Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
L'ho sentito da esperto tecnico in diretta tv da Telecivitavecchia, infatti entro 6 mesi ad esempio oltre alle coperture alcuni Mux dovranno assestarsi definitivamente, o meglio per legge nello specifico ad esempio Telecivitavecchia canale 35 Uhf (oggi ancora singleplex) entro 6 mesi dovrà ospitare oltre a se stessa obbligatoriamente almeno due canali e quindi trasformarsi in multiplex (fino ad un massimo all'interno del Mux stesso di 5) che ora non ci sono; altrimenti perderà la concessione di trasmettere e quindi si è parlato quindi anche di assestamenti e coperture tempo 6 mesi, ovviamente dal 16 novembre fino al 16 maggio. :evil5:

Questo discorso, che abbiamo già fatto altre volte, è confermato anche dal comportamento di alcune tv locali. Da me per esempio Lazio tv ha ottenuto la concessione ministeriale a trasmettere sul canale 45 e Gold tv sul ch 46, come del resto in tutto il Lazio. Le 2 tv fanno parte dello stesso gruppo. Per adesso è attivo solo il mux di Lazio tv, che appare a volte sul ch 45 e a volte sul ch 46, rimbalzando continuamente da una frequenza all'altra.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Questo discorso, che abbiamo già fatto altre volte, è confermato ancha dal comportamento di alcune tv locali. Da me per esempio Lazio tv ha ottenuto la concessione ministeriale a trasmettere sul canale 45 e Gold tv sul ch 46, come del resto in tutto il Lazio. Le 2 tv fanno parte dello stesso gruppo. Per adesso è attivo solo il mux di Lazio tv, che appare a volte sul ch 45 e a volte sul ch 46, rimbalzando continuamente da una frequenza all'altra.

Proprio per il fatto che il Mux di Lazio Tv al momento rimbalza dalla frequenza del canale 45 Uhf a quello a volte sulla frequenza del canale 46 Uhf, testimonia che i lavori di estensione ed ampliamento di copertura dei Mux è in progressione, ed ecco appunto i famosi 6 mesi di tempo. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Proprio per il fatto che il Mux di Lazio Tv al momento rimbalza dalla frequenza del canale 45 Uhf a quello a volte sulla frequenza del canale 46 Uhf, testimonia che i lavori di estensione ed ampliamento di copertura dei Mux è in progressione, ed ecco appunto i famosi 6 mesi di tempo. ;)

Comunque da buon italiano voglio fare il sospettoso... mica son sicuro, per esempio, che i mux Rai saranno globalmente dappertutto... lo spero, almeno....:D
 
massera ha scritto:
Comunque da buon italiano voglio fare il sospettoso... mica son sicuro, per esempio, che i mux Rai saranno globalmente dappertutto... lo spero, almeno....:D

Hai ragione e non solo i Mux della Rai ma anche quelli ad esempio nella mia zona di Retecapri.
 
massera ha scritto:
Comunque da buon italiano voglio fare il sospettoso... mica son sicuro, per esempio, che i mux Rai saranno globalmente dappertutto... lo spero, almeno....:D
mmm beh sicuramente non saranno ovunque...però voglio dire credo sia improponibile che il mux rai 4 non venga attivato a latina (capoluogo di provincia)
 
Spero che comunque in 6 mesi tante attivazioni (specialmente di Mux locali ed interregionali con emittenti prima presenti in segnale analogico) vengano completate e se mancheranno alcune, specialmente nella mia area allora dovrò credere che arriveranno fra qualche anno come ho sempre detto ed affermato dall'Argentario mi riferisco soprattutto ad alcuni nazionali mancanti tipo gli altri Mux Rai e Retecapri. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Hai ragione e non solo i Mux della Rai ma anche quelli ad esempio nella mia zona di Retecapri.

Retecapri io lo vedo bene, ha tre tv di cui una è Radio Capri television. Oggi è scomparso così come è scomparso il mux 1 Rai laziale.
 
PhOeNiX ha scritto:
mmm beh sicuramente non saranno ovunque...però voglio dire credo sia improponibile che il mux rai 4 non venga attivato a latina (capoluogo di provincia)

A Latina verrà attivato quanto prima, ma mi pare sia già sul Monte Cavo... io lo ricevo da Napoli, ma orientando a Napoli sul tetto si possono poi perdere dei mux locali, e anche il mux 1 rai campano tende a volte a scomparire.
 
massera ha scritto:
Retecapri io lo vedo bene, ha tre tv di cui una è Radio Capri television. Oggi è scomparso così come è scomparso il mux 1 Rai laziale.

Qui invece ancora nulla per Retecapri sul Ch 57 Uhf, non capisco perchè non abbiano ancora attivato il loro Mux, almeno che non farà parte di una loro strategia e pianficazione e magari fra qualche mese arriverà anche il loro.

Attenderemo e vedremo, chissà se arriverà da Paradiso (nei prossimi mesi) o Argentario (fra qualche anno), stiamo in attesa. :eusa_think:
 
da monteguadagnolo riesco a prendere daliha completo tra cui la7 mediaset completo rai completo sto cercando di prendere il calcio di premium e il cinema , per ora squadretta ma con un tempo migliore ora piove e fa freddo dovrei sistemare, sono riuscito a far entrare 107 canali da monteguadagnolo, alcuni doppi
Ok agbrasc?
:D
 
massera ha scritto:
A Latina verrà attivato quanto prima, ma mi pare sia già sul Monte Cavo... io lo ricevo da Napoli, ma orientando a Napoli sul tetto si possono poi perdere dei mux locali, e anche il mux 1 rai campano tende a volte a scomparire.
giusto, c'è su monte cavo, ma i tralicci Rai non coprono l'agropontino solo la parte fino a pomezia
 
paper73 ha scritto:
da monteguadagnolo riesco a prendere daliha completo tra cui la7 mediaset completo rai completo sto cercando di prendere il calcio di premium e il cinema , per ora squadretta ma con un tempo migliore ora piove e fa freddo dovrei sistemare, sono riuscito a far entrare 107 canali da monteguadagnolo, alcuni doppi
Ok agbrasc?
:D
Ciao, mi puoi ricordare da dove ricevi esattamente? :eusa_think:
 
PhOeNiX ha scritto:
giusto, c'è su monte cavo, ma i tralicci Rai non coprono l'agropontino solo la parte fino a pomezia

E' vero, la Rai a Latina e Aprilia c'è solo da Velletri. Voi ricevete solo il Monte cavo "vetta".
Quanto ai vari mux, ero convinto che qualcosa non sarebbe andato, ma pensavo che ciò riguardasse Mediaset e Timb, non certo la Rai, che pensavo arrivasse ovunque. Non sono convinto che si avranno i mux 2-3-4 a breve dove non ci sono, anzi sono abbastanza convinto del contrario, perchè ci sono frequenze da convertire, ma anche altre da acquistare.
Per quanto mi riguarda dovrei fare giochi con l'antenna per Raistoria, rinunciando inevitabilmente ad altri mux ( e trovando un uomo di buona volontà che sa camminare sui tetti ...:D ) ma per ora sfrutto l'antennina amplificata in una certa stanza del piano di sopra..... mah! senza dubbio mediaset si è mossa meglio, almeno nella mia zona (che non è certo primaria...).
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Non sono convinto che si avranno i mux 2-3-4 a breve dove non ci sono, anzi sono abbastanza convinto del contrario, perchè ci sono frequenze da convertire, ma anche altre da acquistare.
:eusa-clap: :eusa-clap: :eusa-clap:
comunque non è una questione di acquisti,ma di costi.Attivare un impianto con 3 mux costa parecchio e se serve poche persone ci sono solo inutili sprechi:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
:eusa-clap: :eusa-clap: :eusa-clap:
comunque non è una questione di acquisti,ma di costi.Attivare un impianto con 3 mux costa parecchio e se serve poche persone ci sono solo inutili sprechi:evil5:

Eh sì. Mi toccherà girare l'antenna del tetto a Napoli. Per lo meno arrivano sti mux Rai.
In ogni caso, la Rai stessa poteva evitare di spedire lettere ad ogni famiglia parlando della moltiplicazione dei canali. Come sempre c'è un'Italia di Serie A e una di Serie B. Almeno orientando al Faito non abbiamo le riflessioni che avevamo nell'analogico.
 
Ultima modifica:
Scusate ma sul sito di Roma 1 cìè scritto che in provincia di Latina è ricevibile sul ch31 ma qui a Cisterna di Latina sul ch31 non lo ricevo. Qualcuno in provincia di Latina sa dirmi se riceve Roma 1?
 
ANDREA1P ha scritto:
Sul canale Roma Uno 2 è stato attivato RADIO RADIO TV, con programmazione ora separata da Roma Uno. Per riceverla bisogna effettuare la risintonizzazione del ch.31.

Fino a ieri, sul Ch31 a Roma ( zona Marconi ) non ricevevo nulla, e anche il segnale era addirittura quasi totalmente assente.
Ora è aumentato sia il livello che la qualità, ma non riesco comunque a memorizzare nulla!
 
agostino31 ha scritto:
:eusa-clap: :eusa-clap: :eusa-clap:
comunque non è una questione di acquisti,ma di costi.Attivare un impianto con 3 mux costa parecchio e se serve poche persone ci sono solo inutili sprechi:evil5:
+ di 400.000 persone coperte da un'unico traliccio sono da considerarsi tante o poche secondo te? hanno attivato 3 mux...potevano pure attivare il 4° :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso