Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alemargiotti ha scritto:
Ma perchè insisti con 7 gold? Chi l'ha detto che deve andare per forza in questo mux?

Probabilmente lo pensa perché Telemarket ha fatto accordi sia con 7gold che Reteblu.
 
aristocle ha scritto:
Probabilmente lo pensa perché Telemarket ha fatto accordi sia con 7gold che Reteblu.

Pardon, ho controllato oggi Reteblu Test 3 è diventato un doppione di Tv2000. :eusa_think:
 
Comunque speriamo che il canale Reteblu Test 3 cambi programmazione e si trasformi in un nuovo canale, anche perchè avere doppioni all'interno dello stesso Mux (in questo caso un altro identico Tv2000) non serve a nulla; lo stesso discorso vale anche per tutti gli altri Mux regionali e locali che continuano ad avere doppioni. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Comunque speriamo che il canale Reteblu Test 3 cambi programmazione e si trasformi in un nuovo canale, anche perchè avere doppioni all'interno dello stesso Mux (in questo caso un altro identico Tv2000) non serve a nulla; lo stesso discorso vale anche per tutti gli altri Mux regionali e locali che continuano ad avere doppioni. ;)

In genere sono situazioni momentanee...
 
Robbie62 ha scritto:
A digitalboyz, hai perfettamente ragione. ho fatto la prova con un antennina da interni ed infatti il ch 49 di Mediaset si riceve alla PERFEZIONE. A questo punto è un problema della centralizzata che ho controllato bene, mi TAGLIA i ch 30 ( RAI ) 50 ( PREMIUM ) e 49 ( MEDIASET ). Cavolo!!!! Devo farlo presente all'amministratore.

Beh direi che perdi un bel parco canali digitali importantissimi :mad:
Ipotizzo, come suposto da aristocle, che sia una questione di sovrapposizione segnali (quindi malfunzionamento SFN) tra M.Mario e M.Cavo.
Quindi occorre rimuovere l'antenna LOG o UHF puntata verso "Roma".
Dove risidi tu è doveroso ricevere tutto in maniera ineccepibile,
visto che sei a un tiro di schippo da una stazione trasmittente fra le più importanti e potenti d'Italia.:icon_rolleyes:
 
Anch'io consiglierei a Robbie62 di ricevere tutto da Monte Cavo, rimuovendo qualunque miscelatore di banda che possa generare filtri o notch indesiderati con inevitabile deterioramento di alcune frequenze, anche se i segnali risultano forti.
Tutt'al più un'antenna VHF III banda a una unica per UHF opportunamente miscelate (quindi senza divisioni di banda ricadenti sull gamma uHF)... ;)
 
Problemi LCN

Vi ringrazio dei consigli, però c'è qualcosa di strano in quanto NON HO alcuna antenna puntata su Monte Mario ma i segnali Rai li ricevo da Velletri. Ovviamente vi è una VHF ed una 4 banda ( che veniva usata per il 2° Rai ) ed una larga banda a pannello su Monte cavo. A questo punto penso più ad un problema di centralina condominiale:mad:
 
Da domani fino al 16 maggio ed anche oltre si rinizia con le attività lavorative post - festività e spero in molte novità, visto che ci sono mesi che arriveranno di intenso lavoro per i Broadcasters, spero in completamenti vari ed attivazioni varie in molte aree switchate del Lazio ma ancora con molti Mux non attivati, e che il Ministero sblocchi molte autorizzazioni. :evil5:
 
Corry744 ha scritto:
Da domani fino al 16 maggio ed anche oltre si rinizia con le attività lavorative post - festività e spero in molte novità, visto che ci sono mesi che arriveranno di intenso lavoro per i Broadcasters, spero in completamenti vari ed attivazioni varie in molte aree switchate del Lazio ma ancora con molti Mux non attivati, e che il Ministero sblocchi molte autorizzazioni. :evil5:

Se proprio devono ri-iniziare, credo che in maniera seria e meticolosa non lo faranno prima di lunedì. Comunque solo a maggio ( e per me anche a Giugno) è possibile fare un bilancio e quindi eventuali critiche.
 
massera ha scritto:
Se proprio devono ri-iniziare, credo che in maniera seria e meticolosa non lo faranno prima di lunedì. Comunque solo a maggio ( e per me anche a Giugno) è possibile fare un bilancio e quindi eventuali critiche.

Già speriamo che qualcosa cambi, perchè al momento per la mia area non c'è stato un vero switch - off di Monte Paradiso (questo per ovvie ragioni e cioè attesa di autorizzazioni da parte del Ministero a molti broadcasters, ecc...) tutte le frequenze sono spente ma digitalizzate non tutte e molte quindi come già detto sono in attesa di attivazioni, pertanto spero che qualcosa di concreto inizi a cambiare, e la prima a fare la mossa dovrà essere la Rai. :eusa_think:
 
Robbie62 ha scritto:
Vi ringrazio dei consigli, però c'è qualcosa di strano in quanto NON HO alcuna antenna puntata su Monte Mario ma i segnali Rai li ricevo da Velletri. Ovviamente vi è una VHF ed una 4 banda ( che veniva usata per il 2° Rai ) ed una larga banda a pannello su Monte cavo. A questo punto penso più ad un problema di centralina condominiale:mad:
Quindi tre antenne: una per III banda (orientata dove?), una per IV banda ed una per V banda (il pannello), giusto?
Sarebbe più opportuno avere un'antenna unica per UHF (e ovviamente un miscelatore o un amplifciatore, a seconda di ciò che hai ora, con ingresso unico UHF), da puntare su Monte Cavo (tanto sarà in grado di ricevere anche Velletri, visto che la differenza di puntamento mi pare sia poca anche da Genzano), ed una VHF III banda da puntare verso Velletri (in polarizzazione vertical) oppure verso Roma Monte Mario (in polarizzazione orizzontale). Al limite per quest'ultima puoi continuare ad utilizzare il puntamento già in uso adesso. :icon_cool:
 
Per AG BRASC

Ti ringrazio della risposta.
La III e IV banda sono entrambe puntate su Velletri, mentre il pannello è ovviamente su Monte Cavo. A questo punto devo chiedere all'amministratore di far venire un tecnico e provare se arriva segnale da Monte Mario ( così prenderei tutti i mux Rai ) e lasciare la larga banda così com'è! Altrimenti Lasciare la III su Velletri come è ora, ma staccare la 4 banda che ormai non serve più. Ciao
 
Robbie62 ha scritto:
Altrimenti Lasciare la III su Velletri come è ora, ma staccare la 4 banda che ormai non serve più. Ciao
Basta che l'antenna a pannello riceva la UHF per intero (la UHF è composta da IV e V banda), perché la IV banda serve eccome (è utilizzata per il Mux 2, 3 e 5 della RAI e il Mux 2 di Mediaset).

Alcune precisazioni e dettagli: la III banda verso Velletri va bene. Serve per ricevere solo il Mux 1 RAI (quello che contiene RAI 1, 2 e 3) e sarebbe lo stesso se puntata verso Roma Monte Mario. Da Velletri questo Mux si riceve sul canale 05 (177.500 MHz), mentre da Monte Mario sul canale 09 (205.500 MHz).
In IV banda invece i Mux 2 e 3 della RAI (i vari RAI 4, RAI SAT Cinema, RAI SAT Extra, RAI News, RAI Gulp, RAI Sport...) sono ricevibili sia da Velletri che da Monte Cavo che da Monte Mario, rispettivamente sul ch. 30 e 26, uguali da tutti i siti. Invece per il Mux 2 di Mediaset (Canale 5, Rete 4, Italia 1, Boing, IRIS...) viene utilizzato il canale 36, sempre dagli stessi siti.

Da Genzano, però, non suggerisco di ricevere la RAI da Monte Cavo.

Ti dirò... Per questo motivo ho addirittura un ripensamento. Forse è meglio rivedere e rinnovare completamente l'impianto mantenendo la suddivisione tra IV e V banda, proprio per il problema della difficoltà di ricezione della RAI da Monte Cavo, in quanto gli impianti RAI non sono sulla vetta, ma sul fianco di Monte Cavo opposto alla zona di Genzano/Velletri (Mediaset e la maggior parte degli altri gestori sono invece in vetta). E in effetti da Genzano la differenza di puntamento tra Velletri e Monte Cavo è maggiore di quel che mi sembrava (ho ricontrollato meglio ora), per cui sarà meglio ricevere la IV banda da Velletri e la V banda da Monte Cavo con due diverse antenne. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Già speriamo che qualcosa cambi, perchè al momento per la mia area non c'è stato un vero switch - off di Monte Paradiso (questo per ovvie ragioni e cioè attesa di autorizzazioni da parte del Ministero a molti broadcasters, ecc...) tutte le frequenze sono spente ma digitalizzate non tutte e molte quindi come già detto sono in attesa di attivazioni, pertanto spero che qualcosa di concreto inizi a cambiare, e la prima a fare la mossa dovrà essere la Rai. :eusa_think:

Sono costretto anche qui a ripetere ( e spero che Ercolino non si arrabbi...:eusa_shifty: ) che ho ricevuto oggi una risposta da raiway ad una mail mia di due mesi fa: mi hanno solo detto quali sono le postazioni da cui posso ricevere i mux ( ben 4 da me) ma non mi han detto se a Sessa Aurunca, ove c'è solo il mux 1 laziale e campano, verranno attivati gli altri. Quindi il discorso è valido per tutti, ma è chiaro che Civitavecchia ha un forte bacino d'utenza.
 
massera ha scritto:
mi hanno solo detto quali sono le postazioni da cui posso ricevere i mux ( ben 4 da me) ma non mi han detto se a Sessa Aurunca, ove c'è solo il mux 1 laziale e campano, verranno attivati gli altri.

Anche tu però credi che nei comuni dove esistevano anche rai2 e rai3 in analogico e dove ora è stato attivato temporaneamente solo il mux1, probabilmente entro l'estate attiveranno i due restanti canali (26 e 30 ossia mux3 e mux2)?
 
aristocle ha scritto:
Anche tu però credi che nei comuni dove esistevano anche rai2 e rai3 in analogico e dove ora è stato attivato temporaneamente solo il mux1, probabilmente entro l'estate attiveranno i due restanti canali (26 e 30 ossia mux3 e mux2)?

Può darsi, credo che debbano farlo quasi "per forza"....:icon_bounce:
Il mux 3 ce l'ho di rimbalzo, il 4 solo con l'antenna da interni.
il 2 e 3 dovrei (dico dovrei) riceverli anche da Formia, inserendo un'altro amplificatore che mi permette di sfruttare la log vs formia su tutta la banda ( per ora è solo in VHF).
Da me come dicevo arrivano da molte postazioni, siamo "bombardati": a Sessa città stessa arrivano anche da Formia e Ausonia, e quindi è possibile che là non siano integrati visto che già hanno convertito due freq. per due mux 1.
Per molte postazioni, però, potrebbero esserci novità tra qualche tempo.
 
In sintesi mi auguro che da qui a diversi mesi la Rai attivi nelle zone switchate anche tutti gli altri Mux ancora assenti, o almeno spero. :eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
Anche qui vanno fatte le dovute eccezioni...ad esempio presso Carpineto Romano, dove la ricezione è possibile solo a livello comunale, i ripetitori locali Mediaset sono soltanto Mediaset1 e Mediaset4.
Stranamente non hanno effettuato una nuova attivazione per Mediaset2, che a mio avviso era comunque più importante di Mediaset4 dal momento che la qualità dei tre canali base è maggiore e che ci sono anche IRIS e Boing.
Non solo: la cosa curiosa è che manca l'intera offerta TIMB mentre è presente TVR Voxson!

Infatti Carpineto aveva pochi segnali anche in analogico. Tvr Voxson già c'era, e quindi si è dovuto solo convertire. Non so se arriveranno altri mux.
E' vero che la qualità è migliore per i mediaset classici nel mux 2, ma in alcuni punti qui da me sembra essere il mediaset 4 ad essere migliore anche perchè agisce in SFN da tre postazioni (Spigno saturnia -prov. Latina - in orizzontale e Roccamonfina orizzontale e Sessa verticale prov. di Caserta).
Il mux 2 se si punta a Napoli è in SFN solo con Sessa, poichè chi punta a Napoli non ha l'antenna per Roccamonfina.
Carpineto è vicinissimo a Sezze/Roccasecca, ma in effetti è un pò appartato. Mi pare che mediaset non avesse tutte e 3 le frequenze analogiche in quella postazione.
Anche altri paesi, tipo Campodimele e Vallecorsa hanno la stessa situazione, se non peggio.
 
X caso in qualche postazione laziale qualcuno ha rilevato il mux mediaset 6 con rete4 HD??.....qui a Caserta l'hanno attivato stasera da monte Montone sul ch.58
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso