Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da 2 giorni è spento il trasmettitore RAI mux 1 da Roccamassima,i problemi erano già comparsi l'ultimo dell'anno con continui sganciamenti:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
alberto1967 ha scritto:
da 2 giorni è spento il trasmettitore RAI mux 1 da Roccamassima,i problemi erano già comparsi l'ultimo dell'anno con continui sganciamenti:eusa_wall:

Su questa questione c'è stata anche una lettera in questi gg di un signore anziano a "Il Messaggero", che si lamentava (a ragione) dello spegnimento della Rai a Roccamassima, criticando un pò in generale il digitale.
E' ovvio che in alcune zone ci sono ancora problemi, perchè lo switch off è avvenuto da poco. Speriamo sistemino tutto. Io pensavo che anche Roccamassima ricevesse da Monte Cavo o da Velletri.
 
boh! Sempre mux RAI1

Boh! Non ho capito il perche'.
Abito nella zona sud di Pomezia. Fin'ora ricevevo tutto da Monte cavo, quasi in vista. Ma c'erano tanti problemi sul MUX RAI 1. Ora ho trovato un " buco" verso Roma Monte Mario in mezzo a due palazzi e' ricevo tutto quello che trasmettono da li. Ma non ho capito il perche', causa vento, non appena le antenne si spostano di qualche grado vero est (favorevole per M. Cavo. il Mux RAI1 sparisce sia sulle VHF che in UHF (canale 25), mentre continuo a vedere tutti i canali in UHF. Da tenere presente che sul TV con decoder integrato sono memorizzate le frequenze VHF 219,5 Mhz di M.Cavo che di M.mario E9 a 205,5 Mhz
Da quello che so io, Sono radioamatore, le trasmissioni si propagano meglio in VHF che in UHF
 
sismi ha scritto:
Boh! Non ho capito il perche'.
Abito nella zona sud di Pomezia. Fin'ora ricevevo tutto da Monte cavo, quasi in vista. Ma c'erano tanti problemi sul MUX RAI 1. Ora ho trovato un " buco" verso Roma Monte Mario in mezzo a due palazzi e' ricevo tutto quello che trasmettono da li. Ma non ho capito il perche', causa vento, non appena le antenne si spostano di qualche grado vero est (favorevole per M. Cavo. il Mux RAI1 sparisce sia sulle VHF che in UHF (canale 25), mentre continuo a vedere tutti i canali in UHF. Da tenere presente che sul TV con decoder integrato sono memorizzate le frequenze VHF 219,5 Mhz di M.Cavo che di M.mario E9 a 205,5 Mhz
Da quello che so io, Sono radioamatore, le trasmissioni si propagano meglio in VHF che in UHF

E' vero che il segnale si propaga più facilmente in VHF. Che gli agenti atmosferici possano avere un effetto sul digitale superiore rispetto a quello che avevano sull'analogico sembra che sia assodato, visto che succede a tanti (ad alcuni migliora addirittura il segnale).
 
massera ha scritto:
E' vero che il segnale si propaga più facilmente in VHF. Che gli agenti atmosferici possano avere un effetto sul digitale superiore rispetto a quello che avevano sull'analogico sembra che sia assodato, visto che succede a tanti (ad alcuni migliora addirittura il segnale).

Già tipo quello che succedeva a me fino a pochi mesi fa di estate, sempre a causa di propagazioni, e cioè da Monte Limbara (Sardegna) arrivavano i Mux di Tcs, Mediaset 4 e Retecapri. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Già tipo quello che succedeva a me fino a pochi mesi fa di estate, sempre a causa di propagazioni, e cioè da Monte Limbara (Sardegna) arrivavano i Mux di Tcs, Mediaset 4 e Retecapri. ;)

Io d'estate avevo spesso un canale tunisino su rai1 e su rai3 lazio, poi rai2 sul ch 34, raitre sicilia sul ch 48, canale 5 sul 49, la7 sull' F e sulle frequenze più alte altre tv siciliane. Da quanto ho capito i segnali siciliani arrivano dal Monte Cammarata (Agrigento). Ora con una direttiva più orientata vs le postazioni vicino casa la situazione è migliorata, mentre col digitale vedremo.
Ho ancora una UHF vs Napoli con amplif. e discesa separati per altri canali (tra cui il mux 4 rai) ed è probabile che su questa antenna d'estate ci saranno i problemi di propagazione dal mare.
 
alberto1967 ha scritto:
da 2 giorni è spento il trasmettitore RAI mux 1 da Roccamassima,i problemi erano già comparsi l'ultimo dell'anno con continui sganciamenti:eusa_wall:

per ora nessuna novità,alla Rai sono fenomenali non sono bastati 3 giorni a riattivare l'impianto:eusa_wall: :eusa_wall:ma se non si paga il canone entro il 31 gennaio scatta la mora in quel caso sono puntuali!!!!
 
Ultima modifica:
Speriamo che in questo 2010, oltre a risolvere i soliti problemi tecnici rimasti insospesi, vengano anche da parte del Ministero rilasciate le relative autorizzazioni a trasmettere a molti altri broadcaster che stanno in realtà attendendo per poter accendere in molte aree già switchate a novembre, l'esempio ovviamente riguarda la mia area e tutte le altre che ancora non hanno ancora molti mux nazionali e locali. :eusa_think:
 
[BoNjOuR] ha scritto:
ritornato tutto alla normalità
Succede e a volte gridiamo subito "al lupo al lupo" :D

Dobbiamo abituarci a questi alti e bassi, sperando che si stabilizzi il tutto entro breve tempo, specialmente per le zone di confine.
 
Nessun problema segnalato per Mediaset 2 Ch 36 Uhf qui da Civitavecchia (Roma) Monte Paradiso. ;)
 
Problemi Numerazione canali

Ciao a tutti mi sono appena iscritto, ma vi ho letto molto nei giorni di swicth off e devo dire che mi siete stati di aiuto. Vi scrivo perchè da qualche giorno ho un piccolo problema che voglio portarvi a conoscenza. Sono a Genzano di Roma ed ho un tv lcd Samsung, e facendo una risintonizzazione dei canali circa una settimana fa, il mio tv mi ha sintonizzato sul 4 EUROPA TV 2, sul 5 GARI TV 2 e sul 6 TELEPONTINA 2, :mad: mentre gli altri sono tutti OK. RETE 4 è sul 128, CANALE 5 sul 28 e ITALIA 1 è sul 104. E' veramente una seccatura andare a cercarli ogni volta. Ho rifatto la sintonizzazione anche ora ed è sempre con questa numerazione. Qualcuno può aiutarmi? Grazie ancora
 
Robbie62 ha scritto:
il mio tv mi ha sintonizzato sul 4 EUROPA TV 2, sul 5 GARI TV 2 e sul 6 TELEPONTINA 2, :mad: mentre gli altri sono tutti OK. RETE 4 è sul 128, CANALE 5 sul 28 e ITALIA 1 è sul 104.
Putroppo se la tua TV non ha la possibilità di disattivare la funzione LCN, c'è poco fa fare. Si possono soltanto segnalare questi problemi o direttamente all'emittenti (Mediaset e TV del Gruppo Amici TV) oppure direttamente all'AGCOM, che sta cercando una soluzione condivisa.

Benvenuto e Buon Anno, presentati qui :)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708&page=798
 
Problemi LCN

Forse, il fatto che non mi sintonizza più i canali mediaset ( quelli in minuscolo per intenderci ), ma solo quelli in maiuscolo, potrebbe esserne la causa?
 
Robbie62 ha scritto:
Forse, il fatto che non mi sintonizza più i canali mediaset ( quelli in minuscolo per intenderci ), ma solo quelli in maiuscolo, potrebbe esserne la causa?

quelli in maisuscolo (se non ricordo male) sono quelli trasmessi sul Ch 49 quelli in minuscolo sul Ch 36;
Ma a prescindere da questo, vedi se sulle rispettive frequenze hai un segnale buono (in teoria stando ad uno sputo dal monte cavo dovresti averli entrambi perfetti) :)
Iris sul 28 lo vedi?
 
Paolo1969 ha scritto:
Succede e a volte gridiamo subito "al lupo al lupo" :D

Dobbiamo abituarci a questi alti e bassi, sperando che si stabilizzi il tutto entro breve tempo, specialmente per le zone di confine.

A me gli unici che non hanno mai dato problemi sono proprio i mux mediaset.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso