Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANDREA1P ha scritto:
Il 32 è tornato ottimo come prima, morti ancora il 57 e 67.
Anche dalla "mia" ottima postazione in zona eur, stessa cosa. Diamogli tempo di riattaccare i cavi dopo l'ondata di maltempo, una bella lucidata alle antenne e torneranno meglio di prima (le ultime parole famose...) :lol: .
 
Corry744 ha scritto:
Beato te, spero che presto 7 Gold Lazio venga attivato anche qui almeno posso finalmente rivedermelo anche io. ;)
Hai notato la faccina ridente?. Era una battuta. Forse farò zapping stasera per vederlo, ma se non ci fosse non ne sentirei la mancanza. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Hai notato la faccina ridente?. Era una battuta. Forse farò zapping stasera per vederlo, ma se non ci fosse non ne sentirei la mancanza. ;)

Capisco quello che dici, ma il processo di Biscardi non te lo puoi perdere. :D

E spero di rivederlo presto anche io, sono 2 anni che il circuito 7 Gold è assente, e vorrei rivedermelo presto in ottima qualità digitale, quindi credo che fra qualche mese diventerà realtà. :evil5:
 
Corry744, ma visto che ci tieni tanto, quanto li vedi in percentuale i MUX locali ?

Per me è molto bassa.
Vedo soltanto le trasmissioni sportive di 7GOLD, TVR VOXSON, Teleroma56 e T9 e qualche TG di informazione locale sugli altri MUX facendo zapping.
 
Paolo1969 ha scritto:
Corry744, ma visto che ci tieni tanto, quanto li vedi in percentuale i MUX locali ?

Per me è molto bassa.
Vedo soltanto le trasmissioni sportive di 7GOLD, TVR VOXSON, Teleroma56 e T9 e qualche TG di informazione locale sugli altri MUX facendo zapping.

Vedo sia i Mux locali con buona percentuale Telecivitavecchia e Reteoro Formazione (per trasmissioni locali e Tg) ma anche Teleroma 56 per il calcio la domenica ed altri ancora, sinceramente li seguo; di notte fonda quando sono libero seguo invece all'interno dei Mux nazionali Iris o ABchannel per i film comici ecc.... :evil5:
 
Salve , sono un neofita di questo forum per cui mi scuso in anticipo per eventuali castronerie e/o imprecisioni.
Abito nella zona Pomezia e devo segnalare che il mux TIMB3 ( LA7 ) presente su CH48 è completamente assente :eusa_wall:

La cosa non dipende dal mio impianto TV ( centralizzato e di recente fattura ) ma ho riscontrato che la cosa è diffusa ovunque nella zona.
Inoltre , cosa davvero strana , dal 13/12 al 23/12 il segnale è tornato in zona con potenza fortissima per poi di nuovo sparire completamente.
Ciò non avviene per gli altri mux TIMB1 e TIMB4 che sono perfettamente stabili.

Ho provato a contattare il servizio assistenza switch off LA7 ( 848 ecc ) e devo dire che la loro risposta è stata ampiamente insoddisfacente ; mi hanno genericamente aperto un ticket di segnalazione rassicurandomi che lo staff tecnico avrebbe fatto i necessari rilievi. :mad:

Dispiace molto non accedere a LA7 perchè trattasi di un'emittente che seguo molto....inoltre è impossibile trovare streaming su internet mentre l'emissione satellitare è criptata a meno che si abbia SKY o TIVUSAT ( decoder e schede introvabili ) per cui il problema è di impossibile risoluzione.
Volevo chiedere se eravate al corrente di eventuali sviluppi sul tema in modo da avere qualche informazione supplementare e qualche nuova speranza di avere finalmente "luce" :sad:

Ringrazio tutti per la pazienza
 
mariosimba ha scritto:
Salve , sono un neofita di questo forum per cui mi scuso in anticipo per eventuali castronerie e/o imprecisioni.
Abito nella zona Pomezia e devo segnalare che il mux TIMB3 ( LA7 ) presente su CH48 è completamente assente :eusa_wall:

La cosa non dipende dal mio impianto TV ( centralizzato e di recente fattura ) ma ho riscontrato che la cosa è diffusa ovunque nella zona.
Inoltre , cosa davvero strana , dal 13/12 al 23/12 il segnale è tornato in zona con potenza fortissima per poi di nuovo sparire completamente.
Ciò non avviene per gli altri mux TIMB1 e TIMB4 che sono perfettamente stabili.

Ho provato a contattare il servizio assistenza switch off LA7 ( 848 ecc ) e devo dire che la loro risposta è stata ampiamente insoddisfacente ; mi hanno genericamente aperto un ticket di segnalazione rassicurandomi che lo staff tecnico avrebbe fatto i necessari rilievi. :mad:

Dispiace molto non accedere a LA7 perchè trattasi di un'emittente che seguo molto....inoltre è impossibile trovare streaming su internet mentre l'emissione satellitare è criptata a meno che si abbia SKY o TIVUSAT ( decoder e schede introvabili ) per cui il problema è di impossibile risoluzione.
Volevo chiedere se eravate al corrente di eventuali sviluppi sul tema in modo da avere qualche informazione supplementare e qualche nuova speranza di avere finalmente "luce" :sad:

Ringrazio tutti per la pazienza

Salve. Sei in grado di capire se il tuo impianto di antenna riceve sia da Monte Cavo, sia da Monte Mario, oppure da uno solo dei due siti? Mi risulta, infatti, che il canale 48 Timb3 non venga trasmesso attualmente da Monte Mario. Quello che posso dirti è che io non ho notato alcuna interruzione nei giorni scorsi, ne in altri, per il ch 48 da Monte Cavo, che ricevo da Amelia (TR), molto ma molto più lontano di te. Potrebbe trattarsi di lavori di sistemazione delle antenne a Monte Cavo, per un qualche motivo potrebbero avere disattivato o diminuito fortemente l'irradiazione verso la tua zona (ovest o sbaglio?), mentre è tutto normale verso nord, cioè Roma città e tutte le altre zone che si estendono verso nord. Ma è solo una ipotesi...
 
piersan ha scritto:
Quello che posso dirti è che io non ho notato alcuna interruzione nei giorni scorsi, ne in altri, per il ch 48 da Monte Cavo, che ricevo da Amelia (TR), molto ma molto più lontano di te.
Beato te. Io lo ricevo un giorno si e l'altro no. Ci sono molti problemi con il MUX TIMB3 ultimamente.
 
Semplice segnalazione: agganciato un segnale sul ch 30 ( mux 2 rai) ma poi scomparso dopo un pò... lavori in corso?
 
Ultima modifica:
Paolo1969 ha scritto:
Beato te. Io lo ricevo un giorno si e l'altro no. Ci sono molti problemi con il MUX TIMB3 ultimamente.

Comincio a pensare che questi problemi che rilevate siano legati alla sincronizzazione della rete SFN tra i due ripetitori Monte Mario-Monte Cavo. Poichè io non ricevo Monte Mario, ma solo Monte Cavo, non mi accorgo di nulla... Devo dire, però, che il segnale sul ch.48 mi arriva un po' meno forte di quelli sul ch. 47 e ch.60. altri mux di TIM-Bone. Con l'X-Dome, siamo a livello 70% per il ch.48 e 80% per gli altri due. La qualità in tutti i casi arriva a 100%.
 
piersan ha scritto:
Comincio a pensare che questi problemi che rilevate siano legati alla sincronizzazione della rete SFN tra i due ripetitori Monte Mario-Monte Cavo. Poichè io non ricevo Monte Mario, ma solo Monte Cavo, non mi accorgo di nulla... Devo dire, però, che il segnale sul ch.48 mi arriva un po' meno forte di quelli sul ch. 47 e ch.60. altri mux di TIM-Bone. Con l'X-Dome, siamo a livello 70% per il ch.48 e 80% per gli altri due. La qualità in tutti i casi arriva a 100%.
Qualche dubbio ce l'ho anche io... la stessa cosa la riscontro in zona eur (sud-est roma): con una logaritmica III+UHF prendo tutto ottimamente, fatalità l'antenna è puntata su monte cavo. Sicuramente un po' di segnale da m.mario entrerà pure (vista pure l'antenna non eccezionale per di più non nuova).
 
Pietruccio ha scritto:
Qualche dubbio ce l'ho anche io... la stessa cosa la riscontro in zona eur (sud-est roma): con una logaritmica III+UHF prendo tutto ottimamente, fatalità l'antenna è puntata su monte cavo. Sicuramente un po' di segnale da m.mario entrerà pure (vista pure l'antenna non eccezionale per di più non nuova).

Sì, ma se non hai una UHF verso Monte Mario il segnale che entra da quella puntata a Monte Cavo è davvero basso, tale da non interferire.
 
piersan ha scritto:
Comincio a pensare che questi problemi che rilevate siano legati alla sincronizzazione della rete SFN tra i due ripetitori Monte Mario-Monte Cavo.
E' quello che penso anche io. Io ho una log-periodica verso Monte Cavo, ma ricevo anche da Monte Mario. Ma possibile che soltanto TIMB, e solo su quel MUX ha problemi di SFN? :eusa_think:
 
piersan ha scritto:
Salve. Sei in grado di capire se il tuo impianto di antenna riceve sia da Monte Cavo, sia da Monte Mario, oppure da uno solo dei due siti? Mi risulta, infatti, che il canale 48 Timb3 non venga trasmesso attualmente da Monte Mario. Quello che posso dirti è che io non ho notato alcuna interruzione nei giorni scorsi, ne in altri, per il ch 48 da Monte Cavo, che ricevo da Amelia (TR), molto ma molto più lontano di te. Potrebbe trattarsi di lavori di sistemazione delle antenne a Monte Cavo, per un qualche motivo potrebbero avere disattivato o diminuito fortemente l'irradiazione verso la tua zona (ovest o sbaglio?), mentre è tutto normale verso nord, cioè Roma città e tutte le altre zone che si estendono verso nord. Ma è solo una ipotesi...

Paolo ,
Ti ringrazio per la puntuale risposta e cerco di fornirti un ulteriore integrazione della cosa : l'antenna punta in direzione Monte Cavo il quel è il sito di riferimento per tutta la nostra area fino a torvaianica.
La cosa davvero strana è che nel periodo 13/12 - 23/12 il segnale sul ch48 TIMB3 era diventato fortissimo potenza al 75% e qualità al 98% in pratica si era tutto stabilizzato in maniera superba..ma il tutto è durato pochi giorni....
Il segnale non è debole....è completamente scomparso! :eusa_wall:
E ti assicuro che la cosa è indipendente sia dal tipo di decoder che dalla posizione....sono stato nel weekend al punto vendita Unieuro a Pomezia il quale monta un ottimo impianto di ricezione verso Monte Cavo ...ma anche li'....assolutamente nulla...non aggancia nulla....

Grazie per la preziosa competenza e l'aiuto che ci mettete ..spero che attraverso la codivisione di comuni esperienze di riesca a trovare una soluzione....
per tutti coloro che sono nella mia stessa situazione l'unica solluzione a costo "zero" e attraverso il satellite ma occorre puntare la parabola a 12gradi WEST verso Atlantic Bird 1 che rilancia il segnale LA7 verso il canada in chiaro....ma francamente non è semplice da effettuare...

Grazie
 
mariosimba ha scritto:
Paolo ,
Ti ringrazio per la puntuale risposta e cerco di fornirti un ulteriore integrazione della cosa : l'antenna punta in direzione Monte Cavo il quel è il sito di riferimento per tutta la nostra area fino a torvaianica.
La cosa davvero strana è che nel periodo 13/12 - 23/12 il segnale sul ch48 TIMB3 era diventato fortissimo potenza al 75% e qualità al 98% in pratica si era tutto stabilizzato in maniera superba..ma il tutto è durato pochi giorni....
Il segnale non è debole....è completamente scomparso! :eusa_wall:
E ti assicuro che la cosa è indipendente sia dal tipo di decoder che dalla posizione....sono stato nel weekend al punto vendita Unieuro a Pomezia il quale monta un ottimo impianto di ricezione verso Monte Cavo ...ma anche li'....assolutamente nulla...non aggancia nulla....

Grazie per la preziosa competenza e l'aiuto che ci mettete ..spero che attraverso la codivisione di comuni esperienze di riesca a trovare una soluzione....
per tutti coloro che sono nella mia stessa situazione l'unica solluzione a costo "zero" e attraverso il satellite ma occorre puntare la parabola a 12gradi WEST verso Atlantic Bird 1 che rilancia il segnale LA7 verso il canada in chiaro....ma francamente non è semplice da effettuare...

Grazie

Se è così, e anche da Unieuro non ricevono il ch 48 di TIM-Bone, deve trattarsi di un disservizio legato all'irradiazione del segnale nella zona. Probabilmente, le antenne trasmittenti a Monte Cavo sono disposte in modo circolare, per irradiare a 360°, ma per qualche motivo (forse per evitare interferenze con la Corsica???) in questo momento hanno disattivato quelle che irradiano verso il mare. Ecco perché, invece, a Roma e anche molto più a nord, dove sono io, si riceve correttamente. Questo spiegherebbe anche perché il segnale c'è stato per un periodo. Ma ripeto è una mia ipotesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso