Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
le locali aspettano tutte la rai per attivare il digitale penso che nessuno voglia perdere il treno della risontonizzazione,anche perche bisognera' farlo tutti e una volta fatto chi e' poco esperto non lo rifara' subito
 
digitalboyz ha scritto:
mi è stata passata questa "lista"
dei comuni nella provincia di Viterbo che saranno coinvolti
nello switch off del lazio:

  • Calcata
  • .......
  • Vignanello

Tale lista è da ritenersi definitiva in vista di una pubblicazione a breve sui canali ufficali.
Tutti i residenti in Viterbo e Prov. che non sono elencati devono attenersi alle regioni di umbria e toscana.

A presto

Chiaro. In pratica si tratta dei comuni della provincia di Viterbo che ricevono da Roma.
Resta solo il dubbio delle poche postazioni analogiche situate in provincia di VT. C'è l'ufficialità che queste non saranno interessate allo switch off?
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi volevo sapere una cosa. Nella provincia di Latina dal 16 saranno visibili anche i MUX TIMB 1 (quello comprendete MTV) e MUX RETE A (quello comprendente DEEJAY TV)?
La situazione post-switch off prevede (curiosamente) che il Mux con La7 e MTV sia il Timb3, non il Timb1.
Ad ogni modo, questo segnale (Timb3) sarà irradiato da Monte Cavo Vetta sul ch.48 in tutte le direzioni (anche Latina, del resto anche l'attuale MTV sul 48 è ricevibile, no?) quindi si riceverà tranquillamente.
Per il Mux Rete A, casualmente, resta sul ch.44 (più altro Mux Rete A sul 33)già usato dall'analogico di Deejay TV. Facile che utilizzino esattamente lo stesso impianto attuale. Pertanto anche questo a Latina si riceverà. :icon_rolleyes:
Qui di seguito ricordo il thread (in evidenza in qusta sezione) con la distribuzione delle emittenti tra i vari Mux Nazionali e l'assegnazione di canale post-switch off (parte finale del primo post): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
credo che farsi troppe pippe mentali non serva a nulla...la situazione dopo switch-off credo sia radicalmente differente rispetto a quella attuale...se a un'editore sono state assegnate due frequenze state certi che le sfrutterà entrambe soprattutto quando l'editore è interessato solo a gestire/avere 1 o 2 canali...il resto della banda del mux se l'affitta ad altri e prende soldi (es il mux rete A affittato a sky x il suo canale)
Il cui introito contribuirà magari ad estendere la copertura di questo gestore, che non brilla per capillarità... ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
:5eek: un'annetto?!?!?!?! :doubt: faccio un caso concreto va: come te ben saprai a velletri fino al 16 giugno scorso c'era attivo su un canale (che adesso non ricordo) il mux b...poi ha perso la causa contro un'altra emittente e il mux b ha smesso di essere attivo...a questo punto non credo che la rai abbia smantellato gli apparati di trasmissione che usava x trasmettere tale canale...possibile che possano essere usati x trasmettere il mux 4?
Vabbé il mio è un discorso generalizzato. Possono esistere anche dei casi particolari/delle eccezioni... ;)
 
speriamo :D cmq x la storia (ormai) il mux b da velletri veniva trasmesso sul ch. 35 :(

-4giorni 13ore 29minuti al termine della prima giornata di switch-off
 
Ultima modifica:
tvrlaser ha scritto:
Chiaro. In pratica si tratta dei comuni della provincia di Viterbo che ricevono da Roma.
Resta solo il dubbio delle poche postazioni analogiche situate in provincia di VT. C'è l'ufficialità che queste non saranno interessate allo switch off?
Veramente digitalboyz evidenziava l'esatto contrario. E cioè, che se un determinato comune si trova "al di qua" dei Monti Cimini, rivolto verso il bacino di Roma e in grado di ricevere potenzialmente Monte Cavo/Monte Mario, sarà interessato dallo switch off.
E la cosa logicamente vale anche per eventuali impianti del Viterbese ricadenti nel proprio stesso comune o che lo servono col proprio segnale. Ad esempio: il Comune di Vallerano (VT) è in grado per la maggior parte del proprio territorio di ricevere Monte Cavo. Ergo, sarà interessato dallo switch, così come logica (a quanto pare confermata) vuole che l'impianto RAI di Canepina (RAI 1, 2 e 3 ch. 5, 30 e 68) spenga i propri segnali per mantenere il solo Mux 1 sul già utlizzato ch. 5, proprio perché quest'impianto serve una serie di località che ricevono gli impianti interessati dallo switch off del Lazio (ad. es. Monte Cavo). :icon_cool:
 
pallinoblu ha scritto:
AG, è preparatissimo, e confermo quanto detto da lui ieri sera il Mux RAI 1 che trasmetterà da monte cavo, trasmetterà sul CH 6 VHF, ma qualcuno è in grado di spiegarmi perchè non hanno lasciato anche il 35 UHF? lo vedo benissimo e non vorrei avere problemi, inoltre una domanda chi è abbonato a mediaset premium può rischiare di non vedere più quello che paga? è una preoccupazione diffusa
Grazie per i complimenti, non mi fate montare la testa! :D
Ma perchè vuoi per forza il 35? Così come il segnale RAI lo ricevi sul 35 lo puoi ricevere ugualmente bene sul 30 o il 26...
Lo stiamo ripetendo da tempo, i canali assegnati ai Mux nazionali saranno gli stessi in tutto il territorio Italiano (tra l'altro non esisteranno più nemmeno i Mux RAI A e B, ma Mux da 1 a 5, con i canali distribuiti in altro modo tra i vari Mux): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 :icon_rolleyes:
Poi, per la preoccupazione di non ricevere i segnali Mediaset Premium, escludo che ciò possa succedere, soprattutto per chi già riceve bene i segnali di Monte Cavo e/o di Monte Mario o comunque gli attuali segnali Mediaset Premium. Di certo non andranno a ridurre la propria area di copertura! ;)
 
[BoNjOuR] ha scritto:
Signori amici dei nemici dei cari laziali il 16 novembre da aprilia e dintorni monte cavo spegnerà l'analogico velletri il 17-18 quindi facendo un calcolo il 16 io vedrei rai uno e raitre di velletri perchè spegneranno il 41 42 44 46 48 52 54 47 64 66 67 e stop perchè 69-70 sarano eliminati poi non so se faranno lo switch con velletri perchè sul 50 ci sarà mux d-free sarà disturbato solo per la giornata del 16? io ho l'abbonamento easy pay saluti
[BoNjOuR] ti prego la punteggiatura, così me manni ar manicomio! :D
Comunque, per gli interessati dell'Agro Pontino, è possibile che per il giorno 16 debbano portare un po' di pazienza per possibili incompatibilità (del tutto temporanee) tra i canali di Monte Cavo digitalizzati e riposizionati e quelli di Velletri (M.Secco e M.Artemisio) e Sezze che verranno "trattati" a partire dal giorno successivo. Tutto si sistemerà entro uno-due giorni. ;)

PS: Madonna mia, me so' assentato 5 minuti pe' stenne i panni e me ritrovo 'n bordello de post da risponne... :lol:
 
AG-brasc ha scritto:
[BoNjOuR] ti prego la punteggiatura, così me manni ar manicomio! :D
Comunque, per gli interessati dell'Agro Pontino, è possibile che per il giorno 16 debbano portare un po' di pazienza per possibili incompatibilità (del tutto temporanee) tra i canali di Monte Cavo digitalizzati e riposizionati e quelli di Velletri (M.Secco e M.Artemisio) e Sezze che verranno "trattati" a partire dal giorno successivo. Tutto si sistemerà entro uno-due giorni. ;)
purtroppo si...x 2-3 giorni sarà il casino + totale...:D anche se...nessuno ha detto che velletri non si digitalizzi il 16 :D :eusa_whistle:
 
AG-brasc ha scritto:
Veramente digitalboyz evidenziava l'esatto contrario. E cioè, che se un determinato comune si trova "al di qua" dei Monti Cimini, rivolto verso il bacino di Roma e in grado di ricevere potenzialmente Monte Cavo/Monte Mario, sarà interessato dallo switch off.
E la cosa logicamente vale anche per eventuali impianti del Viterbese ricadenti nel proprio stesso comune o che lo servono col proprio segnale. Ad esempio: il Comune di Vallerano (VT) è in grado per la maggior parte del proprio territorio di ricevere Monte Cavo. Ergo, sarà interessato dallo switch, così come logica (a quanto pare confermata) vuole che l'impianto RAI di Canepina (RAI 1, 2 e 3 ch. 5, 30 e 68) spenga i propri segnali per mantenere il solo Mux 1 sul già utlizzato ch. 5, proprio perché quest'impianto serve una serie di località che ricevono gli impianti interessati dallo switch off del Lazio (ad. es. Monte Cavo). :icon_cool:

1.Canepina resta in analogico
2.Rai a Monte Cavo userà il ch 11 non il 6 per il MUX 1
 
simonsim89 ha scritto:
1.Canepina resta in analogico
Boh...? Tra l'altro lasciarlo in analogico mi pare una mossa totalmente priva di logica. Il ch. 30 di RAI 2 analogico (Canepina) potra tra l'altro dare bei fastidi alla ricezione del ch.30 del Mux 2 RAI a coloro ai quali arriva sia il segnale di Canepina che quello di Monte Cavo/Monte Mario. :evil5:
E viceversa. :icon_rolleyes:


simonsim89 ha scritto:
2.Rai a Monte Cavo userà il ch 11 non il 6 per il MUX 1
Magari. In effetti 11 sarebbe meglio. Meno casini con altri impianti(sia analogici che digitali) che utilizzano il ch. 6 e che in qualche modo sovrappongono la propria area a quella di M.Cavo (ad es. Argentario, Velletri e Oricola). :eusa_think:
Sul ch. 11 forse l'unico impianto che potrebeb risultare poco compatibile (decisamente in zone molto limitate) è Guadagnolo. Naturalmente sempre che anche Guadagnolo (RAI) mantenga il ch. 11 per il Mux 1. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Boh...? Tra l'altro lasciarlo in analogico mi pare una mossa totalmente priva di logica. Il ch. 30 di RAI 2 analogico (Canepina) potra tra l'altro dare bei fastidi alla ricezione del ch.30 del Mux 2 RAI a coloro ai quali arriva sia il segnale di Canepina che quello di Monte Cavo/Monte Mario. :evil5:
E viceversa. :icon_rolleyes:

E fossero solo quelle le interferenze! Almeno quelle le riescono a risolvere in casa, ma sai quante ce ne saranno sul VHF con tutti i canali in VHF che hanno dato alle locali? Una marea!
 
simonsim89 ha scritto:
E fossero solo quelle le interferenze! Almeno quelle le riescono a risolvere in casa, ma sai quante ce ne saranno sul VHF con tutti i canali in VHF che hanno dato alle locali? Una marea!
Continuo a vedere molto poca logica nel discorso di Canepina (senza contare che le fonti Raiway sostengono il contrario)...
Però se sei uno degli addetti ai lavori di Raiway presso "i piani alti" che altro posso dire?
Una domanda però te la faccio (a nome di tutti i partecipanti, tanto se non te faccio io te la fanno loro)...
Quali sarebbero questi segnali locali presenti in VHF.... E su quali canali/impianti? :eusa_think:
 
simonsim89 ha scritto:
AG-brasc ha scritto:
Boh...? Tra l'altro lasciarlo in analogico mi pare una mossa totalmente priva di logica. Il ch. 30 di RAI 2 analogico (Canepina) potra tra l'altro dare bei fastidi alla ricezione del ch.30 del Mux 2 RAI a coloro ai quali arriva sia il segnale di Canepina che quello di Monte Cavo/Monte Mario. :evil5:
E viceversa. :icon_rolleyes:

E fossero solo quelle le interferenze! Almeno quelle le riescono a risolvere in casa, ma sai quante ce ne saranno sul VHF con tutti i canali in VHF che hanno dato alle locali? Una marea!

Sulle VHF non ci saranno le locali entro fine mese dovranno traslocare tutte in UHF (ma già lo hanno fatto di sicuro dal 16) le uniche che utilizeranno la VHF sono il Mux 1 della Rai ed Europa 7 oltre ovviamente al DAB. ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
:5eek: un'annetto?!?!?!?! :doubt: faccio un caso concreto va: come te ben saprai a velletri fino al 16 giugno scorso c'era attivo su un canale (che adesso non ricordo) il mux b...poi ha perso la causa contro un'altra emittente e il mux b ha smesso di essere attivo...a questo punto non credo che la rai abbia smantellato gli apparati di trasmissione che usava x trasmettere tale canale...possibile che possano essere usati x trasmettere il mux 4?

infatti già trasmettevano con 4 frequenze (Rai 1-2-3 e Rai B ), comunque quel sito è molto importante ha un bel bacino d'utenza: Velletri,Cisterna,Latina,Nettuno,Aprilia,Anzio,Cori Lanuvio ecc e allora può darsi che i tempi siano corti e magari ci fanno una bella sorpresa già dalla prossima settimana riattivando il vecchio ch35 sul 40 già previsto per il mux4.
Ricordo però che parliamo di Rai e allora.............:eusa_wall:
 
AG-brasc ha scritto:
Continuo a vedere molto poca logica nel discorso di Canepina...
Però se sei uno degli addetti ai lavori di Raiway che altro posso dire?
Una domanda però te la faccio (a nome di tutti i partecipanti, tanto se non te faccio io te la fanno loro)...
Quali sarebbero questi segnali locali presenti in VHF.... E su quali canali/impianti? :eusa_think:
1. La logica è nel calendario pubblicato dal Ministero
2. L'elenco dei locali in VHF ... sarà lungo: ad es. il ch 5 di Canepina sarà interferito da Teledonna da Monte Cavo: in questi casi il Ministero dovrebbe salvaguardare il servizio analogico. Ma ci saranno interferenze di locali in digitale sul MUX 1. Le frequenze non bastavano e le locali sono spuntate come funghi!
 
Corry744 ha scritto:
simonsim89 ha scritto:
Sulle VHF non ci saranno le locali entro fine mese dovranno traslocare tutte in UHF (ma già lo hanno fatto di sicuro dal 16) le uniche che utilizeranno la VHF sono il Mux 1 della Rai ed Europa 7 oltre ovviamente al DAB. ;)

Non sarà così: il Lazio sarà pieno di locali in VHF
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso