Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciumbuntu ha scritto:
i burini abitano a nord di roma, non a sud (e infatti non switchano proprio!).

a parte gli scherzi, dato che a roma ci sono seri problemi con le SFN M.Mario-M.Cavo era solo per non accavallare le problematiche.

il 3d è qui:
Switch off Ciociaria
i burini abitano a nord di roma, non a sud (e infatti non switchano proprio!).

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88453
Per questa volta sei perdonato!!!!:D Ma non dirlo mai più........:icon_twisted:
 
Dovrebbe essere il mux "Tct Dvb" almeno secondo le liste di OTG TV.

Se non sbaglio era la concessione del relay di France 2 :5eek:

Sì quella che avrebbe dovuto esser venduta a RETE A :icon_rolleyes:

Il mux dovrebbe avere 2 canali in più di test in più, confermate?
 
Rete a non è locale però! :) comunque l'espresso che ha 3 frequenze (22, 33 e 44) invece di 2, amici tv che ne ha 3 (23, 53 e 69) invece che una sola.. Boh!!!
 
fano ha scritto:
Dovrebbe essere il mux "Tct Dvb" almeno secondo le liste di OTG TV.

Se non sbaglio era la concessione del relay di France 2 :5eek:

Sì quella che avrebbe dovuto esser venduta a RETE A :icon_rolleyes:

Il mux dovrebbe avere 2 canali in più di test in più, confermate?

si due canali radio RF1 Francais:5eek:
 
Il 22 è il mux di una tv locale... non di Rete A, almeno non ufficialmente!

Poco importa che poi ripeta i canali de "L'espresso"... non sapranno cosa
metterci.

Certo è un po' uno spreco in effetti già è ripetuto 2 volte il mux "Rete A"... fossero
canali super-interessanti poi!

alberto1967 ha scritto:
si due canali radio RF1 Francais:5eek:

Bene ulteriore conferma che ha che fare con il relay di France 2... sarebbe bello se ci mettessero France 2 anche se la vedo difficile!
Magari TV5 o il canale TV della RFO che non dovrebbe aver problemi di diritti...
 
Essendo Tct aggira l'ostacolo ministero, da me non arriva. RFI Français prima si sentiva solo a poki metri dal ripetitore.
Cmq sono troppe le 2-3 a Amici Tv, e le 2 Telereporter-Telecampione, e anke i singleplex Tele A+, Teletevere e Teleromadue; Vaticano vabbè lo salvo.
 
ciumbuntu ha scritto:
i burini abitano a nord di roma, non a sud (e infatti non switchano proprio!).

a parte gli scherzi, dato che a roma ci sono seri problemi con le SFN M.Mario-M.Cavo era solo per non accavallare le problematiche.

il 3d è qui:
Switch off Ciociaria
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88453

Io so' burino acquisito :)
provo comunque a chiedere anche qui.
Sto a Ladispoli, e prendo tutto, proprio tutto, pure canali di cui farei volentieri a meno.
Non prendo però

Boing
Boing+1
Iris

Solo questi 3

è possibile che sia un problema del mio impianto centralizzato?

oppure i problemi cui accenni (monte Cavo/Monte Mario coprono Ladispoli) stanno "colpendo", ma verranno risolti?
 
Cix86Roma ha scritto:
Essendo Tct aggira l'ostacolo ministero, da me non arriva. RFI Français prima si sentiva solo a poki metri dal ripetitore.
Cmq sono troppe le 2-3 a Amici Tv, e le 2 Telereporter-Telecampione, e anke i singleplex Tele A+, Teletevere e Teleromadue; Vaticano vabbè lo salvo.


li vedete ancora sul ch 22?
io nn lo ricevo....prima sul ch 51 quando nn c'erano interferenze lo prendevo con max segnale :sad:
 
La rai mi ha detto che a fine mese verrano messi dei ripetitori su monteguadagnolo.
Sapete se cio' e' vero?
 
andry85 ha scritto:
li vedete ancora sul ch 22?
io nn lo ricevo....prima sul ch 51 quando nn c'erano interferenze lo prendevo con max segnale :sad:

io li ricevo,ma non troppo bene, ma ho l'antenna verso m.cavo/artemisio e quindi non in direzione guadagnolo
Ho provato con un antenna da interni e il segnale arriva alla grande.
In cantina ho un antenna di riserva è più in la potrei fare anche qualche esperimento, poi se attivano anche qualche altro mux meglio
 
roxio ha scritto:
Rete a non è locale però! :) comunque l'espresso che ha 3 frequenze (22, 33 e 44) invece di 2, amici tv che ne ha 3 (23, 53 e 69) invece che una sola.. Boh!!!

Credo abbia pure il 39...
E comunque AmiciTV può anche averli..anche perché sembra più una MFN.
A parte Roma non mi vengono in mente postazioni dove trasmette su più frequenze.
Ne ha una a Monte Mario (23) e una a Monte Artemisio (39).
A Monte Cavo ha il 53 e il 69.
A Segni aveva più emittenti, non so come è finita (oggi hanno digitalizzato la postazioni).
Sono 3 mux ma il contenuto di ognuno è quasi identico.
Inoltre il gruppo aveva diverse emittenti in analogico: se le avessero dato tanti mux quante tv ne avrebbe avute numerose.
Citerei telepontina,teletuscolo,europatv,canalezero,supernova,telesimpaty,telecentrolazio,extratv ...dovrebbero essere tutte :D!!
Che poi diano una frequenza e ci facciano il singleplex è legittimissimo, semmai trovo inopportuno far credere di avere un'ampia offerta duplicando i canali e facendo i furbi con il LCN.

Il 22 di M.guadagnolo è comunque roba di TCT, tant'è che è anche diverso nella composizione standard (c'è in aggiunta RFI Français).
Probabilmente conviene a TCT per l'affitto, e a ReteA che si ritrova con la Ciociaria coperta grazie al 22, raggiungendo così la parte nord della provincia di FR.
Criticare questa manovra mi sembra ridicolo..Mediaset ha 6 mux e sta in affitto da Dfree...
 
Ultima modifica:
Rai se ci leggi esaudisci il nostro desiderio...attivace sto cavolo de mux rai 4 :crybaby2:
 
PhOeNiX ha scritto:
Rai se ci leggi esaudisci il nostro desiderio...attivace sto cavolo de mux rai 4 :crybaby2:

Da dove lo vorresti attivato? Non è una priorità, mezza regione si ritrova con il solo Mux1.
 
Sfn

.."sfogliando" velocemente la discussione, ho trovato ricorenti lamentele in merito ai segnali mediaset nel comune di Roma ..in particolare ci si chiede se i maggiori impianti di riferimento (ovvero m.te cavo e m.te mario) abbiano problemi di funzionamento in SFN. La risposta è no.

Si fa presente che la modalità SFN permette sì l'utilizzo del medesimo segnale sulla stessa frequenza da diversi impianti trasmittenti ..ma, comunque, miscelare due segnali in SFN, ricevuti da due antenne (es. una su m.te cavo e l'altra su m.te mario) ..magari presenti in antenna con valori di campo e.m. analoghi ..comporta un notevole aumento del tasso d'errore.

Insomma. Si che la modalità SFN permette la trasmissione in isofrequenza ..ma le regole di installazione ed esercizio degli impianti d'antenna riceventi sono rimasti gli stessi di sempre. Occorre evitare di miscelare segnali provenienti da antenne diverse. L'antenna è sempre da orientare verso l'impianto che trasmette i segnali più potenti nella zona interessata.
Nel caso le emittenti utilizzino diversi siti trasmittenti ..è opportuno ..se non necessario ..filtrare i relativi canali.

Per quanti invece riscontrano problemi sul solo ch 36, consiglio di verificare se l'impianto è dotato di una antenna IV-V banda (o solo V banda).
 
Ultima modifica:
alberto1967 ha scritto:
io li ricevo,ma non troppo bene, ma ho l'antenna verso m.cavo/artemisio e quindi non in direzione guadagnolo
Ho provato con un antenna da interni e il segnale arriva alla grande.
In cantina ho un antenna di riserva è più in la potrei fare anche qualche esperimento, poi se attivano anche qualche altro mux meglio
Con che tipo di antenne da interni si può provare? Ne serve un modello particolare? E dove và messa? Vorrei provare anch'io per vedere se ricevo qualcosa si più...!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso