Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie per la segnalazione ANDREA1P, quindi ora è presente nel mux di Retesole, dove è stato inserito al posto di Retesole 5 (ora è chiaro perchè giorni fa era stato tolto dal mux di Reteoro).
Evidentemente a questo punto ci sono accordi tra alcune emittenti ad inserirsi nei vari mux interregionali, staremo a vedere se prossimamente oltre al mux di Retesole (che è l'unico interregionale ad avere attualmente servizi e canali completamente eterogenei) anche negli altri mux interregionali verranno inseriti al posto di canali duplicati altri canali eterogenei. ;)
 
Ultima modifica:
Piccola segnalazione per il Mux Retcapri, ch. 57 da M. Cavo. Oggi ho visto che è tornato operativo (prima era acceso, ma era privo di contenuti).
 
AG-BRASC ha scritto:
Piccola segnalazione per il Mux Retcapri, ch. 57 da M. Cavo. Oggi ho visto che è tornato operativo (prima era acceso, ma era privo di contenuti).

....confermo, anche giu' da noi è successa la stessa cosa piu' volte negli ultimi giorni (postazione Vallemaio) per il Mux Retecapri ch.57. Adesso sembra tutto tornato alla normalità ;)
 
Io che in prov di Latina ricevo Retecapri da Sessa e da Roccamonfina avevo il mux regolarmente funzionante nello scorso weekend.
E' stato un problema delle postazioni laziali, anche quelle di confine (vedi Vallemaio).
 
Probabilmente è successo qualche casino a Roccamonfina, che so che viene utilizzata da molti operatori anche per ponti di trasferimento tra Campania, Lazio e Molise.
In questo caso sarà andata fuori uso la tratta verso la provincia di FR (e tutta la "catena" a seguire, includendo Monte Cavo). :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Probabilmente è successo qualche casino a Roccamonfina, che so che viene utilizzata da molti operatori anche per ponti di trasferimento tra Campania, Lazio e Molise.
In questo caso sarà andata fuori uso la tratta verso la provincia di FR (e tutta la "catena" a seguire, includendo Monte Cavo). :eusa_think:

Qui ti quoto in pieno. In effetti io il mux di Retecapri ce l'ho da Sessa più che da Roccamonfina.
Quest'ultima postazione pur essendo in prov di Caserta è in pratica "laziale" (ai tempi dell'analogico era così) e quindi ci saranno stati problemi di SFN o quant'altro con le postazioni ciociare.
 
stefanoasr ha scritto:
intanto dopo qualche settimana è tornato attivo il 21 di Tele A+ da S.Vito


Adesso lo ricevo bene anche io da Valmontone, avranno potenziato il ripetitore di San Vito. A meno che non abbiamo acceso anche Segni...:eusa_think:
 
alemargiotti ha scritto:
Adesso lo ricevo bene anche io da Valmontone, avranno potenziato il ripetitore di San Vito. A meno che non abbiamo acceso anche Segni...:eusa_think:
No, da Segni niente. Forse è come dici te, avranno potenziato il segnale
 
Riuscirà la rai prima della finale dei mondiali ad attivare il mux 4 in tutto il lazio, e a farci questo regalo XD? Oppure si prevedono tempi molto lunghi per quanto riguarda il ricorso dell'adiconsum?
 
stivlato ha scritto:
Riuscirà la rai prima della finale dei mondiali ad attivare il mux 4 in tutto il lazio, e a farci questo regalo XD? Oppure si prevedono tempi molto lunghi per quanto riguarda il ricorso dell'adiconsum?

Purtroppo credo ci vorrà molto più tempo, e lo stesso discorso vale per la Campania, credo che bisognerà attendere almeno fino almeno altri 7-8 mesi prima che venga attivato il mux 4, solo per farti un esempio nemmeno le città e rispettive province di Roma e Napoli sono coperte per intero dal segnale del mux 4. :eusa_wall:

Forse la situazione è leggermente migliore per la provincia di Roma e per il Lazio perchè il mux 4 è presente anche sul ripetitore di Segni, qui da me in Campania invece è presente solo dal Faito, ed un ripetitore di primissima importanza come quello dei Camaldoli di Napoli è stato totalemente dimenticato dalla RAI, per loro esiste solo Monte Faito. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Il Lazio meridionale può ovviare anche col mux 4 dal Faito, almeno per alcuni comuni.

Cmq nn avrebbe senso attivarlo prima della finale dei mondiali. Avrebbero dovuto farlo nelle postazioni più importanti prima dell'inzio della manifestazione in SudAfrica, come del resto avevano detto alcuni operatori telefonici di raiway (che sembravano essere bene informati) agli utenti che telefonavano.

Non ho poi capito perchè lo abbiano acceso a Monte Mario solo per qualche giorno in concomitanza dei mondiali di calcio.
 
Perché dato che la RAI ha sempre considerato Monte Mario come impianto principale per Roma (e parte prov.), ha trattato di conseguenza il sistema radiante di questo sito, che agisce con panellature su 4 facce (in pratica in modo uniforme a 360°).
Quando hanno acceso il Mux 4 da Monte Mario si è presentato qualche problema di fasatura (anche SFN) in determinate zone della Capitale con il segnale di Monte Cavo un po' più carente o in quelle zone ove, pur non avendo difficoltà a ricevere Monte Cavo, il segnale di Monte Mario predomina in modo schiacciate, ma l'impianto d'antenna degli utenti prevede di ricevere la V banda da Monte Cavo. :icon_rolleyes:
Pertanto devono aver fatto opportune valutazioni dalle quali è emerso che l'accensione di Monte Mario, se da una parte permetteva la ricezione del Mux 4 in certe zone fuori dalla città in ombra rispetto a Monte Cavo Costarelle, dall'altra andava a creare dei problemi a Roma città, rendendo necessario spegnere per il momento questo Mux da Monte Mario.
 
Capito.
Questo però potrebbe anche succedere in altre città tipo Napoli in caso di accensione del mux 4 da altre postazioni che servono la città.
A parte l'OT, è chiaro che per quanti problemi possano avere alla Rai nn sono sprovveduti, e quindi la decisione di spegnere il mux 4 si era resa necessaria.

A Monte Mario (come del resto Rieti) era già prevista l'accensione, quindi a breve potrebbe forse ricomparire....:eusa_think:
 
Del resto mettersi ad eseguire prove e regolazioni sul campo, proprio dirante le giornate dei Mondiali, avrebbe rischiato di redendere discontinuo il servizio già disponibile, sia pure se non a copertura capillare.
Senza contare che il periodo in questione avrà dato al reparto tecnico ben altre priorità. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso