Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io bello stabile livello 59-60 % e qualità 100% fissa niente errori di sorta (Uhf su monte cavo). Per la cronaca, da ieri sera quando dopo il casino si è ricominciato a vedere bene, timb3 si vede stabile ma ancora qualità e ber oscillano sempre vistosamente.
 
Corry744 ha scritto:
Per fortuna, che sta nevicando ora un mese dopo lo switch - off, meno male che 1 mese fa ha fatto bel tempo, sinceramente mi pareva agosto sia come clima e sia come attivazioni da parte dei broadcasters, abbiamo avuto fortuna almeno da questo punto di vista. :D

Riguardo alle attivazioni, come dicevi per i famosi 6 mesi di tempo, qualcosa comunque si muove. Oggi da me è apparso il mux di Canale 21, con ben 8 tv, anche se è poi scomparso dopo un'ora. Questo mux era già ricevibile con l'antennina da interni, ma da Napoli, mentre il mux che ho visto per un'ora era proveniente dall'antenna del tetto.E' riapparso anche il mux di tv luna. Le tv locali stanno facendo ancora prove tecniche ed è probabile che col passare del tempo altre tv che avevo in analogico me le ritroverò col digitale, mentre per gli altri mux rai (che per ora ricevo solo di rimbalzo), sono un pò pessimista.
 
massera ha scritto:
Riguardo alle attivazioni, come dicevi per i famosi 6 mesi di tempo, qualcosa comunque si muove. Oggi da me è apparso il mux di Canale 21, con ben 8 tv, anche se è poi scomparso dopo un'ora. Questo mux era già ricevibile con l'antennina da interni, ma da Napoli, mentre il mux che ho visto per un'ora era proveniente dall'antenna del tetto.E' riapparso anche il mux di tv luna. Le tv locali stanno facendo ancora prove tecniche ed è probabile che col passare del tempo altre tv che avevo in analogico me le ritroverò col digitale, mentre per gli altri mux rai (che per ora ricevo solo di rimbalzo), sono un pò pessimista.

Hai ragione finalmente le emittenti locali ed interregionali gradualmente si stanno muovendo, pochi giorni fa è stato attivata in digitale anche l'emittente Tv9 Telemaremma sul canale 22 Uhf da Monte Paradiso (che comunque al momento è un singleplex), mentre è stato momentaneamente da giorni disattivato il Mux di Tele A+ Ch 21 Uhf da Monte Paradiso per problemi di scarsa copertura non copriva bene l'area, credo che stiano testando l'apparato e penso che nei prossimi giorni dovrebbe essere riattivato e stavolta con la giusta potenza e copertura per tutta l'area di Civitavecchia.

Secondo il mio giudizio le locali (prima presenti in analogico) a distanza di pochi mesi saranno riattivate tutte nelle zone ed aree switchare non ancora presenti, e credo che anche i circuiti nazionali 7 Gold, Canale Italia arriveranno presto.

Riguardo alla Rai nella mia area credo che arriverà nei prossimi mesi, ormai è presente quasi dappertutto e si sta ampliando la copertura dappertutto, pensa che in Sardegna ancora la stanno ampliando in zone switchate da più di un anno e quindi non è detto che in digitale riceveremo gli altri Mux della Rai da Monte Argentario (escluso magari in banda Vhf il Mux 1 della Rai con il Tgr della Toscana, chi vorrà potrà secegliere se averlo o meno), anzi ci sono tantissime frequenze libere anche qui e la Rai le attiverà qui, considerando ora che la tendenza è attivare la copertura della Regione di appartenenza anche nelle aree di confine sempre che abbiano una loro postazione. :evil5:

In analogico infatti ad esempio Rai 2 Ch 24 Uhf dell'Argentario ora è coperto dal Mux Retesole Ch 24 Uhf da Monte Paradiso in Sfn quindi con Roma. :evil5:

Idem per Retecapri che dovrà arrivare sul Ch 57 Uhf (ovviamente).

Quindi concludendo, i lavori sono in corso e le attivazioni sono in continuo e progressivo ampliamento. ;)
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
cmq questo è proprio uno smacco per voi...prima dello switch-off funzionava tutto come doveva...mo invece ci sono problemi... :|

rete oro,ies,t9 e tr56 avevano un segnale bello potente ora invece rete oro è sparita mentre le altre 3 vanno a corrente alternata anche se sono più i giorni che vanno bene.
@Bonjour
Nessun problema con i 3 mux Rai i 3 timb e mediaset 1-2-4 almeno questi sono tutti ottimi.
Segnale sempre al limite per dfree ma questo è un male cronico
 
Il timb3 continua a dare spettacolo... io lo ricevo, ma un mio amico che riceve da Napoli ha circa 200 canali e gli manca proprio la7....
 
Non sono ferratisismo sull'argomento (anzi, leggere di timb e mux per me equivale a leggere il nulla)
ma è un problema solo mio che l'aggiornamento dei canali della tv ha spostato i canali rai mettendoci, al posto loro, canali radio??
 
TV locali passate definitivamente in digitale già allo switch over

Scusate se mi intrometto, ma qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1488196&postcount=643

viene affermato che le TV locali del Lazio, praticamente tutte leggendo il post, avrebbero effettuato lo spegnimento dell'analogico già a partire dallo switch over.

Potete confermare o al limite quantificare quante emittenti si erano comportate così?

Grazie.
 
Ragazzi, è da ieri sera che io a Cisterna di Latina ho il MUX TIMB 2 ch60 (canali Dahlia) si vede completamente a scatti e oggi ci sono le partite. Anche a voi succede?
 
Voi del lazio che siete diventati 'digitali' prima di noi della lombardia, potete anticiparci cosa succederà? :D

Cioè: lo switch over e lo switch off dovrebbero avvenire entro il primo semestre ... tra lo switch over e l'off ... cosa accadrà?

Attualmente a Brescia prendo tutti i canali nazionali e anche qualche locale ... tranne il mux b della rai (quello di rai news 24 ...) ... quando ci sarà lo switch over ... avremo in contemporanea segnale analogico e digitale per tutti i canali tranne rai 2 e rete 4 che saranno solo in digitale? :eusa_think:

La data di avvio dello switch over con quanti mesi di anticipo, come minimo, deve essere comunicata? :evil5:

Il CNID si è riunito il 16 dicembre per decidere le date del 2010 ... ad oggi nessuna data è ancora trapelata ...

Scrivendo a it lombardia per ricevere chiarimenti, mi è stato risposto:

switch over a marzo e switch off a settembre, per piemonte orientale e lombardia

Non so neppure io se prendere per buona quella risposta ...tra marzo e settembre ci sono i mondiali ... sarà un kasino che non finisce più? :sad:


Grazie a chi saprà darmi qualche chiarimento ... ;)
 
Corry744 ha scritto:
Per fortuna, che sta nevicando ora un mese dopo lo switch - off, meno male che 1 mese fa ha fatto bel tempo, sinceramente mi pareva agosto sia come clima e sia come attivazioni da parte dei broadcasters, abbiamo avuto fortuna almeno da questo punto di vista. :D

Ti riquoto, per dirti che se poi attivano molti mux a giugno, c'è rischi che magari non riusciamo nemmeno a vederli, vista la propagazione di onde stagionale (a me arrivano dalla Sicilia e dall Tunisia).....:D
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi, è da ieri sera che io a Cisterna di Latina ho il MUX TIMB 2 ch60 (canali Dahlia) si vede completamente a scatti e oggi ci sono le partite. Anche a voi succede?
E' un pò ballerino, come tutti i MUX TIMB. Speriamo che oggi si veda, anche se sono state rinviate 2 partite in programma, oltre che le due di ieri.
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi, è da ieri sera che io a Cisterna di Latina ho il MUX TIMB 2 ch60 (canali Dahlia) si vede completamente a scatti e oggi ci sono le partite. Anche a voi succede?

Si confermo. Da ieri sera qui a Pomezia sud, con mix M.Mario-M. Cavo e fronte retro Velletri e monte secco e' arrivata la 7 con tutti i canali Dahlia
 
massera ha scritto:
Ti riquoto, per dirti che se poi attivano molti mux a giugno, c'è rischi che magari non riusciamo nemmeno a vederli, vista la propagazione di onde stagionale (a me arrivano dalla Sicilia e dall Tunisia).....:D

Già speriamo che per gli altri mux locali e regionali mancanti nelle aree switchate del Lazio entro maggio vengano defintivamente attivati compresi anche gli altri della Rai mancanti, Retecapri e circuiti nazionali.
 
Corry744 ha scritto:
Già speriamo che per gli altri mux locali e regionali mancanti nelle aree switchate del Lazio entro maggio vengano defintivamente attivati compresi anche gli altri della Rai mancanti, Retecapri e circuiti nazionali.

La propagazione si può evitare per esempio puntando le antenne il più possibile direttive verso i ripetitori che si hanno vicino, da cui si è serviti. Infatti se io punto la mia antenna a Napoli, pur trovando altri mux, ( e perdendo alcuni) potrei avere dei problemi con la propagazione durante l'estate. Comunque non è detto che debbano aspettare maggio, magari prima qualcuno ( e forse la stessa rai) potrebbe muoversi.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
La propagazione si può evitare per esempio puntando le antenne il più possibile direttive verso i ripetitori che si hanno vicino, da cui si è serviti. Infatti se io punto la mia antenna a Napoli, pur trovando altri mux, ( e perdendo alcuni) potrei avere dei problemi con la propagazione durante l'estate. Comunquenon è detto che debbano aspettare maggio, magari prima qualcuno ( e forse la stessa rai) potrebbe muoversi.

Ti dò pienamente ragione, infatti con un'antenna direttiva ( a differenza di quelle a pannello) si limitano e si riducono i problemi di interferenze causate dalle propagazioni estive, che causano instabilità di segnale e malfunzionamenti vari. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Ti dò pienamente ragione, infatti con un'antenna direttiva ( a differenza di quelle a pannello) si limitano e si riducono i problemi di interferenze causate dalle propagazioni estive, che causano instabilità di segnale e malfunzionamenti vari. ;)

E' anche questo il motivo per cui è meglio per me avere due mux 1 rai. Su quello in VHF (ch E9), che in analogico aveva rai1, durante l'estate c'erano interferenze paurose. Il ch 23 dovrebbe tenere.
 
massera ha scritto:
E' anche questo il motivo per cui è meglio per me avere due mux 1 rai. Su quello in VHF (ch E9), che in analogico aveva rai1, durante l'estate c'erano interferenze paurose. Il ch 23 dovrebbe tenere.

Esattamente in futuro anche qui avremo il Mux 1 in Vhf da Monte Argentario con il Tgr della Toscana ed il Mux 1 sul 23 da Monte Paradiso per il Tgr del Lazio, a questo punto sono convinto che visto anche che Rai 2 in analogico è ormai coperto da Retesole Dvb in Sfn con Roma sul Ch 24 Uhf, ciò testimonierà che gli altri Mux della Rai saranno attivati anch'essi a Monte Paradiso.

In sintesi Civitavecchia dovrà ricevere in futuro segnali in Vhf della III Banda dall'Argentario e segnali in IV e V Banda da Monte Paradiso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso