Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TRC78 ha scritto:
Salve a tutti,
la volete sapere l'ultima. A Telecivitavecchia questa mattina arriva la determina del Ministero con assegnazione del canale 59 UHF :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Ma come sul masterl plan era il 35! Ho portato a tarare il trasmettitore...
Ebbene tutta una serie di telefonate, ovviamente il telefono del ministero squilla ma tace. Insomma alla fine è un errore di copia e incolla del ministero...
Insomma vengo rassicurato che l'errore verrà corretto e il canale è il 35!
Meno male. Lunedì ho un'alzataccia.

Paura nel pomeriggio mi avvertono che i tecnici Rai gli hanno cambiato la frequenza e non è più il 23 ma il 35! La nostra! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Allora ce volete male :crybaby2:

Altro giro di telefonate, dopo pochi minuti mi arriva via fax la determina riveduta e corretta con il canale 35.

Quelli della Rai sembrano sicuri ma portano due apparecchiature una tarata sul 23 e una sul 35.

Noi abbiamo la carta del canale 35 e quello mettiamo la Rai facesse quello che gli pare, sennò partono carte bollate.

Noi già semo piccoli se ce volete fa' sparì ditecelo...grazie!

Che casino :eusa_naughty: non si fa così.

Vediamo lunedì se sarà un giorno da leoni o un giorno di ordinaria follia.

Ciao

E' una vera follia su questo concordo con te il digitale terrestre è un ottima innovazione digitale ma su come invece sono state organizzate dal Ministero le frequenze per Civitavecchia è una vera assurdità,tutto all'ultimo momento lo dico e lo ripeto a questo punto sarebbe stato meglio che a novembre o meglio fine mese ci fossimo trovati nella posizione di Monte Cavo di un anno fa ma senza obbligare a switchare la postazione con tutte queste problematiche di ora; moltissime magari convertivano gli impianti ma fermi qui non più di quello; poi questo master plan con Roma che a quanto pare è una bufala molte emittenti di Roma come in analogico e non voglio per rispetto fare nomi rimarranno a Roma e mai qui quindi che master plan è questo, in effetti c'è troppo casino.:mad:
 
Semmy 74 ha scritto:
secondo voi il mux4 rai al posto di quale canale analogico lo mettono

Abbiamo già detto...a Monte Mario userà il 25 in una versione inedita per i primi 2 mesi. I canali attuali sono Rai1,RaiA,RaiB,Rai3, quindi direi al posto di Rai B cambiato di banda.

AG-brasc ha scritto:
Infatti è un'ottima notizia! :D
Chi è in grado di ricevere SOLO da Monte Mario (tipo alcune zone dei Castelli, inoltre San Cesareo, Colonna ed anche altre zone verso Tivoli e Palomabra) avrà un'offerta piuttosto completa. :icon_cool:
E' anche una buona idea quella di inserire pure il canale RAI STORIA nel Mux 5, ch.25 (sempre secondo il medesimo documento). Trasmette contenuti spesso molto interessanti... ;)

Che poi stavo pensando...effettivamente questo insistere sulla IV banda non ha senso visto che Mediaset userebbe comunque la V :)

Piccolo OT: stamane sul Messaggero è stato citato nuovamente digital-forum
http://sfoglia.ilmessaggero.it/view...VECCHIA&npag=33&file=Q_3806.xml&type=STANDARD

Complimenti ragazzi!
 
Ultima modifica:
Ci avviciniamo a - 2 quasi ed ancora nulla dal sito di laziodigitale e da quello di decoder. comunicazioni è incredibile a questo punto visto che domani è sabato sicuramente il giorno 16 saranno rese note le informazioni è come ho sempre detto.

Ma possibile che si deve arrivare sempre al giorno interessato? :5eek:

Possibile che nessuno di Voi amici, può dare qualche anteprima tipo Reteoro, Teleroma 56 su che frequenze andranno, ormai ci siamo.
 
Corry744 ha scritto:
Ci avviciniamo a - 2 quasi ed ancora nulla dal sito di laziodigitale e da quello di decoder. comunicazioni è incredibile a questo punto visto che domani è sabato sicuramente il giorno 16 saranno rese note le informazioni è come ho sempre detto.
come nulla??:eusa_think: :5eek: ci sono le date e i comuni interessati...
 
agostino31 ha scritto:
come nulla??:eusa_think: :5eek: ci sono le date e i comuni interessati...

Scusa ero rimasto indietro quando le hanno inserite?

Inoltre qualcuno sà di qualche altra anticipazione su qualche altra frequenza locale?
 
agostino31 ha scritto:

Grazie amico, sinceramente neanche me ne ero accorto, chiedo scusa.

E con sorpresa noto che stavolta c'è anche il Comune di Civitavecchia nella lista. :evil5:

Molto bene.

Per il resto qualche anticipazione amici chi la dà riguardoa Teleroma 56 e Reteoro? Su quali frequenze scommettete che andranno? :eusa_think:
 
Letto or ora l'elenco pubblicato dal sito del ministero delle comunicazioni (questo per capirci).

Che dire. :icon_rolleyes:
Ovviamente non sono stupito.:eusa_whistle:

Un tantino deluso, tuttavia, si :doubt:

Mezza provincia di Viterbo confinata all'utilizzo obbligatorio del decoder ma solo per determinate emittenti.

E quasi tutte le situazioni il mux che viene a mancare è proprio quello della RAI.
:eusa_wall:
 
digitalboyz ha scritto:
Letto or ora l'elenco pubblicato dal sito del ministero delle comunicazioni (questo per capirci).

Che dire. :icon_rolleyes:
Ovviamente non sono stupito.:eusa_whistle:

Un tantino deluso, tuttavia, si :doubt:

Mezza provincia di Viterbo confinata all'utilizzo obbligatorio del decoder ma solo per determinate emittenti.

E quasi tutte le situazioni il mux che viene a mancare è proprio quello della RAI.
:eusa_wall:

Ad esempio uno dei Comuni parzialmente coinvolto è Tarquinia (VT) ma che significa? Da dove riceverà questi Mux? Quali sono queste emittenti? Se al momento in analogico riceve tutte le emittenti da Monte Argentario, Amiata e Peglia? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Ad esempio uno dei Comuni parzialmente coinvolto è Tarquinia (VT) ma che significa? Da dove riceverà questi Mux? Se al momento in analogico riceve tutte le emittenti da Monte Argentario, Amiata e Peglia? :eusa_think:

adesso non so precisamente dove potrebbe attingere Tarquinia...
non so se da M. Paradiso:icon_rolleyes:

E' a tiro?
 
digitalboyz ha scritto:
adesso non so precisamente dove potrebbe attingere Tarquinia...
non so se da M. Paradiso:icon_rolleyes:

E' a tiro?

Si la tua affermazione potrebbe anche essere giusta ma se in analogico non riceveva nulla da Monte Paradiso come testimonia anche otgtv.it come mai siamo sicuri che con il DTT Tarquinia attingerà da Monte Paradiso, ci saranno aumenti notevoli di potenza e Monte Paradiso quindi racchiuderà ed irradierà il proprio segnale a differenza di oggi verso più Comuni comprendendo Tarquinia (VT) ecc.....; in tal modo l'Argentario dovrà ancora di più racchiudere il proprio segnale di irradiazione ancora più a nord di Tarquinia; in tal modo altro che esclusa la Provincia di Viterbo ma in senso più che positivo modificherei la dicitura con escluso Viterbo e pochissmi Comuni della Provincia.
 
Corry744 ha scritto:
Si la tua affermazione potrebbe anche essere giusta ma se in analogico non riceveva nulla da Monte Paradiso come testimonia anche otgtv.it come mai siamo sicuri che con il DTT Tarquinia attingerà da Monte Paradiso, ci saranno aumenti notevoli di potenza e Monte Paradiso quindi racchiuderà ed irradierà il proprio segnale a differenza di oggi verso più Comuni comprendendo Tarquinia (VT) ecc.....; in tal modo l'Argentario dovrà ancora di più racchiudere il proprio segnale di irradiazione ancora più a nord di Tarquinia; in tal modo altro che esclusa la Provincia di Viterbo ma in senso più che positivo modificherei la dicitura con escluso Viterbo e pochissmi Comuni della Provincia.

Esatto il punto è proprio questo.
Il ministero doveva fare in modo di evitare che potevano venirsi a creare situazioni ibride come nel viterbese....
Capisco che tra dire e il fare, c'è di mezzo il mare ma così facendo metti in difficoltà migliaia di persone.

Credo che parte della causa del problema, fondamentalmente sui la capillarità dei piccoli siti (RAI) atti a irradiare un paio di paesi e non pìù... leggasi Civita Castellana, Montefiascone, Bolsena e altri...
Ammetto che la provincia di VT ci mette del suo con la sua disastrosa geografia (montagne/colline/mare) un mix letale per la le trasmissioni... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso