Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Stufo77

Carissimo concittadino, anch'io sono di San Cosma e ti dico che solo per chi da noi riusciva a ricevere raidue sul ch 23 dal Monte Faito e rete 4 sul CH 51 sempre dal Faito c'è stato lo switch over dalla Campania, mentre gli altri compreso me aspettano lo switch off del Lazio (per la rai da Formia o da Ausonia) e quello della campania per tutto il resto. Il segnale dal Monte Faito è ricevuto bene alla Volpara/Manuli, alla Vellota, a Suio Forma (soprattutto) e a Castelforte paese.
 
stivlato ha scritto:
Scusate una cosa, ma se civitavecchia è eslusa dallo switch-off di novembre perchè stiamo qui a parlare di uno switch-off che non ci sarà?

Ps: Corry744 hai fretta di passare all digital? la tua è un esigenza perchè non vedi i canali in analogico?
Ma chi lo ha detto che Civitavecchia è esclusa? Nessuna fonte ufficiale.
Così come nessuna fonte ufficiale ha detto che è inclusa.
Qui si dicono solo ipotesi possibili poi la verità c'è la dirà il tempo. Cioè dal 16 novembre in poi.
L'unica cosa che hanno detto di ufficiale è: switch off per Roma e provincia e parte della provincia di Viterbo.
Quindi da quello si può dedurre che Civitavecchia con il Monte Paradiso situato in prov. di Roma è incluso.
Sennò avrebbero detto parte della prov. di Roma.
Comunque aspettiamo e speriamo che poi finalmente il buon Corry rimarrà contento per gli eventi prossimi.
 
Ultima modifica:
drecia ha scritto:
il link diretto è
http://decoder.comunicazioni.it/

nono so se posso postare il link.

se ho sbagliato cancellate.
invece ciò che hai detto è esatto...non c'avevo fatto caso ma c'è scritto chiaramente così...

"Città di Roma e Provincia, Città di Latina e zona Pontina (16 - 18 novembre)"

bene bene...:D

-23 Giorni allo Switch-Off
 
ANDREA1P ha scritto:
Ma chi lo ha detto che Civitavecchia è esclusa? Nessuna fonte ufficiale.
Così come nessuna fonte ufficiale ha detto che è inclusa.
Qui si dicono solo ipotesi possibili poi la verità c'è la dirà il tempo. Cioè dal 16 novembre in poi.
L'unica cosa che hanno detto di ufficiale è: switch off per Roma e provincia e parte della provincia di Viterbo.
Quindi da quello si può dedurre che Civitavecchia con il Monte Paradiso situato in prov. di Roma è incluso.
Sennò avrebbero detto parte della prov. di Roma.
Comunque aspettiamo e speriamo che poi finalmente il buon Corry rimarrà contento per gli eventi prossimi.

Infatti caro ANDREA1P hai perfettamente ragione, qui sono state dette tutte ipotesi, poi dal 16 novembre sapremo la verità tuttoqui.
 
"Provincia di Roma".. Civitavecchia è quindi inclusa, poichè credo che le tv nazionali sul Monte Paradiso (e anche quelle locali) abbiano come ponte altri ripetitori situati nel Lazio.:D
 
massera ha scritto:
"Provincia di Roma".. Civitavecchia è quindi inclusa, poichè credo che le tv nazionali sul Monte Paradiso (e anche quelle locali) abbiano come ponte altri ripetitori situati nel Lazio.:D

Si ho letto anche io questa sera sul sito www.decoder.comunicazioni.it se è Roma e Provincia potrebbe anche essere inclusa, ma non sarà uno switch - off totale ma sarà (sempre per ipotesi) come ho sempre affermato da tempo uno switch - off parziale; il vero switch - off definitivo sarà ovviamente al 2012 con l'area tecnica 9 della Toscana, quindi non mi sorprenderei se fra qualche giorno il Comune di Civitavecchia non fosse indicato nel sito www.laziodigitale.tv (è normale che sarà così perchè verranno indicati solo i Comuni che effettueranno lo switch completo), sarei lieto pertanto se dassero anche qualche informazione in più e questa volta quindi indicassero anche le postazioni che switcheranno. ;)
 
Non è totale, ma già con lo switch del Monte Paradiso dovresti avere un numero abb.za consistente di mux: con l'Argentario riceverai il mux rai 1 con tg3 Toscana (che non so quanto ti possa interessare....:D) e altre tivù locali toscane, e qui vale quello che ho appena detto: credo che sia più importante per Civitavecchia ricevere le tv locali laziali...
 
massera ha scritto:
Non è totale, ma già con lo switch del Monte Paradiso dovresti avere un numero abb.za consistente di mux: con l'Argentario riceverai il mux rai 1 con tg3 Toscana (che non so quanto ti possa interessare....:D) e altre tivù locali toscane, e qui vale quello che ho appena detto: credo che sia più importante per Civitavecchia ricevere le tv locali laziali...

Certamente crederei anche io che per Civitavecchia sia più interessante "quasi al paro di Roma" seguire le emittenti laziali che quelle toscane; quindi mi accontenterei e come, già solo se a novembre switchasse Monte Paradiso sarebbe un miracolo!

Ricordandosi però il Ministero nell'eventualità che Monte Paradiso switchasse di assegnare frequenze digitali che non vadino a sovrapporsi a quelle analogiche di Monte Argentario :D
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Non è totale, ma già con lo switch del Monte Paradiso dovresti avere un numero abb.za consistente di mux: con l'Argentario riceverai il mux rai 1 con tg3 Toscana (che non so quanto ti possa interessare....:D) e altre tivù locali toscane, e qui vale quello che ho appena detto: credo che sia più importante per Civitavecchia ricevere le tv locali laziali...
salve qualcuno mi puo dire se oltre ai mux attuali sul monte circeo ci sara qualcun'altro
 
Il legame televisivo di Civitavecchia con la Toscana è sicuramente minore di quello che noi nel basso Lazio abbiamo col segnale del Monte Faito (Napoli). Solo nel 1989 hanno trasformato alcuni impianti di Rai3 che ricevevano la Campania in quelli del Lazio (o installati altri per lo stesso rai3). Noi riceviamo in analogico Lazio tv, teleuniverso, telelazio reteblù, Gold tv, come tv laziali: io all'interno ne vedo anche qualche altra con un segnale più instabile (tr 56, europa tv) mentre nell'area del Golfo di Gaeta vero e proprio sono quelle che ho citato ma poi tutte le tv campane più importanti.

Per polaris

Credo che la postazione del Monte Circeo dovrebbe avere un n. consistente di mux, ma non ci sarà il mux rai 1 che è sul Vhf ( e quindi sarà a Terracina, Sezze, Sonnino, Monte Cavo ecc..).
 
massera ha scritto:
Il legame televisivo di Civitavecchia con la Toscana è sicuramente minore di quello che noi nel basso Lazio abbiamo col segnale del Monte Faito (Napoli). Solo nel 1989 hanno trasformato alcuni impianti di Rai3 che ricevevano la Campania in quelli del Lazio (o installati altri per lo stesso rai3). Noi riceviamo in analogico Lazio tv, teleuniverso, telelazio reteblù, Gold tv, come tv laziali: io all'interno ne vedo anche qualche altra con un segnale più instabile (tr 56, europa tv) mentre nell'area del Golfo di Gaeta vero e proprio sono quelle che ti ho citato ma poi tutte le tv campane più importanti.

Ok grazie massera, quindi come affermi sempre tu le nostre situazioni sono simili sotto alcuni punti di vista, attendiamo comunque i prossimi mesi di novembre e dicembre per vedere se e cosa succederà nel mio caso e per sapere invece di sicuro cosa accadrà per il tuo e come il Ministero assegnerà le frequenze.
 
Ultima modifica:
Corry e Massera, con tutto il rispetto, perchè non vi scambiate i contatti MSN o i numeri di cellulare e continuate la vostra conversazione in privato?
Grazie...
 
A proposito cambiando discorso, chissà come stanno proseguendo le aasegnazioni delle frequenze e se si iniziano a sapere i primi risultati cioè i vari Mux su quali frequenze andranno? :eusa_think:
 
ANDREA1P ha scritto:
L'unica cosa che hanno detto di ufficiale è: switch off per Roma e provincia e parte della provincia di Viterbo.
Quindi da quello si può dedurre che Civitavecchia con il Monte Paradiso situato in prov. di Roma è incluso.
QUOTE]

Ma allora se è incluso perchè corry continua a dire che noi siamo fortunati e lui deve aspettare il 2012?
 
stivlato ha scritto:
Ma allora se è incluso perchè corry continua a dire che noi siamo fortunati e lui deve aspettare il 2012?

Perché almeno ha un argomento di cui parlare, sebbene faccia riferimento ad una dichiarazione di 4 mesi fa.
Comunque ripeto: NON è stata ancora rilasciata alcuna lista UFFICIALE, può essere che venga inclusa o meno: ciò sarà verificabile ben presto.

La cosa antipatica è certamente che debbano essere dedicate DECINE E DECINE DI PAGINE al suo comune. Credo che sia meglio limitare tali discussioni in privato anche perché ogni intervento non sta aggiungendo nuove informazioni utili.
 
Già confermo anche io quello detto da aristocle, basta con Civitavecchia, non c'è nulla di uffciale sono tutte ipotesi, attendiamo e si vedrà.

Riguardo ai Mux quali frequenze gli sono state assegnati? Ne sapete almeno qualcuno in anteprima su quale frequenza è andato a finire? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Riguardo ai Mux quali frequenze gli sono state assegnati? Ne sapete almeno qualcuno in anteprima su quale frequenza è andato a finire? :eusa_think:
Quando si saprà qualcosa stai certo che questo forum sarà tra i primissimi a comunicartelo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso