Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
leo80 ha scritto:
Ciao, anche io ad Anzio (Lavinio) ho il tuo stesso problema, non vedo il mux 1 Rai, neanche mettendo Germania nelle impostazioni del decoder. Non sono un esperto di antenne, ma penso che la mia antenna di terza banda VHF (condominiale) sia puntata come la tua in precedenza, cioè verso monte cavo, e quindi niente Rai anche per me. Domani viene un tecnico per vedere come risolvere il problema. Dici che solo spostandola di qualche grado non serva per fargli agganciare il mux da Velletri? O devo per forza ricomprare una logaritmica come hai fatto te e puntarla a velletri? Vorrei avere le idee un po' più chiare prima che venga il tecnico.
Secondo il sito otgtv (aggiornato a stamattina), ad Anzio il mux 1 Rai si dovrebbe agganciare da M. Secco (Velletri) sulla frequenza D 177,5 in polarizzazione verticale.
Accetto ogni tipo di consiglio e suggerimento. Grazie mille!
Dipende cosa necessiti vedere sulla terza banda; se a te interessa vedere solo la Rai puoi anche mettere un'antenna di terza banda monocanale; cmq hai due possibilità di prendere il mux rai 1= o da velletri sul canale 5 in verticale o da sezze sul canale 6 in orizzontale; cmq il tecnico ti saprà dire quello che necessiti, non credo sia uno sprovveduto
 
Canali DTT mancanti

Ciao a tutti.

Ho un problema con la sintonia dei canali DTT e spero che qualche esperto locale mi possa dare una mano.

Spiego di che si tratta: ieri mattina mi sono finalmente agganciato alla nuova antenna condominiale centralizzata e ho risintonizzato da zero il mio decoder DTT (per la cronaca, uno Zodiac DZR-20DTT).

Confrontando i canali sintonizzati con quelli ricevibili a Roma, presi da http://digilander.libero.it/biddo1/DTT.htm, ho notato che mi mancano un certo numero di canali, tutti o in VHF o in UHF alle frequenze piu' basse e tutti trasmessi (credo) da Monte Cavo.

I canali mancanti all'appello sono: D,E6,H,H1,22,24,27,29,31.

La cosa strana e' che almeno uno dei canali mancanti (il 29) si riceve discretamente con la mia vecchia e molto malandata antenna, quindi il problema non sembra legato alla mia posizione.

Secondo voi c'e' qualche problema di puntamento dell'antenna condominiale? Si puo' fare qualcosa?

Un saluto
Elleon
 
Forse è proprio questione della centralizzata: ka dava/da molta importanza per esempio al 28 Rai2 e al 30 Ita1, anke io non ho D (al piano terra c'è) e 24-27-29-31.
Utenti + esperti ti daranno maggiori ragguagli e consigli. Intanto metti Germania, magari ti migliora la situazione VHF ;-)
 
Il 31 è proprio debolissimo, anche io ho molta difficoltà a riceverlo.

Poi a me stranamente la TV Sony non prende il 21 (che invece uno zapper connesso ad un antenna portatile prende a palla). Così come ho la portante ma non prendo il 23, 53 e 69 di CanaleZero/Supernova/Teletuscolo (questo su entrambi, Tv e decoder). Ma trasmettono forse in maniera strana?
 
paper73 ha scritto:
Gallerian ha scritto:
quindi se metto l antenna verso tivoli o risolto per la rai
Verticale o orizzontale?
e 4 o 5 banda grazie
te lo avevo postato prima se hai l'antenna a spina di pesce devi girare la metà con i razzi piu lunghi in posizione verticale. altrimenti se hai l'antenna quella a griglia per intenderci va bene cosi com'è. mi scuso con i piu tecnici ma io non so nemmeno come si chiamano tali antenne. so che una è logaritmica e l'altra non ricordo
 
polve79 ha scritto:
paper73 ha scritto:
te lo avevo postato prima se hai l'antenna a spina di pesce devi girare la metà con i razzi piu lunghi in posizione verticale. altrimenti se hai l'antenna quella a griglia per intenderci va bene cosi com'è. mi scuso con i piu tecnici ma io non so nemmeno come si chiamano tali antenne. so che una è logaritmica e l'altra non ricordo

Faro delle prove
tivoli c e l ho davanti
:)
 
Giuldi ha scritto:
Tieni però conto che quei canali test sono provvisori, prima o poi ti dovrai adeguare.......

Mi sono adeguato,ho resettato tutto con impostazione Germania:
MUX RAI1 ok ma sto giro non mi ha + trovato il 32 di 7Gold che prima prendevo
Certo che qui ad ogni risintonizzazione ci sono sempre sorprese...
 
leo80 ha scritto:
Ciao, anche io ad Anzio (Lavinio) ho il tuo stesso problema, non vedo il mux 1 Rai, neanche mettendo Germania nelle impostazioni del decoder. Non sono un esperto di antenne, ma penso che la mia antenna di terza banda VHF (condominiale) sia puntata come la tua in precedenza, cioè verso monte cavo, e quindi niente Rai anche per me. Domani viene un tecnico per vedere come risolvere il problema. Dici che solo spostandola di qualche grado non serva per fargli agganciare il mux da Velletri? O devo per forza ricomprare una logaritmica come hai fatto te e puntarla a velletri? Vorrei avere le idee un po' più chiare prima che venga il tecnico.
Secondo il sito otgtv (aggiornato a stamattina), ad Anzio il mux 1 Rai si dovrebbe agganciare da M. Secco (Velletri) sulla frequenza D 177,5 in polarizzazione verticale.
Accetto ogni tipo di consiglio e suggerimento. Grazie mille!

Come ti ha consigliato PhOeNiX per vedere il Mux 1 RAI in VHF nella zona di Lavinio occorre posizionare l'antenna come segue:

Se vuoi ricevere da Sezze:

Can 06 in orizzontale azimuth 91° (verso Est) distanza 41 Km - Segnale circa 71 dBmicrovolt/m

Se vuoi ricevere da Velletri:

Can 05 in verticale azimuth 27° (Verso Nord-Est) distanza 24 Km - Segnale circa 68 dBmicrovolt/m

Se invece vuoi ricevere da Roma M.Mario:

Can 09 in orizzontale azimut 346° (verso Nord) distanza 47 Km - Segnale circa 68 dBmicrovolt/m

Non hai che l'imbarazzo della scelta!!;) ;) ;)

Naturalmente Sezze è il più libero da ostruzioni tipo montagne o colline, gli altri due sono a percorso radente e quindi i valori potrebbero cambiare, (.....anche di molto), dipende da quanto lontano sei dal punto che ho preso come campione.

Per i curiosi il punto di Lavinio è:

Dati punto di ricezione :
LAVINIO
Lon 12°E35'3.95'' Lat 41°N30'13.52''
Quota :21 m
Altezza antenna :10 m

Distanza P1-P2 in Km: 41,28
Azimut P1-P2:272°1'53''
Azimut P2-P1:91°42'12''

Ciao belli
 
Ultima modifica:
serpico76 ha scritto:
Spero qualcuno possa darmi qualche dritta perchè sinceramente non so proprio cosa altro fare.
Grazie a tutti.

come riceveva prima in analogico, bene o male? se riceveva male deve fare attenzione NON all'antenna che ha solo 3 anni (NB non esistono antenne per il digitale e per l'analogico: l'antenna è solo un pezzo di ferro) ma BENSI ai contatti, ossia rifai da capo tutti gli spinotti facendo attenzione che la maglia non tocchi col nucleo del cavo coassiale.

Poi resetta il decoder con i parametri DI FABBRICA e quando ti chiede dove ti trovi NON METTERE PER CARITA Italia bensi Germania, Francia o Svezia.

Ciao
 
march982 ha scritto:
Il 46 mi arriva perfetto tanto sul TV che sullo zapper
Sto maledetto 46. Ce l'ho sul Telesystem e non sul Philips dopo la 2a risint.. Misteri dello s-o...
 
Anch'io come molti ho problemi di ricezione dei canali mediaset e dfree da Velletri. Di Mediaset riesco a prendere solamente il mux 5, quello con rete4 +1, mentre non riesco a sintonizzare il canale 49 (mediaset 4)e 52 (mediaset 1). Per quanto riguarda invece il canale 36 (mediaset 2), l'altra mattina sono riuscito a sintonizzarlo ma con segnale che oscillava tra lo 0% e il 75-80% ma schermo nero, poi per due giorni non sono riuscito a sintonizzarlo, mentre stamattina l'ho riagganciato ma con segnale 1%!!!!! Ma non si hanno notizie su cosa stia succedendo con questa maledetta mediaset? Possibile che abbiano "toppato" così alla grande? Cosa ci rimane da fare, aspettare la fine di novembre o sganciare soldi a qualche tecnico? Per precisione: tutti gli altri mux li prendo benissimo, tranne il TIMB1.
 
Ragazzi mi sapete dire se voi ricevete il MUX CanaleItalia sul ch39? io qui a Cisterna di Latina nonostante la potenza del segnale sia alta non vedo più i canali del MUX che fino a ieri ricevevo perfettamente.
 
Canale Italia funziona regolarmente sul 39 con ottimo segnale e' qualita' probabilmente tu che stai a Cisterna e' ricevi anche da velletri monte artemisio ti si scontrera' col mux di Extra tv che trasmette sempre sul 39 da Velletri pero'creando magari interferenza con Canale Italia.
 
Corry744 ha scritto:
non è consigliato staccare le antenne verso l'Argentario, perchè nel 2012 ci sarà lo switch - off definitivo anche con l'Argentario e va ricordato che come tutte le Città ricevono sia la banda Uhf che quella Vhf qui il discorso è lo stesso specialmente per il Vhf.
secondo me ha poco senso...
da civitavecchia mancano solo i mux secondari della RAI (che con buone possibilità verranno accesi).
Quelli locali già ci sono, e per chi ha nostalgia dei toscani avrà Telemaremma e Italia7.
Trovami una ragione per cui bisogna lasciare le antenne in quella direzione :), soprattutto se serviva solo per Rai1,2,3 che da 4 anni sono ricevibili dal Lazio in versione regionale corretta.

INOLTRE:
ho letto che da M.Favone/Santopadre hanno attivato tre canali Mediaset1,2,4: confermate?
 
maurofragola ha scritto:
Canale Italia funziona regolarmente sul 39 con ottimo segnale e' qualita' probabilmente tu che stai a Cisterna e' ricevi anche da velletri monte artemisio ti si scontrera' col mux di Extra tv che trasmette sempre sul 39 da Velletri pero'creando magari interferenza con Canale Italia.

Tu di dove sei? io nonostante il sito OTG VT indichi il ch 39 sia per il MUX Canale Italia che per EXTRA TV, EXTRA TV lo ricevo sia sulla frequenza ch53 MUX AMICI TV che sulla frequenza ch69 MUX SUPERNOVA.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso