Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
digitalboyz ha scritto:
Ho verificato anche io questa anomalia.
Ora comunque rientrata. ;)

Tornando al discorso del MUX3 della RAI Ch.26 da M.CAVO ho avuto modo di fare diverse verifiche e costatare purtroppo che il problema non è isolato a nostro paese ma si estende anche nei paesi limitrofi.
Di persona ho costatato che il Ch. 26 risulta irricevibile a Civita Castellana (a casa della mia compagna) a Vallerano, Vignanello, Corchiano. :doubt:
Quindi l'ipotesi più plausibile semprerebbe quella di un'interferenza da parte del medesimo canale analogico (RETEQUATTRO) trasmesso dal M. Peglia.

Andando alla ricerca in analogio di quest'ultimo, tramite un'antenna Log-Periodica, senza amplificazione diretta in TV, rete quattro in analogico qui a Vallerano si capta a malapena, a 320° di puntamento rispetto il NORD geografico (contro i 158° del CAVO).

Quindi tutta questa interferenza sembra non esserci:eusa_think:

Altra prova che ho eseguito è stata quella di collegare la log al decoder puntata verso i "Castelli" a quota di balcone schermando con il muro di casa l'eventuale ritorno in antenna da dietro del Peglia.
E qui sembra che il decoder non abbia restituito errori di BER ma con potenza di segnale minore rispetto all'antenna sul tetto amplificata.

Questo è quello che ho potuto costatare.
Che idea vi siete fatti?

Andrea, che ne pensi?
Sui canali adiacenti, il 25 e 27 che segnali ricevi?
 
ANDREA1P ha scritto:
Sui canali adiacenti, il 25 e 27 che segnali ricevi?

il Ch25 da Monte Mario mi è arrivato da sempre debole, diciamo non agganciabile se non in alcune favorevoli condizioni.
M.Mario, per quanto geograficamente meno distante di M.CAVO, non è in "quota" utile di ricezione qui a Vallerano, noi siamo a 460 Mt SLM, grosso modo
l'antenna RAIWAY di via Cadlolo si trova a circa 250 Mt SLM.

il Ch27 mux telepace si riceve abbastanza bene,
rilevato con TS7900HD (aggiornato :icon_cool: ) rilevo Potenza 95% Qualità 38%

Diciamo che, con un buon impianto composto da antenne dedicate e ben puntate verso Roma, e un'adeguata amplificazione, si riceve tutto in maniera ineccepibile qui da noi.
Questa anomalia del 26 infatti mi ha lasciato spiazzato, dal 16 novembre non abbiamo mai avuto nessuna anomalia. :icon_rolleyes:
 
digitalboyz ha scritto:
il Ch25 da Monte Mario mi è arrivato da sempre debole, diciamo non agganciabile se non in alcune favorevoli condizioni.
M.Mario, per quanto geograficamente meno distante di M.CAVO, non è in "quota" utile di ricezione qui a Vallerano, noi siamo a 460 Mt SLM, grosso modo
l'antenna RAIWAY di via Cadlolo si trova a circa 250 Mt SLM.

il Ch27 mux telepace si riceve abbastanza bene,
rilevato con TS7900HD (aggiornato :icon_cool: ) rilevo Potenza 95% Qualità 38%

Diciamo che, con un buon impianto composto da antenne dedicate e ben puntate verso Roma, e un'adeguata amplificazione, si riceve tutto in maniera ineccepibile qui da noi.
Questa anomalia del 26 infatti mi ha lasciato spiazzato, dal 16 novembre non abbiamo mai avuto nessuna anomalia. :icon_rolleyes:
O c'è qualche interferenza nella tua zona sul 26 oppure può essere che la Rai ha modificato qualcosa nella trasmissione del segnale che in altre zone è impercettibile e nella tua più distante è più evidente.
Ora sul 26 che potenza e qualità hai?
 
Continuo a nn avere sportitalia con l'antennina da interni, che a volte riesce a ricevere anche Monte cavo pur avendo cmq una maggiore ricezione da Monte Mario.
 
ANDREA1P ha scritto:
O c'è qualche interferenza nella tua zona sul 26 oppure può essere che la Rai ha modificato qualcosa nella trasmissione del segnale che in altre zone è impercettibile e nella tua più distante è più evidente.
Ora sul 26 che potenza e qualità hai?

Stamattina il mux 3 RAI era ricevibile con potenza 95% qualità 11%.
Sulla soglia dello sgancio diciamo.

Di norma, si riceveva con potenza 88% qualità 30%

Sempre con TS7900HD.

Con gli altri ricevitori (es. i-Can 2000T) prima dell'anomalia potenza 65 qualità 100%; dopo l'anomalia.
con interferenza
potenza 65 qualità oscillante 30-70% con alti errori BER

Ps. Ho scritto a raiway per avere notizie in merito.
 
Intanto siamo arrivati nel mese di giugno chissà se inizierà fin da questo mese la seconda fase di attivazioni per alcune zone dove sono ancora assenti oltre ai mux nazionali anche altri regionali e circuiti nazionali; sempre che il Ministero si decida ad assegnare i canali e le frequenze relative si è in attesa. :icon_rolleyes:
 
ANDREA1P ha scritto:
O c'è qualche interferenza nella tua zona sul 26 oppure può essere che la Rai ha modificato qualcosa nella trasmissione del segnale che in altre zone è impercettibile e nella tua più distante è più evidente.
Ora sul 26 che potenza e qualità hai?

Vi aggiorno su quanto mi risulta da Amelia. Nei giorni 1 e 2 giugno è continuata l'altalena, sia per il ch. 26 sia per il ch. 30. In alcuni momenti potevo rilevare, sul mio tv Toshiba che fornisce il valore di C/N, un massimo di 14 dB per il 26 e di 8 dB per il 30 (interferito da La7 analogico da Guadamello), quindi ben ricevibili, fino a scendere a livelli inaccettabili, con squadrettamenti e sparizione completa per alcuni secondi. Il canale 40, mux 4, è invece sempre rimasto su valori di C/N 23/24 dB. Potrebbe trattarsi di propagazione, ma unita a una qualche variazione di trasmissione, come livello o lobo di irradiazione, oppure ancora l'accensione di qualche nuovo ripetitore in SFN. Speriamo risponda Raiway chiarendo il fenomeno.
 
@ piersan
Per quanto riguarda il problema sulla frequenza 26,potrebbe interferire retequattro dal monte miranda?
 
E certo!
È ovvio che a questo punto possono essere sia Miranda che Peglia a costituire un potenziale problema per la ricezione del ch. 26 da M. Cavo... ;)
 
Piuttosto, mi dimenticavo... Ma qualcuno in zone un po più "estreme", ha mica notato dei cali di segnale con anche totali interruzioni per il Mux TIMB3 sul ch.48. Prima era tutto ok (una meraviglia da almeno un mesetto), ma dalle 2 di stanotte è un continuo squadrettare con cali di segnale o anche occasionali interuzioni dello stesso. :eusa_think:
Vi risulta nulla?
 
Corry744 ha scritto:
Intanto siamo arrivati nel mese di giugno chissà se inizierà fin da questo mese la seconda fase di attivazioni per alcune zone dove sono ancora assenti oltre ai mux nazionali anche altri regionali e circuiti nazionali; sempre che il Ministero si decida ad assegnare i canali e le frequenze relative si è in attesa. :icon_rolleyes:

Per la rai è anche un problema di budget, a quanto ho sentito dire..
 
AG-BRASC ha scritto:
Piuttosto, mi dimenticavo... Ma qualcuno in zone un po più "estreme", ha mica notato dei cali di segnale con anche totali interruzioni per il Mux TIMB3 sul ch.48. Prima era tutto ok (una meraviglia da almeno un mesetto), ma dalle 2 di stanotte è un continuo squadrettare con cali di segnale o anche occasionali interuzioni dello stesso. :eusa_think:
Vi risulta nulla?

Oggi pomeriggio quando torno a casa faccio una controllata.
Infatti da un mesetto circa il ch.48 arriva perfetto.
 
massera ha scritto:
Per la rai è anche un problema di budget, a quanto ho sentito dire..
Infatti, almeno per i mondiali potenziassero un po il mux 4 ch.40 che è il più cesso dei mux.
Tanto i mondiali in hd me li vedo su Sky.
Poi ha ragione Calderoli, in Rai buttano i soldi solo per stipendi e liquidazioni da favola, ma che li buttassero almeno per fare migliorie tecniche.
 
ANDREA1P ha scritto:
Infatti, almeno per i mondiali potenziassero un po il mux 4 ch.40 che è il più cesso dei mux.
Tanto i mondiali in hd me li vedo su Sky.
Poi ha ragione Calderoli, in Rai buttano i soldi solo per stipendi e liquidazioni da favola, ma che li buttassero almeno per fare migliorie tecniche.

concordo...devo dire che Calderoli ha messo proprio la sua manona :lol: nella piaga...o la Rai smette di sperperare denaro pubblico o altrimenti non ne avrà +...era ora che qualcuno al governo lo dicesse chiaro e tondo...è una vita che io lo dico :badgrin:

cmq i mondiali si avvicinano e il mux 4 continua a latitare...che poi io nn capisco una cosa (e da quì si denota anche l'affidabilità della Rai, si fa per dire): prima dello switch-off rilasciarono un documento nel quale si parlava dell'attivazione momentanea (c'era scritto che sarebbe rimasto attivo un paio di mesi massimo) di un mux a monte mario sul canale 25 che poi sarebbe stato convertito in mux 4...i due mesi che avevano detto sono già finiti 4 mesi fa e ancora nulla è cambiato...e allora giustamente come non si fa a dar ragione a Calderoli...la Rai è un'azienda pubblica inefficente su tutti i punti di vista e non è tollerabile una cosa del genere
 
AG-BRASC ha scritto:
Piuttosto, mi dimenticavo... Ma qualcuno in zone un po più "estreme", ha mica notato dei cali di segnale con anche totali interruzioni per il Mux TIMB3 sul ch.48. Prima era tutto ok (una meraviglia da almeno un mesetto), ma dalle 2 di stanotte è un continuo squadrettare con cali di segnale o anche occasionali interuzioni dello stesso. :eusa_think:
Vi risulta nulla?

Ti confermo che almeno dal 19/05 il TIMB3 squadretta in modo inguardabile.
La cosa che non riesco a comprendere ( sono un profano per cui mi affido alla tua grande esperienza in materia ) è che da febbraio il segnale è stato ottimo senza alcuna sbavatura. Il segnale attualmente risulta sempre di ottima potenza ma è inguardabile...a tratti si blocca del tutto. Inutile dire che sto ripetutamente segnalando la cosa a LA7 e a telecomitaliamedia ma ottenere una risposta è pura fantascenza.
Mi piacerebbe pero' comprendere i motivi per cui a parità di segnale questo non risulti gestibile.
 
PhOeNiX ha scritto:
concordo...devo dire che Calderoli ha messo proprio la sua manona :lol: nella piaga...o la Rai smette di sperperare denaro pubblico o altrimenti non ne avrà +...era ora che qualcuno al governo lo dicesse chiaro e tondo...è una vita che io lo dico :badgrin:

cmq i mondiali si avvicinano e il mux 4 continua a latitare...che poi io nn capisco una cosa (e da quì si denota anche l'affidabilità della Rai, si fa per dire): prima dello switch-off rilasciarono un documento nel quale si parlava dell'attivazione momentanea (c'era scritto che sarebbe rimasto attivo un paio di mesi massimo) di un mux a monte mario sul canale 25 che poi sarebbe stato convertito in mux 4...i due mesi che avevano detto sono già finiti 4 mesi fa e ancora nulla è cambiato...e allora giustamente come non si fa a dar ragione a Calderoli...la Rai è un'azienda pubblica inefficente su tutti i punti di vista e non è tollerabile una cosa del genere

Sembra ci siano ben 800.000 romani che ricevono quel mux di riserva, che ad oggi non ricevono ancora il MUX 1 in VHF, per problemi di antenna o decoder. Hai idea di quello che potrebbe succedere spegnendolo? Peraltro il MUX 4 va sul 40, non sul 25. Comunque mi dicono che in settimana qualcosa potrebbe succedere, incrociamo le dita
 
simonsim89 ha scritto:
Sembra ci siano ben 800.000 romani che ricevono quel mux di riserva, che ad oggi non ricevono ancora il MUX 1 in VHF, per problemi di antenna o decoder. Hai idea di quello che potrebbe succedere spegnendolo? Peraltro il MUX 4 va sul 40, non sul 25. Comunque mi dicono che in settimana qualcosa potrebbe succedere, incrociamo le dita
beh diciamo che, in italia la gente è troppo accomodante per i miei gusti...ormai sono passati 6 mesi da quando è stato fatto lo switch-off quindi se la gente ancora ha problemi è xkè non l'ha voluti risolvere! al massimo trovano un'altra alternativa...cioè attivare il mux1 in uhf mi pare sul 23 o sul 24

cmq lo sò che il mux4 è sul canale 40 e non sul 25

per quanto riguarda il fatto che possa succedere qualcosa parli di monte mario o di altro trasmettitore? :D io ancora stò sperando che attivino sto benedetto mux a velletri
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Piuttosto, mi dimenticavo... Ma qualcuno in zone un po più "estreme", ha mica notato dei cali di segnale con anche totali interruzioni per il Mux TIMB3 sul ch.48. Prima era tutto ok (una meraviglia da almeno un mesetto), ma dalle 2 di stanotte è un continuo squadrettare con cali di segnale o anche occasionali interuzioni dello stesso. :eusa_think:
Vi risulta nulla?

Dal mio punto di osservazione no, né ieri sera, né stamattina ho notato problemi guardando La 7 dal ch. 48.
 
apollo ha scritto:
@ piersan
Per quanto riguarda il problema sulla frequenza 26,potrebbe interferire retequattro dal monte miranda?

Da noi ad Amelia non arriva Miranda, nessuna emissione. Non so se il segnale riesce a insinuarsi nella valle del Nera e scendere fino a Orte e anche oltre... questo non lo so. A qualcuno risulta qualche emittente locale sul 26 da Guadamello? Come interferisce verso nord, cioè da noi, Guadamello potrebbe interferire anche verso sud, verso Civita Castellana. Per dare una risposta ai nostri interrogativi bisognerebbe analizzare il segnale di questi canali con un analizzatore che fornisca la costellazione, per capire se si tratta di calo di livello, echi, interferenza co-canale analogica o... altro. Purtroppo non ne ho uno... solo un modesto misuratore di campo digitale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso