Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Strano... si dovrebbe vedere, almeno quello. Monte Orlando non è una postazione affidabile come qualità analogica, ma col dtt dovrebbe essere diverso. Non penso sia un problema della tua antenna, se ricevevi bene il B... forse qualche problema tecnico ha impedito la fruizione di quel mux mediaset.
Gia' potrebbe essere come dici tu...Ad ogni modo il 26v da Monte Orlando in sede di switch off se non erro dovrebbe trasmettere il mux 3 della rai(come da conferma mia e-mail raiway).A quel punto vedremo come va'...
 
Switch OFF Lazio :)

16 Novembre: città di Roma e provincia
17-18 Novembre: città di Latina e zona Pontina
19-21 Novembre: città di Frosinone e provincia
23-24 Novembre: città di Rieti e provincia
25-30 Novembre: provincia di Latina e isole ponziane.
 
ma io sono attaccato a lanuvio nettuno anzio pomezia faccio parte dell'agro pontino forse fine mese le zone sopra latina come formia bassiano terracina sabaudia ed isole ponziane
 
La zona di Aprilia e tutto il circondario (quindi anche Velletri, Cisterna, Anzio...) sarà interessata in parte dallo swich di Roma del 16, specie riguardo Monte Cavo, e in parte da quello proprio di Latina, cioè 17 e 18.
Ergo, l'Agro Pontino sarà interessato dallo switch off tra il 16 e il 18/11/09. :icon_cool:
 
ERCOLINO ha scritto:
Dovrebbe essere fine mese ,comunque a breve escono le cartine ;)

Facevo una riflessione:
Viterbo, e parte della provincia Nord di esso, sono escluse dallo switch off del 16 e questo è un dato di fatto.

Il motivo, abitando da 30 nella zona e conscendola bene, è che la ricezione nelle zone laziali (tutta la pr. di VT NORD) limitrofe ai confini con la toscana e l'umbria sono sono servite a livello di trasmissioni TV dalla toscana M.Argentario (GR) e M. Amiata (GR) e più ad est da Monte Peglia (TR)
che fanno appunto parte di zone su cui lo switch off è stato pianificato per il 2012.

A mio avviso però, la situazione, da parte degli addetti ai lavori è stata diciamo così... presa sotto gamba.

Ci sono decine di paesi che a livello di segnale devono barcamernarsi fra M.CAVO e M.Peglia e Canepina e Poggio Nibbio.

Questo lo dico perchè tutte le Case/condomini/palazzi di questi paesi
hanno ben TRE antenne puntate ogniuna in una stazione diversa.

Digitalizzando completamente M.Cavo, il 16/11, tutti questi paesi si vedranno sparire dall'analogio tutti i canali mediaset e anche Rai 3 visto che quest'ultimo viene appunto preso dal canale 39 di M.CAVO....
A cosa resta a queste povere persone?

semplice:
RAI 1 e RAI 2

tutto il resto non vedranno + nulla.
Vi sembra logico?
A me sinceramente sembra una cosa da matti :5eek:
E vi garantisco che qui in paese pochi si sono muniti di decodere o nuove TV predisposte dando per buono cosa è comunicato dal governo in via ufficale ovvero che la pr. di VT non sarà compresa nello Switch OFF ma ciò è emerita fesseria.

a questo punto la domanda + sensata è questa:

Cosa accadrà al ripetitore di RAI di Canepina (VT)

Cosa accadrà allla trasmittente di poggio nibbio (VT)

verranno lasciati in analogico?

Parliamone perchè la faccenda è seria....
 
digitalboyz ha scritto:
Facevo una riflessione:
Viterbo, e parte della provincia Nord di esso, sono escluse dallo switch off del 16 e questo è un dato di fatto.

Il motivo, abitando da 30 nella zona e conscendola bene, è che la ricezione nelle zone laziali (tutta la pr. di VT NORD) limitrofe ai confini con la toscana e l'umbria sono sono servite a livello di trasmissioni TV dalla toscana M.Argentario (GR) e M. Amiata (GR) e più ad est da Monte Peglia (TR)
che fanno appunto parte di zone su cui lo switch off è stato pianificato per il 2012.

A mio avviso però, la situazione, da parte degli addetti ai lavori è stata diciamo così... presa sotto gamba.

Ci sono decine di paesi che a livello di segnale devono barcamernarsi fra M.CAVO e M.Peglia e Canepina e Poggio Nibbio.

Questo lo dico perchè tutte le Case/condomini/palazzi di questi paesi
hanno ben TRE antenne puntate ogniuna in una stazione diversa.

Digitalizzando completamente M.Cavo, il 16/11, tutti questi paesi si vedranno sparire dall'analogio tutti i canali mediaset e anche Rai 3 visto che quest'ultimo viene appunto preso dal canale 39 di M.CAVO....
A cosa resta a queste povere persone?

semplice:
RAI 1 e RAI 2

tutto il resto non vedranno + nulla.
Vi sembra logico?
A me sinceramente sembra una cosa da matti :5eek:
E vi garantisco che qui in paese pochi si sono muniti di decodere o nuove TV predisposte dando per buono cosa è comunicato dal governo in via ufficale ovvero che la pr. di VT non sarà compresa nello Switch OFF ma ciò è emerita fesseria.

a questo punto la domanda + sensata è questa:

Cosa accadrà al ripetitore di RAI di Canepina (VT)

Cosa accadrà allla trasmittente di poggio nibbio (VT)

verranno lasciati in analogico?

Parliamone perchè la faccenda è seria....

Verranno passati in digitale tutti i ripetitori del lazio, eccetto quelli in provincia di VT, quindi quelli che hai detto tu continueranno a trasmettere in analogico.
 
porf ha scritto:
Verranno passati in digitale tutti i ripetitori del lazio, eccetto quelli in provincia di VT, quindi quelli che hai detto tu continueranno a trasmettere in analogico.

Lo sai cosa significa questo?
che senza decoder in almeno 20 paesi qui intorno si vedrà solamente RAI 1 e RAI 2.

Se invece metti il decoder sei costretto ad un utilizzo ibrido.

Non è logico ne umano ciò. :icon_rolleyes:
 
digitalboyz ha scritto:
Lo sai cosa significa questo?
che senza decoder in almeno 20 paesi qui intorno si vedrà solamente RAI 1 e RAI 2.

Se invece metti il decoder sei costretto ad un utilizzo ibrido.

Non è logico ne umano ciò. :icon_rolleyes:

Ma non hai detto che si riceve anche monte cavo? Se è così ricevi tutto in digitale...
 
porf ha scritto:
Ma non hai detto che si riceve anche monte cavo? Se è così ricevi tutto in digitale...
Mi sembra di aver capito, che rimane la scocciatura, di switchare continuamente tra analogico per vedere le TV provenienti da ripetitori viterbesi e umbri, che non si ricevono da Monte Cavo e digitale per vedere invece i MUX provenienti da Monte Cavo, cosa che io sto facendo praticamente da Giugno. Per le persone anziane, non è cosa da poco.
 
Da Gaeta e' di nuovo visibile il mux b della rai sul 64V.Certo che 'sti mux che appaiono e scompaiono....Mi sa che da adesso in avanti per un po' sara' sempre cosi'...
 
porf ha scritto:
Ma non hai detto che si riceve anche monte cavo? Se è così ricevi tutto in digitale...

Devi mettere mano al portafoglio e chiamare l'antennista per montare nuove antenne.
moltiplicalo per 7-8000 famiglie ;)

e non è detto che in VHF si arrivi tranquillamete a M.CAVO.

non fatela semplice.
 
informazione

Sono stato ieri a Grosseto ed ho visto che in digitale prende i canali di "telestudio", come faccio a sapere da quale ripetitore-postazione provengono?
Grazie!
 
matteo71 ha scritto:
Sono stato ieri a Grosseto ed ho visto che in digitale prende i canali di "telestudio", come faccio a sapere da quale ripetitore-postazione provengono?
Grazie!

Telestudio proviene dal Monte Argentario sul ch43. ;)

Comunque è OT. :)
 
Paolo1969 ha scritto:
Mi sembra di aver capito, che rimane la scocciatura, di switchare continuamente tra analogico per vedere le TV provenienti da ripetitori viterbesi e umbri, che non si ricevono da Monte Cavo e digitale per vedere invece i MUX provenienti da Monte Cavo, cosa che io sto facendo praticamente da Giugno. Per le persone anziane, non è cosa da poco.

Hai perfettamente ragione, questa è la scocciatura, comunque avrebbero fatto meglio a dire nei comunicati e nel decreto e calendario dello switch - off escluso quei Comuni in provincia di Viterbo che non ricevono dalle postazioni di Monte Cavo e Monte mario.
 
Corry744 ha scritto:
comunque avrebbero fatto meglio a dire nei comunicati e nel decreto e calendario dello switch - off escluso quei Comuni in provincia di Viterbo che non ricevono dalle postazioni di Monte Cavo e Monte mario.
Non è facile dirlo nel comunicato istituzionale, visto poi che dipende tutto dall'ubicazione, dalla posizione dell'antenna, dall'impianto etc etc. Hanno detto genericamente, alcuni comuni della provincia di Viterbo. Poi ciascuno può verificare il 16 novembre cosa riceve ancora in analogico e cosa riceve in digitale di nuovo e decidere cosa fare di conseguenza.
 
ERCOLINO ha scritto:
Switch OFF Lazio :)

16 Novembre: città di Roma e provincia
17-18 Novembre: città di Latina e zona Pontina
19-21 Novembre: città di Frosinone e provincia
23-24 Novembre: città di Rieti e provincia
25-30 Novembre: provincia di Latina e isole ponziane.

Up
 
Paolo1969 ha scritto:
Non è facile dirlo nel comunicato istituzionale, visto poi che dipende tutto dall'ubicazione, dalla posizione dell'antenna, dall'impianto etc etc. Hanno detto genericamente, alcuni comuni della provincia di Viterbo. Poi ciascuno può verificare il 16 novembre cosa riceve ancora in analogico e cosa riceve in digitale di nuovo e decidere cosa fare di conseguenza.

Certamente anche questa tua affermazione, pensandoci è più che giusta, dal 16 si avranno i risultati.
 
Grazie M.Daniele, :D
Ma era per capire cosa sarebbe successo se il 16 novembre Civitavecchia passando al DTT con i canali provenienti dall'Argentario avrebbe influenzato anche Grosseto.
Credo se non ho letto male gli innumerevoli post di Corry74 che le due città potrebbero essere in qualche modo (ma è una mia fantasia, in parte giustificata) collegate all'evento del Lazio.
Ovvio che mi farebbe piacere avere delucidazioni in merito, visto che da qualche parte ho una discussione da mè aperta sull'argomento.
Immaginate l'entusiasmo di aver visto i canali che riceve Civitavecchia!
Ma ovvio che la mia potrebbe essere una speranza dettata dall'imminente evento e null'altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso