O
Ospite
marko.988 ha scritto:X caso in qualche postazione laziale qualcuno ha rilevato il mux mediaset 6 con rete4 HD??.....qui a Caserta l'hanno attivato stasera da monte Montone sul ch.58
Qui da me nulla.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
marko.988 ha scritto:X caso in qualche postazione laziale qualcuno ha rilevato il mux mediaset 6 con rete4 HD??.....qui a Caserta l'hanno attivato stasera da monte Montone sul ch.58
marko.988 ha scritto:X caso in qualche postazione laziale qualcuno ha rilevato il mux mediaset 6 con rete4 HD??.....qui a Caserta l'hanno attivato stasera da monte Montone sul ch.58
da me niente...ancora si vede? che canali ci sono all'interno oltre a Rete4HD?marko.988 ha scritto:X caso in qualche postazione laziale qualcuno ha rilevato il mux mediaset 6 con rete4 HD??.....qui a Caserta l'hanno attivato stasera da monte Montone sul ch.58
PhOeNiX ha scritto:da me niente...ancora si vede? che canali ci sono all'interno oltre a Rete4HD?
marko.988 ha scritto:X caso in qualche postazione laziale qualcuno ha rilevato il mux mediaset 6 con rete4 HD??.....qui a Caserta l'hanno attivato stasera da monte Montone sul ch.58
digitalboyz ha scritto:Bella storia...![]()
Da noi nulla a quanto pare![]()
marko.988 ha scritto:neanche da m.te Mario/m.te Cavo è attivo?...può essere che stanno procedendo ad una graduale attivazione![]()
![]()
AG-BRASC ha scritto:Basta che l'antenna a pannello riceva la UHF per intero (la UHF è composta da IV e V banda), perché la IV banda serve eccome (è utilizzata per il Mux 2, 3 e 5 della RAI e il Mux 2 di Mediaset).
Alcune precisazioni e dettagli: la III banda verso Velletri va bene. Serve per ricevere solo il Mux 1 RAI (quello che contiene RAI 1, 2 e 3) e sarebbe lo stesso se puntata verso Roma Monte Mario. Da Velletri questo Mux si riceve sul canale 05 (177.500 MHz), mentre da Monte Mario sul canale 09 (205.500 MHz).
In IV banda invece i Mux 2 e 3 della RAI (i vari RAI 4, RAI SAT Cinema, RAI SAT Extra, RAI News, RAI Gulp, RAI Sport...) sono ricevibili sia da Velletri che da Monte Cavo che da Monte Mario, rispettivamente sul ch. 30 e 26, uguali da tutti i siti. Invece per il Mux 2 di Mediaset (Canale 5, Rete 4, Italia 1, Boing, IRIS...) viene utilizzato il canale 36, sempre dagli stessi siti.
Da Genzano, però, non suggerisco di ricevere la RAI da Monte Cavo.
Ti dirò... Per questo motivo ho addirittura un ripensamento. Forse è meglio rivedere e rinnovare completamente l'impianto mantenendo la suddivisione tra IV e V banda, proprio per il problema della difficoltà di ricezione della RAI da Monte Cavo, in quanto gli impianti RAI non sono sulla vetta, ma sul fianco di Monte Cavo opposto alla zona di Genzano/Velletri (Mediaset e la maggior parte degli altri gestori sono invece in vetta). E in effetti da Genzano la differenza di puntamento tra Velletri e Monte Cavo è maggiore di quel che mi sembrava (ho ricontrollato meglio ora), per cui sarà meglio ricevere la IV banda da Velletri e la V banda da Monte Cavo con due diverse antenne.![]()
massera ha scritto:Carpineto è vicinissimo a Sezze/Roccasecca, ma in effetti è un pò appartato. Mi pare che mediaset non avesse tutte e 3 le frequenze analogiche in quella postazione.
Anche altri paesi, tipo Campodimele e Vallecorsa hanno la stessa situazione, se non peggio.
aristocle ha scritto:Per Carpineto Romano essendoci stato l'estate scorsa posso confermare...gli unici canali ricevibili erano Rai1,2,3,Canale5,Italia1,TVR Voxson (tutti tranne RAI1 trasmessi in IV banda, a seguito dello switch-off sono passati in V banda ndr). Per il resto...nebbia totale
Effettivamente è assurdo che la Mediaset non abbia mai pensato di attivare Rete 4...evidentemente a causa delle leggi del 1990 non ha potuto accendere il nuovo impianto. Potevano intervenire le comunità montane, ma vabbè...
La ricezione da altre postazioni non è possibile in quanto circondata dalle montagne, non a caso tutte le antenne avevano 1 VHF III verticale+1 UHF orizzontale vs. M.Semprevisa.
Resta comunque interessante capire il perché della scelta di Mediaset 4 anziché Mediaset 2, non vedo assolutamente il vantaggio...io poi non escluderei poi l'attivazione, oltre che del MDS2 anche del TIMB3..
massera ha scritto:La scelta di mediaset è stata questa, per il digitale:
1) Freq. di Italia 1 diviene mediaset premium (ch 52)
2) Freq. di Canale 5 diviene il mux 4 (ch 49)
3) Freq. di Rete 4 diviene il mux 2 (ch 36)
Non essendoci Rete 4 in analogico, non poteva essere altrimenti.
Anche a Spigno (Latina) vicino casa mia vi era solo canale 5 di mediaset, e ora hanno il mux 4 ma mancano gl altri due (ricevibili per qualcuno da Gaeta o da Napoli).
aristocle ha scritto:Anche se fosse stato così, non vedo impedimenti tecnici per cambiare la regola: si trattava solo di attingere da un altro transponder satellitare.
E comunque non sono sicuro di ciò.
O meglio...se nella zona già c'erano MDS1 e MDS2, i vecchi canali venivano convertiti in MDS4 (se ce n'era soltanto uno analogico) o MDS4 e MDS5 (in caso ce ne fossero almeno due).
Ovviamente, se presenti tutti e tre, uno viene spento.
Come quindi si può vedere, è chiaro come abbiano voluto favorire il MDS4 ovunque, dando priorità a quest'ultimo.
Corry744 ha scritto:Da domani fino al 16 maggio ed anche oltre si rinizia con le attività lavorative post - festività e spero in molte novità, visto che ci sono mesi che arriveranno di intenso lavoro per i Broadcasters, spero in completamenti vari ed attivazioni varie in molte aree switchate del Lazio ma ancora con molti Mux non attivati, e che il Ministero sblocchi molte autorizzazioni.![]()
massera ha scritto:Hai visto giusto in alcune situazioni.... da oggi sembra attivo il mux di Rete A anche a Vallemaio, che serve principalmente la città di Cassino. Quest'ultima non è capoluogo di provincia, come ben si sa, e Rete A non era presente in analogico (come del resto a Frosinone, dove ora invece c'è). Quindi alcuni broadcasters stanno cercando di sfruttare al meglio le frequenze che hanno ottenuto dal ministero per il digitale.
AG-BRASC ha scritto:Ho come il sospetto che in futuro (ad es. dopo il 2012, quando tutti potenzialmente riceveranno sila il Mux 2 che il 4) Rete 4, Canale 5 e Italia 1 verranno rimosse dal Mux 2 per far posto ad altri contenuti, magari a pagamento. E la mia leggendaria malafede mi induce a ritenere che anche per IRIS ci sarà qualche ripensamento (nel senso che magari resterà dov'è, ma diverrà a pagamento)...![]()
Corry744 ha scritto:Molto bene, quindi i lavori di ampliamento ed attivazione dei Mux mancanti nelle varie zone switchate prosegue; oggi nella mia zona è stato riattivato il singleplex di Tv9 Telemaremma Ch 22 Uhf; tuttavia presenta ancora problemi di sovrapposizione con Telecivitavecchia Ch 35 Uhf e cioè per entrambe le emittenti stessi parametri tecnici di trasmissione; credo che il Ministero dovrà lavorare anche su questi inconvenienti tecnici e prenderci provvedimenti.![]()
Comunque credo di aver visto giusto come hai affermato anche tu e cioè entro mesi in molte aree switchate (dove sono ancora assenti molti Mux nazionali e regionali/locali) dovrebbero essere attivati anche altri Mux e la prova ne è stata oggi da Cassino l'attivazione di Rete A (mai avuta in analogico).
Quindi avanti tutta con i lavori in corso e le altre attivazioni.![]()
massera ha scritto:Oggi nella mia zona i decoder agganciavano sul ch 30 un segnale, senza però prendere il mux. Sappiamo che in questa frequenza c'è il mux 2 rai. A meno che non entrasse di rimbalzo da qualche altra postazione, è possibile che arrivi questo mux (per ora non ci credo molto....) Del resto delle 3 frequenze nella postazione più in ottica che abbiamo noi (Sessa A.) 2 sono già state convertite in due mux 1 delle 2 regioni confinanti.