Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Niko1960 ha scritto:
.
Ma io penso a tutte quelle famiglie a cui forse interessava SOLO guardare la tv vecchia, piccola ed a tubo catodico e costrette a pagare un già caro abbonamento.....ora dire ad un pensionato che basta farsi montare e sintonizzare un apparecchietto da 25 euro csì che lui lui possa vedere meglio, con la stessa vecchia e piccola tv di prima, più canali........ credo che sia la str******.... volevo dire la BUGIA più grossa di questo millennio.

Giustissimo quello che hai detto...
Mia Madre (ad esempio) è una di quelle persone che l'analogico gli stava benissimo, e ha difficoltà già a gestire due telecomandi.
 
Ragazzi. Qui i thread e' molto lungo e si fa fatica a seguire tutti. Chi ha letto nei precedenti messaggi la situazione di Pmezia con il mux 1 della RAI sa che avevamo problemi in molte abitazioni.
Oggi ho risolto. Ho tolto la vecchia antenna VHF tagliata per H! e l'ho sostituita con un logarittima in verticale indirizzata verso Velletri. Cosi' il MUX 1 Rai e comparso. Grazie a tutti quelli che mi hanno dato indicazioni sul problema.
Comunque confermo che il MUX 1 RAI da M. Cavo per noi, non si vede
ciao alle prossime
 
Corry744 ha scritto:
Anche per te vale lo stesso discorso fai passare questo mese, valuta la situazione globale su come è messa, sentendo pareri anche degli altri tuoi concittadini e poi senti un tecnico esperto su cosa ti consiglia di fare.

Salve sono iscritto da poco.
Giusto attendere la stabilizzazione dei canali prima di procedere ad eventuali controlli delle antenne. Intanto da me (in C.Vecchia) è apparso Tele A su ch21 però è debole il segnale e squadretta.
 
Pietruccio ha scritto:
Beh, per quanto riguarda Viterbo la (non)informazione ha creato quello che dici tu, e cioè la gente sui tetti. Per questo sono arrabbiato anche io, perchè per quanto un cittadino si può informare, non gli si può lasciare un'incombenza del genere senza fargli sapere neanche dove puntare l'antenna: non tutti hanno abilità/tempo/soldi da buttare al vento; non dico assistenza (per questo ci sono gli antennisti) ma almeno informazioni certe per un servizio utile come la tv.

Guarda, condivido al 100% quello che dici.
Io non mai giustificato le persone "disinformate", se una persona può informarsi, tutti possono farlo; se non lo fai, ne paghi le consegenze.

Detto questo, per quanto concerne la situazione del Viterberse, il paradosso lo hanno creato i media divulgando la falsa notizia che tutta la provincia era esclusa dall'imminente S.O.

Il cittadino medio che colpa ne ha sto giro...?
Si è ritrovato lunedi 16 con 2 canali analogici (rai1 e rai2) e il resto a donnine....

Allo stato attuale, se non metti mano all'impianto, RAI3 completamente perso, RAI 1 e RAI 2 in analogico, tutto il resto in digitale.

Questa è la situazione da noi ;)
A voi i commenti.
 
AG-brasc ha scritto:
io eviterei l'ADB (o iCan). Manca la possibilità di eseguire una ricerca manuale su singoli canali! :icon_cool:
Infatti gli ADB (a meno di cambiamenti firmware degli ultimi mesi) eseguono la scansione solo di tutta l'intera banda.

Un utente del forum dedicato al nuovo decoder ADB 3810T ha detto che questo nuovo ADB ha la possibilità di ricercare manualmente la singola frequenza di un canale. Se è veramente così sarebbe una novità per ADB.
 
razzo ha scritto:
Scusate l'insistenza, ma io non riesco a vedere il ch 43 su cui dovrebbe trasmettere T9, che a me sta particolarmente a cuore. Il resto lo vedo piuttosto bene (zona nord/Camilluccia) ma T9 non c'è verso. Che devo fare? Se faccio la ricerca manuale mi dà potenza 60% e qualità sottozero. Che vor dì? Stasera trasmettono qualcosa che mi interessa particolarmente............. Grazie

Ciao,
penso che questo sia uno dei problemi della vecchia configurazione antenne di Roma. Mi spiego : sul ch.43 prima veniva trasmesso RAI3 da Monte Mario, ma essendo in V banda, parecchi centralini e/o amplificatori da palo, avevano gli ingressi V banda -ch.43 e IV banda + ch.43, in modo che con l'antenna di IV banda dedicata a RAI2 e puntata su Monte Mario ricevevi tranquillamente anche RAI3. Ora le antenne sono rimaste quelle ma il ch.43, adesso di T9, viene trasmesso da Monte Cavo. Ergo, rimane tagliato fuori. Occorrerebbe cambiare l'amplificatore da palo. Spero di aver centrato la soluzione.
 
@ digitalboyz

Tutt'ora su canale 5 passa una scritta che avverte che dice che tutto il Lazio - esclusa la provicia di Viterbo tutti i programmi saranno trasmessi eclusivamente in digitale.
Sarebbe più corretto "far sapere", a questo punto, che i siti di monte cavo e monte mario (che servono Roma e zone limitrofe) trasmettono solo in digitale. Chi a Viterbo riceve da Roma, leggendolo, apprende che deve dotarsi di decoder o tv con digitale incorporato a differenza di chi ha le antenne girate altrove. Poche parole ma chiare!
 
Niko1960 ha scritto:
QUINDI,
dopo aver letto tutti gli interventi di ieri....le varie prove effettuate con una log diretta e senza miscelatore...i possibili problemi derivati da tagli tra IV e V banda, miscelazioni o problemi di SFN....
...la conclusione, per chi è un profano come me e non s'intende molto di frequenze in sfn, miscelatori e tagli di banda, e si ritrova con problemi nella visione del mux 2 di mediaset è:

1)aspettare (il 1° dicembre o oltre...visto che poi ci sarà lo switch off in Campania ed i tecnici mediaset saranno nuovamente impegnati..) per vedere e capire se il fatto di avere una qualità oscillante tra 100 e 0 in alcuni momenti senza nessuna possibilità di visione; mentre in altri oscilla tra 100 e 95 con un BER ballerino ma buona visione... sia SOLO un problema di settaggio SFN dei ripetitori

2) superato un termine temporale, dato dal proprio livello di sopportazione e dal proprio personale interesse nella visione dei programmi trasmessi in quel mux....
CHAMARE UN TECNICO QUALIFICATO per vedere di risolvere definitivamente il problema....e spendere non si sà quanto per ritornare a vedere ciò che vedevo prima....OTTIMO!!!

Bhè.... era ciò che avevo già pensato prima d'intervenire martedì in questa discussione ....quindi stò al punto di prima, cioè non sò se la diffilcoltà nella ricezione del ch 36 sia dovuto ad un problema tecnico di mediaset o ad un problema nel mio impianto di ricezione perfetta :eusa_wall: prima dello switch off.

Intanto io da ieri sera sono tornato a vedere Boing, Boing+1 ed anche Iris su tutte le tv, mentre hanno re-iniziato a sfarfallare i SatRai (tranne eXtra)

La cosa simpatica è che non capisco perchè li vedo, visto che sul televisore principale per il canale 36 ho segnale al 60%, ma qualità 0%; sulle due TV derivate invece ho segnale al 75% -quindi stranamente superiore- su entrambe pur con due decoder diversi (Philips e Dunamai) ma qualità sempre pari a 0%.........
 
MAXITALY ha scritto:
Intanto io da ieri sera sono tornato a vedere Boing, Boing+1 ed anche Iris su tutte le tv, mentre hanno re-iniziato a sfarfallare i SatRai (tranne eXtra)

La cosa simpatica è che non capisco perchè li vedo, visto che sul televisore principale per il canale 36 ho segnale al 60%, ma qualità 0%; sulle due TV derivate invece ho segnale al 75% -quindi stranamente superiore- su entrambe pur con due decoder diversi (Philips e Dunamai) ma qualità sempre pari a 0%.........
è quello che mi continuo a domandare pure io x i mux TIMB...la qualità oscilla in continuazione da 0 al 100% (invece la potenza è sempre fissa sul 98%) eppure i canali si vedono perfettamente e non danno nessun genere di problema boh
 
Andrea70 ha scritto:
Ciao,
penso che questo sia uno dei problemi della vecchia configurazione antenne di Roma. Mi spiego : sul ch.43 prima veniva trasmesso RAI3 da Monte Mario, ma essendo in V banda, parecchi centralini e/o amplificatori da palo, avevano gli ingressi V banda -ch.43 e IV banda + ch.43, in modo che con l'antenna di IV banda dedicata a RAI2 e puntata su Monte Mario ricevevi tranquillamente anche RAI3. Ora le antenne sono rimaste quelle ma il ch.43, adesso di T9, viene trasmesso da Monte Cavo. Ergo, rimane tagliato fuori. Occorrerebbe cambiare l'amplificatore da palo. Spero di aver centrato la soluzione.

Grazie Andrea70!! Mi sembra di aver capito che dovrò mettere mano al portafoglio e chiamare un antennista:mad: :eusa_wall: Che pa..e!!
 
razzo ha scritto:
Grazie Andrea70!! Mi sembra di aver capito che dovrò mettere mano al portafoglio e chiamare un antennista:mad: :eusa_wall: Che pa..e!!

A occhio e croce direi di si.
Ma questo è il prezzo da pagare per lo scempio del far-west frequenze degli anni 70-80. Ora si spera di aver fatto un po di ordine.
Mi puoi confermare se prima RAI3 lo ricevevi perfetto e sul ch.43 ?
Ciao
 
Una curiosità:
da Pontinia in provincia di Latina riesco a prendere il mux 5 di mediaset dul chan 56, il problema è che vedo solo due canali: rete 4+1 e mya +1. Ma i canali in hd??? é un mio problema o non si prendono proprio?
 
Andryx75 ha scritto:
Salve sono iscritto da poco.
Giusto attendere la stabilizzazione dei canali prima di procedere ad eventuali controlli delle antenne. Intanto da me (in C.Vecchia) è apparso Tele A su ch21 però è debole il segnale e squadretta.

Ciao Andryx75 benvenuto all'interno del forum inanzitutto, per quanto riguarda Tele A + sul Ch 21 Uhf io invece abito al centro di Civitavecchia ma non lo ricevo ancora per niente, ciò sta a significare che se anche tu lo ricevi ma è debole ci sono dei lavori in corso e deve essere ancora definitivamente attivato.

Intanto oltre a Tele A+ manca ancora Napoli Tv (che ha un difetto sul Ch 45 Uhf si comporta come il segnale Dvb - H aggancia ma non si vedono i canali e quindi è vuoto come Mux), manca Tv9 sul Ch 31 Uhf ed Italia 7 sul Ch 27 Uhf.

Inoltre dal sito decoder.comunicazioni.it era indicato anche Gold Tv ma anche questo ancora nulla.

Per concludere secondo me c'è da attendere ancora giorni per avere una situazione ben più chiara e definita.

Ciao, fammi sapere se hai altre notizie o domande da farmi.
 
Andrea70 ha scritto:
A occhio e croce direi di si.
Ma questo è il prezzo da pagare per lo scempio del far-west frequenze degli anni 70-80. Ora si spera di aver fatto un po di ordine.
Mi puoi confermare se prima RAI3 lo ricevevi perfetto e sul ch.43 ?
Ciao

Sì confermo Rai 3 lo ricevevo perfettamente sul 43, e un po' debole sul 39
Ciao
 
Ot

razzo ha scritto:
Grazie Andrea70!! Mi sembra di aver capito che dovrò mettere mano al portafoglio e chiamare un antennista:mad: :eusa_wall: Che pa..e!!

Prova a chiedere nella sezione tecnica, prima di mettere mano al portafoglio ;) qui i consigli non si pagano davvero :evil5: .
 
Andryx75 ha scritto:
Salve sono iscritto da poco.
Giusto attendere la stabilizzazione dei canali prima di procedere ad eventuali controlli delle antenne. Intanto da me (in C.Vecchia) è apparso Tele A su ch21 però è debole il segnale e squadretta.

Per Civitavecchia i giochi sono già fatti da un pezzo: con una UHF vs M.Paradiso hai risolto tutti i problemi.
Se hai problemi scollega quelle dell'Argentario.
 
Salve a tutti ragazzi,
come si vede sono nuovo del foro :p
passo ai dettagli:
Ho un inno-hit con dtt integrato.
fino a prima dello switch off prendevo tutti i canali mediaset pay
(anche se dovevo sintonizzare a manina il ch63 cn mya joy steel)
e tranquillamente calcio, ora invece con la automatica mi trova solo joy mya e steel sul 50 ma non memorizza gli altri (joy+1, studio etc..)
se ricerco con il manuale il 53 trovo i canali premium calcio ma non li salva...
inoltre la versione del sw è 5.3 mentre sò che in giro c'è il 6.2 e naturalmente non si aggiorna...
voi ne sapete qualcosa?
grazie mille ^^

Edit: Sono di Roma zona Circonvallazione Cornelia
 
Ultima modifica:
MAXITALY ha scritto:
Intanto io da ieri sera sono tornato a vedere Boing, Boing+1 ed anche Iris su tutte le tv, mentre hanno re-iniziato a sfarfallare i SatRai (tranne eXtra)
[/B]

Io ho lo stesso problema... allora non è solo mio il problema!!!
 
aristocle ha scritto:
Per Civitavecchia i giochi sono già fatti da un pezzo: con una UHF vs M.Paradiso hai risolto tutti i problemi.
Se hai problemi scollega quelle dell'Argentario.

Caro aristocle, è vero che con una Uhf (e precisamente la direttiva blu fracarro 420 da 22 elementi) vs M. Paradiso si risolvono i problemi, ma a mio avviso si devono regolare le amplificazioni della centralina o amplificatore ed equilibrare le amplificazioni di entrambi i segnali Paradiso/Argentario e basta non è consigliato staccare le antenne verso l'Argentario, perchè nel 2012 ci sarà lo switch - off definitivo anche con l'Argentario e va ricordato che come tutte le Città ricevono sia la banda Uhf che quella Vhf qui il discorso è lo stesso specialmente per il Vhf.

Dando un'occhiata allla pagina web seguente:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM16&posto=Civitavecchia
si vede la differenza notevole tra Civitavecchia e ad esempio Cerveteri o Roma:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM46&posto=Cerveteri

dove tutte le frequenze lì sono in Dvb mentre qui no :eusa_naughty: (ecco perchè affermo che quello di quest'anno è stato uno switch - off parziale e quello definitivo ci sarà solo nel 2012).
 
aggiornamento ad oggi da Zagarolo.
con 2 antenne una impostata a Monte Mario e l'altra a Monte cavo riesco a prendere piu o meno tutti i canali principalei. i canali mediaset principali li prendo 2 volte e anche la Rai sia i Rai 1 2 3 normali e sia quelli test. ho difficoltà a prendere boing e sport italia e anche LA7. quindi consiglio a tutti i residenti dei paesi limitrofi di aspettare qualche giono. la qualità del segnale sta salendo. consiglio inoltre di fare i reset ai decoder e rininiziare da capo. sembra che prenda piu canali. ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso