Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
E' il piano delle frequenzae ed è in mano a chi l'ha deciso, non è dato saperlo per noi utenti, almeno fino al 16 novembre o fino a quando decideranno di renderlo pubblico.

Ok ma come hanno fatto secondo te ad includere anche civitavecchia?

Hanno per caso dimunuito le frequenze ed assegnato nella zona le frequenze adatte per uno switch - off più limitato, c'è anche la postazione dell'Argentario da prendere in considerazione o sbaglio? :eusa_think: :eusa_think:
 
digieuro ha scritto:
Allora,
facciamo un po di chiarezza!
Il master plan e' la cronologia degli spegnimenti dell'analogico in una data area
(Lazio escluso viterbo area 12) e la conseguente attivazione degli impianti digitali.
L'assegnazione delle frequenze date in uso temporaneo dal Ministero comunicazioni non c'entra un fico se non l'indicazione all'operatore di rete su quale canale attivare l'impianto digitale.
Mentre a tutt'oggi si sta lavorando all'assegnazione dei canali, il master plan e' pronto da tempo

Caro digieuro come hanno fatto ad approvare il master plan anche per Civitavecchia se essa riceve anche dall'argentario, mi pare strano non credi?

Magari switcherà la sola postazione di Monte Paradiso, ma come farà a switchare anche Civitavecchia se si riceve la tv anche dall'Argentario?

Me lo spieghi definitivamente per favore. :eusa_think:
 
Il problema delle comunità montane è che utilizzando tivùsat non si riesce a ricevere il tg3 del lazio e se ben ricordo ci sono tg di varie regioni in alternanza: nei primi anni della tivù satellitare era trasmesso sulla piattaforma satellitare il nostro tg3, regionale, poi sono cambiate le cose. Purtroppo ci saranno alcuni comuni al buio, anche se credo che siano un numero piuttosto esiguo rispetto agli altri.
 
massera ha scritto:
Il problema delle comunità montane è che utilizzando tivùsat non si riesce a ricevere il tg3 del lazio e se ben ricordo ci sono tg di varie regioni in alternanza: nei primi anni della tivù satellitare era trasmesso sulla piattaforma satellitare il nostro tg3, regionale, poi sono cambiate le cose. Purtroppo ci saranno alcuni comuni al buio, anche se credo che siano un numero piuttosto esiguo rispetto agli altri.

Già e purtroppo dovranno utilizzare Internet con l'ADSL se vorranno vedere il proprio TGR Regionale. ;)
 
Per corry 744
Confermo l'impressione che lo switch off laziale riguarderà il solo Monte Paradiso, come ti ho già detto: in effetti è esclusa la sola prov. di Viterbo, non hanno mai parlato di Civitavecchia, forse perchè non si ricordano la ricezione dall'Argentario. Comunque, con la sola ricezione dal Paradiso, in pratica avrai quasi tutti i mux più importanti, compresi mds, timb, l'espresso ecc..
 
digieuro ha scritto:
L'assegnazione delle frequenze date in uso temporaneo dal Ministero comunicazioni non c'entra un fico se non l'indicazione all'operatore di rete su quale canale attivare l'impianto digitale.
Mentre a tutt'oggi si sta lavorando all'assegnazione dei canali, il master plan e' pronto da tempo
Ok. Adesso è più chiara la questione. Quindi la progressione dello spegnimento delle aree è stata gia decisa da tempo, ma ancora stanno a litigare sulle frequenze, mi è parso di capire. Ma questo si sapeva, visto l'elevato numero di canali e poche frequenze a disposizione.
 
Corry744 ha scritto:
Magari switcherà la sola postazione di Monte Paradiso, ma come farà a switchare anche Civitavecchia se si riceve la tv anche dall'Argentario?
Se sarà cosi, non dovrai avere l'antenna rivolta verso il Monte Argentario, per evitare disturbi sulle frequenze digitali, confermate? :eusa_think:
 
massera ha scritto:
Per corry 744
Confermo l'impressione che lo switch off laziale riguarderà il solo Monte Paradiso, come ti ho già detto: in effetti è esclusa la sola prov. di Viterbo, non hanno mai parlato di Civitavecchia, forse perchè non si ricordano la ricezione dall'Argentario. Comunque, con la sola ricezione dal Paradiso, in pratica avrai quasi tutti i mux più importanti, compresi mds, timb, l'espresso ecc..

Ok quindi al via la digitalizzazione anche di Monte Paradiso (molto bene, spero che non si siano sbagliati), però invece di parlare di Civitavecchia il Nostro caro amico digieuro faceva prima a dire switcherà la sola postazione di Monte Paradiso; cosa ben diversa dallo switch - off di Civitavecchia che sarà globale nel 2012 quando switcherà anche l'Argentario. :evil5:

X Paolo1969

Non ci sarà alcuna interferenza fra le 2 postazioni, non si disturberanno per niente, ne è la prova eclatante di T9 Ch 34 UHF (Monte Paradiso) Mux digitalizzato con Rete 4 Ch 34 UHF (Monte Argentario) analogico che non si recano per nulla interferenza nè qui e nè all'Argentario, a causa di diversa polarizzazione dei due siti e potenza di trasmissione.

Quindi in parole povere fino al 2012 conviveranno entrambi i sistemi di trasmissione (sempre se è certa la digitalizzazione di Monte Paradiso).
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Ok quindi al via la digitalizzazione anche di Monte Paradiso (molto bene, spero che non si siano sbagliati), però invece di parlare di Civitavecchia il Nostro caro amico digieuro faceva prima a dire switcherà la sola postazione di Monte Paradiso; cosa ben diversa dallo switch - off di Civitavecchia che sarà globale nel 2012 quando switcherà anche l'Argentario. :evil5:
Infatti è esattamente così come la descrivi.
In fondo la situazione di Civitavecchia non è molto diversa rispetto a quella della città di Viterbo.
Precisamente, per Civitavecchia...
1. In linea di massima i segnali locali delle Emittenti Locali del Lazio switcheranno tutti al digitale (sperando che le frequnze loro assegnate non vadano a cozzare con quelle da ricevere dall'Argentario).
2. Nessuno switch off per le Emittenti Nazionali trasmesse da Monte Paradiso (quindi Mediaset, La7, MTV, ecc.).
3. Nessuno switch off per i segnali RAI, ovviamente perché vengono ricevuti da altra regione (e questo lega a sé il motivo del mancato switch delle Nazionali presenti a Monte Paradiso).

E va ancora bene che i principali segnali DTT RAI e Mediaset sono comunque disponibili da M.Paradiso... ;)
In pratica dalla fine di Novembre a Civitavecchia, sia pure con alcuni illustri segnali DTT Nazionali assenti, ci sarà un'offerta digitale in antenna terrestre quasi paragonabile a quella ottenibile dalla piattaforma satellitare Tivù, con l'aggiunta in più dell'edizione regionale Lazio di RAI 3 e delle emittenti locali. :icon_cool:

D'altra parte uno switch off generale tutto su Monte Paradiso era pure abbastanza impensabile, perché avrebbe richiesto una totale modifica praticamente di tutti gli impianti d'antenna della zona...
 
Corry744 ha scritto:
a causa di diversa polarizzazione dei due siti e potenza di trasmissione.
Se fossero della stessa polarizzazione si disturberebbero tra loro, come avviene da me con Monte Peglia, che disturba alcune tv analogiche. Aspetto a vedere cosa succede con i MUX digitali a switch-off completato.
 
AG-brasc ha scritto:
Infatti è esattamente così come la descrivi.
In fondo la situazione di Civitavecchia non è molto diversa rispetto a quella della città di Viterbo.
Precisamente, per Civitavecchia...
1. In linea di massima i segnali locali delle Emittenti Locali del Lazio switcheranno tutti al digitale (sperando che le frequnze loro assegnate non vadano a cozzare con quelle da ricevere dall'Argentario).
2. Nessuno switch off per le Emittenti Nazionali trasmesse da Monte Paradiso (quindi Mediaset, La7, MTV, ecc.).
3. Nessuno switch off per i segnali RAI, ovviamente perché vengono ricevuti da altra regione (e questo lega a sé il motivo del mancato switch delle Nazionali presenti a Monte Paradiso).

E va ancora bene che i principali segnali DTT RAI e Mediaset sono comunque disponibili da M.Paradiso... ;)
In pratica dalla fine di Novembre a Civitavecchia, sia pure con alcuni illustri segnali DTT Nazionali assenti, ci sarà un'offerta digitale in antenna terrestre quasi paragonabile a quella ottenibile dalla piattaforma satellitare Tivù, con l'aggiunta in più dell'edizione regionale Lazio di RAI 3 e delle emittenti locali. :icon_cool:

AG-brasc il tuo discorso è più che giusto tuttavia, vorrei rordare alcuni punti che dovranno assestare subito e sono:

1) Assegnare per le locali laziali presenti a Monte Paradiso diverse frequenze da quelle attualmente in uso all'analogico dall'Argentario, altrimenti lo switch sarà impossibile;

2) Sono d'accordo con te sul fatto che comunque le analogiche nazionali di Monte Paradiso rimarranno in analogiche fino al 2012 e switcheranno di concerto con l'Argentario nel 2012 (quindi in quella sede ci sarà un ulteriore riassestamento di frequenze e Mux in SFN con la Toscana);

3) Sono d'accordo con te riguardo a nessun switch - off per i Mux nazionali eccetto magari ove possibile potrebbero applicare da subito la SFN di alcuni tipo TIMB1, TIMB2, L'Espresso ecc..; inoltre spero che attivino temporaneamente il Mux B della Rai e se possibile alcuni temporaneamente di questi Mux potrebbero anche attivarli, ad esempio il Ch 47 UHF, e altri dove possibile. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
inoltre spero che attivino temporaneamente il Mux B della Rai
Se le tre reti RAI, le ricevi esclusivamente da Monte Argentario, non attiveranno mai il MUX B fino allo switch-off con la Toscana, non avendo frequenze disponibili.
 
Paolo1969 ha scritto:
Se le tre reti RAI, le ricevi esclusivamente da Monte Argentario, non attiveranno mai il MUX B fino allo switch-off con la Toscana, non avendo frequenze disponibili.

Almeno che già a Monte Paradiso non abbiano già pronto anche l'apparato del Mux B, visto che è attivo il solo Mux A dal lontano 2004. ;)
 
Da me succede qualcosa di simile. Io ricevevo La7 sul ch 67 analogico, perfetto, (da Roccamonfina) ma è stato staccato da un pò (chissà perchè poi). Nello stesso tempo ne avevo un altro, Ch 22 da Sessa, molto disturbato dal Ch 22 dal Faito (teleakery). Questo teleakery da qualche giorno sta trasmettendo in digitale e mi ha "liberato" il La7 di Sessa che è molto migliorato (anche se ha un pò d'effetto neve, probabilmente dovuto al fatto che sta trasmettendo su di esso il digitale dal Faito di teleakery).
Anche nella mia zona ho una situazione simile a quella Monte paradiso/Argentario, poichè lo switch off laziale mi riguarda solo per la Rai (che posso prendere da Formia sul VHF o da Ausonia sull'UHF) mentre per tutto il resto si deve aspettare la Campania, che però switcha subito dopo: se switchasse solo il Lazio avrei la Rai digitale ma il resto ancora analogico...
Comunque Roccamonfina (CE) pur essendo in campania è collegata con la zona di Cassino e trasmette in orizzontale. A Roccamonfina c'erano anche segnali laziali (Canale zero, tva 40, europa tv).
 
Insomma qui ci sono 3 segnalazioni dello switch off di monte cavo e monte mario x il 16 di cui due dicono che anche monte paradiso passerà al digitale, non mi sembra più che non possa essere così può darsi che per la questione di civitavecchia monte paradiso abbassera la potenza verso sud e aggiungeranno i mancanti a monte paradiso.
 
Bè io lo spero tanto che sia così per 2 motivi il primo è che io ricevo il segnale da monte mario e monte cavo e il secondo è che non dovremo sentirsi più in colpa con quello che stà di più in ansia in questo forum.
Ps un saluto a corry
 
Bè se il senale lo prendi da là sara coperto in un modo o nell'altro in modo perfetto, come era già capitato con l'analogico. Il fatto che Roma switcha il 16 novembre è perchè è la Capitale ( e per noi anche capoluogo regionale), quindi sarebbe normale che partisse per prima, ma tecnicamente come è stato detto dovrebbe invece essere l'ultima...
 
Semmy 74 ha scritto:
Bè io lo spero tanto che sia così per 2 motivi il primo è che io ricevo il segnale da monte mario e monte cavo e il secondo è che non dovremo sentirsi più in colpa con quello che stà di più in ansia in questo forum.
Ps un saluto a corry

Un caro saluto anche a te Semmy74 e speriamo che quanto detto in queste 3 segnalazioni sia attendibile e giusto di cui due sole come dici tu trattano di Monte Paradiso, incrocio le dita :headbang: , chissà sempre se sarà così come farà ora il Ministero a dare le frequenze a Monte Paradiso, senza ostacolare ed interferire con quelle analogiche dell'Argentario, intendo dire avrà calcolato la SFN con Roma ma che non vada a coprire le frequenze analogiche dell'Argentario? Certo ora penso che potrà assegnare a Monte Paradiso anche le 6 frequenze dell'Amiata (perchè non più previste per Civitavecchia) così ne avremo altre e 6 in più e così mi auguro che ci sia speranza anche nel Mux B della Rai. ;)

Che succederà? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Bè se il senale lo prendi da là sara coperto in un modo o nell'altro in modo perfetto, come era già capitato con l'analogico. Il fatto che Roma switcha il 16 novembre è perchè è la Capitale ( e per noi anche capoluogo regionale), quindi sarebbe normale che partisse per prima, ma tecnicamente come è stato detto dovrebbe invece essere l'ultima...
Invece tecnicamente può essere esattamente la prima.
Molti hanno detto il contrario perchè dicono che le altre postazioni vengono alimentate dai segnali di Monte Cavo, ma la situazione è ben diversa perchè le altre postazioni vengono alimentate all 99% con i trasferimenti via ponte radio o satellite o fibra e non ha nulla a che fare invece con il segnale analogico di emissione che viene irradiato dai pannelli di trasmissione.
Quindi digitalizzando una postazione, viene digitalizzato l'impianto per l'emissione di una frequenza. Solo pochissime postazioni vengono alimentate direttamente dal segnale analogico emittente di un altro sito, ma se era così sicuramente i nuovi collegamenti già li avranno effettuati.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso