Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
Oggi il MUX 1 RAI, mi da molti problemi. Squadretta spesso, e quindi non garantisce una visione perfetta. Ho anche il problema (se si tratta di problema), che lo ricevo dal canale 9 (Monte Mario) e 11 (Monte Cavo), il 9 è più debole dell'11, e il decoder mi memorizza il 9 che trova prima facendo la scansione. Come faccio a fare in modo che mi memorizzi l'11? Devo staccare la spina e rimetterla subito, prima che passi anche l'11? Avete anche voi oggi problemi con il MUX 1 RAI? :mad:
Ti sei risposto da solo!!!Se non hai la possibilità di fare la ricerca manuale questo è il metodo migliore.Ciao
 
apollo ha scritto:
Ti sei risposto da solo!!!Se non hai la possibilità di fare la ricerca manuale questo è il metodo migliore.Ciao
La ricerca manuale non posso farla, non lo permette il decoder. Devo fare quello che ho scritto, ma non è normale. Se ho due frequenze da dove mi arriva il segnale, perché il decoder a volte sceglie quella peggiore?
 
Paolo1969 ha scritto:
Oggi il MUX 1 RAI, mi da molti problemi. Squadretta spesso, e quindi non garantisce una visione perfetta. Ho anche il problema (se si tratta di problema), che lo ricevo dal canale 9 (Monte Mario) e 11 (Monte Cavo), il 9 è più debole dell'11, e il decoder mi memorizza il 9 che trova prima facendo la scansione. Come faccio a fare in modo che mi memorizzi l'11? Devo staccare la spina e rimetterla subito, prima che passi anche l'11? Avete anche voi oggi problemi con il MUX 1 RAI? :mad:

Azzardo èh: Basta che elimini il can 9 e poi fai una sintonizzazione manuale sull'11 e ordini i canali trovati e li sostituisci al posto di quelli che hai eliminato.

Ops....non avevo letto che la sintonia manuale il tuo decoder non te la lascia fare!!!

Ciao belli
 
Il problema è che ci sono molti decoder che utilizzano soltanto un mux che non sia un doppione,ovviamente quello che trova per primo lo memorizza.
 
pipione ha scritto:
Ops....non avevo letto che la sintonia manuale il tuo decoder non te la lascia fare!!!

Ciao belli

L'ADB 1100 permette la ricerca manuale? mi sembra di no. forse l'unica soluzione è staccare la spina dell'antenna sul 9 e rimetterla subito per ricevere dall'11 in poi. Al limite provo e vi faccio sapere. ;)

In ogni caso utenti Romani, avete avuto problemi oggi con il MUX 1 RAI?
 
Paolo1969 ha scritto:
La ricerca manuale non posso farla, non lo permette il decoder. Devo fare quello che ho scritto, ma non è normale. Se ho due frequenze da dove mi arriva il segnale, perché il decoder a volte sceglie quella peggiore?

Ma infatti mi sembra molto strano: generalmente il decoder prende in considerazione il Mux con un campo migliore! ;) ;)

I miei funzionano così, poi nun sò.:eusa_think:

Ciao belli
 
ziantò ha scritto:
Grazie
domani provo a beccarlo!!
Mi dimenticavo la cosa più importante... Il canale 11 da Guadagnolo corrisponde al Mux 1 RAI, quello con RAI 1, 2 e 3 (stessa frequenza usata anche da Monte Cavo). ;)
 
alberto1967 ha scritto:
ma monte guadagnolo non andava bonificato dagli impianti? o li piazzano già a Colle Sterparo
Però c'è una bella differenza tra il sito di colle Sterparo e quello RAI di Guadagnolo: coprono aree del tutto differenti.
Il primo affaccia verso Roma e si trova proprio la parte alta del Monte Guadagnolo a schermare totalmente in direzione della Valle dell'Aniene, il secondo, praticamene in vetta, "vede" tutto attorno, anche se la Rai lo utilizza strettamente per servire la Valle dell'Aniene. :icon_cool:
 
FOXBAT ha scritto:
Se leggi bene :evil5: ;) ho fatto delle prove con antenna singola direttamente collegata al decoder apposta per evitare i tagli del miscelatore ( tra l'atro idoneo come entrate alla tipologia dei segnali ricevuti nella mia zona almeno fino a quando esisteva l'analogico)...

Ciao
MIca contestavo ciò che hai sperimentato personalmente, sicuramente nella tua zona si verifica una qualche forma di conflitto di isofreqeunza, benché SFN...
Io semplicemente dissentivo sulla teoria della tipica miscelazione a Roma senza filtri di banda di diverse antenne (tipo una log più un pannello) in direzioni differenti (M.Mario e M.Cavo), ricordando che in ogni caso è facile che il problema emerga per colpa del taglio di banda di un miscelatore o amplificatore con ingressi differenzaiti di IV e V banda... :icon_rolleyes:

Edit: confermo ciò che ho appena scritto, anche se mi sono accorto che in effetti prima nel mio discorso ho quotato una parte del tuo post che non invece non intendevo quotare in contrapposizione alla mia osservazione... :eusa_think:
Il marasma di questi giorni ha colpito ancora! :D
 
Ultima modifica:
fabio-71 ha scritto:
Io da + parti sto leggendo che sarebbe meglio puntare tutto su MonteCavo in UHF,tu dici che quel Mux Rai in UHF ha i giorni contati?
a me sembra che il segnale del mux ch 25 arrivi prima rispetto al segnale del Mux channel 9

Che io sappia i canali RAI 1 - 2 - 3 Test sono provvisori......
Entro 2-3 mesi dovrebbero essere occupati da altro, ma non si sa mai....
 
DigitAnal ha scritto:
Domani mi vado a comprare l'ADB. Anzi no, DOPOdomani. DOMANI vado a cena col forum :D
Ehm... Se poso dire, io eviterei l'ADB (o iCan). E' vero che ha un buon software stabile, un ottima sensibilità al tuner... Ma di decoder MHP ne esistono di ugualmente buoni (ad es. Telesystem) aventi una funzione che agli ADB manca del tutto e che io trovo importantissima: la possibilità di eseguire una ricerca manuale su singoli canali! :icon_cool:
Infatti gli ADB (a meno di cambiamenti firmware degli ultimi mesi) eseguono la scansione solo di tutta l'intera banda. E se non ti va di usare la LCN sei bello che panato e fritto, nell'impossibilità di scegliere quali canali sintonizzare e quali no (se non altro per semplificare un po' i riposizionamenti in una numerazione personalizzata). :icon_rolleyes:
Ci vediamo domani alla pizzata, che se serve ti spiego meglio il problema (vale anche per i Philips, se non sbaglio). ;)

PS: mi sono accorto di aver in pratica appena risposto anche a pipione e a Paolo1969! :D
 
Ultima modifica:
Se oggi hanno attivato altri due mux sul 22 Tct dal Monte Guadagnolo, e il 54 di TeleRomadue, rimangono spenti per il momento solo 3 frequenze il 28, il 55 e il 58.
Ma quelle frequenze che dovevano andare all'asta, mi pare 5, non ci bastano mica. Si sa qualcosa?
 
pipione ha scritto:
Ma certamente! Se il 36 non funziona a prescindere, hai voglia a sfruguglià, non c'è trippa pe' gatti, tocca aspettà che la risolvono!!!!:mad: :mad:

E...poi, l'hai appena detto tu, se tutti gli altri Mux, che usano anche loro l'SFN, si vedono bene, cosa se ne deduce???:eusa_think: :eusa_think:


Che il Mux 2 Mediaset, al momento, ha problemi e gli utenti non lo ricevono con continuità


Poi, quale che sia il motivo, è ininfluente ai fini del discorso!

Ci penseranno i responsabili dell'emittente a porvi rimedio quanto prima. :eusa_think: :eusa_think:

Ciao belli
Secondo me è un misto di due problemi. In certi casi, come per l'amio Foxbat, è qualche conflitto tecnico della SFN (che pare che a Roma si manifesti "a zone").
In molti altri sono certo che c'entra il discorso già spiegato del taglio della IV e della V banda per chi usa antenne diverse per le due bande.
Poi certamente se i due problemi (la zona in conflitto SFN più il problema del taglio banda) sono concomitanti... Allora vabbè, è un po' di sf*ga. :icon_bounce:
 
Semmy 74 ha scritto:
Secondo me per il 48 da monte cavo hanno usato l'impianto ex mtv che non mi è arrivato mai bene e adesso è pieno di errori mentre il 48 di monte mario ex la7 appena acceso mi arrivata perfetto anche con l'antenna verso montecavo e mtv da quest'ultimo ancora in analogico
Sono convinto che non si tratti dell'ex impianto del ch.48 di MTV. Sicuramente non dello stesso sitema d'antenne, infatti noto una diffusione del segnale nelle zone più remote del Lazio piuttosto diversa rispetto a prima... Nel senso che ora il segnale, ancorché difficile da ricevere, è rilevabile, anche se con difficoltà. Prima invece (ad es. nella zona dei Monti Lucretili), non arrivava proprio... E non dipendeva da interferenze. Non risultava ricevibile, punto! :icon_rolleyes:
 
per me invece agbrasc è il 47 ke mi si vede su 3 decoder e il mio no io ho uno splitter 5-1000 domani comprerò 8-1000 faccio una buona giunta e devo prendere uno spinotto maskio perchè per il nervoso l'ho scassato maledette vitarelline skifose
 
Vabè adesso o ex mtv o altro arriva con un errore fisso (il mio samsung segna sempre intorno 9 bit) proverò a spostare la quinta piano piano verso montemario sperando di non perdere troppi canali o non sò
 
Paolo1969 ha scritto:
L'ADB 1100 permette la ricerca manuale? mi sembra di no. forse l'unica soluzione è staccare la spina dell'antenna sul 9 e rimetterla subito per ricevere dall'11 in poi. Al limite provo e vi faccio sapere. ;)

In ogni caso utenti Romani, avete avuto problemi oggi con il MUX 1 RAI?
l'ADB 1100 permette solamente la ricerca automatica:eusa_wall: e questo è un grosso limite
si può aggirare l'ostacolo solamente staccando il cavo dell'antenna su quella frequenza:eusa_wall:
 
AG-brasc ha scritto:
di decoder MHP ne esistono di ugualmente buoni (ad es. Telesystem) aventi una funzione che agli ADB manca del tutto e che io trovo importantissima: la possibilità di eseguire una ricerca manuale su singoli canali! :icon_cool:
Infatti gli ADB (a meno di cambiamenti firmware degli ultimi mesi) eseguono la scansione solo di tutta l'intera banda. E se non ti va di usare la LCN sei bello che panato e fritto, nell'impossibilità di scegliere quali canali sintonizzare e quali no (se non altro per semplificare un po' i riposizionamenti in una numerazione personalizzata). :icon_rolleyes:
:D

Confermo in pieno. Il telesystem che ho io (ts 7000) mi fa fare anche la ricerca per singola frequenza (manuale) e dà anche la possibilità (illustratami da Cix 86) di poter evitare la LCN.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso