Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Per il discorso di Monte Paradiso, sarà ora necessario capire e questo mi riferisco per i locali come e su quali frequenze verranno attivati; sarà in SFN anche per le locali? :eusa_think:
Naturalmente per una locale che copre un tot di territorio con più impianti (cito ad es. T9), ovviamente sì, si userà la SFN, sarebbe assurdo il contrario, ti pare?


Corry744 ha scritto:
Inoltre per le due emittenti toscane (TV9 Telemaremma CH 57 UHF e Italia 7 CH 42 UHF) presenti a Monte Paradiso cosa accadrà, dovranno liberare obbligatoriamente le frequenze? :eusa_think:
Bella domanda.
Escludo che si possa costringere un concessionario ad abbandonare un bacino d'utenza.
Credo che sarebbe interessante scoprire, tra determinate emittenti Laziali aventi impianti in Toscana o Umbria (ad es. Telelazio... Retesole...), se allo switch Laziale continueranno a trasmettere in analogico presso i siti che fanno servizio in aree non facenti parte di questo switch. Se presso determinati siti queste manterranno l'analogico, non vedo perché per TV9 e Italia 7 non si possa fare l'esatto contrario... ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Naturalmente per una locale che copre un tot di territorio con più impianti (cito ad es. T9), ovviamente sì, si userà la SFN, sarebbe assurdo il contrario, ti pare?


Bella domanda.
Escludo che si possa costringere un concessionario ad abbandonare un bacino d'utenza.
Credo che sarebbe interessante scoprire, tra determinate emittenti Laziali aventi impianti in Toscana o Umbria (ad es. Telelazio... Retesole...), se allo switch Laziale continueranno a trasmettere in analogico presso i siti che fanno servizio in aree non facenti parte di questo switch. Se presso determinati siti queste manterranno l'analogico, non vedo perché per TV9 e Italia 7 non si possa fare l'esatto contrario... ;)

Il discorso poi si complica per TV9 Telemaremma sul Ch 57 UHF non credi che dovrà comunque abbandonare la frequenza visto che è assegnata a Retecapri in SFN nazionale? :eusa_think:
 
Al momento Super 3 non si vede più sul digitale..anche a voi?

EDIT: ora sono tornati :)
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
Un saluto a tutti, volevo chiedere una cosa, con lo switch-off di questo mese dal Monte Favone - Santopadre in provincia di Frosinone sarà messa tutta l'offerta RAI con tutti i 5 mux sul digitale terrestre, oppure per vedere tutta l'offerta occorrerà il decoder Tivù Sat ?

E' molto probabile che inizialmente troveremo a Santopadre, così come in molte altre postazioni, i primi 3 mux della Rai: il mux 1 (Rai 1 è sull'H, credo andrà sul 10) e poi il mux 2 (ch 26) e 3 (ch 30). Gli altri penso verranno aggiunti successivamente....
 
AG-brasc ha scritto:
Bella domanda.
Escludo che si possa costringere un concessionario ad abbandonare un bacino d'utenza.
Credo che sarebbe interessante scoprire, tra determinate emittenti Laziali aventi impianti in Toscana o Umbria (ad es. Telelazio... Retesole...), se allo switch Laziale continueranno a trasmettere in analogico presso i siti che fanno servizio in aree non facenti parte di questo switch. Se presso determinati siti queste manterranno l'analogico, non vedo perché per TV9 e Italia 7 non si possa fare l'esatto contrario... ;)

Partendo dal presupposto che moltissime delle tv locali non operano nell'intera regione immagino che faranno delle "mini-sfn" per area, come accade già peraltro in Sardegna ad esempio con Catalan Tv e Olbia Tv sul 38.
Non credo rimarrà il segnale analogico sulle postazioni laziali interessate, al più rimarrà, nel caso di Retesole o chicchessia, in Umbria o nelle altre regioni.
 
aristocle ha scritto:
Partendo dal presupposto che moltissime delle tv locali non operano nell'intera regione immagino che faranno delle "mini-sfn" per area, come accade già peraltro in Sardegna ad esempio con Catalan Tv e Olbia Tv sul 38.
Non credo rimarrà il segnale analogico sulle postazioni laziali interessate, al più rimarrà, nel caso di Retesole o chicchessia, in Umbria o nelle altre regioni.

Ok grazie aristocle, quindi in parole povere TV9 Telemaremma ad esempio passerà semplicemente dalla frequenza attuale del CH 57 UHF su un'altra frequenza digitalizzata con un proprio Mux o lascierà definitivamente la postazione, idem per Italia 7 sul CH 42 UHF.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Partendo dal presupposto che moltissime delle tv locali non operano nell'intera regione immagino che faranno delle "mini-sfn" per area, come accade già peraltro in Sardegna ad esempio con Catalan Tv e Olbia Tv sul 38.
Non credo rimarrà il segnale analogico sulle postazioni laziali interessate, al più rimarrà, nel caso di Retesole o chicchessia, in Umbria o nelle altre regioni.
Infatti... Io prima dicevo esattamente questo... Forse in modo un po' troppo articolato! :D
 
ATTENZIONE: Lista ripetitori pagina iniziale

Stiamo giungendo ad una situazione in cui dovrò valutare cosa fare della lista.
Voi che mi consigliate? A me piacerebbe creare un'area dove per ogni frequenza SFN siano indicate le postazioni di trasmissione, ma così facendo la prima pagina non mi basterebbe più...
Cosa fare?
 
aristocle ha scritto:
In realtà qui parliamo di svariate centinaia di ponti radio da segnalare...

Caro aristocle, questo lavoro da fare è troppo articolato mettere tutta la lista dei ponti radio interessati dallo switch - off è dura, valuta tu comunque siamo tutti con te, scegli tu una metodologia che sia semplice, per me va bene anche come la prima pagina di questa sezione e cioè Città con affianco il ponte radio, ma anche qui mi pare dura, le Città sono moltissime, scegli tu, sei tu il master di questo thread ed area, qualsiasi cosa farai ci andrà più che bene amico.
 
Ultima modifica:
domanda:
dopo lo switch off del 16/11 a Roma....

il RAI Mux 5 Ch 25

* Test Raiuno
* Test Raidue
* Test Raitre

in pratica trasmetterà RAI 1/RAI 2/RAI 3
in UHF sul canale 25?
sono canali fissi o test?

Grazie
 
digitalboyz ha scritto:
domanda:
dopo lo switch off del 16/11 a Roma....

il RAI Mux 5 Ch 25

* Test Raiuno
* Test Raidue
* Test Raitre

in pratica trasmetterà RAI 1/RAI 2/RAI 3
in UHF sul canale 25?
sono canali fissi o test?

Grazie

Sono canali test se non erro e sono in HD.
 
gori72 ha scritto:
Santopadre e' un centro trasmittente e un sito tra i piu' antichi d'italia nei primi anni senvi come ponte per far arivare la tv a napoli e oggi copre la maggior parte della provincia di frosinone .
sicuramte verra' interamente digitalizzato dalla rai e inoltre anche mediaset spostera tutta la postazione da rocca d'arce a santopadre per ora solo rete 4 viene trasmesso dal ch 38 da santopadre

Grazie per la risposta gori72, lo chiedevo perchè ho una casa per le ferie estive e natalizie a Pastena (FR) quindi almeno potrò vedere tutta l'offerta digitale RAI e Mediaset senza dover ricorrere alla parabola e tivù sat. ;)
 
Da qualche giorno non vedo piu' il mux b rai(64V) da Gaeta.E' un problema mio oppure e' stato disattivato il canale in vista dello switch off?Grazie.
 
1 domanda : sono d ferentino e v volevo kiedere ke all'arrivo dllo switch off potremo vedere tutti i mux rai?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso