Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TRC78 ha scritto:
Grazie Massera per le modifiche :D se ho fatto qualche errore correggetemi.

Per AG-Brasc: quello che ho postato sono le postazioni riportate su una piantina, che non posso farvi avere perché non posso spedire file nel forum, che mi ha dato l'Associazione Aeranti. La mia tv è associata.
Comunque da quello che so credo che tolgano alcune piccole e piccolissime postazioni e lascino quelle più importanti. Era un discorso che ho sentito al tavolo tecnico del Lazio.
Alcuni siti sono garantiti per il passaggio al digitale terrestre, altri no.
Vi riporto la scelta dei siti trasmissivi tra i:
1. Siti del Piano Digitale 2002 (SPD)
2. Assignment Piano di Ginevra 2006 (GE06)
3. Siti registrati a Ginevra (ST61)
4. Principali siti attualmente utilizzati (>10% delle emittenti)

Siti SPD:
Valle Roffa, Subiaco, Poggio Nibbio, Pescorocchiano, Monte Trevi, Monte Pilucco, Monte Paradiso, Monte Lungo, Monte Le Reti, Monte Calcarone, Colle Lo Zoppo.

Siti GE06:
Velletri, Terminillo, Settefrati, Segni, Roma Monte Mario, Monte Cavo, Rocca d'Arce, Guadagnolo, Fiuggi, Cassino, Ausonia, Amaseno, Via Castello (ST61).

Siti (> 10%):
Arpino (Arpino), Amatrice (Terracino di Accumoli) (Accumoli), Amatrice (Amatrice), Agosta (Rocca Canterano), Canepina (Canepina), Fondi-S. Raffaele (Fondi), Monte Artemisio (Velletri), Monte S. Biagio - C. da Castello (Monte S. Biagio), Monte Croce (Saracinesco), Roselli di Casalvieri (Casalvieri).

Vi tralascio tutta una serie di parametri tecnici da rispettare per evitare interferenze.
Vi ringrazio per la cortese attenzione e vi informerò quanto prima per altri aggiornamenti.
Ciao.

Grazie Trc78, per l'ottima comunicazione finalmente avremo il DTT come si deve anche qui a Civitavbecchia con tantissimi canali e servizi e soprattutto un ottima qualità video ed audio.

A proposito cosa significa Siti SPD cioè del piano digitale? :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
Mah, guarda, credo che lasciare la III banda sull'Argentario (che può sempre servire) e puntare una direttiva (da 22 elementi, tipo una Fracarro BLU220, basta e avanza) verso Paradiso, vada più che bene.
Volendo anche un pannello va bene, salvo però il rischio di captare qualche propagazione in Estate dalla Sardegna (le BLU hanno un rapporto di protezione avanti/indietro migliore dei pannelli, anche se può sembrare strano). :icon_cool:

Grazie AG-brasc farò come dici tu; tuttavia hai ragione purtroppo mi sono accorto che quello che dici è vero spesso a primavera, autunno ed estate il Monte Limbara interferisce sul Ch 52 , Ch 55 e Ch 62 dovranno ridurre questi effetti propagativi come già segnalato più volte; anche se per evitare questo problemino invece che utilizzare una a pannello come dici tu credo che per questo se si installerà la direttiva Fracarro BLU220 da 22 elementi verso Monte Paradiso questo piccolo inconveniente non ci sarebbe; per il resto ok anche alla III banda VHF per l'Argentario.
 
Ultima modifica:
TRC78 ha scritto:
Si, esatto Corry. Siti del Piano Digitale.

Grazie mille per la spiegazione.

Questo è un ottimo forum e consiglierei a tutti ed a nuovi utenti di iscriversi è chiaro ed escplicito e grazie a molti utenti molto esperti la questione delle Tv e delle ricezioni viene approdata ed affrontata con successo limitando problemi di ricezione ecc.....; ringrazio te e tutti amici.
 
Ultima modifica:
TRC78 ha scritto:
Alcuni siti sono garantiti per il passaggio al digitale terrestre, altri no.
Vi riporto la scelta dei siti trasmissivi tra i:
1. Siti del Piano Digitale 2002 (SPD)
2. Assignment Piano di Ginevra 2006 (GE06)
3. Siti registrati a Ginevra (ST61)
4. Principali siti attualmente utilizzati (>10% delle emittenti)

Siti SPD:
Valle Roffa, Subiaco, Poggio Nibbio, Pescorocchiano, Monte Trevi, Monte Pilucco, Monte Paradiso, Monte Lungo, Monte Le Reti, Monte Calcarone, Colle Lo Zoppo.

Siti GE06:
Velletri, Terminillo, Settefrati, Segni, Roma Monte Mario, Monte Cavo, Rocca d'Arce, Guadagnolo, Fiuggi, Cassino, Ausonia, Amaseno, Via Castello (ST61).

Siti (> 10%):
Arpino (Arpino), Amatrice (Terracino di Accumoli) (Accumoli), Amatrice (Amatrice), Agosta (Rocca Canterano), Canepina (Canepina), Fondi-S. Raffaele (Fondi), Monte Artemisio (Velletri), Monte S. Biagio - C. da Castello (Monte S. Biagio), Monte Croce (Saracinesco), Roselli di Casalvieri (Casalvieri).

Vi tralascio tutta una serie di parametri tecnici da rispettare per evitare interferenze.
Vi ringrazio per la cortese attenzione e vi informerò quanto prima per altri aggiornamenti.
Ciao.

Tutto ciò significa che chi attualmente riceve in analogico da Colle Lo Zoppo di Arpino non avrà alcun problema con il tanto sospirato passaggio al digitale?
A parte decoder e/o ricevitori non dovrò apportare nessun altro accorgimento?
Finalmente riuscirò a vedere anch'io Premium Calcio?
Grazie a chi vorrà darmi queste ultime certezze.
Ciao.
 
domanda

Corry744 ha scritto:
Grazie mille per la spiegazione.

Questo è un ottimo forum e consiglierei a tutti ed a nuovi utenti di iscriversi è chiaro ed escplicito e grazie a molti utenti molto esperti la questione delle Tv e delle ricezioni viene approdata ed affrontata con successo limitando problemi di ricezione ecc.....; ringrazio te e tutti amici.

Corry ma ti risulta un impianto ch 57 di telemaremma da monte paradiso?
 
PhOeNiX ha scritto:
questo è uno scoop :5eek: grazie

ps: domani quando corry leggerà questa lista come minimo gli prende un colpo :D

Leggo monteguadagnolo
si sa quali mux andranno a stazionarvi?
spiego meglio mux rai mediaset e daliha adranno su monteguadagnolo?
 
@ paper73

Presumibilmente a Monte Guadagnolo rimarrà almeno un Mux Rete A (Repubblica TV, Deejay TV...), non so se sul ch. 33 o 44 (o magari entrambi... boh!).
Poi, ci sono alcune reti nazionali RAI e Mediaset che servono in modo specifico l'area Sublacense e la Valle dell'Aniene.
Perciò sarà lecito pensare che per aggiornare gli impianti che effettuano questo tipo di servizio ci sarà almeno il Mux 1 della RAI, cioè quello con RAI 1, 2 e 3, sul canale 11 (lo stesso usato ora da RAI 1 analogico come H1) e il Mux 4 di Mediaset (quello con le tre reti Mediaset e le rispettive versioni +1).
Poi, visto che bene o male sia RAI che Mediaset al Guadagnolo in realtà dispongono di tre impianti (nel senso di frequenze) a testa, non è da escludere che vengano attivati anche altri Mux, tipo Mediaset 1 e 2 e RAI Mux 2 e 3 (magari nel giro di qualche mese, se non subito). :icon_rolleyes:


@ Paolo1969

Il Mux Mediset 2 di Monte Razzano può darsi benissimo che rimanga attivo, ma ovviamente trasferito sul canale 36, come da piano Nazionale. ;)
 
Rega' ari-scusate l'OT...

Ma ce venite o no a 'sta pizzata il 20 Novembre? :icon_rolleyes:
Qualcuno di voi ha già aderito, ma semo ancora un po' pochini... Daje su, una buona rappresentanza direttamente dall'area DTT ci vuole, non vi pare? :D

Forza con le adesioni, che ci sbizzarriremo dal vivo in tutte le disquisizioni digito-antennistico-ricettive possibili! E magari anche nel toto-attivazioni (o fanta-attivazioni, come vi pare), per la gioia di molti...! :lol:
 
Ultima modifica:
digieuro ha scritto:
Corry ma ti risulta un impianto ch 57 di telemaremma da monte paradiso?

Si al momento c'è TV9 Telemaremma e si dovrà assegnarle un'altra frequenza digitalizzata oppure dovrà definitivamente traslocare dalla postazione.
 
Ultima modifica:
TRC78 ha scritto:
Grazie Massera per le modifiche :D se ho fatto qualche errore correggetemi.

Per AG-Brasc: quello che ho postato sono le postazioni riportate su una piantina, che non posso farvi avere perché non posso spedire file nel forum, che mi ha dato l'Associazione Aeranti. La mia tv è associata.
Comunque da quello che so credo che tolgano alcune piccole e piccolissime postazioni e lascino quelle più importanti. Era un discorso che ho sentito al tavolo tecnico del Lazio.
Alcuni siti sono garantiti per il passaggio al digitale terrestre, altri no.
Vi riporto la scelta dei siti trasmissivi tra i:
1. Siti del Piano Digitale 2002 (SPD)
2. Assignment Piano di Ginevra 2006 (GE06)
3. Siti registrati a Ginevra (ST61)
4. Principali siti attualmente utilizzati (>10% delle emittenti)

Siti SPD:
Valle Roffa, Subiaco, Poggio Nibbio, Pescorocchiano, Monte Trevi, Monte Pilucco, Monte Paradiso, Monte Lungo, Monte Le Reti, Monte Calcarone, Colle Lo Zoppo.

Siti GE06:
Velletri, Terminillo, Settefrati, Segni, Roma Monte Mario, Monte Cavo, Rocca d'Arce, Guadagnolo, Fiuggi, Cassino, Ausonia, Amaseno, Via Castello (ST61).

Siti (> 10%):
Arpino (Arpino), Amatrice (Terracino di Accumoli) (Accumoli), Amatrice (Amatrice), Agosta (Rocca Canterano), Canepina (Canepina), Fondi-S. Raffaele (Fondi), Monte Artemisio (Velletri), Monte S. Biagio - C. da Castello (Monte S. Biagio), Monte Croce (Saracinesco), Roselli di Casalvieri (Casalvieri).

Vi tralascio tutta una serie di parametri tecnici da rispettare per evitare interferenze.
Vi ringrazio per la cortese attenzione e vi informerò quanto prima per altri aggiornamenti.
Ciao.

Cosa vuol dire? che gli altri siti analogici verranno smembrati?
 
non vedo, tra l'elenco delle postazioni che switcheranno, quella di Rocca di Cave, da cui ricevo gli analogici Rete4, Canale5, La7, MTV e Super3; sapete che fine farà?
 
Volevo comunicare che oggi pomeriggio i canali T9 program1, T9 program 2..etc non si vedono.
 
Spero digitalizzino bene Ausonia, visto che quando c'è pioggia, forse per propagazione, ricevo abbastanza bene Teleroma 56 sul ch 64 da quella postazione...
 
Offerta digitale RAI dal Monte Favone - Santopadre FR

Un saluto a tutti, volevo chiedere una cosa, con lo switch-off di questo mese dal Monte Favone - Santopadre in provincia di Frosinone sarà messa tutta l'offerta RAI con tutti i 5 mux sul digitale terrestre, oppure per vedere tutta l'offerta occorrerà il decoder Tivù Sat ?
 
max1584 ha scritto:
Un saluto a tutti, volevo chiedere una cosa, con lo switch-off di questo mese dal Monte Favone - Santopadre in provincia di Frosinone sarà messa tutta l'offerta RAI con tutti i 5 mux sul digitale terrestre, oppure per vedere tutta l'offerta occorrerà il decoder Tivù Sat ?

Santopadre e' un centro trasmittente e un sito tra i piu' antichi d'italia nei primi anni senvi come ponte per far arivare la tv a napoli e oggi copre la maggior parte della provincia di frosinone .
sicuramte verra' interamente digitalizzato dalla rai e inoltre anche mediaset spostera tutta la postazione da rocca d'arce a santopadre per ora solo rete 4 viene trasmesso dal ch 38 da santopadre
 
Per il discorso di Monte Paradiso, sarà ora necessario capire e questo mi riferisco per i locali come e su quali frequenze verranno attivati; sarà in SFN anche per le locali? :eusa_think:

Inoltre per le due emittenti toscane (TV9 Telemaremma CH 57 UHF e Italia 7 CH 42 UHF) presenti a Monte Paradiso cosa accadrà, dovranno liberare obbligatoriamente le frequenze? :eusa_think:

Datemi un Vostro parere amici e grazie ancora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso