QUINDI,
dopo aver letto tutti gli interventi di ieri....le varie prove effettuate con una log diretta e senza miscelatore...i possibili problemi derivati da tagli tra IV e V banda, miscelazioni o problemi di SFN....
...la conclusione, per chi è un profano come me e non s'intende molto di frequenze in sfn, miscelatori e tagli di banda, e si ritrova con problemi nella visione del mux 2 di mediaset è:
1)
aspettare (il 1° dicembre o oltre...visto che poi ci sarà lo switch off in Campania ed i tecnici mediaset saranno nuovamente impegnati..)
per vedere e capire se il fatto di avere una qualità oscillante tra 100 e 0 in alcuni momenti senza nessuna possibilità di visione; mentre in altri oscilla tra 100 e 95 con un BER ballerino ma buona visione... sia SOLO un problema di settaggio SFN dei ripetitori
2)
superato un termine temporale, dato dal proprio livello di sopportazione e dal proprio personale interesse nella visione dei programmi trasmessi in quel mux....
CHAMARE UN TECNICO QUALIFICATO per vedere di risolvere definitivamente il problema....e spendere non si sà quanto per ritornare a vedere ciò che vedevo prima....OTTIMO!!!
Bhè.... era ciò che avevo già pensato prima d'intervenire martedì in questa discussione ....quindi stò al punto di prima, cioè non sò se la diffilcoltà nella ricezione del ch 36 sia dovuto ad un problema tecnico di mediaset o ad un problema nel mio impianto di ricezione
perfetta 
prima dello switch off.