto, eventuali disservizi provocati da guasti agli impianti hanno lo stesso fattore di probabilità di verificarsi che con l'analogico.