Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
wilcapitano ha scritto:
La rai attiverà il suo mux HD da M.Cavo.Per il resto penso di si ;)

Sì dovrebbe attivarlo sul 40 che dovrebbe essere (in teoria, da noi era così e le frequenze le hanno copiate per tutta Italia) la frequenza di Rai3 analogico riconvertita in DTT per il mux HD.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì dovrebbe attivarlo sul 40 che dovrebbe essere (in teoria, da noi era così e le frequenze le hanno copiate per tutta Italia) la frequenza di Rai3 analogico riconvertita in DTT per il mux HD.
Da voi, sì.
Da noi no. ;)
Da noi RAI 3 è sul 43 da Monte Mario e sul 39 da Monte Cavo Costarelle.
Nessuno di questi due canali corrisponderà ad un Mux Nazionale.
Unici casi, per Roma e bacini collegati, di un Mux che in UHF manterrà lo stesso canale che usava per una delle proprie reti analogiche sono:
- il 44 del Mux Rete A/Deejay TV, ex Deejay TV;
- il 48 del Mux Timb 3 (La7, MTV, MTV2...), ex MTV analogico;
- il 52 del Mux Mediaset 1 (Premium Calcio), ex Canale 5 analogico.

Per l'Agro Pontino poi ci sarebbe anche la RAI, che mantiene un canale attualmente in uso a Velletri: il 26, che da RAI Mux A diventerà RAI Mux 3. :icon_cool:
 
aristocle ha scritto:
Riguardo a M.Mario ipotizzo invece che si avranno i seguenti mux:
Rai Mux 1 (al posto di Rai1)
Rai Mux 2 (al posto di RaiA)
Rai Mux 3 (al posto di Rai3)

Per il mux B non ho idea se lo spegneranno o lo convertiranno in UHF per Rai Mux 4, ma propenderei più per la seconda.

Poi immagino che a Roma avremo:
Mediaset1
Mediaset2 (piuttosto che Mediaset 5 al posto di Canale 5)
Mediaset4
Dfree (piuttosto che Mediaset 6 al posto di Italia 1)

Infine per i TIMB:
TIMB1 (o TIMB2?) al posto di La7
Spero più per la prima perché ha un'offerta ampia di canali.

Europa Tv sul VHF a Parco della Vittoria credo verrà spento (se ancora non è tale).
Sostanzialmente credo che più o meno il discorso potrebbe andare.
Per la RAI a Monte Mario mi risulta che avremo:
Mux 1 - canale 09
Mux 2 - canale 30
Mux 3 - canale 26
Mux 5 - canale 25

Per Mediaset ci sono attualmente quattro frequenze, tra DTT e analogico.
Penso che diventeranno:
Mediaset 1 - canale 52 (ex 32)
Mediaset 4 - canale 49 (ex 22)
Mediaset 2 - canale 36
D-Free (in "prestito" a Mediaset) - canale 50 (oppure Mediaset 5 - ch. 56)

Per Telecom Italia Media Broadcasting:
TIMB3 (La7, La7 HD, MTV, MTV2, QOOB) - canale 48. Anche se c'è la possibilità che decidano di inserire solo il TIMB1 (Mux Dahlia a pagamento) sul ch. 60. Tranne che, in via eccezionale (ma mi pare strano), non autorizzino due Mux a TIMB, nel qual caso penso proprio che l'attivazione includerebbe TIMB3 e TIMB1. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Veramente digitalboyz evidenziava l'esatto contrario. E cioè, che se un determinato comune si trova "al di qua" dei Monti Cimini, rivolto verso il bacino di Roma e in grado di ricevere potenzialmente Monte Cavo/Monte Mario, sarà interessato dallo switch off.

Scusa AG ma è ciò che intendevo evidenziare anche io.
 
AG-brasc ha scritto:
..........
E la cosa logicamente vale anche per eventuali impianti del Viterbese ricadenti nel proprio stesso comune o che lo servono col proprio segnale. Ad esempio: il Comune di Vallerano (VT) è in grado per la maggior parte del proprio territorio di ricevere Monte Cavo. Ergo, sarà interessato dallo switch, così come logica (a quanto pare confermata) vuole che l'impianto RAI di Canepina (RAI 1, 2 e 3 ch. 5, 30 e 68) spenga i propri segnali per mantenere il solo Mux 1 sul già utlizzato ch. 5, proprio perché quest'impianto serve una serie di località che ricevono gli impianti interessati dallo switch off del Lazio (ad. es. Monte Cavo). :icon_cool:

La logica vorrebbe questo (e tra l'altro concordo) ma, mi pare di capire, da quanto detto finora, che non è ancora chiaro quale sarà la scelta attuale per le postazioni analogiche della provincia di Viterbo. Mi sa che non resta che aspettare, d'altronde manca talmente poco allo switch off :icon_cool: .
 
tvrlaser ha scritto:
La logica vorrebbe questo (e tra l'altro concordo) ma, mi pare di capire, da quanto detto finora, che non è ancora chiaro quale sarà la scelta attuale per le postazioni analogiche della provincia di Viterbo. Mi sa che non resta che aspettare, d'altronde manca talmente poco allo switch off :icon_cool: .

Infatti concordo con te.

La logica porta a ragionare in questo modo.
Canepina digitale e sistemata un'altra buona parte di comuni del viterbese.

Ma, considerato che c'è il ministero di messo, il paradosso è un'eventualità.:icon_rolleyes:
 
TuttoTv ha scritto:
Se parli della VHF III banda ci sarà la Rai, Europa7 (se nn ha frequenze in UHF, ma io vedo ke usa le frequenze in UHF di TVR Voxson), al massimo 2 emittenti, e il DAB.

Dove hai letto che pure le locali potranno usare la VHF?
Io so quanto detto da Corry.
Resta inoltre il problema RAI che ha "colonizzato" la III banda arrivando ad usare in Piemonte e Trentino i canali 5,6,7,9,10,11. Per cui anche i canali 6 e 10 non sarebbero assegnabili alle locali...stando a quanto visto ora.

Tvr Voxson non c'entra nulla con Europa7, sono due società differenti e non si possono usare frequenze locali per una tv nazionale, a meno che venga inserita come ospite come fa ad es. ContoTV1.


@AGBrasc: forse per la RAI da M.Mario non metteranno il mux HD, bensì il mux 5 per via della IV banda.
Spero però che abbandonino questa stupidata della ricezione via telefonino e riempano il mux con HD e i canali RaiEdu, mi pare di vedere che i modelli DVB-H in vendita (che poi questo dovrebbe essere un canale DVB-T...) siano quasi spariti.
 
Ultima modifica:
tvrlaser ha scritto:
La logica vorrebbe questo (e tra l'altro concordo) ma, mi pare di capire, da quanto detto finora, che non è ancora chiaro quale sarà la scelta attuale per le postazioni analogiche della provincia di Viterbo. Mi sa che non resta che aspettare, d'altronde manca talmente poco allo switch off :icon_cool: .

In realtà il punto è che a Viterbo provincia gli impianti, escludendo Poggio Nibbio, non sono moltissimi e sono in gran parte RAI.
Teoricamente non credo ci siano problemi per farlo.

Se comunque dovesse andare così ci sarebbe da mandare a quel paese tutti gli esperti perché bastava dire che si convertivano tutti gli impianti del territorio. Poi uno, sapendo da dove riceve, traeva le conclusioni.
 
AG-brasc ha scritto:
Per Mediaset ci sono attualmente quattro frequenze, tra DTT e analogico.
Penso che diventeranno:
Mediaset 1 - canale 52 (ex 32)
Mediaset 4 - canale 49 (ex 22)
Mediaset 2 - canale 36
D-Free (in "prestito" a Mediaset) - canale 50 (oppure Mediaset 5 - ch. 56)


ALT!
Spero proprio che non sia cosi'! Non mi possono levare mediaset dalla 3a o 4a banda da monte mario. Tutte le antenne di roma sud hanno:
III e IV verso monte mario (logaritmica)
V verso monte cavo.
Mediaset Premium 1 si prende con segnale al 100% dal 32 di monte mario mentre arriva abbastanza sporco dal 40 di monte cavo. Cosi' facendo segherebbero la possibilita' di vedere le partite da monte mario.
Faccio una petizione si mi fanno questa "carognata"!!!!!!
 
aristocle ha scritto:
Dove hai letto che pure le locali potranno usare la VHF?
Io so quanto detto da Corry.
Si era parlato, poco più indietro (ieri più che altro) di un numero imprecisato di Emittenti/concessioni/schede tecniche di "soggetti" (credo in tutti i sensi) locali che sono rispuntate fuori dal nulla, vantando diritti alla concessioni e alla frequenza DTT. A quanto pare il Ministero avrebbe "sbattuto" alcuni di questi sogetti su certi canali in III banda in determinate zone... Tra l'altro già da ora sembrerebbe che il Mux Teledonna (che però ovviamente non fa parte di quelle situazioni spuntate dal nulla) continuerà ad utilizzare il canale 05 da Monte Cavo... :icon_rolleyes:


aristocle ha scritto:
@AGBrasc: forse per la RAI da M.Mario non metteranno il mux HD, bensì il mux 5 per via della IV banda.
E' quel che ho detto anche io. A Monte Mario RAI Mux 1, 2, 3 e 5. ;)


aristocle ha scritto:
Spero però che abbandonino questa stupidata della ricezione via telefonino e riempano il mux con HD e i canali RaiEdu, mi pare di vedere che i modelli DVB-H in vendita (che poi questo dovrebbe essere un canale DVB-T...) siano quasi spariti.
Sono d'accordo. :badgrin:
...E come la vedresti invece distribuire prodotti DVB-H-HD?!? :5eek: :D
 
Ultima modifica:
Vermut ha scritto:
ALT!
Spero proprio che non sia cosi'! Non mi possono levare mediaset dalla 3a o 4a banda da monte mario. Tutte le antenne di roma sud hanno:
III e IV verso monte mario (logaritmica)
V verso monte cavo.
Mediaset Premium 1 si prende con segnale al 100% dal 32 di monte mario mentre arriva abbastanza sporco dal 40 di monte cavo. Cosi' facendo segherebbero la possibilita' di vedere le partite da monte mario.
Faccio una petizione si mi fanno questa "carognata"!!!!!!
L'assegnazione dei canali è stata decisa/concordata col Ministero. E Mediaset 1 (Premium) sarà ricevibile sul 52 sia da Monte Mario che da Monte Cavo.
Grazie poi al supporto della SFN, qualora i segnali vengano captati entrambi, l'interferenza sarà di tipo costruttivo.
Inoltre, per chi è verso Roma Sud - Pomezia e zone limitrofe, attualmente è normale che il ch.40 arrivi "sporco", perché il sistema d'antenne dell'impianto del ch. 40 di Monte Cavo è attualmnte puntato solo verso Roma e per di più a Velletri sullo stesso canale c'è Telelazio. Dopo lo switch questo tipo di problema resterà un ricordo, visto che che i segnali a carattere Nazionali vedranno assegnata la stessa frequenza (solo e UNICAMENTE ai Mux Nazionali) su tutto il territorio/tutti gli impianti.
Poi, prima di sentenziare aria di burrasca, sarebbe bene esaminare la cosa in modo più analitico ed eventualmente solo dopo aver verificato eventuali inconvenienti. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Si era parlato, poco più indietro (ieri più che altro) di un numero imprecisato di Emittenti/concessioni/schede tecniche di "soggetti" (credo in tutti i sensi) locali che sono rispuntate fuori dal nulla, vantando diritti alla concessioni e alla frequenza DTT. A quanto pare il Ministero avrebbe "sbattuto" alcuni di questi sogetti su certi canali in III banda in determinate zone... Tra l'altro già da ora sembrerebbe che il Mux Teledonna (che però ovviamente non fa parte di quelle situazioni spuntate dal nulla) continuerà ad utilizzare il canale 05 da Monte Cavo... :icon_rolleyes:
Infatti, tanto per chiarire meglio la cosa a tutti, la mia era soltanto una constatazione, un'ipotesi, un dubbio legato ad atteggiamenti della RAI in altre zone.
 
aristocle ha scritto:
Infatti, tanto per chiarire meglio la cosa a tutti, la mia era soltanto una constatazione, un'ipotesi, un dubbio legato ad atteggiamenti della RAI in altre zone.

A qusto punto per la VHF si prevederà un gran caos a Roma e dintorni con tutte queste emittenti locali. :eusa_think:
 
si ma il problema e' che avere un canale 52 o canale di V banda da monte mario che senso ha? Su monte mario si punta(va????) l'antenna di 3a e 4a per prendere i canali nazionali: Rai1-2-3,Rete4,Canale5,Italia1,La7. STOP
Tutto il resto si prendeva da monte cavo in V banda, andando a perdere i canali di IV da monte cavo, ma era uno scotto che si pagava senza problemi.
Se ora va in V banda Monte Mario cosa si fa?
A questo punto mi auguro che mettano tutti i 5 Rai altrettanti Mediaset e i 3 di la7 cosi' che con una logaritmica verso monte mario e 13€ di spesa funziona tutto, oppure son guai, a meno che c'e' la speranza, come dici te, che tutti i segnali che prima arrivavano sporchi da monte cavo ora si puliscano.
Cmq io sto (vedendo roma da nord a sud) dal versante sinistro di monte cavo zona ponte di nona e purtroppo monte cavo e' coperto dalla montagna di rocca priora :(
 
Calma !!! Manca poco ormai ...;) :lol: :lol: :lol:

Poi non è possibile che lascino Frequenze libere, anche se in Vhf, con tutte le emittenti che ci sono nel Lazio;) ( ed anche in Campania :lol: :lol: :lol: )....
 
@ Corry

Scommetto che anche a Monte Paradiso spunterà qualche Mux in III banda... Con gran "gioia" di quei soggetti (magari sempre quelli rispuntati dal nulla) che ambivano alla Uhf (visto che storicamente non c'è mai stata la Vhf a M. Paradiso)...! :badgrin:
 
gianni12345 ha scritto:
Si hai ragione....il canale analogico e' ITALIA 1 e non telelazio (Anche se il logo sembra quello di telelazio) cmq il segnale di super3 non e' una fetecchia perche quando si vede la potenza e' al 50% e la qualita 100% quello che non capisco perche' va e viene....
Ciao Gianni
NO :eusa_naughty: da me entra proprio telelazio (Ieri sera si sentiva benissimo) e l'unica postazione che trasmette sul ch40 e' Segni http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR25&posto=Ferentino :evil5:
Che casino
Ciao Gianni
 
AG-brasc ha scritto:
Scommetto che anche a Monte Paradiso spunterà qualche Mux in III banda... Con gran "gioia" di quei soggetti (magari sempre quelli rispuntati dal nulla) che ambivano alla Uhf...! :badgrin:

Purtroppo Monte Paradiso al momento è solo postazione UHF e questo è un grave disagio visto che nel master plan è stata inserita anche Civitavecchia, a mio avviso il Ministero prima di inserirla nello switch - off avrebbero dovuto o spero che in futuro lo facciano attivare anche impianti in VHF, in tal modo si orienterebbe in tal modo anche la III banda verso Paradiso e fine del casino.
 
Vermut ha scritto:
si ma il problema e' che avere un canale 52 o canale di V banda da monte mario che senso ha? Su monte mario si punta(va????)


ma non l'avete capito che tutto funzionera grazie alla SFN? lo so io dall'estero e voi che state in Italia ancora non l'avete capito bene...

mettiamo che al Mux TizioCaio viene assegnato il canale 60. Questo canale 60 verra attivato su Monte Cavo, Monte Mario, Monte Vattelapesca, Monte Pippobaudo etc... e contemporaneamente!!!! Cosi DOVUNQUE hai puntato l'antenna, tu lo ricevi!

E' cosi semplice!!!
 
marcolino ha scritto:
ma non l'avete capito che tutto funzionera grazie alla SFN? lo so io dall'estero e voi che state in Italia ancora non l'avete capito bene...

mettiamo che al Mux TizioCaio viene assegnato il canale 60. Questo canale 60 verra attivato su Monte Cavo, Monte Mario, Monte Vattelapesca, Monte Pippobaudo etc... e contemporaneamente!!!! Cosi DOVUNQUE hai puntato l'antenna, tu lo ricevi!

E' cosi semplice!!!

Certo qui ci si riferiva più che altro però alla situazione del VHF per le locali che da come afferma l'amico simonsim89 sono molte (e non poche) che il Ministero gli ha dato concessione a trasmettere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso