Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si allo stato attuale, credo che sia come dici, ma sono convinto che in futuro il mux di Amici Tv conterrà diversi canali romani importanti, che è giusto che siano presenti in tutte le postazioni laziali; del resto come già detto altre volte è in allestimento in rete anche il loro sito web:
www.amicitv.com
quindi ciò fa presuporre, che in un futuro che non è neanche molto lontano le cose per Amici Tv cambieranno. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Si allo stato attuale, credo che sia come dici, ma sono convinto che in futuro il mux di Amici Tv conterrà diversi canali romani importanti, che è giusto che siano presenti in tutte le postazioni laziali; del resto come già detto altre volte è in allestimento in rete anche il loro sito web:
www.amicitv.com
quindi ciò fa presuporre, che in un futuro che non è neanche molto lontano le cose per Amici Tv cambieranno. ;)

Il mux è addirittura presente anche a Roccamonfina (CE)....
 
Grazie massera, per la tua indicazione, ciò fa presupporre che avrà al pari di Telestudio Roma, Super 3 ecc.... rilevanza di carattere interregionale. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Grazie massera, per la tua indicazione, ciò fa presupporre che avrà al pari di Telestudio Roma, Super 3 ecc.... rilevanza di carattere interregionale. :icon_rolleyes:

Comunque Roccamonfina è a tutti gli effetti una postazione "laziale", che ha sempre avuto come ponte (ai tempi dell'analogico) la prov. di Frosinone e ora è in SFN con la Ciociaria stessa.
 
Ah pardon massera, hai ragione si è vero Roccamonfina è una postazione laziale, comunque io sono dell'opinione, che perchè no, Amici Tv potrebbe in futuro assumere anche la natura di mux interregionale, visto che si stanno preparando alla grande anche in rete con un loro proprio sito web. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Ah pardon massera, hai ragione si è vero Roccamonfina è una postazione laziale, comunque io sono dell'opinione, che perchè no, Amici Tv potrebbe in futuro assumere anche la natura di mux interregionale, visto che si stanno preparando alla grande anche in rete con un loro proprio sito web. :icon_rolleyes:

In effetti pur essendo in Campania ha avuto sempre in maggioranza ripetitori laziali ed erano laziali anche i canali nazionali situati là nei pressi.

Del mux di europa tv mi sembrano interessanti "Gtv Intermotori" e "TelecentroLazio".
 
Corry744 ha scritto:
del resto come già detto altre volte è in allestimento in rete anche il loro sito web:
www.amicitv.com
quindi ciò fa presuporre, che in un futuro che non è neanche molto lontano le cose per Amici Tv cambieranno. ;)
Per quanto riguarda il web,è una vita che è in fase di costruzione!!!
 
Corry744, ma ci tieni proprio ai canali del gruppo Amici TV? Io alla prossima ri-sintonizzazione nemmeno li memorizzo, salto la frequenza. Non ne posso più.
 
Paolo1969 ha scritto:
Corry744, ma ci tieni proprio ai canali del gruppo Amici TV? Io alla prossima ri-sintonizzazione nemmeno li memorizzo, salto la frequenza. Non ne posso più.
Adesso ne devo saltare due di frequenze,visto che mi mandano in confusione i dvd recorder Pioneer,in più è stato acceso anche in analogico.
 
Ultima modifica:
Abito a Fondi (LT) ed ho un problema legato ai mux TIMB (ch 47 e 48), ovvero con l'impianto condominiale non riusciamo a riceverli mentre già a 100m di distanza gli altri riescono a riceverli.
Il problema è legato solo ai due canali, mentre la ricezione degli altri mux è ottima.
Oltretutto dal ripetitore di San Felice riusciamo a ricevere i segnali degli altri mux...
Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie.
 
narfil ha scritto:
Abito a Fondi (LT) ed ho un problema legato ai mux TIMB (ch 47 e 48), ovvero con l'impianto condominiale non riusciamo a riceverli mentre già a 100m di distanza gli altri riescono a riceverli.
Il problema è legato solo ai due canali, mentre la ricezione degli altri mux è ottima.
Oltretutto dal ripetitore di San Felice riusciamo a ricevere i segnali degli altri mux...
Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie.

Un probabile problema all'impianto, anche se mi sembra strano che incida solo su quelle 2 frequenze.....:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Un probabile problema all'impianto, anche se mi sembra strano che incida solo su quelle 2 frequenze.....:eusa_think:
Massera, anche io avevo pensato all'impianto ma il problema è legato solo a quella due frequenze... La cosa strana è che comunque il mattino presto i mux si ricevono...
Probabili interferenze sulle portanti delle frequenze?
 
Credo abbia ragione Paolo 1969, se la mattina si vedono bene e poi durante la giornata creano problemi dovrebbe essere propagazione.
Anche da me la propagaz. estiva dà problemi su alcune frequenze e su altre no.

Non avevo pensato a questo perchè a 100 metri di distanza sembra si vedano bene sempre...

P.S. credo per questo caso specifico andasse aperta una discussione apposita nel settore "tecnico".
 
apollo ha scritto:
Adesso ne devo saltare due di frequenze,visto che mi mandano in confusione i dvd recorder Pioneer,in più è stato acceso anche in analogico.

l'unica cosa di buona che hanno fatto e' stata di cedere una concessione e frequenze a extratv che e' una tv di tutto rispetto
 
gori72 ha scritto:
l'unica cosa di buona che hanno fatto e' stata di cedere una concessione e frequenze a extratv che e' una tv di tutto rispetto
Extra tv lo ricevo in due frequenze del mux GTV,soltanto che la qualità video è indecente!!!Sono troppi i canali che hanno inserito all'interno del mux.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso