Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Carmen Margherita, benvenuta, per una cosa del genere vedrei bene un nuovo thread in sezione tecnica, li troverai aiuto "mirato" per il tuo problema.

Piccolo OT
Bentornato Corry744 ;)
Fine OT
 
abelin ha scritto:
I mux 47-48-60 di La7,Dahlia e Sportitalia sono tornati oggi a trasmettere dal ripetitore di Vallemaio dopo 40 giorni di assenza.

finalmente da ieri sera i canali citati tornano a vedersi anche nella mia zona;)
 
@ apollo
Ma mediaset 1 44O da Poggio Nibbio? Mi sbaglio o da tempo ha dei cali di potenza impressionanti?
 
Corry744 ha scritto:
@ inter x smp
Ciao caro concittadino, posso darti una mia opinione dicendoti che per i canali della Rai c'è da attendere ormai lo switch della Toscana (in quanto storicamente la Rai è stata irradiata sempre da Monte Argentario anche per la Città di Civitavecchia) anche se momentaneamente è sempre presente dal 2004 (fino a novembre 2009 era presente sulla frequenza Ch 61 Uhf ora è presente sul Ch 23 Uhf) il Mux A dalla postazione cittadina di Monte Paradiso, in futuro credo che i segnali della Rai quasi tutti verranno irradiati dalla postazione toscana e comunque servirà sempre per l'Argentario, sicuramente l'antenna in III Banda Vhf (per ricevere Europa 7 HD e il mux 1 della Rai) se non anche le altre in Uhf (ma su questo punto sarà da vedere bene fra un paio di anni in quella sede come finalmente decideranno di fare dal Ministero e dalla Rai, perchè potrebbero anche optare di attivare i restanti mux della Rai anche a Paradiso, sono dell'opinione che almeno il mux 1 della Rai quello regionale laziale dovrebbe rimanere anche a Paradiso).
In base a come hai predisposto l'impianto ti consiglio al momento di lasciar perdere tutto com'è sia che hai installate anche le antenne verso l'Argentario (oltre a Paradiso, in tal caso se hai problemi basta diminuire e regolare la sola amplificazione e non disattivare nulla) e sia anche nell'altra opzione che tu abbia la sola direttiva verso Paradiso, ancora di ufficiale non si sa nulla, quindi si aspetta la Toscana e solo in quella sede ti consiglio di mettere mano all'impianto.
Inoltre come sito web di riferimento ti consiglio il seguente:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM16&posto=Civitavecchia
e non quello di Dgtvi perchè è al momento molto impreciso ed inesatto.
Per concludere quindi riguardo alla Rai c'è da attendere ancora molto, l'unica speranza rimane per l'attivazione entro un periodo non molto lungo almeno degli altri mux attualmente assenti indicati nella mia firma; inoltre preciso anche che dalla postazione di Monte Cavo non c'è alcuna copertura possibile per la Città di Civitavecchia per problemi orografici ben noti, infatti la copertura di Cavo arriva fino alla Città di Santa Marinella e non oltre. ;)

@apollo
Mi scuso ma sono tornato da poco ero fuori, ma appena posso faccio volentieri i miei interventi, cercando di dare risposte più o meno affidabili, il sito di Dgtvi al momento indica informazioni che sono inesatte per i motivi sopracitati per cui Monte Cavo non può coprire Civitavecchia, quindi bisogna riferirsi solo a quello di otgtv che è molto più preciso ed affidabile. ;)
sì e vero:crybaby2:
 
tvrlaser ha scritto:
@ apollo
Ma mediaset 1 44O da Poggio Nibbio? Mi sbaglio o da tempo ha dei cali di potenza impressionanti?
Il problema non è solo il 44,ma anche il 40 con il Mux2,le segnalazioni sono già state fatte da diverso tempo,purtroppo fino a che non ci sarà lo switch off i problemi non mancheranno.
 
apollo ha scritto:
Il problema non è solo il 44,ma anche il 40 con il Mux2,le segnalazioni sono già state fatte da diverso tempo,purtroppo fino a che non ci sarà lo switch off i problemi non mancheranno.
Si è vero, ho notato i problemi anche per il mux mds2 ma in questo caso conosciamo l'interferenza con Italia 7 da M. Amiata. Strana è invece la situazione del mux mds 1 che, anche se spesso soggetto ad interruzioni, aveva normalmente un segnale pò più potente e stabile.
 
Cari amici della Regione Lazio, nella mia area ormai sono moltissimi giorni che ci sono problemi di ricezione continui per quanto riguarda il mux di Super 3 che viene continuamente acceso e poi rispento, con il susseguirsi di queste due modalità in modo frequente e continuo, quindi sicuramente c'è qualche problema tecnico di ricezione e di trasmissione; da Voi come si riceve riscontrate anche Voi problemi di ricezione per il Ch 42 Uhf? :eusa_think:
Grazie.
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici della Regione Lazio, nella mia area ormai sono moltissimi giorni che ci sono problemi di ricezione continui per quanto riguarda il mux di Super 3 che viene continuamente acceso e poi rispento, con il susseguirsi di queste due modalità in modo frequente e continuo, quindi sicuramente c'è qualche problema tecnico di ricezione e di trasmissione; da Voi come si riceve riscontrate anche Voi problemi di ricezione per il Ch 42 Uhf? :eusa_think:
Grazie.

Quelli che conosco e che lo ricevono dicono che è tutto ok (zona di Cassino o Roma ).
Chiedo sempre di questo mux anche perchè c'è un canale che a me piace (Supertennis).
 
Ok grazie massera, comunque da oggi nel pomeriggio sembra essere ritornato con segnale perfetto, speriamo che si mantenga ora e che non risalti il segnale. :icon_rolleyes:
 
tvrlaser ha scritto:
@ apollo
Ma mediaset 1 44O da Poggio Nibbio? Mi sbaglio o da tempo ha dei cali di potenza impressionanti?
Oggi hanno aumentato la potenza su entrambi i mux,speriamo che questa volta rimangono stabili.;)
 
Io putroppo risconto problemi in cameretta, dove il segnale è degradato (in attesa di rifare l'impianto). Quello che non capisco però è il segnale che va e viene, e impatta i MUX nazionali, mentre riesco a vedere alcuni MUX locali. Ma da cosa può dipendere? Non trasmettono tutti dalla stessa postazione, oppure dipende dalla potenza di trasmissione e dalla direzione?

Per esempio, ieri sera e oggi non si vedevano i MUX RAI, Mediaset e RETEA, mentre vedo tranquillamente i MUX TVR VOXSON, Canale 10, T9, e altri MUX locali. Da cosa può dipendere? In sala invece tutto perfetto. Possibile che i MUX Nazionali sono più sensibili, nel caso in cui il segnale non arrivi perfettamente?
 
Ieri a casa di un mio amico a Latina si prendevano: skytg24, skymeteo24 e skysport24. non chiedetemi da dove e come perchè non lo so nemmeno io (ovviamente erano a schermo nero)
 
Marekiaro ha scritto:
Ieri a casa di un mio amico a Latina si prendevano: skytg24, skymeteo24 e skysport24. non chiedetemi da dove e come perchè non lo so nemmeno io (ovviamente erano a schermo nero)
Forse sono i canali del DVB-H? probabilmente qualche decoder li sintonizza
 
massera ha scritto:
Quindi dovrebbero essere quelli delle frequenze UHF 37 e 38....:eusa_think:
Si,ci sono diversi apparati che memorizzano quei canali,compreso il mio tv e dvd recorder pioneer,ovviamente non visibili perchè non compatibili con lo standar DVB-H.;)
 
apollo ha scritto:
Si,ci sono diversi apparati che memorizzano quei canali,compreso il mio tv e dvd recorder pioneer,ovviamente non visibili perchè non compatibili con lo standar DVB-H.;)

Da me vengono memorizzati solo dal decoder zapper con la scritta "no name".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso