Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rispondo a digieuro, Squared 5 e ANDREA1P

I segnali eventualmente presenti SOLO da M. Mario, tipo 25 o il "meno prestante" 28 di solito da casa li ricevo senza problemi anche se l'antenna UHF punta solo Monte Cavo (sia la mia privata, sia la condominiale).
Confermo per il ch. 23, ora che da Monte Cavo non viene emesso alcun segnale, che ho la certezza assoluta che non ricevo nulla neppure da M. Mario.

Per il 31 credo di poter affermare lo stesso, perché avevo trovato un contesto di puntamento su M. Mario con M. Cavo del tutto schermato e il segnale quasi si annullava (quel poco che rilevavo ho idea che provenisse comunque da M. Cavo, per riflessioni/echi vari).

Per il 27, considerando che posso captare contributi da M. Mario, pur con antenna puntata solo su M. Cavo, verificherò in serata se trovo delle anomalie indedite di ricezione da ricondurre ad esempio ad un problema di offset SFN con M. Mario. E' probabile che Andrea1P non rilevi questa eventuale anomalia perché dove si trova lui ricordo che M. Mario è molto schermato.

Per l'utilizzo del ch. 27 per il Mux 1 RAI Toscana dall'Argentario, bisognerebbe capire se il degrado denunciato da digieuro è iniziato esattamente il 22 Novembre scorso. Perché dopo tale data, non mi risultano modifiche o nuove accensioni dell'unco Mux 1 Toscana ricevibile dal Lazio, ovvero il ch. 27 dall'Argentario.

In più, è molto improbabile che vi siano zone della provincia di VT servite dai ripetitori del bacino di Roma (M. Mario e M. Cavo), che possano captare questo segnale dall'Argentario. Chi si trova in prov. di VT e riceve i segnali del bacino di Roma è totalmente schermato rispetto ai segnali Toscani o del bacino effettivo di Viterbo (solo dei piccoli contributi RAI dal Monte Peglia possono "passare", solo che qui non c'è alcun ch. 27).

Infine, il ch. 27 dall'Argentario è trasmesso con polarizzazione differente rispetto ai segnali ricevibili a Roma, pertanto ciò costituisce un'ulteriore notevole fattore discriminante rispetto ad un disturbo captato dall'Argentario (oltre, sempre per l'Argentario, a distanza e otticità approssimativa sulla costa e in zona Castelli o praticamente nulla in città).
Perciò, in caso di eventuali effettive anomalie di ricezione per il Mux di Telepace, credo che il problema sia più da ricercare in problemi presenti all'interno del bacino M. Mario / M. Cavo (ad es. problematiche SFN). ;)
 
Un piccolo aggiornamento veloce prima di andarmene a dormire che sto crollando...
Ho poi controllato il ch.27 da M. Cavo qui da casa: nulla di diverso dal solito, segnale perfetto. ;)

E, anzi, ora che ci penso, nel w/e ad Orvinio, precisamente sabato, ho invece notato che aveva subito un certo incremento di segnale. Solo che lì per lì non ci pensavo più... Anche alla luce della ricezione da M. Cavo comuqnue difficoltosa in quella zona (a volte sono possibili piccole variazioni di ricezione imputabili a cambi di variabili di ricezione per rifrazione e non a modifiche ai ripetitori).
 
Ragazzi ma TeleVita che fino a poco tempo trasmetteva solo televendite, ora sembra Aeronautica Tv, Tele Esercito, Video Marina, Corpo Forestale Television.... Ecc.
Ma è fallita o altro? Non mi sembra un palinsesto da mantenere in piedi una televisione....

E poi Manà Manà Tv.... Un'altra web tv.
'Sto digitale terrestre per le piccole tv locali è stato un fallimento. Abbiamo molta più scelta di prima però le piccole soffrono.
Mio desiderio personale: nel mux di T9 o di TeleRoma56 mi piacerebbe tanto rivedere un canale come GBR. Mi bastano vecchi telefilm e il logo.
 
Ciao alan-carter, ricordo anche io l'emittente GBR, sarebbe meraviglioso se un giorno potesse ritornare ospite nel mux T9/Teleroma 56, chissà.... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
perdonate l intrusione di uno "straniero" :D ma la GBR che c'era sul sat da chi era gestita? ricordo male o era proprio gestita da t9 e teleroma56?
chissà perchè allora con tanto spazio nel mux non viene rievocata...d'altra parte i diritti sul nome li hanno!

qua in friuli lo hanno fatto,intendo il ripristinare vecchi marchi,ci sono diversi esempi..

spero per voi che succeda anche li ;)
 
Che io sappia l'editore di T9 e TeleRoma56 è lo stesso, o meglio del gruppo Caltagirone. Attualmente esiste un canale con il marchio originale acquistato dal tribunale fallimentare e viene usato per trasmettere via sat il meglio della programmazione delle due emittenti.
Tra i tanti canali inutili che hanno nei due mux, uno potrebbe usato per GBR, anche con la programmazione di T9 e TR56.
 
Aggiornamento Monte Mario

Qui a Palestrina è ricevibile il 31 perciò non arriva solamente a 8km, il 21 abbastanza forte e il 24 un'pò debole oltre agli altri già elencati in questi ultimi giorni
 
E' ovvio che da Palestrina, per quanto riguarda i segnali che citi, ricevi quelli trasmessi da Monte Cavo, con inevitabili instabilità o variazioni di segnale dovute in genere alla mancanza di otticità diretta coi trasmettitori (in tali condizioni intervengono numerose variabili che in altri contesti sarebbero traascurabili). Purtroppo Palestrina è priva di otticità ottimale con Monte Cavo. :icon_rolleyes:
Invece, gli unici segnali di Monte Mario davvero sicuramente ricevibili da Palestrina - sempre otticità permettendo - sono quelli della RAI. :icon_cool:

Cambiando discorso, da uno o due giorni noto un ulteriore lieve incremento di segnale per il ch. 45 del Mux CTV. ;)
 
non credo che arrivano da monte Cavo visto che è quello che si riceve da mio padre con dat hd verso Roma e scarso segnale da monte Cavo con un'altidudine di 300-320 metri mentre a casa mia con una dat45 verso monte Cavo non ricevo perniente il 24 si e no il 31 e perfetto il 21 perciò al massimo l'ultimo....
ps per quanto riguarda il 32 non è ancora tornato e mi è rivenuto in mente che da Roma era attivo già da più di un anno visto che si riceveva in un punto un' pò coperto dai segnali di monte Cavo ed era il periodo di natale infatti ero rimasto meravigliato che si vedeva quel mux ma non altri più forti.
 
Tu non credi, ma è come ti dico.
Purtroppo Palestrina rappresenta un particolare caso dove i segnali potrebbero risultare ricevibili non in modo otticamente diretto, ma sottoforma di una miriade di echi (ovvero di variabili difficilmente valutabili in modo chiaro), rilevabili o non rilevabili - in quanto echi - malgrado puntamenti/polarizzzioni dell'antenna apparentemente non coerenti.
E i segnali che concorrono alla ricezione sono principalmente Monte Cavo e, solo per la RAI, Monte Mario.
In più, è possibile persino avere dei contributi di segnale (sempre come echi/riflessioni) anche da Segni e Monte Favone (FR).
Capisci quindi che la situazione non è delle più semplici e "limpide" per capire se un segnale arriva o non arriva, irradia o non irradia, è acceso spento dalla tale o dalla tale altra postazione... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Cambiando discorso, da uno o due giorni noto un ulteriore lieve incremento di segnale per il ch. 45 del Mux CTV. ;)
Mi quoto da solo, per togliermi la curiosità... Qualcun altro ha notato l'ulteriore miglioramento di segnale del ch.45 in questo week-end? :icon_rolleyes:
 
forse è come dici te certo che senza strumenti non si può essere certi di dove arrivano non sò se si può sapere da qualche parametro sui decoder però mi sembra come se abbiano fatto accendere tutti i canali di quarta magari con un gap filter per chi ha l' antenna bi questa banda verso Roma come hanno fatto anche x il 43
 
Ho capito, il dubbio è anche legittimo, ma è IMPOSSIBILE che un gap filler possa arrivare a farsi ricevere al di là di un paio di quartieri di Roma... Più precisamente, un gap filler da M. Mario, non può arrivare oltre il quartiere Prati i rioni del centro storico. ;)
 
Sì è vero, io però sul 45 notavo un ulteriore miglioramento proprio in questi ultimi tre giorni. :icon_rolleyes:
 
@ Semmy 74

Solo per onor di precisione...
Quando dicevo che a Palestrina da Monte Mario puoi ricevere al limite la RAI, intendevo dire che non arrivano i segnali locali presenti come gap filler a Monte Mario (infatti temo di essermi spiagato male).
Ovvio che i Mux Nazionali presenti a M. Mario oltre la RAI (quindi i Mediaset e i TIMB), possono comunque fornire un contributo di ricezione, anche se solo la RAI considera Monte Mario come sito principale di rifeirmento (per gli altri è Monte Cavo). ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso