Rispondo a digieuro, Squared 5 e ANDREA1P
I segnali eventualmente presenti SOLO da M. Mario, tipo 25 o il "meno prestante" 28 di solito da casa li ricevo senza problemi anche se l'antenna UHF punta solo Monte Cavo (sia la mia privata, sia la condominiale).
Confermo per il ch. 23, ora che da Monte Cavo non viene emesso alcun segnale, che ho la certezza assoluta che non ricevo nulla neppure da M. Mario.
Per il 31 credo di poter affermare lo stesso, perché avevo trovato un contesto di puntamento su M. Mario con M. Cavo del tutto schermato e il segnale quasi si annullava (quel poco che rilevavo ho idea che provenisse comunque da M. Cavo, per riflessioni/echi vari).
Per il 27, considerando che posso captare contributi da M. Mario, pur con antenna puntata solo su M. Cavo, verificherò in serata se trovo delle anomalie indedite di ricezione da ricondurre ad esempio ad un problema di offset SFN con M. Mario. E' probabile che Andrea1P non rilevi questa eventuale anomalia perché dove si trova lui ricordo che M. Mario è molto schermato.
Per l'utilizzo del ch. 27 per il Mux 1 RAI Toscana dall'Argentario, bisognerebbe capire se il degrado denunciato da digieuro è iniziato esattamente il 22 Novembre scorso. Perché dopo tale data, non mi risultano modifiche o nuove accensioni dell'unco Mux 1 Toscana ricevibile dal Lazio, ovvero il ch. 27 dall'Argentario.
In più, è molto improbabile che vi siano zone della provincia di VT servite dai ripetitori del bacino di Roma (M. Mario e M. Cavo), che possano captare questo segnale dall'Argentario. Chi si trova in prov. di VT e riceve i segnali del bacino di Roma è totalmente schermato rispetto ai segnali Toscani o del bacino effettivo di Viterbo (solo dei piccoli contributi RAI dal Monte Peglia possono "passare", solo che qui non c'è alcun ch. 27).
Infine, il ch. 27 dall'Argentario è trasmesso con polarizzazione differente rispetto ai segnali ricevibili a Roma, pertanto ciò costituisce un'ulteriore notevole fattore discriminante rispetto ad un disturbo captato dall'Argentario (oltre, sempre per l'Argentario, a distanza e otticità approssimativa sulla costa e in zona Castelli o praticamente nulla in città).
Perciò, in caso di eventuali effettive anomalie di ricezione per il Mux di Telepace, credo che il problema sia più da ricercare in problemi presenti all'interno del bacino M. Mario / M. Cavo (ad es. problematiche SFN).
I segnali eventualmente presenti SOLO da M. Mario, tipo 25 o il "meno prestante" 28 di solito da casa li ricevo senza problemi anche se l'antenna UHF punta solo Monte Cavo (sia la mia privata, sia la condominiale).
Confermo per il ch. 23, ora che da Monte Cavo non viene emesso alcun segnale, che ho la certezza assoluta che non ricevo nulla neppure da M. Mario.
Per il 31 credo di poter affermare lo stesso, perché avevo trovato un contesto di puntamento su M. Mario con M. Cavo del tutto schermato e il segnale quasi si annullava (quel poco che rilevavo ho idea che provenisse comunque da M. Cavo, per riflessioni/echi vari).
Per il 27, considerando che posso captare contributi da M. Mario, pur con antenna puntata solo su M. Cavo, verificherò in serata se trovo delle anomalie indedite di ricezione da ricondurre ad esempio ad un problema di offset SFN con M. Mario. E' probabile che Andrea1P non rilevi questa eventuale anomalia perché dove si trova lui ricordo che M. Mario è molto schermato.
Per l'utilizzo del ch. 27 per il Mux 1 RAI Toscana dall'Argentario, bisognerebbe capire se il degrado denunciato da digieuro è iniziato esattamente il 22 Novembre scorso. Perché dopo tale data, non mi risultano modifiche o nuove accensioni dell'unco Mux 1 Toscana ricevibile dal Lazio, ovvero il ch. 27 dall'Argentario.
In più, è molto improbabile che vi siano zone della provincia di VT servite dai ripetitori del bacino di Roma (M. Mario e M. Cavo), che possano captare questo segnale dall'Argentario. Chi si trova in prov. di VT e riceve i segnali del bacino di Roma è totalmente schermato rispetto ai segnali Toscani o del bacino effettivo di Viterbo (solo dei piccoli contributi RAI dal Monte Peglia possono "passare", solo che qui non c'è alcun ch. 27).
Infine, il ch. 27 dall'Argentario è trasmesso con polarizzazione differente rispetto ai segnali ricevibili a Roma, pertanto ciò costituisce un'ulteriore notevole fattore discriminante rispetto ad un disturbo captato dall'Argentario (oltre, sempre per l'Argentario, a distanza e otticità approssimativa sulla costa e in zona Castelli o praticamente nulla in città).
Perciò, in caso di eventuali effettive anomalie di ricezione per il Mux di Telepace, credo che il problema sia più da ricercare in problemi presenti all'interno del bacino M. Mario / M. Cavo (ad es. problematiche SFN).