Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dprato1 ha scritto:
Ragazzi volevo sapere una cosa. Nella provincia di Latina dal 16 saranno visibili anche i MUX TIMB 1 (quello comprendete MTV) e MUX RETE A (quello comprendente DEEJAY TV)?

Quasi sicuramente ti conviene controllare dopo il 18 ;)
 
Cari amici, secondo me prima del 16 stesso non troveremo ancora nulla sul sito di Lazio digitale e nè tanto meno su quello di decoder comunicazioni, c'è da attendere ma quando verrà inserita la lista dei Comuni che effettueranno lo switch - off sarà davvero una news con i fiocchi e non solo sarà anche una grande sorpresa riuscire a capire tutte le frequenze che saranno utilizzate e come i vari Broadcaster se le sono assegnate (parlo ovviamente dei locali per i nazionali dovranno comunque rispettare la SFN nazionale e questa è nota da tempo).
 
Paolo1969 ha scritto:
:eusa_think: :eusa_think:

Che significa? Sono finalmente uscite?



Certo che sono uscite, sono in possesso dei broadcaster , devo dire anche con un certo ritardo considerando che si da una settimana ai tecnici per predisporre i cambi frequenza o addirittura i cambi banda
pensate sostituire un sistema radiante di V banda in uno di III
 
Paolo1969 ha scritto:
Questo lo sappiamo da giorni, ma perché non renderle pubbliche??? :eusa_wall:
credo che "godano" nel vederci soffrire :lol: o altrimenti ci vogliono fare una "bella" sorpresa il 16...
 
aristocle ha scritto:
Molto probabilmente la digitalizzazione di Roma ha comportato problemi e preferiscono attendere qualche giorno..in teoria bastava riconvertire il segnale di T9 prog 03.


In realtà copre molto bene tutto il Lazio..avrà circa 20 impianti che vanno da Rieti a Viterbo fino ad arrivare in Ciociaria, più un altro ad Avezzano trasmesso in singleplex per i famosi test.

Riguardo a Europa 7 sul canale 8, se non accenderà entro il 30 giugno 2011 perderà il diritto.
Recentemente ha dichiarato la sua contrarietà al canale 8, per cui le cose sono due:
1) partecipa alla gara del dividendo digitale per ottenere una UHF
2) fa accordi con vari mux locali (secondo me le converrebbe accordarsi con ReteA come ospite perché con Cielo sono convinto che miglioreranno notevolmente la copertura).

ma cielo non dev'essere ospite dei mux tim?
 
massera ha scritto:
ma cielo non dev'essere ospite dei mux tim?
no del mux ReteA

cmq giusto oggi pomeriggio stavo pensando a una cosa...con lo switch-off le varie emittenti locali potrebbero trarre molti vantaggi se si "unificassero" ...per fare un'esempio c'è TeleIN che occupa una frequenza e ha un solo canale forse pure con basso bitrate...ci sono emittenti che hanno 4/5 canali che trasmettono tutte la stessa cosa (hanno cmq un pid audio e video quindi è come se in realtà trasmettessero un'unico canale) ecc...di esempi del genere ce ne sono tanti...le frequenze sono un "bene prezioso" e sprecarle così boh...potevano fare una legge...imporre cioè un minimo di canali in un mux (con il vincolo di avere canali diversi tra loro) e se tale limite non poteva essere soddisfatto dovevano inserirsi in un'altro mux o far inserire altri canali nel proprio...in questo modo non solo avremmo avuto una moltitudine di frequenze libere ma anche il broadcaster stesso avrebbe tratto dei benefici (es pagando di meno la spesa per l'irradiazione del canale)...
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
credo che "godano" nel vederci soffrire :lol: o altrimenti ci vogliono fare una "bella" sorpresa il 16...
Cosi sapremo le frequenze solo dopo aver fatto la prima "risintonizzazione". Non capisco però questi segreti, visto che la pubblicità continua a dire di consultare i siti, che sono carenti delle informazioni che da giorni cerchiamo di avere.
 
PhOeNiX ha scritto:
no del mux ReteA

annamo bene.... rete A è presente solo sul Monte Cavo, a Rieti e sul Monte Paradiso in analogico. Nel Lazio meridionale è visibile solo dal Monte Faito (Napoli) e in Ciociaria non c'è in nessuna postazione. Può darsi aumentino la copertura col tempo.
 
massera ha scritto:
annamo bene.... rete A è presente solo sul Monte Cavo, a Rieti e sul Monte Paradiso in analogico. Nel Lazio meridionale è visibile solo dal Monte Faito (Napoli) e in Ciociaria non c'è in nessuna postazione. Può darsi aumentino la copertura col tempo.

credo che farsi troppe pippe mentali non serva a nulla...la situazione dopo switch-off credo sia radicalmente differente rispetto a quella attuale...se a un'editore sono state assegnate due frequenze state certi che le sfrutterà entrambe soprattutto quando l'editore è interessato solo a gestire/avere 1 o 2 canali...il resto della banda del mux se l'affitta ad altri e prende soldi (es il mux rete A affittato a sky x il suo canale)

piccolo out: spero che ESPN sia ancora interessata al digitale terrestre e spero che in futuro lo sia pure la CNN...non mi dispiacerebbe avere questi due canali :D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso