Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maurofragola ha scritto:
italia 1 +1 e' stata eliminata,al momento e' rimasto solo canale 5 +1 annamo di bene in meglio

si è un caos con questi canali che vanno e vengono...... cmq ti volevo ringraziare x l'aiuto!!!!


ciao e a presto
 
Ultima modifica:
pantofola ha scritto:
Ag, sai se hanno potenziato,oppure hanno attivato un 'altra postazione di super3 ch 29.
Sono due giorni che è di nuovo presente.
La rai sembra ok,se ci saranno di nuovo problemi ti farò sapere.
Buona domenica

Confermo il potenziamento di Super 3 ch. 29, da Monte Cavo. Sono ad Amelia e fra noi e Monte Cavo c'è il sito di Guadamello (Narni) che trasmette il mux 1 Rai proprio sul ch. 29. Ebbene, fino a qualche giorno fa non era possibile ricevere né uno né l'altro per interferenza co-canale distruttiva, ora invece arriva Super 3! Quindi il segnale deve essere aumentato, però mi chiedo: Super 3 non dovrebbe avere la licenza per trasmettere sul ch. 29 solo da Monte Mario, come era prima con l'analogico? E a Raiway pensano di usare il ch. 29 in SFN in Umbria per il mux 1 con lo switch off, con questo segnale interferente che arriva fino alla provincia di Terni??? Avanti con il dtt far west!
 
No, il ch. 29 di Super 3 era stato spostato da Monte Mario a Monte Cavo per problemi di inquinamento radioelettrico ancora anni prima dello switch off Laziale...
Fu proprio quest'operazione, che in pratica lasciò a Monte Mario solo i segnali nazionali, operativi dall'alto del traliccio RAI e, quindi, assai meno nocivi per la popolazione delle vicinanze, a rendere assai più raccomandabile (ormai da anni) come configurazione d'antenna per Roma e dintorni formata una sola UHF verso Monte Cavo + una III banda verso Monte Mario (o verso Monte Cavo, a piacere) e non più la "vecchia" suddivisione IV banda su M. Mario e V banda su M. Cavo (che oramai solo gli antennisti praticoni/improvvisati adottano, senza sapere ciò che realmente stanno facendo). :icon_rolleyes:

...A meno che il 29 di M. Cavo, sino a prima dell'aumento di segnale notato, non si trovasse in un sito diverso da quello utilizzato per il 42 (quest'ultimo sulla vetta) e magari per problemi logistici/di locazione sia stato autorizzato ad irradiare dallo stesso sito del 42.
Ovviamente vado per ipotesi, sulla base delle mie personali esprienze su questo campo. :icon_rolleyes:
 
tvr voxon

Buona sera a tutti
Sapete se da guadagnolo è stato attivato il mux di tvr voxon ch 63.
Oggi pomerigio ho notato che sul 63 arrivava il segnale,fatta la ricerca è uscito fuori il mux di tvr voxon.
Visto che dal sito di Oricola è attivo atv7, pensavo fosse quello,ma il segnale in analogico ch 46 è tuttora attivo.
Avete notizie?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Mi pare abbastanza scontato che dal sito di Castel San Pietro, sinora utilizzato da TVR Voxson, è praticamente impossibile ricevere un segnale da Orvinio, figuriamoci quindi da Oricola o da Carsoli...
Magari sono stati autorizzati a trasferirlo a Guadagnolo, che garantisce una copertura ben diversa (e ben più ampia).
Se ho un momento di tempo, questo week end da Orvinio farò un po' di prove e cercherò di capirlo. ;)
 
Da me invece il mux di Tvr Voxson si riceve anche se non con particolare potenza come sempre, ad ogni modo ancora non è stato riorganizzato nel vero mux quello definitivo (nonostante le varie e-mail di segnalazioni inviate) a: Info@voxson.com
per cui tendo a credere che ormai verrà anch'esso riorganizzato per la nostra zona solo in sede di switch toscano. :icon_rolleyes:
 
Controllato ora dall'ufficio (zona Morena - Vermicino - Tor Vergata, praticamente sotto ai Castelli).
Il segnale di TVR Voxson arriva a manetta, con caratteristiche di segnale simili a quelli di Mediaset. :5eek:
Il che, lì per lì, mi aveva persino fatto venire il dubbio di un'attivazione da Monte Cavo. Però dalla mia posizione ricevo bene anche i segnali dei Monti Prenestini (Guadagnolo) e il 22 del Mux di Canale Italia 2 pure mi arriva con le stesse caratterisitche del 63 (in pratica l'unico sito che da qui non posso ricevere è Monte Mario).
Mi pare che l'ultima volta che mi era capitato di verificato il che. 63, non arrivava così forte.
Certo, non è che passi il tempo a fare misure sui segnali TV (per il 63, poi...), però si rafforza l'ipotesi di una delocalizzazione da Castel San pietro a Monte Guadagnolo. ;)
però se è vero, non so proprio come interpretarlo, visto il problema nato dal fatto delle assegnazioni dei ch.61-69 per la banda larga e il necessario prossimo abbandono obbligato, per le TV , dei canali da 61 in su... :eusa_think:
 
no non credo che lo abbiano spostato ho scoperto solo che lo aggancio grazie al decoder digiquest che ha un tuner sensibile,perche' su' un'altro impianto d'antenna e' sempre sullo 0%,infatti anche spostando l'antenna piu' di tanto non va' segnale 67% qualita 25%,ma ti ripeto credo solo che sia che si riceva grazie al decoder hd,quindi presumo sia sempre da castel san pietro
 
Ma da Castel S. Pietro è impossibile riceverlo nella zona di Carsoli (neanche come vaga "traccia"), dove si trova chi ne ha segnalato per primo il cambiamento...
E poi poco fa tu stesso confermavi invece che "avranno fatto sicuramente qualcosa"... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ragazzi qui c'è qualcosa che non mi torna. E non solo per il ch. 63 di (?) Castel San Pietro.
Sono a casa (a Roma) e ho verificato anche da qui: il 63 mi arriva ESATTAMENTE come i segnali di Monte Cavo.
E l'altra cosa che mi stupisce è che la stessa cosa la rilevo anche per il ch. 22 che notoriamente è Monte Guadagnolo! :icon-eek:
Da me per la UHF c'è una Sigma, che è parecchio direttiva, che punta esattamente Monte Cavo e con la quale (sino all'ultima volta che mi era capitato di verificare, qualche giorno fa), per i segnali dei ch. 22 e 63 presentava una ricezione con livelli sensibilmente inferiori rispetto ai segnali di Monte Cavo.
Perché se dall'uffico in effetti non sono sicuro al 100% di ricordare i valori rilevati, da casa invece ne sono certo! :icon_rolleyes:
Che questi canali abbiano acceso in SFN pure Monte Cavo, anche se magari non in vetta?!? :eusa_think:

Cortesemente, chi si trova più fuori portata dalle aree di servizio del 63 di Castel San Pietro (TVR Voxson) e dal 22 di Canale Italia 2 (Canale Italia 5/6/7/8, Serenissima TV...), può dare una controllata? :eusa_think:
Grazie.
 
AG-BRASC ha scritto:
Che questi canali abbiano acceso in SFN pure Monte Cavo, anche se magari non in vetta?!? :eusa_think:
Questa ipotesi a mio avviso infatti non è da scartare ma a noi utenti comuni sarà difficile saperlo con certezza. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi qui c'è qualcosa che non mi torna. E non solo per il ch. 63 di (?) Castel San Pietro.
Sono a casa (a Roma) e ho verificato anche da qui: il 63 mi arriva ESATTAMENTE come i segnali di Monte Cavo.
E l'altra cosa che mi stupisce è che la stessa cosa la rilevo anche per il ch. 22 che notoriamente è Monte Guadagnolo! :icon-eek:
Da me per la UHF c'è una Sigma, che è parecchio direttiva, che punta esattamente Monte Cavo e con la quale (sino all'ultima volta che mi era capitato di verificare, qualche giorno fa), per i segnali dei ch. 22 e 63 presentava una ricezione con livelli sensibilmente inferiori rispetto ai segnali di Monte Cavo.
Perché se dall'uffico in effetti non sono sicuro al 100% di ricordare i valori rilevati, da casa invece ne sono certo! :icon_rolleyes:
Che questi canali abbiano acceso in SFN pure Monte Cavo, anche se magari non in vetta?!? :eusa_think:

Cortesemente, chi si trova più fuori portata dalle aree di servizio del 63 di Castel San Pietro (TVR Voxson) e dal 22 di Canale Italia 2 (Canale Italia 5/6/7/8, Serenissima TV...), può dare una controllata? :eusa_think:
Grazie.


Ag, sicuramente qualcosa si sta muovendo.
Secondo me,corregimi se sbaglio,penso arrivi da M. Cavo ,anche se Guadagnolo è nella traettoria (nel mio caso).
Ti posso dire che la qualità è intorno ai 100 mentre la potenza risulta intorno ai 40.Il segnale sembra che tenga,speriamo bene!!!!
Vedremo nei prossimi giorni.

A presto
 
maurofragola ha scritto:
forse OTGTv potra chiarirci i dubbi
Canale Italia non ha cambiato postazione; di Voxson non è possibile sapere niente giacché il loro responsabile tecnico da mesi non risponde al cellulare (...)
Attenzione che avendo delle postazioni radiofoniche il gruppo potrebbe aver acceso sia a Monte Cavo che a Monte Mario che a Guadagnolo
 
beh! tanto non cambia nulla,il segnale e' comunque debole,ho provato con altri decoder nemmeno lo agganciano,solo con questo digiquest hd che ho comprato stamattina,riesce ad agganciare il segnale anche se debolmente, stasera manco se vede piu' nemmeno su questo,io l'ho ricevuto bene solo il primo giorno di swich-off ,poi piu' nulla o segnale debole o niente,domattina cmq provero' a girare l'antenna di quinta banda su monte mario per vedere se migliora,oggi pomeriggio ho provato a girarla solo su monte cavo,aumentava solo il livello segnale mentre la qualita' rimane sempre un misero 25%.
 
Io non posso aiutarvi nel risolvere questo mistero perchè:
1. Non noto sostanziali differenze nel segnale di TVR Voxson
2. Ricevo da entrambe le postazioni (C.S. Pietro e Guadagnolo), che da qui si trovano all'incirca sulla stessa direzione (pochissimi gradi di differenza)
3. Non ricevo più Canale Italia da Guadagnolo dallo scorso autunno, cioè da quando sul 22 in questa zona c'è il mux Canale Zero Gari TV.
 
Allora...
Svelato parzialmente l'arcano. Stasera mi sono cimentato nel fare un po' di misurazioni e di verifiche direttamente sul terrazzo di casa e sull'antenna centralizzata (tanto ho "carta bianca" dall'amministratore) con tanto di strumento.
In realtà ho avuto una spiacevole sorpresa, che dopo spiegherò.

Intanto, detto in breve, per il ch. 22 non ci sono cambiamenti.
Per il 63 invece direi proprio di sì e potrò confermarlo in via più definitiva domani o dopodomani quando sarò alla casa in montagna.

E ora spiego...
Purtroppo chi ha realizzato l'impianto nel nostro palazzo non è "una cima" come si dice qui da noi.
Già non mi era piaciuto il fatto che, sia pure se per un breve tratto all'aperto e per il resto intubati sino alla centralina, abbia usato dei cavi a sezione da 5mm (anche se della Cavel... Per lo meno!).
Non mi era piaciuto nemmeno l'utilizzo, come trio di tiranti, di cavetti in fili metallici intrecciati ed inguainati in gomma trasparente, cioè quelli usati per gli stenditoi (!!!), che per essere resistenti lo sarebbero pure, ma tendono a deformarsi e "stirarsi" e anche di molto, infatti rispetto a questo Inverno, ora col vento l'antenna oscilla! (senza contare che con le variazioni termiche la guaina si rovina, si crepa e poi l'interno in metallo si arrugginisce).
Per i tiranti infatti, è molto meglio usare dei fili di ferro zincato dallo spessore di 1,5-2mm almeno.

Ma la cosa PEGGIORE è che la Sigma montata sulla sommità del palo ha il morsetto di tenuta che sicuramente non è serrato sul palo a dovere. :eusa_wall:
Infatti, mentre la III banda non si è mossa di una virgola ed è sempre perfettamente puntata su Monte Mario (il cui traliccio è visibilissimo da casa), osservando bene la Sigma, ho notato che, probabilmente causa vento, ha variato il suo orientamento di almeno 10-15° spostandosi da Monte Cavo più o meno verso Monte Compatri (quindi su per giù a metà tra Monte Cavo e Castel San Pietro)! :eusa_wall:
E lo affermo, perché anche la vetta di Monte Cavo dal terrazzo è visibilissima!

...Da cui l'incredibile incremento di segnale sia per il 22 che per il 63 notato prima del mio sopralluogo...
E ciò ora spiega anche la scomparsa, da due o tre mesi, del segnale di CTV, che prima era già ad un passo dalla sogli critica (e se proprio devo andare a sindacare, anche i ch. 34 e 39 mi convincevano poco, ultimamente).

Ora, come soluzione provvisoria, ho spostato tutto l'insieme (perché non era il caso di tirare giù il tutto alle 20!), ruotando il palo e ripristinando l'orientamento della UHF verso Monte Cavo (la III banda di Monte Mario è ora decentrata di una decina di gradi, ma il segnale arriva ugualmente come una bomba, senza variazioni di sorta - lo ho misurato! - e poi una VHF 6 elementi non è caratterizzata mai da una direttività drastica).

Resta il fatto che adesso il ch. 22 è tornato ad assumere i livelli che ricordavo (più contenuti rispetto al resto dei segnali), poi ho avuto conferma che i ch. 34 e 39 sono effettivamente aumentati un po' e infine per il 63... Come se nulla fosse avvenuto, cioè è rimasto al top, anche ripristinando l'orientamento su Monte Cavo! Quindi... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso