Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Molto bene, grazie apollo, per la tua segnalazione, quindi anche da Edifizio, qualcosa si muove. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Molto bene, grazie apollo, per la tua segnalazione, quindi anche da Edifizio, qualcosa si muove. :icon_rolleyes:
Edifizio è una postazione a livello locale,quindi quando ci sarà lo switch off verrà spento.E' stato attivato il mux in oggetto perchè non era più ricevibile dal monte argentario per via dell'interferenza che si è creata sulla stessa frequenza da poggio nibbio con il mux di TV2000 ex TelelazioReteblu.;)
 
Ok apollo, grazie per il chiarimento, evidentemente al momento dovevano fare una cosa del genere, per garantire la copertura del mux Timb2B su tutti i Comuni interessati dalla situazione da te indicata, altrimenti in caso contrario non avrebbero avuto la giusta copertura e non avrebbero potuto garantire quindi il servizio pay per view di Dahlia Tv. ;)
 
Ieri me ne sono dimenticato...
Da ieri pomeriggio è di nuovo funzionante il Mux di Retecapri sul ch. 57 da Monte Cavo (rimasto per molti giorni prima spento, poi acceso, ma con una portante priva di contenuti). ;)
 
In questo periodo comunque ho notato che ovunque nel Lazio in molte postazioni ci sono manutenzioni continue e vari assestamenti, sarà per caso, perchè ormai a giorni dovrà partire anche Europa 7 HD, chissà...... :icon_rolleyes:
 
apollo ha scritto:
Edifizio è una postazione a livello locale,quindi quando ci sarà lo switch off verrà spento.

Non è detto..a quanto ne so io la RAI nel Lazio non ha spento impianti, a meno che si trattasse di casi molto particolari come quelli di proprietà privata.
Ma non credo che Edifizio rientri in questa casistica dato che è censita su Raiway.
Potrebbero tranquillamente convertire il Mux B in Mux 1.
 
apollo ha scritto:
Edifizio è una postazione a livello locale,quindi quando ci sarà lo switch off verrà spento.E' stato attivato il mux in oggetto perchè non era più ricevibile dal monte argentario per via dell'interferenza che si è creata sulla stessa frequenza da poggio nibbio con il mux di TV2000 ex TelelazioReteblu.;)

Secondo me hanno fatto una boiata a non fare switchare Viterbo e provincia.
Dovevano sistemare per bene Poggio Nibbio convertendo il mux A in mux 1, convertire il mux B presso Edifizio in mux 1 e digitalizzare tutti gli altri impianti presenti su territorio provinciale.

Tanto buona parte della provincia riesce a ricevere da impianti di altre province (soprattutto Roma).
E chi riceveva da altre regioni (Umbria, Toscana) poteva magari disattivare le antenne in quella direzione e prendere tutto da Poggio Nibbio, che dovrebbe raggiungere gran parte del territorio provinciale.
 
Ultima modifica:
Concordo in pieno con la tua affermazione aristocle.
In aggiunta, secondo la mia opinione, la decisione di non far switchare Viterbo e Provincia con il resto del Lazio secondo me è stata pianficata esclusivamente per risparmiare in termini di investimenti economici, sulle apparecchiature e su altri dispositivi, risparmiando quindi anche sul budget annuale del 2009 e quindi al Ministero hanno trovato la scusante di pianificarla nel calendario del 2012 ed inserirla quindi con la Toscana e l'Umbria, anche perchè come hanno fatto per la mia zona potevano benissimo spegnere anche Poggio Nibbio ed Edifizio senza nessuna controindicazione tecnica per i Comuni interessati da questa procedura, in quanto l'Argentario non avrebbe certo ostacolato il segnale in quanto è comunque una postazione con diversa polarizzazione. ;)
Poi in caso di eventuali incompletezze, ad esempio mancanza di alcuni mux nazionali ecc.....avrebbero completato il tutto nel 2012 con lo switch della Toscana e dell'Umbria, un pò come qui in sintesi. ;)
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Non è detto..a quanto ne so io la RAI nel Lazio non ha spento impianti, a meno che si trattasse di casi molto particolari come quelli di proprietà privata.
Ma non credo che Edifizio rientri in questa casistica dato che è censita su Raiway.
Potrebbero tranquillamente convertire il Mux B in Mux 1.

Come ho già detto Edifizio copre soltanto Viterbo e zone limitrofe,mentre il monte peglia copre diverse zone,è stata utilizzata questa postazione dalla Rai per non interferire monte mario che era sulla stessa frequenza.
 
Novità sul fronte "romano".
Nella stanza a fianco di quella dove sono io, abbiamo inserito la stessa antenna da interni che ho anch'io e il risultato è nettamente migliore. La posizione e l'altezza sono all'incirca le stesse, ma c'è un migliore risultato soprattutto sui segnali del Monte Cavo. La rai cmq rimane ricevibile solo sul ch 25 (test) da Monte Mario. Con queste antennine purtroppo il vhf è precario.
Il miglioramento credo sia dovuto al fatto che nella stanza in questione vi è una tv a 16:9 con decoder incorporato (samsung), che evidentemente è di qualità migliore rispetto al decoder zapper che ho io (autovox).
La cosa nn mi sorprende certo, visto che anche al mio paese lo zapper riceve meno canali stabili rispetto all'interattivo (entrambi telesystem).
 
Si massera, il tuo discorso va più che bene, lo condivido in pieno, comunque nell'altra stanza riceverai meglio i segnali di Monte Cavo, forse anche perchè magari hai più campo visivo libero, dimmi se sbaglio? :eusa_think:
Si riguardo al Vhf, è purtroppo cosa risaputa non c'è alcuna antenna da interni che sia in grado di riceverlo bene, anche se spesso anche qui entrano in gioco altri fattori quali l'altezza del fabbricato, il campo visivo libero o meno ecc... ;)
 
Novità dal fronte “Monterotondo”

Novità dal fronte “Monterotondo”

Dopo aver acquistato la nuova antenna Mitan Triplex 47, testata prima da un mio collega i cui risultati erano stati più che ottimi, così come da me che ha portato migliorie evidenti su molte frequenze,
ieri ho acquistato un rotore per antenna COLOROTOR AR-303 3 fili, su cui ho montato l’antenna Mitan, vista la mia malattia di effettuare ricerche canali e sintonie delle frequenze almeno una decina di volte al giorno…… forse me lo ha prescritto un medico ????? Sarò grave??? Mah……

Ieri sera dopo aver passato l’intero pomeriggio sul terrazzo con il cambio di un nuovo palo con montaggio motore e antenna, finito pochi minuti prima che scoppiava il diluvio, ho iniziato ha fare vari test posizionando l’antenna verso le diverse postazioni trasmittenti.

Ecco un primo dettaglio .

Dal Terminillo > Ch.23 mux 1 Rai ricezione buona, si prendono, però con segnale un po’ più debole, anche il mux 2 ch.30 e il mux 3 ch.26 e anche i mux Mediaset, e i dvb-h, per il resto buio completo.

Da Monte Guadagnolo > il ch.22 Tct non si riesce a ricevere meglio di come già lo prendevo, in quella direzione ho una collina che copre abbastanza.

Da Castel San Pietro > Pur se rispetto a monte Guadagnolo è quasi la stessa direzione e c’è sempre la collina, il 63 di Tvr Voxson migliora, pur se di poco.

Da Monte Mario > I mux Rai, ch.25, 26, 30 arrivano più che ottimamente, migliorano molto di più di come li ricevevo prima con l’antenna puntata solo verso Monte Cavo, è già mi arrivavano con segnale ottimo. Ricevo anche quelli Mediaset e il resto nulla, i Timb per niente. Così come è segnale zero per ch..40 mux 4 Rai, acceso e spento in un paio di giorni.

Da Monte Cavo > La cosa è più complicata in quanto non tutti i segnali si ricevono nel miglior modo centrando un'unica posizione, ma alcuni hanno la ricezione migliore spostando l’antenna più a est, altri più a ovest.
Quindi avendo un’antenna fissa non si riesce ad avere il meglio per tutte le frequenze.
Poi alcune frequenze hanno un lobo di irradiazione ridotto, infatti mi basta spostare l’antenna di poco e i segnali spariscono subito, altri hanno un irradiazione maggiore e il segnale rimane in un angolo più ampio.
In ogni modo cercando la miglior posizione di ogni frequenza alla fine la maggior parte risultano migliorate rispetto a quando avevo l’antenna fissa.
In particolare il mux di Teletevere, che sembra avere un segnale debole e con tutte le antenne fisse che avevo lo ricevevo con segnale scarso, invece ora riesco a prenderlo con segnale ottimo, così come il mux 4 Rai ch.40 segnale più che ottimo. L’unico che scarso era e scarso rimane è il 69 di Supernova.
Le frequeze che prima mi arrivavano discretamente li riesco a ricevere tutte con segnale ottimo.
Anche con il rotore il 62 di Retoro mi continua a rimanere con segnale 0, inesistente.

Insomma alla fine con il rotore ho migliorato la mia ricezione.
Prossimamente testando con più calma tutte le frequenze , pubblicandolo anche sul mio sito, metterò in dettaglio tutti nuovi livelli di ricezione anche separandole per postazione.

Anche se oggi devo tornare sul terrazzo del tetto perché ho montato il rotore al contrario, sulla centralina mi segnala nord e invece l’antenna è puntata verso sud, e poi ci volevo aggiungere un’antenna logaritmica che mi avanza così testo pure i segnali in vhf, così vedo cosa mi arriva da Monte Peglia.
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Come ho già detto Edifizio copre soltanto Viterbo e zone limitrofe,mentre il monte peglia copre diverse zone,è stata utilizzata questa postazione dalla Rai per non interferire monte mario che era sulla stessa frequenza.

Ma tanto in VHF non si lavorerà in SFN neanche in futuro.
Si potrebbe lasciarla accesa e regolare la potenza quanto basta.
 
aristocle ha scritto:
Ma tanto in VHF non si lavorerà in SFN neanche in futuro.
Si potrebbe lasciarla accesa e regolare la potenza quanto basta.
Avendo a disposizione la sua postazione che è il monte peglia,secondo te gli conviene continuare a pagare il traliccio in affitto?Secondo me no.
 
Corry744 ha scritto:
Si massera, il tuo discorso va più che bene, lo condivido in pieno, comunque nell'altra stanza riceverai meglio i segnali di Monte Cavo, forse anche perchè magari hai più campo visivo libero, dimmi se sbaglio? :eusa_think:
Si riguardo al Vhf, è purtroppo cosa risaputa non c'è alcuna antenna da interni che sia in grado di riceverlo bene, anche se spesso anche qui entrano in gioco altri fattori quali l'altezza del fabbricato, il campo visivo libero o meno ecc... ;)

La stanza è rivolta vs la stessa direzione... cmq qundo vivevo a Siena con l'antenna da interni il VHF lo vedevo bene.
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Avendo a disposizione la sua postazione che è il monte peglia,secondo te gli conviene continuare a pagare il traliccio in affitto?Secondo me no.

Anche in altre parti non ha tralicci di proprietà, eppure trasmette.
Se comunque Peglia copre perfettamente tutte le zone di Edifizio, sarà ovvio che non converrà. Ma non ho gli elementi per verificare se c'è corrispondenza tra le due.
 
sul mux di Rete Oro è apparso un altro canale napoletano, ovvero TeleAkery-Napoli Nova che va ad occupare il numero 100 della LCN. :icon_rolleyes: Prima stavano trasmettendo una cosa tremendaaaa :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso