piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
Paolo1969 ha scritto:Abito tra Castel Sant'Elia e Nepi (sud-est Viterbese).
I canali interessati sono:
MUX TIMB3 (canale 48) non si riesce a vederlo costante o non si vede proprio
MUX RAI 1 VHF (canali 205,5 e 219,5) Si vedono meglio sopratutto la frequenza 219,5 da Monte Cavo
MUX TIMB2 (canale 60) si riceve bene in sala, ma male o non si riceve in cameretta, ma so per certo che è causa impianto da rifare. Prima dello switch-off, però lo ricevevo tanto è vero che ho attiva l'offerta dahlia da 59 euro. Per vedere il MUX devo portare la scheda in sala.
Nessun problema rilevato agli altri MUX nazionali e locali.
Per il mux Timb3 ch 48, potrebbe trattarsi di interferenza cocanale con emissione da Monte Peglia di mux Dvb-H, il problema lo hanno - e maggiore - nei comuni di Giove, Alviano, Lugnano (TR), affacciati sulla valle del Tevere. In questo caso, dovresti curare il rapporto avanti/dietro dell'antenna o migliorare il puntamento.
Per il ch 60, come dici tu, deve trattarsi di un problema di impianto distribuzione. La frequenza è alta e risente di attenuazioni del cavo o eventuali derivatori. Primo dello s.o. era sul ch 53 se non sbaglio; prova anche a invertire decoder o tv integrati nelle varie stanze e vedi se il fenomeno persiste o "segue" il decoder o tv...
Per il mux 1 Rai, dovresti ricevere sia Monte Mario che Monte Cavo, ma la quota maggiore di quest'ultimo (900 metri) fa arrivare meglio il segnale in distanza, tanto che lo ricevo bene anche io ad Amelia (TR).