Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non sò se posso dare un piccolo contriibuto al mistero Tvr voxson. In realtà mi sono accorto la scorsa settimana che mi è apparso chiaro e forte (prima non ne avevo traccia) a Valmontone. Ma la cosa strana è che io ho un'antenna logaritmica puntata verso sud (alatri frosinone fiuggi)..pur esssendo molto vicino e ottico con cs.pietro. Quindi le cose sono due: o contestualmente ad aver portato il 63 a monte cavo (che non ricevo) hanno aumentato o acceso monte lungo (e mi sembrano due mosse difficili da mettere insieme contemporaneamente) oppure, sempre avendo portato il 63 a monte cavo, hanno girato l'impianto di cs.pietro verso sud .. irradiando maggiormente nella mia direzione. bah.. sono solo ipotesi ..ma spero possano essere utili a capirne di più.
 
rti-lauomotv ha scritto:
non sò se posso dare un piccolo contriibuto al mistero Tvr voxson. In realtà mi sono accorto la scorsa settimana che mi è apparso chiaro e forte (prima non ne avevo traccia) a Valmontone. Ma la cosa strana è che io ho un'antenna logaritmica puntata verso sud (alatri frosinone fiuggi)..pur esssendo molto vicino e ottico con cs.pietro. Quindi le cose sono due: o contestualmente ad aver portato il 63 a monte cavo (che non ricevo) hanno aumentato o acceso monte lungo (e mi sembrano due mosse difficili da mettere insieme contemporaneamente) oppure, sempre avendo portato il 63 a monte cavo, hanno girato l'impianto di cs.pietro verso sud .. irradiando maggiormente nella mia direzione. bah.. sono solo ipotesi ..ma spero possano essere utili a capirne di più.
Sicuramente è un importante dato in più (anzi, grazie!), che se non altro conferma ancora una volta che la copertura di questo segnale sta diventando più capillare. :icon_rolleyes:
Circa la possibilità di irradiare da Castel San Pietro verso il frusinate rimango invece un po' perplesso, anche perché in tale direzione si viene praticamente a trovare la parete montuosa dei Monti Prenestini (ad es. le pendici di Rocca di Cave)... :eusa_think:
 
Un uccellino mi ha detto che domani terminano le prove tecniche da Monte Cavo... Poi decideranno se restare lì o tornare a Castel San Pietro
 
Più tardi ne saprò di più anche dalle zone di Vicovaro (RM), Orvinio e Pozzaglia (RI) circa la copertura di TVR Voxson da Monte Cavo anziche da Castel S. Pietro. :icon_cool:

Nel frattempo posso aggiungere che anche dalla zona della Tuscolana (ad es. Cinecittà e Furio Camillo) è stato notato il netto miglioramento del segnale di TVR Voxson. sicuramente dipende dal fatto che dalla parte Sud Est di Roma l differenza di puntamento tra Monte Cavo (ove sono puntate tutte le antenne Romane) e Castel S. Pietro diventa troppo ampia per poter essere intercettata da una sola antenna, anche se non molto direttiva (senza contare la grande differenza di livello, vista la vicinanza di Monte Cavo). :icon_cool:
 
Otg Tv ha scritto:
Un uccellino mi ha detto che domani terminano le prove tecniche da Monte Cavo... Poi decideranno se restare lì o tornare a Castel San Pietro
Io non avrei dubbi... Monte Cavo tutta la vita!
Ha un maggiore raggio di copertura.
 
io lo ricevo debolissimo qualcosa entra ma è a malapena 88% di potenza e 30% di qualità ma è a montecavo vetta??? sono di aprilia latina lo prenderò anke io questo mux sul ch 63????
 
TVR Voxson avendo la frequenza 63,non dovrebbe lasciarla per far posto alle LTE ?
 
AG-BRASC ha scritto:
Più tardi ne saprò di più anche dalle zone di Vicovaro (RM), Orvinio e Pozzaglia (RI) circa la copertura di TVR Voxson da Monte Cavo anziche da Castel S. Pietro. :icon_cool:
Veramente, a C. S. Pietro non è mai stato spento in questi giorni, ed è tuttora attivo.
 
Eccomi qui, ho fatto le mie verifiche da Orvinio (RI).
In realtà non ho dovuto fare granché, il ch. 63 risulta ricevibilie dall'impianto d'antenna come UNA BOMBA! :5eek:
Non esagero, da che era assolutamente non rilevabile, ora risulta essere in assoluto uno dei migliori segnali UHF ricevuti.

Direi che ha un andamento molto simile al ch. 22 al Mux di Canale Italia 2 da Monte Guadagnolo (è un'altro dei segnali potenzialmente meglio ricevibili), somigliante anche al 30 del Mux 2 RAI, al 40 del Mux 4 RAI, al 36 del Mux 2 Mediaset o al 61 di Telestudio (questi da M. Cavo, e sono i migliori segnali che ricevo da lì).
Anzi, mi stupisce che un segnale acceso per prova da Monte Cavo si presenti con dei parametri così stupefacenti! :icon_eek:
Escludo d'altra parte che TVR Voxson stia utilizzando dei sistemi pari a quelli di RAI o di Mediaset (ignoro le caratteristiche di Telestudio)...
Se pure Castel San Pietro è tuttora attivo, da Orvinio non è rilevabile, ma mi sta davvero venendo il dubbio che stiano irradiando il ch.63 in SFN sia da Monte Cavo che da Monte Guadagnolo... Ripeto, i parametri di ricezione e l'andamento del segnale somigliano fin troppo al ch. 22... :eusa_think:

Sta di fatto che da quando era in analogico sul 50 e poi in digitale sul 63, di TVR Voxson da quassù non se ne era mai rilevata neppure la più vaga traccia! :icon_rolleyes:
 
Ecco i valori appena verificati all'ingresso del cavo d'antenna in casa:

ch. 22 - S/N 28,75dB - livello 81dBuV - QAM64, FEC 5/6, I.G. 1/4
ch. 30 - S/N 27,00dB - livello 79dBuV - QAM64, FEC 2/3, I.G. 1/4
ch. 36 - S/N 26,75dB - livello 74dBuV - QAM64, FEC 5/6, I.G. 1/4
ch. 40 - S/N 26,15dB - livello 81dBuV - QAM64, FEC 2/3, I.G. 1/4
ch. 61 - S/N 25,00dB - livello 81dBuV - QAM64, FEC 5/6, I.G. 1/32
ch. 63 - S/N 26,75dB - livello 71dBuV - QAM16, FEC 2/3, I.G. 1/4

Viste le differenze nella natura dei vari segnali (FEC, IG, QAM), l'unica nota da rilevare è che il 61 e il 63 hanno dei leggeri "vantaggi di ricevibilità". Il 61 per l'intervallo di guardai a 1/32 (evidentemente non prevede SFN con altri segnali, in effetti non lo sapevo o non me ne ricordavo) e il 63 per la modulazione QAM16 anziché QAM64 come tutti gli altri.
Ovviamente per questo vantaggio dei due Mux citati, ne farà le spese la banda disponibile, che sarà un po' più limitata. :icon_cool:
 
Una ulteriore precisazione sulla curiosa vicenda del Mux TVR Voxson sul ch. 63.
Dopo successiva valutazioni, mi sono reso conto che mi era distrattamente sfuggito un dato tecnico basilare (si vede che ho bisogno di ferie!).
Si tratta del fatto che l'impianto di cui dispongo ad Orvinio (il primo col quale ho vatto verifiche strumentali), prevede la ricezione dell'ottimo 22 da Guadagnolo, ma con un'antenna dedicata ed opportunament filtrata, perché il quadripannello è talmente direttivo da non consentire la corretta ricezione da questo sito, se orientato per Monte Cavo.

Perciò, dopo altre valutazioni, è automaticamente decaduta l'ipotesi inizialmente forumulata circa la presenza del ch. 63 anche da M. Guadagnolo, perché il mio impianto avrebbe avuto difficoltà nel riceverlo (così come per il 22, se non avesse un'antenna dedicata).

Quindi l'unica possibile deduzione è che il segnale ricevuto in modo così incredibilmente forte e chiaro sul 63 provenga da Monte Cavo o comunque dai Castelli (indipendentemente dal fatto che sia o non sia stato mantenuto acceso in SFN anche da Castel S. Pietro). Mi chiedo quali possano essere le caratteristiche dell'impianto trasmittente, visti i livelli di ricezione a dir poco strabilianti! :icon_cool:
 
io a Velletri non lo ricevo,quasi sicuramente non si tratta dii monte cavo vetta, forse parliamo di madonna del tufo o costarelle :eusa_think:
 
Se ci si trova nella parte più interna/pedemontana di Velletri può anche capitare di non riuscire ricevere i segnali di Monte Cavo, specie se, pur essendo in vetta, non vengono irradiati in direzione di Latina.
Però è anche possibile che venga irradiato da un sito non in vetta.
Pensa che addirittura mi era venuta in mente l'idea che potesse essere trasmesso da Monte Compatri (anche se in questo caso ci sarebbe qualche dato che non mi tornerebbe)... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Se ci si trova nella parte più interna/pedemontana di Velletri può anche capitare di non riuscire ricevere i segnali di Monte Cavo, specie se, pur essendo in vetta, non vengono irradiati in direzione di Latina.
Però è anche possibile che venga irradiato da un sito non in vetta.
Pensa che addirittura mi era venuta in mente l'idea che potesse essere trasmesso da Monte Compatri (anche se in questo caso ci sarebbe qualche dato che non mi tornerebbe)... :icon_rolleyes:

non avevo pensato assolutamente a Monte Compatri,invece è possibile,su quel sito sono già presenti con EUROPA 7 sempre del gruppo Di Stefano:eusa_think:
 
io dico che Monte Compatri potrebbe essere la giusta soluzione! Spiegherebbe perchè non si vede a velletri e perchè a roma non è cambiato poi nulla di così evidente.. e poi se hanno già un impianto lì..a maggior ragione lo vedo più plausibile di Monte Cavo o di Guadagnolo.
 
Tvr Voxson dice Monte Cavo, ma non quale... Visto che la radio è in vetta credo ci possano essere anche loro!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso