Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
frugol ha scritto:
Qualcuno può aiutarmi a risolvere un problema ? nelle zone alte o molto scoperte di Civitavecchia risulta difficile in certe ore del giorno ricevere correttamente il mux 1 RAI can 28 da M.Argentario ,presumibilmente per un disturbo di cui non riesco a capire la provenienza .Faccio notare che qualcuno in queste zone riesce a sintonizzare rai3 liguria :5eek: ,intanto il can 27 con il mux 1 RAI toscana è gia out da alcune settimane per l'accensione a Monte Paradiso sullo stesso canale del mux QOOB con sportialia.
il 27 a Monte Paradiso era assegnato in origine a Italia7 che però lo ha spento un po' di tempo fa. Il mux Qoob con Sportitalia non esiste più dallo switch off, e Sportitalia viene veicolata dal Timb2 (canale 60) e da TivuItalia (che però nel Lazio avrebbe il 34).
Credo che sul 28 arrivi un disturbo dalla Liguria a causa delle condizioni meteo
 
ariano ha scritto:
mi date un riscontro sul ch 21 tele a da un pò di giorni il segnale è calato roma zona eur
grazie

Per 21 di TeleA+ non noto nessun calo di segnale.
Rimane totalmente assente il 23 di Canalezero
e il 29 del mux 1 di Super 3 che arriva con segnale talmente basso che risulta non sintonizzabile.
 
ANDREA1P ha scritto:
Per 21 di TeleA+ non noto nessun calo di segnale.
Rimane totalmente assente il 23 di Canalezero
e il 29 del mux 1 di Super 3 che arriva con segnale talmente basso che risulta non sintonizzabile.
Ieri c'era qualche problema (momentaneo) anche per il MUX 1 RAI da Monte Mario e quello da Monte Cavo, che non era proprio perfetto. Poi in serata tornato tutto alla normalità.

Per il 29 c'è il problema dell'interferenza del MUX 1 RAI (Umbria) da Monte Peglia, che di fatto annulla i due segnali.
 
ANDREA1P ha scritto:
Per 21 di TeleA+ non noto nessun calo di segnale.
Rimane totalmente assente il 23 di Canalezero
e il 29 del mux 1 di Super 3 che arriva con segnale talmente basso che risulta non sintonizzabile.

sarà a seconda delle zona a me il 23 su vede bene e pure il 29 abbstanza bene
 
Io invece ho di nuovo problemi con il canale CTV del Vaticano. Non so se abbiano diminuito la potenza...
 
Otg Tv ha scritto:
il 27 a Monte Paradiso era assegnato in origine a Italia7 che però lo ha spento un po' di tempo fa. Il mux Qoob con Sportitalia non esiste più dallo switch off, e Sportitalia viene veicolata dal Timb2 (canale 60) e da TivuItalia (che però nel Lazio avrebbe il 34).
Credo che sul 28 arrivi un disturbo dalla Liguria a causa delle condizioni meteo


Grazie per la risposta ,su Monte Paradiso da circa un mese ti confermo attivo mux con sportitalia sul canale 27 .
 
AG-BRASC ha scritto:
Riguardo eventuali attivazioni ulteriori/ex-novo (possibili anche se allocati su siti/tralicci di terzi), al momento non mi sembra di intravederne i presupposti in questa zona. :icon_rolleyes:
Infatti qui i mux Mediaset 5 e Dfree li vede solo chi riceve da Alatri (l'assoluta minoranza), e sinceramente non capisco perchè non li attivano sulle altre postazioni visto che contengono praticamente solo canali dell'offerta pay. Nel 2005, al lancio di Mediaset Premium, a Segni furono subito attivati Mediaset 1 e 2.
 
Effettivamente ora mi hai posto un dubbio per il quale ho un buco nella memoria...: ma prima dello switch off a SEGNI erano o non erano attivi i Mux Mediaset 1 e Mediaset 2? :eusa_think:
 
frugol ha scritto:
Grazie per la risposta ,su Monte Paradiso da circa un mese ti confermo attivo mux con sportitalia sul canale 27 .
Peccato però che a parte per chi risiede nelle strette vicinanze di Monte Paradiso, la gran parte in Città nessuno lo riceve e come risultato si ha un annullamento dei segnali per il CH 27 UHF (interferenza forte tra Rai 3 Tgr Toscana e Tivuitalia) con il risultato che non entra nulla. :icon_rolleyes:
Quindi a mio avviso era più logico attivare il mux Tivuitalia sul CH 34 UHF, ma come al solito il Ministero assegna frequenze errate con il conseguente risultato negativo già indicato.
Riguardo al problema che indicavi (per chi abita nella zona più alta della Città) per il mux 1 Tgr Lazio CH 28 UHF da Monte Argentario, non so come possano risolverlo, se da Monte Argentario (incrementando il segnale, ma credo che non sarà possibile perchè già troppo forte) oppure dalla postazione ligure che crea tale problema, intervenendo da parte dei tecnici della Rai, potresti intanto d'accordo con altre persone inviare un e-mail alla Rai e provare a vedere cosa rispondono. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Effettivamente ora mi hai posto un dubbio per il quale ho un buco nella memoria...: ma prima dello switch off a SEGNI erano o non erano attivi i Mux Mediaset 1 e Mediaset 2? :eusa_think:
Furono attivati nel febbraio 2005: Mediaset 1 sul 39 e Mediaset 2 all'inizio sul 35 e dopo 2-3 anni passò sul 38, fino allo switch-off. Di analogico Mediaset c'era solo Canale 5 sul 22.
 
AG-BRASC ha scritto:
Rocca di Cave, le cui diffusioni sono rivolte verso Valmontone / Collefarro / Anagni, presenta differenze sostanziali rispetto ai siti di Monte Cavo o Segni.
Monte Cavo infatti irradia tipicamente verso Roma e non è sempre ricevibile a Valmontone e meno che mai a Colleferro.
Segni irradia generalmente nelle stesse zone raggiunte da Rocca di Cave, però nelle zone più sotto-monte (ad es. la stesa parte più interna di Collefarro, ma non solo), può presentare un segnale troppo radente.
E mentre in questi casi per la RAI si poteva fare affidamento anche ai segnali di Monte Favone (Santopadre, FR) o di di Fumone, FR, altri gestori scelsero invece di utilizzare anche il sito di Rocca di Cave (la stessa Mediaset, che poi però ha trasferito tutto esclusivamente al Guadagnolo).
Riguardo eventuali attivazioni ulteriori/ex-novo (possibili anche se allocati su siti/tralicci di terzi), al momento non mi sembra di intravederne i presupposti in questa zona. :icon_rolleyes:
Ok grazie del chiarimento :) come mai ora non vedi possibili attivazioni in questa zona? :( se un ripetitore di timb fosse anche su Guadagnolo si potrebbero risolvere molti problemi visto che vede quasi tutta la provincia da 360 gradi essendo molto in alto :)
 
Ultima modifica:
Se la RAI ha implementato il segnale del Mux 1 da Monte Cavo... Era anche ora! :D
 
ANDREA1P ha scritto:
Avete notato un potenziamento del mux 1 della Rai da Monte Cavo sul canale 11 VHF?
Dal giorno dello switch off il segnale non mi era mai arrivato al massimo, era uno dei peggiori in VHF, avevo max all'80%, da questa mattina è fisso al 100%.
confermo ch 11 mux RAI1 da monte cavo potenza 100%,invece il 63 da un paio di settimane la qualita' del segnale e' diminiuta
 
Allora, giacché siamo in vena di "resoconti", unisco ciò che ho appena rilevato dal terrazzo condominale di casa qui da Roma (nei pressi della Staz. Tiburtina).

Alcuni segnali sono segnati con un asterisco: significa che tali segnali sono stati verificati non più tardi dello scorso week-end da Orvinio (RI), zona che cito spesso come banco di prova, viste le oggettive difficoltà di ricezione locali (da lì però per M. Cavo poso verificare solo la banda UHF).

Invece per i segnali che dovrebbero essere irradiati sia da Monte Cavo che da Monte Mario ho notato diverse anomalie (con puntamento su M. Mario alcuni sono risultati non ricevibili oppure caratterizzati da MER inferiore a 25dB, tale da farmi supporre una ricezione solo del segnale riflesso di M. Cavo). Questi casi sono indicati con #.

Ed ecco cosa mi risulta (cito solo i segnali per i quali ho notato qualcosa di minimamente interessante)...

ch. 05 Teledonna: oggi mi pare più debole del solito, pur mantenendo rapporti S/N invariati rispetto al solito. Valuterei un 4-5dB di segnale in meno.

ch. 11 Mux 1 RAI: per questo canale da casa non noto invece particolari cambiamenti. Mi aspettavo anch'io a questo punto di trovarlo effettivamente più "prestante", ma la cosa non mi torna. Al più sarà salito di 1dB, ma la cosa è poco o per nulla significativa.

ch. 22* Canale Italia 2: secondo me ha avuto un piccolo incremento di segnale, ma qui la cosa è talmente vaga che forse è più facile che si tratti di quelle normali piccole fluttuazioni di segnale, specie in mancanza di un puntamento diretto verso questo segnale (che arriva da Guadagnolo, quindi direzione diversa sia da Monte Cavo che Monte Mario).

ch. 23 Canale Zero: mai segnale fu più fedele al nome del Mux. :lol:
Non ricevibile nemmeno con puntamento diretto verso M. Mario (perfettamente a vista, vedi link della foto in basso), unico sito dal quale risulta trasmesso.

ch. 24# Retesole: nulla da dire salvo il fatto che lo ricevo solo puntando Monte Cavo. Con puntamento su Monte Mario non si aggancia.

ch. 27# Telepace: andamento simile a quello del 24, anche se da Monte Mario si riceve con MER = 18.38 (riflessioni del segnale di M. Cavo?).

ch. 28 Napoli TV: ottimamente ricevibile con puntamento di M. Mario (e qui i conti tornano, visto che è irradiato solo da lì).

ch. 29#* Super 3: da M. Mario non risulta ricevibile. Da M. Cavo confermo una perdita di segnale di almeno 6dB.

ch. 31# Roma Uno: puntando M. Mario il MER è solo di 23.50dB. Su M. Cavo è perfetto (MER superiore a 29dB).

ch. 32# 7Gold: puntando M. Mario Il MER oscilla tra 23.88 e 25.25dB. Su M. Cavo è perfetto (MER superiore a 29dB).

ch. 42# Super 3: puntando M. Mario Il MER è solo di 24.25dB. Su M. Cavo è perfetto (MER superiore a 29dB).

ch. 45 CTV: qualcuno (non ricordo chi) notava un calo di segnale rispetto al netto miglioramento avvenuto da qualche tempo... Io però sinceramente non noto alcun cambiamento.

ch. 55* Idea TV: il segnale sembra aver avuto un certo incremento di segnale, che valuterei in circa 2dB.

ch. 57 Retcapri: puntando M. Mario il MER è di 26.75dB, ma parliamo di una modulazione QPSK, che rende il segnale molto più robusto (pur se a fronte di una banda disponibile e quindi una qualità d'immagine assai inferiore).

ch. 61* Telestudio: da Roma non noto particolari cambiamenti, da Orvinio un netto calo di segnale (pur se con MER abbastanza buono di circa 25,88dB), almeno di 3-4dB. Da ricordare che ad ogni 3dB di decremento, corrisponde un effettivo dimezzamento del segnale.

ch. 63 TVR Voxson: puntando M. Mario il MER è di 26.50dB. Però anche qui, è utilizzata una modulazione che rende il segnale un po' più "robusto" (16QAM anziché la "canonica" 64QAM), unta ad un buon FEC di 2/3.

ch. 64 Teleroma 56: puntando M. Mario il MER è di 26.88... Che anche questo segnale sia stato acceso pure da Monte Mario? :eusa_think:

I segnali Nazionali presenti sia da Monte Mario che da Monte Cavo (RAI Mux 2 e 3, tutti i Mux Mediaset, TIMB e Rete A, più D-Free) indicano MER identicamente superiori a 29dB sia puntando Monte Cavo sia puntando Monte Cavo.

Qui sotto una foto che indica la visuale della quale dispongo verso Monte Mario (la freccia blu indica il traliccio RAIWAY): http://imageshack.us/photo/my-images/42/vistammariodacasa.jpg/

E' tutto da Roma, a voi la linea! :D
 
Ultima modifica:
Lavori oggi al sito vicino all'imbocco autostradale di Orte (penso sia il Guadamello). Maxi braccio con piattaforma veramente altissimi per raggiungere le antenne!!
 
:D
Però non vale, Guadamello è in Umbria, non nel Lazio!
...E anche se fosse nel Lazio, farebbe parte dell'area tecnica di Toscana, Umbria e Viterbo... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso