aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.022
Allora, i ripetitori che si vedono sulla destra andando verso Genzano corrispondono a Monte Secco. Lì trasmette solo la RAI.Marcello74 ha scritto:Vi riporto la mia situazione a Velletri.
Allora, ho cambiato le antenne, visto che non prendevo rai1, rai2, rai3, e i canali mediaset premium.
Premetto che non capisco assolutamente nulla delle sigle delle antenne,![]()
In terrazzo vedo fisicamente il ripetitore, non so però il suo nome...cmq direzione Roma, direi verso Genzano, comunque sulla Via Appia.
E' necessaria una III banda VHF verticale per il mux1 (i tre canali tradizionali RAI), e una larga banda per i mux 2 e 3.
Quella VHF (che si usava per RAI1) va messa in verticale, quella UHF in orizzontale.Ho puntato entrambe le antenne orizzontali verso il ripetitore.
Bene: non è cambiato nulla!
Quindi hai la larga banda verso Monte Secco (sulla via Appia).Dopo varie scansioni, non mi apparivano nemmeno in elenco!
Cambiando su Germania, mi sono apparsi i tre canali rai, ma con assenza di segnale. Dei canali premium prendo solo Mya+1 ma oggi con le nuove antenne non ho segnale, con le vecchie lo vedevo
Squadrettamenti a tratti su la7 e i due di sportitalia.
Gli altri canali rai li prendo tutti, ad eccezione di rai storia.
RaiStoria non lo prendi perché è sul mux4.
L'antenna va puntata anche verso Monte Artemisio (come immagino saprai è quello che si vede dalla via Ariana sulla destra arrivando da Lariano) per i canali privati.Devo puntare le antenne verso monte artemisio? Ho la montagna davanti ed è tutto sgombro.
Per farla breve serve:
1 VHF verticale vs M.Secco (RAI)
1 UHF orizzonale vs M.Secco (RAI)
1 UHF orizzontale vs M.Artemisio (tv private)