Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piersan ha scritto:
Sai dirmi quali canali contiene?
La7
Ab Channel Schermo nero
dahlia Sport 1 e 2
dahlia xstreme
dahlia eros
dahlia explorer
dahlia promo
dahlia calcio dall'1 al 5
dahlia attivazioni
dahlia adult 1 e 2
K2
K2 Plus
Più servizi
 
piersan ha scritto:
Le trasmissioni Rai da Viterbo Edifizio, mux B sul ch. E9, si ricevono benissimo anche ad Attigliano (TR). In altre zone, più elevate di quota come Giove ad esempio, non altrettanto bene, per via dell'interferenza con Monte Mario mux 1.
Per ambito locale la mia intenzione era quella di dire che non c'è paragone tra la postazione del Monte Peglia rispetto a quella di Edifizio,perchè come copertura c'è un abbisso!!!;)
 
Corry744 ha scritto:
Ah una curiosità amici, oggi stavo vedendo Reteoro Cinque, poi ho detto vabbè ora c'è la pubblicità fammi fare zapping e vedere cosa c'è su TeleAkery Napoli Nova...


non esiste più lo hanno eliminato, c'è una copia di rete oro news mi pare al suo posto ;)
 
Si grazie mille,roxio. :)
Infatti TeleAkery Napoli Nova è durato solo qualche giorno al suo posto ho notato rientrando ora a casa che c'è Reteoro News, complimenti a Reteoro, per i servizi eterogenei che sta creando. :mad:
 
Grazie mdesortis, per la segnalazione dei link. ;)
Ho inserito anche una breve discussione nell'adiconsum, speriamo che venga alle orecchie della Rai e si diano una svegliata, garantendo almeno i tre mux principali ovunque nelle zone già switchate e non ripensino a Gennaio 2011 ad aumentare solo ingiustamente il Canone, come fanno ogni anno ma poi di fatto nessun servizio aggiuntivo. :mad:
 
Di nuovo problemi sul Mux Retecapri, ch. 57 da M.Cavo: segnale presente sempre nei soliti livelli di campo e qualità, ma Mux vuoto, privo di contenuti. :icon_rolleyes:
 
Piccolo OT

e questi sarebbero gli AON (Altri Operatori Nazionali) che pretendono frequenze e posizioni privilegiate LCN (tra i primi dieci posti) per poi occupare solo la portante senza trasmettere nulla (e, visto il livello dei contenuti quando trasmessi, sarebbe pure meglio così!)!!!!!!!!!!!!!!!
:mad: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
DigitAnal ha scritto:
e questi sarebbero gli AON (Altri Operatori Nazionali) che pretendono frequenze e posizioni privilegiate LCN (tra i primi dieci posti) per poi occupare solo la portante senza trasmettere nulla (e, visto il livello dei contenuti quando trasmessi, sarebbe pure meglio così!)!!!!!!!!!!!!!!!
:mad: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Quoto in pieno.
 
Cari amici, intanto per semplice curiosità vi segnalo che anche quest'anno in questo periodo di mattina (è accaduto anche stamane) in particolar modo viene rilevato tramite l'effetto propagazione dalla Sardegna e precisamente dal Monte Limbara il seguente mux sul Ch 55 Uhf:
Tcs Dvb 1 che contiene: Telecostasmeralda, PUNTO SAT, TELEMARKET, TELEMARKET 2, Viva L'Italia Channel, Elite Shopping Tv, Glamour Plus Vm18, RTL 102.5 Tv. ;)
Per curiosità qualcuno di Voi in questo periodo, in altre aree del Lazio ha rilevato qualche altra propagazione? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Per curiosità qualcuno di Voi in questo periodo, in altre aree del Lazio ha rilevato qualche altra propagazione? :eusa_think:

A me, anche se posso controllare solo nel fine settimana, nn è in pratica successo nulla o quasi.
C'è stata per qualche istante la ricevibilità del mux di napoli tv (ch 22) e canale 8 (ch 27) ma sono entrambi da una postazione (faito) lontana dalla quale ricevo già diverse cose.
E' probabile che i segnali analogici siciliani e tunisini arriveranno cmq durante quest'estate. In passato la tv era invedibile in questo periodo.
 
ricezione migliorata mux ReteOro

Nelle mia stanza ieri sera ho notato che la ricezione del mux ReteOro è migliorata e trasmette da Monte Cavo ( mi sa che piano piano la ricezione dei mux locali e mux Rai 4 sarà migliore, si spera).
 
ANZIO penso sia uno dei paesi più colpiti dalla propagazione. ai tempi dell'analogico arrivavano onde dal nord africa. sportitalia 1 giorno si vede 1 settimana no. la rai squadretta di brutto. anche i gallery iniziano a saltare.
dobbiamo aspettare novembre? w il satellite
 
Sicuramente Anzio e tutto il litoale adiacente non sono in situazioni vantaggiose rispetto a queste problematiche.
E' però anche vero che:
1. I segnali utili da ricevere non provengono da lato mare ma fortunatamente dall'entroterra (M. Cavo, Velletri e Sezze);
2. Gli installatori seri dovrebbero fare in modo di installare in simili contesti delle antenne di tipo più direttivo (ad es. da 40 elementi in su), in grado di schermare il più possibile segnali non necessari e interferenti in arrivo da direzioni differenti rispetto a quella di puntamento. ;)
 
Allora forse, come dice AG-BRASC, nel mio caso s'è vista poca propagazione perchè l'antenna montata in UHF verticale è molto direttiva e molto potente, con più elementi delle altre che avevo prima.

Non è escluso che in estate si verificheràa altro, comunque.
 
Comunque amici, io sono del parere che con il segnale digitale terrestre a differenza di quello analogico sia molto più difficile ricevere propagazioni di mux da aree lontane, basta premunirisi di impianti d'antenna fatti ad ok ed il problema non dovrebbe sussistere. ;)
Nel mio caso l'impianto ancora non è fatto ad ok, attenderò il 2012, quindi non c'è alcuna schermatura sul retro (infatti ho il classico pannello e non direttiva) ed è per questo che mi è capitato sul Ch 55 Uhf di ricevere dal Monte Limbara il mux Tcs 1. ;)
In defintiva quindi amici, ha ragione AG-BRASC, le propagazioni si eliminano e si riducono solo con un impianto ottimale. ;)
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
In defintiva quindi amici, ha ragione AG-BRASC, le propagazioni si eliminano e si riducono solo con un impianto ottimale. ;)
Eliminarle è praticamente impossibile. Diciamo che in certi casi, con opportuni accorgimenti, se ne possono "limitare i danni".
E si possono limitare anche di parecchio, in certi casi (come ad es per chi è in zone di mare, ma riceve dal lato opposto al litorale). Molto, ma molto meno per chi si trova col mare davanti e deve ricevere segnali dallo stesso lato, che quindi viaggiano per intero o quasi sulla superficie marina (vedi ad es. chi dalla Costiera Amalfitana deve ricevere i segnali dal Cilento e nei mesi caldi arriva praticamente di tutto da Calabria, Sicilia e Africa). :icon_rolleyes:
 
TIMB e squadrettamenti

Scusate, ma volevo sapere se da Latina anche voi continuate ad avere squadrettamenti e/o interruzioni di segnale su tutti i mux TIMB di tanto in tanto sia con il bel tempo che con il cattivo.

Grazie
 
pgmunzi ha scritto:
Scusate, ma volevo sapere se da Latina anche voi continuate ad avere squadrettamenti e/o interruzioni di segnale su tutti i mux TIMB di tanto in tanto sia con il bel tempo che con il cattivo.

Grazie

La situazione qui a Pomezia non è migliore dal 18/05 TIMB3 LA7 è instabile praticamente inguardabile. Ho segnalato la cosa sul sito + telefonata al calla center ma è un muro di gomma . Il segnale sorgente è da monte cavo ch48. :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso