Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Esattamente in futuro anche qui avremo il Mux 1 in Vhf da Monte Argentario con il Tgr della Toscana ed il Mux 1 sul 23 da Monte Paradiso per il Tgr del Lazio, a questo punto sono convinto che visto anche che Rai 2 in analogico è ormai coperto da Retesole Dvb in Sfn con Roma sul Ch 24 Uhf, ciò testimonierà che gli altri Mux della Rai saranno attivati anch'essi a Monte Paradiso.

In sintesi Civitavecchia dovrà ricevere in futuro segnali in Vhf della III Banda dall'Argentario e segnali in IV e V Banda da Monte Paradiso.

Là dove sei tu è una zona migliore perchè visto il bacino di utenza funziona tutto bene, o comunque meglio di altre parti, vista anche la qualità che avevi in analogico. Qui dove sono io un amico riceve addirittura 3 mux 1 rai, sul D da Avellino, sull'H1 da Sessa ( questo è "laziale") e sul ch 23 sempre da Sessa (tg campano). E' quasi una beffa vedere che si può ricevere il mux 1 rai da molte postazioni, mentre gli altri mux (che comunque da me arrivano da 3 postazioni, Formia -Ausonia- Napoli) sono più "preziosi"....
 
massera ha scritto:
Là dove sei tu è una zona migliore perchè visto il bacino di utenza funziona tutto bene, o comunque meglio di altre parti, vista anche la qualità che avevi in analogico. Qui dove sono io un amico riceve addirittura 3 mux 1 rai, sul D da Avellino, sull'H1 da Sessa ( questo è "laziale") e sul ch 23 sempre da Sessa (tg campano). E' quasi una beffa vedere che si può ricevere il mux 1 rai da molte postazioni, mentre gli altri mux (che comunque da me arrivano da 3 postazioni, Formia -Ausonia- Napoli) sono più "preziosi"....

Ho capito vedremo in futuro come saranno riorganizzate le situazioni, speriamo che ci siano meno problemi possibili.
 
alberto1967 ha scritto:
intanto oggi grossi problemi con T9 e TR56
storia infinita:eusa_wall: :eusa_wall:

Ogni tanto purtroppo capitano problemi a vari Mux, ma questo è normale stiamo ancora in periodo di assestamenti molte zone switchate non sono ancora complete di molti Mux, per questo ci sono spesso assestamenti e lavori in corso, escluso ovviamente guasti che possono sempre esserci purtroppo. :eusa_shifty:
 
Pietruccio ha scritto:
Ma so' cascate le antenne di super tre ch29 a M.Cavo?
Facendo zapping è ritornato, per uno che torna se ne vanno (e vengono) altri 2...
alberto1967 ha scritto:
intanto oggi grossi problemi con T9 e TR56
storia infinita:eusa_wall: :eusa_wall:
N.B. Si si, lo so, sono normali aggiustamenti (non voglio riaprire la never ending story era solo per informare:lol:)
 
Io invece oggi segnalo un'anomalia su un Mux che di solito non viene citato mai, parlo di Tele A+.
Da ieri (almeno, ieri me ne sono accorto, anche perché ammeto che non ne sono uno spettatore...) il suo segnale risulta presente con i livelli (buoni) di sempre, ma il Mux è rimasto privo di contenuti.
Come se qualche ponte terrestre, che probabilmnte in condizioni normali lo alimenta, in risalita dalla Campania (Monte Vergine? Camposauro? Roccamonfina? Campo Catino?) fosse saltato a causa del maltempo di questi giorni... :eusa_think:
 
Dimenticavo una cosa di tutt'altro rilievo...
Credo che TIMB abbia effettuato dei lavori a Monte Cavo, mi riferisco ai lamentati cali di segnale per quanto riguarda TIMB3 (La7/MTV/...) che a Roma (zona Tiburtina) ho notato anche io. Ovvero, anche con il segnale con ricezione stabile, noto qualità/BER molto instabili, con oscillazioni cicliche.

Invece alla casa in montagna (zona di ricezione disagiata) ho verificato che il segnale di TIMB3 è rimasto tale e quale a come lo avevo visto la settimana scorsa (a pelo, lì lì tra aggancio e sgancio), mentre a sorpresa quello di TIMB2 - Dahlia è finalmente comparso con una qualità soddisfacente e stabile nel tempo (invece prima era nelle stesse condizioni di TIMB3).

Per cui, mi sono persuaso che abbiano effettuato dei lavori a Monte Cavo che hanno temporaneamente alterato la fase SFN con Monte Mario (ma sono convinto che sistemeranno tutto a breve), da cui alcune difficoltà di ricezione del canale 48 per chi è in grado di captare entrambi i siti di Monte Cavo e Monte Mario (ricordo che al momento TIMB è presente a Monte Mario solo col canale 48 - TIMB3). :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Attivato "Nuvolari TV" sul mux Rete Oro CH62.

Questa attivazione sarà temporanea? Chiedo questo perchè a me pare che Nuvolari TV su Sky è a pagamento, quindi mi pare strano che in digitale terrestre lo trasmettano in chiaro.
 
AG-BRASC ha scritto:
Dimenticavo una cosa di tutt'altro rilievo...
Credo che TIMB abbia effettuato dei lavori a Monte Cavo, mi riferisco ai lamentati cali di segnale per quanto riguarda TIMB3 (La7/MTV/...) che a Roma (zona Tiburtina) ho notato anche io. Ovvero, anche con il segnale con ricezione stabile, noto qualità/BER molto instabili, con oscillazioni cicliche.

Invece alla casa in montagna (zona di ricezione disagiata) ho verificato che il segnale di TIMB3 è rimasto tale e quale a come lo avevo visto la settimana scorsa (a pelo, lì lì tra aggancio e sgancio), mentre a sorpresa quello di TIMB2 - Dahlia è finalmente comparso con una qualità soddisfacente e stabile nel tempo (invece prima era nelle stesse condizioni di TIMB3).

Per cui, mi sono persuaso che abbiano effettuato dei lavori a Monte Cavo che hanno temporaneamente alterato la fase SFN con Monte Mario (ma sono convinto che sistemeranno tutto a breve), da cui alcune difficoltà di ricezione del canale 48 per chi è in grado di captare entrambi i siti di Monte Cavo e Monte Mario (ricordo che al momento TIMB è presente a Monte Mario solo col canale 48 - TIMB3). :icon_rolleyes:
Da me è il contrario sembra che da qualche giorno è più stabile tranne ieri sera verso mezzanotte, tant'è vero che volevo rimettere la quinta verso montecavo visto che l'avevo girata di una quindicina di gradi verso montemario per non avere problemi
 
Andryx75 ha scritto:
Attivato "Nuvolari TV" sul mux Rete Oro CH62.

Questa attivazione sarà temporanea? Chiedo questo perchè a me pare che Nuvolari TV su Sky è a pagamento, quindi mi pare strano che in digitale terrestre lo trasmettano in chiaro.

Come disse Serj85 giorni fa, era previsto l'ingresso nella piattaforma Tivù.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=90763
 
Visto l'attivazione di oggi del canale NUVOLARI, speriamo che un pò tutte queste emittenti inizino a riorganizzare i loro canali all'interno, non posso credere che i doppioni di questi Mux locali e regionali vadino vanti all'infinito, gli unici finora che hanno riorganizzato il loro Mux interno sono stati:

Gold Tv e Retesole.

Quindi una riorganizzazione ed eleminazione di questi "doppioni" sarebbe richiesta per i seguenti Mux:

T9, Teleroma 56, Ies Tv, Tvr Voxson e Reteoro.

Mi scuso se me ne dimentico qualcuno, lascio a Voi il compito di inserirlo pure e di commentare quanto detto. ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Io invece oggi segnalo un'anomalia su un Mux che di solito non viene citato mai, parlo di Tele A+.
Da ieri (almeno, ieri me ne sono accorto, anche perché ammeto che non ne sono uno spettatore...) il suo segnale risulta presente con i livelli (buoni) di sempre, ma il Mux è rimasto privo di contenuti.
Come se qualche ponte terrestre, che probabilmnte in condizioni normali lo alimenta, in risalita dalla Campania (Monte Vergine? Camposauro? Roccamonfina? Campo Catino?) fosse saltato a causa del maltempo di questi giorni... :eusa_think:

A Roccamonfina ( e anche Sessa) non è presente il mux di tele A, che invece era anche in analogico. Oggi intanto problemi sui timb (come capita a volte) e anche con teleuniverso.
 
Ragazzi, non so se avete notato ma sul MUX RETE ORO ch62 è stato inserito il canale NUVOLARI, che è un canale del gruppo Sitcom che fino ad oggi era esclusiva di SKY ed era visibile solo con l'abbonamento a SKY. Sono molto contento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso