• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANDREA1P ha scritto:
Ora con questa nuova antenna che ha un guadagno da 13,1 a 19,1 db, quindi più alta in V banda, e infatti tutte le frequenze in questa V banda arriva ora perfettissimi, tranne il solito 62 di Rete Oro, anche con questa nuova antenna segnale 0 che più zero non si può. Mah!!!!

Andre' mannaggia sto ReteOro c'ha una sorta di buco nero dalle tue parti è pazzesco!:eusa_think: comunque tranne nuvolari non ti perdi molto ;)
 
roxio ha scritto:
Andre' mannaggia sto ReteOro c'ha una sorta di buco nero dalle tue parti è pazzesco!:eusa_think: comunque tranne nuvolari non ti perdi molto ;)
Secondo me è la centrale elettrica che ho quasi di fronte, creerà una schermatura sulla frequenza 802 mhz, sennò non si spiega, prendo tutto tranne quella frequenza da sempre.
 
ANDREA1P ha scritto:
Secondo me è la centrale elettrica che ho quasi di fronte, creerà una schermatura sulla frequenza 802 mhz, sennò non si spiega, prendo tutto tranne quella frequenza da sempre.

Su quella frequenza becchi ben 32 canali doppioni!
 
Andrea, non mi ricordo una cosa... Ma prima dello switch, quando il 62 era sempre Rete Oro, ma in analogico?
Com'era il segnale? :eusa_think:
 
ANDREA1P ha scritto:
Secondo me è la centrale elettrica che ho quasi di fronte, creerà una schermatura sulla frequenza 802 mhz, sennò non si spiega, prendo tutto tranne quella frequenza da sempre.

Non credo valga la pena di usare un convertitore di frequenza :D
Peraltro funzionerebbe?
 
aristocle ha scritto:
Non credo valga la pena di usare un convertitore di frequenza :D
Peraltro funzionerebbe?

Se il segnale sul ch. 62 non arriva, che ti converti?
 
Appunto! :D
comunque sono più incline a pensare che il ch. 62 adotti un sistema radiante con lobo molto stretto, magari accordato (le antenne accordate, cioè canalizzate, sono sempre più "strette"), per motivi che non conosco, ma presumibilmente legati al rischio di interferenze verso terzi di bacini attigui (forse ancora risalenti al pre-switch off, chissà...). :icon_rolleyes:
Un po' come fu costretto a fare verso Aprile dello scorso anno il mux Timb (prima 2B, poi 1B dopo tale provvedimento) sul ch.53 (quindi pre-switch off) quando dall'oggi al domani dovette restringere drasticamente il proprio lobo, rendendosi praticamente irricevibile al di fuori della fascia urbana di Roma (lì il motivo della "controparte" era a mio avviso risibile, non riuscii mai a comprendere come tale soggetto abbia avuto ragione della vicenda, sia pure per pochi mesi, dato che poi lo switch off risolse la situazione grazie alla riassegnazione delle frequenze). :icon_cool:
 
Mux 4

Comunque alla luce delle ultime vicende calcistiche (eliminazione dell'ITALIA dai mondiali) spero che il mux 4 sia attivo nei castelli ROMANI almeno per gli Europei tra due anni.........
 
In analogico ricevevo malissimo anche Retesole, infatti all'inizio di switch-off anche in digitale non si prendeva, poi un giorno si è notato chiaramente che hanno aumentato la potenza ed ora arriva perfettissimo.
Reteoro trasmetterà come dice AgBrasc con un lobo radiante ridotto e io aggiungerei anche con scarsa potenza, da inizio di switch-off non ci avranno mai messo mano sicuramente per migliorarlo.
 
Fra 2 anni spero che anche qui nella mia area in qualche modo riesca a riceverlo sia che sia da Paradiso o che sia da Argentario. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Fra 2 anni spero che anche qui nella mia area in qualche modo riesca a riceverlo sia che sia da Paradiso o che sia da Argentario. :icon_rolleyes:

C'è TivùSat, intanto seguilo lì se ti interessa seriamente.
 
No no grazie attenderò a questo punto il 2012, non gli e la dò vinta alla Rai. :D
Comprarsi tivùsat per la mia area non servirà a molto, visto che fra qualche anno le frequenze passeranno tutte in segnale Dvb - T e la copertura di questi mux nazionali mancanti in qualche modo dovrà comunque essere garantita anche qui. ;)
 
Io dò ragione a Corry. Da un lato si può capire Civitavecchia per il discorso del collegamento con la Toscana, ma forse la rai poteva organizzarsi diversamente.Cmq è inutile ripetere le stesse cose: attendiamo e vedremo.
 
Si esattamente massera, per la mia area attendiamo ormai il 2012, e fine sul discorso della Rai per la mia area. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso