Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PhOeNiX ha scritto:
beh diciamo che, in italia la gente è troppo accomodante per i miei gusti...ormai sono passati 6 mesi da quando è stato fatto lo switch-off quindi se la gente ancora ha problemi è xkè non l'ha voluti risolvere! al massimo trovano un'altra alternativa...cioè attivare il mux1 in uhf mi pare sul 23 o sul 24

cmq lo sò che il mux4 è sul canale 40 e non sul 25

per quanto riguarda il fatto che possa succedere qualcosa parli di monte mario o di altro trasmettitore? :D io ancora stò sperando che attivino sto benedetto mux a velletri

Ai milanesi e provincia hanno fatto un regalo... attivando Rai HD da sei postazioni il 18 maggio. Ma per gli altri, credo ci sia poca speranza, il mux 4 resta confinato a uno, massimo due ripetitori principali (vedi Lazio, Campania, Piemonte, Trentino). Insomma, è un mux in progress... non certo dall'assetto definitivo. Anche perché, ve lo ripeto, per la Rai l'HD definitivo sarà in DVB-T2.
 
PhOeNiX ha scritto:
beh diciamo che, in italia la gente è troppo accomodante per i miei gusti...ormai sono passati 6 mesi da quando è stato fatto lo switch-off quindi se la gente ancora ha problemi è xkè non l'ha voluti risolvere! al massimo trovano un'altra alternativa...cioè attivare il mux1 in uhf mi pare sul 23 o sul 24

cmq lo sò che il mux4 è sul canale 40 e non sul 25

per quanto riguarda il fatto che possa succedere qualcosa parli di monte mario o di altro trasmettitore? :D io ancora stò sperando che attivino sto benedetto mux a velletri
Sia a Monte MArio che a Velletri
 
piersan ha scritto:
Dal mio punto di osservazione no, né ieri sera, né stamattina ho notato problemi guardando La 7 dal ch. 48.

Confermo anche qui da noi la perfetta ricezione dei mux telecom sui Ch. 47/48.
Dirò di più, forse sono i due mux con più potenza e qualità ricettiva.
Con il TS7900HD si arriva a toccare il 95% di potenza e il 90% di qualità.

Ho un aggiornamento per quanto riguarda il mux 3 RAI che continua ad avere grossi problemi di ricezione:

Il problema coinvolge anche Fabrica di Roma, Carbognano, Ronciglione, Caprarola.

Paesi che hanno storicamente sempre e solo ricevuto il segnale dai siti di Roma.

I malessere sul Ch 26 è comune quindi a tutto il bacino della zona sud della Prov. di VT.
Mi hanno riferito che, chi utilizza come antenna UHF una Televes DAT45 (antenna particolarmente direttiva), gode di maggiore stabilità; ma il segnale è palesemente disturbato o degradato... Da cosa non è ancora chiaro :icon_rolleyes:
 
digitalboyz ha scritto:
Ho un aggiornamento per quanto riguarda il mux 3 RAI che continua ad avere grossi problemi di ricezione:

Il problema coinvolge anche Fabrica di Roma, Carbognano, Ronciglione, Caprarola.

Paesi che hanno storicamente sempre e solo ricevuto il segnale dai siti di Roma.

I malessere sul Ch 26 è comune quindi a tutto il bacino della zona sud della Prov. di VT.
Mi hanno riferito che, chi utilizza come antenna UHF una Televes DAT45 (antenna particolarmente direttiva), gode di maggiore stabilità; ma il segnale è palesemente disturbato o degradato... Da cosa non è ancora chiaro :icon_rolleyes:

Aggiungi anche la provincia sud di Terni, zona Amelia. Qui però i disturbi interessano anche il mux 2 sul ch. 30, da sempre interferito dall'emissione di La7 analogico da Guadamello, ma in questi giorni peggio del solito. A me sembra un calo di livello su entrambi i canali , che ovviamente si risolve in un peggioramento del C/N tanto maggiore se esistono o no segnali interferenti. Spero vivamente che Raiway non abbia abbassato il livello da Monte Cavo per chissà quale esigenza... Almeno aspettassero lo switch off di Viterbo e Umbria per farlo, quando dovrebbero essere accesi altri ripetitori a noi più vicini.
 
Intanto da stamattina è completamente assente il mux di Tele A+, speriamo che ci sia una riorganizzazione ed una nuova ricomposizione interna al più presto, visto che questo mux qui ha una composizone diversa da tutte le altre aree del Lazio.
Voi nel resto del Lazio, lo ricevete? :eusa_think:
 
Si Tele A è out cioè a schermo nero e il segnale c'è. Ho notato un lieve peggioramento del mux super3 ch29 che oggi me lo ha portato sotto soglia di visione (ber elevato), - non ce l'ho mai avuto perfetto questo mux anche se visibile - ora è visibile ma con qualità a 0 e lieve ber :eusa_think: (assurdo che lo agganci così). I tre Timb (dalle mie ultime misurazioni di un mesetto fa) sembrano essersi livellati e mi arrivano a piena qualità (ch 47-48-60).

Il curioso effetto* che mi faceva sintonizzandomi su la7 (ch48 timb3) non lo fa più.

*immagine sgranata che ripeteva gli stessi fotogrammi per qualche secondo per poi stabilizzarsi, come se il decoder ci mettesse un po' a capire.

Vabbè non voglio sapere il perchè e quindi ... meglio così, un problema di meno.
 
Corry744 ha scritto:
Intanto da stamattina è completamente assente il mux di Tele A+, speriamo che ci sia una riorganizzazione ed una nuova ricomposizione interna al più presto, visto che questo mux qui ha una composizone diversa da tutte le altre aree del Lazio.
Voi nel resto del Lazio, lo ricevete? :eusa_think:

spento anche da monte artemisio;)
 
Quindi è un problema generale, ciò significa che presto sarà riattivato meno male. ;)
Anche però se per Civitavecchia non sarà tanto felice la cosa essendo il mux costituito da un solo canale Tele A+ con tutti i suoi canali raddoppiati con lo stesso flusso video ed audio. :crybaby2:
 
Avete notizie nel basso Lazio su Rai HD? Su quale ch devo controllare? Mi sembra di aver capito il 40, giusto?
Volevo vedere i mondiali in HD :crybaby2:
 
Berserk05 ha scritto:
Avete notizie nel basso Lazio su Rai HD? Su quale ch devo controllare? Mi sembra di aver capito il 40, giusto?
Volevo vedere i mondiali in HD :crybaby2:

Purtroppo, come già detto tante volte, nn si sa nulla.
Dipende poi in che zona del Basso Lazio ci si trova, poichè in alcuni punti (come per es da me) esso è ricevibile sul ch 40 dal Monte Faito, cioè dal Golfo di Napoli.
Cmq ora mi sembra un pò tardi per l'attivazione, a meno che nn si decidano di attivarlo proprio con l'inizio preciso dei mondiali, ma nn mi pare a sensazione che questa sia l'intenzione della Rai.
 
massera ha scritto:
Purtroppo, come già detto tante volte, nn si sa nulla.
Dipende poi in che zona del Basso Lazio ci si trova, poichè in alcuni punti (come per es da me) esso è ricevibile sul ch 40 dal Monte Faito, cioè dal Golfo di Napoli.
Cmq ora mi sembra un pò tardi per l'attivazione, a meno che nn si decidano di attivarlo proprio con l'inizio preciso dei mondiali, ma nn mi pare a sensazione che questa sia l'intenzione della Rai.
Che schifo, facciamo parte di uno switch off di serie B :sad:
 
Io sono a Terracina e su ch 40 non c'è per niente il segnale.
Pazienza :eusa_wall:
 
Sembra sia solo questione di fantomatiche autorizzazioni da un non meglio specificato ministero. Capirei se la frequenza fosse occupata da un'altra emittente, ma è completamente libera!
Non rispondono più neanche alle mail inviate a raiway.it...

Pazienza, utilizzerò i soldi del canone per cose più importanti.
 
Berserk05 ha scritto:
Io sono a Terracina e su ch 40 non c'è per niente il segnale.
Pazienza :eusa_wall:

A Terracina ho spesso notato sul lungomare le antenne orientate vs Napoli.
Io sono nella zona di Santi Cosma e Damiano/Castelforte, più all'interno nell'area del Golfo di Gaeta, e là c'è possibilità di ricezione dal Golfo di Napoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso