Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Fra 5 giorni tutto sarà svelato e ci sarà da sbizzarirsi con tutti i nuovi Mux e soprattutto sarà una grande sorpresa vedere su quali frequenze finiranno, oggi a Cerveteri (Roma) da mia zia mi sono divertito a rifare una bella risintonizzazione automatica e ne ho trovati già 200 circa di canali. ;)

beato te, anzi tua zia. Io ne prendo 83 XD
 
stivlato ha scritto:
beato te, anzi tua zia. Io ne prendo 83 XD

Da Cerveteri (Roma) i segnali sono quelli irradiati dalle postazioni di:

Monte Cavo, Monte Mario e Guadagnolo.

Pertanto è ovvio che lì come a Roma se ne ricevono già 200 circa in DTT, ancora prima del 16.

Qui da me ho controllato sono 83 - 84 stiamo pari.

Spero che dal 16 siano molti di più, anche perchè sono 84 ma tolti quelli a pagamento i free saranno una trentina circa.
 
Corry744 ha scritto:
Da Cerveteri (Roma) i segnali sono quelli irradiati dalle postazioni di:

Monte Cavo, Monte Mario e Guadagnolo.

Pertanto è ovvio che lì come a Roma se ne ricevono già 200 circa in DTT, ancora prima del 16.

Qui da me ho controllato sono 83 - 84 stiamo pari.

Spero che dal 16 siano molti di più, anche perchè sono 84 ma tolti quelli a pagamento i free saranno una trentina circa.

da me se ne vedono circa 160...e da me mancano all'appello:
entrambi i mux di timedia, reteA e super3...x il resto credo che ci siano tutti...quindi bene o male tutta la zona di roma e circondario stà nella stessa situazione :D
 
digieuro ha scritto:
Certo che sono uscite, sono in possesso dei broadcaster , devo dire anche con un certo ritardo considerando che si da una settimana ai tecnici per predisporre i cambi frequenza o addirittura i cambi banda
pensate sostituire un sistema radiante di V banda in uno di III

Già per i tecnici prima finirà questa settimana e meglio sarà a mio avviso si stanno snervando (ed avranno più che ragione ad esserlo); tutto ed in fretta da parte dei Broadcaster è assurdo; i Broadcaster insieme al Ministero a mio avviso avrebbero dovuto muoversi un pò prima, specialmente considerando che i cambi di frequenza non sono un lavoro semplice ed immediato.
 
Quello che mi chiedo io è che il 19 la provincia di frosinone effettuerà lo switch-off, però sul digitale le cose sono ancora ferme, anzi sono ferme ormai da settembre quando si aggiunse il mux di idea tv e &, e forse qualche altra piccola modifica in seguito. Possibile che la rai digitalizzerà i propri canali il giorno dello switch-off e quindi proprio a cavallo analogico-digitale? Non inizierà a trasmettere tipo gia da lunedi prossimo dato l'imminente passaggio e fare qualche giorno di analogico/digitale in contemporanea? non mi riferisco solo alla rai ma anche al mux di rete A e a quello che contiene MTV e SPORTITALIA ormai spariti e non più ritornati
 
Ormai siamo arrivati quasi al traguardo. Da Lunedi prossimo, staremo tutti a vedere cosa succederà, e quali saranno i MUX attivati e quelli attivabili successivamente, specialmente nelle zone periferiche. A Roma non ci dovrebbero essere problemi, e dovrebbero essere presenti tutti i MUX.
 
Paolo1969 ha scritto:
Cosi sapremo le frequenze solo dopo aver fatto la prima "risintonizzazione". Non capisco però questi segreti, visto che la pubblicità continua a dire di consultare i siti, che sono carenti delle informazioni che da giorni cerchiamo di avere.

infatti,gli spot dicono consultare i siti.............. MA PER LEGGERE COSA?
Ascoltando oggi Radio radio il conduttore ha segnalato il passaggio al digitale di Romauno per lunedì mattina alle 10.00,quindi non in orari notturni
 
alberto1967 ha scritto:
infatti,gli spot dicono consultare i siti.............. MA PER LEGGERE COSA?
Ascoltando oggi Radio radio il conduttore ha segnalato il passaggio al digitale di Romauno per lunedì mattina alle 10.00,quindi non in orari notturni
mmm infatti nelle altre regioni hanno fatto lo switch-off di mattina...
 
PhOeNiX ha scritto:
mmm infatti nelle altre regioni hanno fatto lo switch-off di mattina...

L'obbligo è spegnere entro le 10 di lunedì. Poi uno può accendere quando crede, entro 6 mesi naturalmente!
E magari ci regalano una bella sorpresa sulla LCN
 
simonsim89 ha scritto:
L'obbligo è spegnere entro le 10 di lunedì. Poi uno può accendere quando crede, entro 6 mesi naturalmente!
E magari ci regalano una bella sorpresa sulla LCN

ah non sapevo che era per legge entro le 10...
 
PhOeNiX ha scritto:
no del mux ReteA

cmq giusto oggi pomeriggio stavo pensando a una cosa...con lo switch-off le varie emittenti locali potrebbero trarre molti vantaggi se si "unificassero" ...per fare un'esempio c'è TeleIN che occupa una frequenza e ha un solo canale forse pure con basso bitrate...ci sono emittenti che hanno 4/5 canali che trasmettono tutte la stessa cosa (hanno cmq un pid audio e video quindi è come se in realtà trasmettessero un'unico canale) ecc...di esempi del genere ce ne sono tanti...le frequenze sono un "bene prezioso" e sprecarle così boh...potevano fare una legge...imporre cioè un minimo di canali in un mux (con il vincolo di avere canali diversi tra loro) e se tale limite non poteva essere soddisfatto dovevano inserirsi in un'altro mux o far inserire altri canali nel proprio...in questo modo non solo avremmo avuto una moltitudine di frequenze libere ma anche il broadcaster stesso avrebbe tratto dei benefici (es pagando di meno la spesa per l'irradiazione del canale)...

Questo è anche possibile, cioè che si creino "consorzi" fra emittenti, il che porterebbe chi come me è vicino alla Campania a vedere ancora più tivvù laziali. Già col mux di Gold tv c'è lo stesso gold con in più Lazio tv FR, Lazio tv LT, Latina tv, Gold Movie, Gold cartoon....
 
Corry744 ha scritto:
Ancora nulla.

X massera

Si dovranno staccarsi le antenne verso l'Argentario (ma secondo me non tutte) ma solo quelle di banda UHF e non quella in VHF; non credo che la VHF interferirà visto che Monte Paradiso è solo postazione UHF.
Esatto. :icon_cool:
 
simonsim89 ha scritto:
2) Non è possibile attivare allo switch off più "frequenze" di quelle attive oggi, quindi Rai attiverà 4 MUX da M.Cavo e Monte Mario (e non è detto che sia il 4 a Monte Mario). Il MUX 1 arriverà subito dove oggi attivo RAi1, MUX 2 e 3 al 90%, MUX 4 ancora meno, sempre per quanto detto sopra sul numero massimo di "frequenze" attivabili allo switch off. Poi nel 2010 il MUX 4 dovrebeb essere portato alla copertura del 2 e 3
Posso confermare.
Per il momento, per la zona di Roma e per chi riceve Monte Cavo/Monte Mario la situazione dovrebbe essere come segue:
Mux RAI attivi sia da Monte Mario che da Monte Cavo: Mux 1, 2 e 3;
Mux 4 attivo SOLO da Monte Cavo;
Mux 5 attivo SOLO da Monte Mario. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Posso confermare.
Per il momento, per la zona di Roma e per chi riceve Monte Cavo/Monte Mario la situazione dovrebbe essere come segue:
Mux RAI attivi sia da Monte Mario che da Monte Cavo: Mux 1, 2 e 3;
Mux 4 attivo SOLO da Monte Cavo;
Mux 5 attivo SOLO da Monte Mario. :icon_rolleyes:

te che sai il fatto tuo :lol: il mux 4 sugli altri ripetitori rai quando arriva? e mi domando anche, i canali hd la rai con cosa li alimenta?sat...?
 
max1584 ha scritto:
Invece mi sapresti dire secondo te anche in modo molto approssimativo entro quanto tempo anche nelle postazioni minori si può avere tutta l'offerta digitale RAI quindi comprensiva anche dei mux 4 e 5 ? ;)
Beh, un sito come ad es. Monte Favone (Santopadre) è "minore" per modo di dire... Comunque penso che almeno un annetto servirà. Anche perché accendere nuove freqeunze da un sito è un bordello di burocrazia e autorizzazioni anche a livello di verifiche per salute pubblica (per irradiazione di campi elettromagnetici). :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Beh, un sito come ad es. Monte Favone (Santopadre) è "minore" per modo di dire... Comunque penso che almeno un annetto servirà. Anche perché accendere nuove freqeunze da un sito è un bordello di burocrazia e autorizzazioni anche a livello di verifiche per salute pubblica (per irradiazione di campi elettromagnetici). :icon_rolleyes:
:5eek: un'annetto?!?!?!?! :doubt: faccio un caso concreto va: come te ben saprai a velletri fino al 16 giugno scorso c'era attivo su un canale (che adesso non ricordo) il mux b...poi ha perso la causa contro un'altra emittente e il mux b ha smesso di essere attivo...a questo punto non credo che la rai abbia smantellato gli apparati di trasmissione che usava x trasmettere tale canale...possibile che possano essere usati x trasmettere il mux 4?
 
PhOeNiX ha scritto:
te che sai il fatto tuo :lol: il mux 4 sugli altri ripetitori rai quando arriva? e mi domando anche, i canali hd la rai con cosa li alimenta?sat...?

AG, è preparatissimo, e confermo quanto detto da lui ieri sera il Mux RAI 1 che trasmetterà da monte cavo, trasmetterà sul CH 6 VHF, ma qualcuno è in grado di spiegarmi perchè non hanno lasciato anche il 35 UHF? lo vedo benissimo e non vorrei avere problemi, inoltre una domanda chi è abbonato a mediaset premium può rischiare di non vedere più quello che paga? è una preoccupazione diffusa
 
Signori amici dei nemici dei cari laziali il 16 novembre da aprilia e dintorni monte cavo spegnerà l'analogico velletri il 17-18 quindi facendo un calcolo il 16 io vedrei rai uno e raitre di velletri perchè spegneranno il 41 42 44 46 48 52 54 47 64 66 67 e stop perchè 69-70 sarano eliminati poi non so se faranno lo switch con velletri perchè sul 50 ci sarà mux d-free sarà disturbato solo per la giornata del 16? io ho l'abbonamento easy pay saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso