O
Ospite
aristocle ha scritto:Infatti sono convinto che al più lo metteranno sul 23 collegato con Roma in MFN.
Lo stesso discorso potremmo farlo per il Piemonte orientale dove i problemi sarebbero molto maggiori, eppure mi pare si stia procedendo normalmente.
Senza escludere che potrebbero variare i livelli di irradazione dalla Toscana, soprattutto per favorire la provincia di Grosseto.
Non dimenticare anche che ci sono riusciti a roma con il TIMB1...come ti sposti già è imprendibile, per cui non capisco per quale motivo non si possa fare una SFN con Roma. Anche Monte Mario allora andrebbe esclusa dalla SFN perché disturbata da M. Paradiso seguendo questo ragionamento
Comunque con la SFN, i 7 canali nazionali da M.Argentario non andrebbero ad inficiare con la SFN di M.Paradiso: resterebbe il rischio "oscuramento" causato da emittenti locali, ma è da vedere che frequenze useranno..
Non lo escluderei...
E non sarebbe quella la cosa grave, in tutta Italia se ricordi bene c'hanno preso in giro con le sparizioni di LA7/MTV dal TIMB2.
Per chi vorrà tutto subito c'è sempre TivùSat eh?
L'errore sta che in realtà gli impianti di Civitavecchia, a quanto mi è capitato di vedere, sono, salvo rarissime eccezioni, fatti in questo modo:
1 VHF vs Argentario in orizz
1 IV banda vs Argentario in vert
1 V banda vs Argentario in vert
1 larga banda (pannello, direttiva) vs Civitavecchia
dato peraltro confermato da otgtv. Per cui non ci sarebbero problemi di ricezione, la IV banda è già usata da Civitavecchia per il mux T9 eppure da quanto confermava Corry744 non c'è problema.
Questo perché le frequenze usate dall'una sono, solitamente, inutilizzate dall'altra (un po' come Monte Mario e Cavo), e se lo sono, evidentemente sono state studiate per limitare i danni in termini di emissione e orientamento pannelli (vedi Mediaset1 sul 65 che Corry ha detto è irricevibile).
Ma non andando in SFN credo che il bitrate rimarrebbe invariato a 24mbit/s: si tratterebbe solo di attingere da Roma per Raitre Lazio lasciando Rai1,2,4 collegati al transponder.
Per il resto vedremo come va: io penso che si tratti più, qualora rimandassero al 2012, di una decisione presa a tavolino (area tecnica differente da Roma) più che di un impedimento tecnico. Le locali comunque pare si stiano muovendo anche lì, per cui anche se non ci sarà lo switch-off, avrà sempre meno senso lasciare segnali analogici attivi.
Ad ogni modo, anche se rimanessero i soli 3 Mediaset non sarebbe un problema dal momento che replicano i canali in versione HD e +1. LA7 e MTV sembrano intenzionate a convertire tutto al 2010, vedremo..
Secondo il tuo ragionamento se fra 1 mese circa decidessero di cambiare frequenza per il Mux A e lo sposteranno dal Ch 61 UHF al Ch 22 UHF o al Ch 23 UHF (molto improbabile perchè lì c'è La7 Ch 23 Monte Argentario) perderemo il Mux A e sarà tramutato in Mux 1 oppure rimarrà Mux A?

X massera
Infatti credo che la digitalizzazione partirà entro 1 anno anche per le postazioni toscane escluso ovviamente lo switch - off che ci sarà nel 2012 ma sarà solo una pura formalità, in quanto già fra 1 anno sarà quasi tutto digitalizzato ed attendere il 2012 sarà uno spasso.
Ultima modifica: