Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
Anche io penso che sarà cosi, o quanto meno dovrebbe essere cosi. Prima gli impianti meno importanti delle altre provincie e poi i ripetitori maggiori, di Roma e Latina.

Nell'ipotesi che switchassero anche gli impianti di Poggio Nibbio e Monte Paradiso secondo te che date avranno approssimativamente? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Nell'ipotesi che switchassero anche gli impianti di Poggio Nibbio e Monte Paradiso secondo te che date avranno approssimativamente? :eusa_think:
Non so. E' inutile fare ipotesi, attendiamo soltanto le comunicazioni ufficiali, tanto manca poco.
 
Paolo1969 ha scritto:
Ma sul canale 68? Hai provato ad eseguire una nuova sintonizzazione, perché se i MUX sono uguali, non dovrebbe memorizzarteli tutti e due, ma soltanto uno dei due.
Ho detto una cavolata. I MUX essendo differenti, me li memorizza entrambi, aumentando poi i conflitti LCN.
Sul canale 68, ho comunque una bassa qualità del segnale intorno al 30%, con conseguenti squadrettamenti.
 
Paolo1969 ha scritto:
Ho detto una cavolata. I MUX essendo differenti, me li memorizza entrambi, aumentando poi i conflitti LCN.
Sul canale 68, ho comunque una bassa qualità del segnale intorno al 30%, con conseguenti squadrettamenti.

Spero che fra 1 mese sarà risolto il problema tecnico di questa frequenza.
 
Paolo1969 ha scritto:
Anche io penso che sarà cosi, o quanto meno dovrebbe essere cosi. Prima gli impianti meno importanti delle altre provincie e poi i ripetitori maggiori, di Roma e Latina.

Hanno fatto un pò così d'appertutto... attenzione però che il MUX RAI A si trasforma fin da subito in MUX RAI 1 e quindi in certe zone (le più centrali) si potrà stare senza RAI4 fino a fine switch-off...
 
brunotto ha scritto:
Hanno fatto un pò così d'appertutto... attenzione però che il MUX RAI A si trasforma fin da subito in MUX RAI 1 e quindi in certe zone (le più centrali) si potrà stare senza RAI4 fino a fine switch-off...

Io credo che quando ci sarà questa situazione la Rai non si farà sorprendere, partirà contemporaneamente con tutti i suoi Mux, quindi questo inconveniente tecnico non dovrebbe verificarsi, quello che è scritto sull'articolo della Provincia di Latina sarà tutto da verificare e prendere per ora con cautela. ;)
 
Saranno 15 giorni di transizione, dove si dovrà effettuare la risintonizzazione più volte e alcuni canali non si vedranno fino a switch-off completato. Lo sappiamo, basta avere pazienza sperando di ricevere tutti i MUX.
 
Paolo1969 ha scritto:
Saranno 15 giorni di transizione, dove si dovrà effettuare la risintonizzazione più volte e alcuni canali non si vedranno fino a switch-off completato. Lo sappiamo, basta avere pazienza sperando di ricevere tutti i MUX.

Confermo questo viene detto ed affermato anche nei vari spot istituzionali, che vanno in onda sulle tv. :evil5:
 
In questo momento il ripetitore di Segni sta trasmettendo solo la Rai in analogico, mentre sono off tutti gli altri (Mediaset e tutte le locali in analogico; MS1, MS2 e T9 in digitale). Che si stia muovendo qualcosa?
 
Non credo. E' più facile che sia un casuale disservizio.
Considera che oggi c'è uno Scirocco fortissimo (e domani sulle zone Tirreniche sarà una giornata campale per il maltempo!), hai visto mai che abbia fatto danni. :icon_rolleyes:
 
Penso anche io che sia un disservizio o guasto. Putroppo dovremo abituarci anche noi ad interruzioni del segnale dovute al maltempo, molto più di quelle che avvenivano con l'analogico.
 
Paolo1969 ha scritto:
Penso anche io che sia un disservizio o guasto. Putroppo dovremo abituarci anche noi ad interruzioni del segnale dovute al maltempo, molto più di quelle che avvenivano con l'analogico.

E con il DTT avremo spesso quando c'è tempaccio il messaggio "NESSUN SEGNALE", a differenza magari dell'analogico che magari qualcosa si vede.
 
Addirittura "nessun segnale"...?!
No, nulla di tutto questo.
Solo per quelle zone dove il segnale arriva debole potrebbero capitare degli squadrettamenti e freeze in corrispondnza delle scariche provocate da lampi e fulmini, specie se il temporale è intenso e le scariche sono molto frequenti.
Invece la pioggia di per sé non causa nulla di significativo, ovviamente a meno di avere i cavi d'antenna degradati/screpolati e/o le connessioni cavo-balun delle antenne scoperchiati e molto ossidati.
La pioggia causa interruzioni di servizio solo coi segnali ricevuti in parabola, se è talmente intensa da fare da schermo, come un vero e proprio specchio, tra il disco della parabola e il suo illuminatore (LNB). ;)

Per il resto, eventuali disservizi provocati da guasti agli impianti hanno lo stesso fattore di probabilità di verificarsi che con l'analogico. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Addirittura "nessun segnale"...?!
No, nulla di tutto questo.
Solo per quelle zone dove il segnale arriva debole potrebbero capitare degli squadrettamenti e freeze in corrispondnza delle scariche provocate da lampi e fulmini, specie se il temporale è intenso e le scariche sono molto frequenti.
Invece la pioggia di per sé non causa nulla di significativo, ovviamente a meno di avere i cavi d'antenna degradati/screpolati e/o le connessioni cavo-balun delle antenne scoperchiati e molto ossidati.
La pioggia causa interruzioni di servizio solo coi segnali ricevuti in parabola, se è talmente intensa da fare da schermo, come un vero e proprio specchio, tra il disco della parabola e il suo illuminatore (LNB). ;)

Per il resto, eventuali disservizi provocati da guasti agli impianti hanno lo stesso fattore di probabilità di verificarsi che con l'analogico. ;)
La neve sulle parabole e' micidiale mi e' capitato d'inverno di "scopare" le parabole per vedere le partite........
Ciao Gianni
 
L'articolo della "mia" provincia è da prendere con le molle, come avete anche spiegato bene. A livello di switch off si stanno organizzando, comunque. Dove sono io sul Ch 36 avevo "europa tv" (romana) e sul CH 50 7gold (ITR radiotelevisione di Sora) che trasmettevano da Roccamonfina ma che sono stati staccati da mesi. E' probabile che sia perchè il CH 36 dovrebbe andare a Mediaset, mentre in Ch 50 a D-Free, anche se in quest'ultimo caso ho qualche dubbio che venga davvero inserito nella mia zona (come anche per mediaset premium)...:doubt:
 
massera ha scritto:
Ultime notizie!!!!:evil5:
Latina città e i paesi a ridosso verranno digitalizzati il 17-18 novembre, il giorno prima (16 nov.) toccherà com'era prevedibile a Roma. Il resto della provincia, per la parte che riceve dai ripetitori laziali, switcherà il 25-30 novembre (comprese le isole pontine).

Se questo fosse vero bisognerà capire Latina da quale ripetitore Switcherà.....
Sezze o Velletri????
 
Il segnale Rai principale per Latina è sicuramente Velletri: è quello visto meglio, anche perchè sia in città che allo scalo le antenne sono orientate vs Monte cavo (ma la rai non arriva perchè non è sulla vetta) e Monte Secco (Velletri appunto), mentre Sezze si riceve solo di riflesso o comunque nn è il segnale più memorizzato sulle tv. Per Sezze credo che valga il discorso dello switch successivo, sempre se prendiamo per oro colato ciò che dice l'articolo sul portale della nostra provincia. Io in ogni caso sono interessato dallo switch laziale solo per la Rai da Formia...:icon_cool:
 
Mux Retecapri Monte Lungo ch 53

gianni12345 ha scritto:
Confermo da stasera tutto OK!!!!
Ciao Gianni
Dopo una brevissima pausa di qualche giorno, il problema si è ripresentato e tuttora non è stato risolto. Ormai sono quasi 2 settimane che, nonostante il segnale "a palla", non i riesce a vedere praticamnente nulla!
Vedi post precedente...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1338725&postcount=2952 :evil5:
Qualcuno può confermarmi il problema? Possibile che non se ne siano accorti?:5eek:

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso